Hai bisogno di aprire un conto corrente per under 30? Vuoi sapere quali sono i migliori conti correnti dedicati agli under 30 disponibili sul mercato nel 2023? Sei nel posto giusto!
Gli under 30 sono coloro che hanno davvero bisogno di un conto corrente valido e facile da utilizzare, poiché si trovano a dover affrontare le prime esperienze di lavoro, che magari li porteranno a lasciare la città natale se non l’Italia.
Tuttavia, prima di fare una scelta, bisogna conoscere le opzioni disponibili sul mercato, così da evitare brutte sorprese.
Per aiutarti nella tua selezione, in questo articolo analizzeremo i migliori conti correnti under 30, tenendo in considerazione tutte le variabili che più interessano la clientela appena citata: bassi costi, possibilità di cambio agevolato, disponibilità di carte di debito e di operazioni gratuite.
Di seguito, per facilitarti la ricerca ulteriormente, trovi fin da ora la nostra top 3.
Conti correnti under 30: top 10 del 2023
Procediamo ora con la lista dei migliori conti correnti under 30 del 2023. Troverai nel dettaglio tutte le informazioni necessarie ad una scelta consapevole.
1. SelfyConto (miglior conto corrente under 30)
Il miglior conto corrente under 30 per il 2023 è senza dubbio SelfyConto (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una delle soluzioni più sicure ed funzionali tra quelle disponibili sul mercato. Del resto, a sostenere la sua operatività è un colosso come Banca Mediolanum.

Tuttavia, ciò che pone SelfyConto all’inizio di questa lista non è tanto l’istituto bancario che lo sostiene, quanto la convenienza dell’offerta che mette a disposizione della sua clientela. Infatti, coloro che decidono di aprire tale conto saranno esenti dal pagare il canone fino al 30° anno di età.
In aggiunta al vantaggio economico, c’è la anche la praticità di gestione: tutte le funzioni saranno sotto il tuo controllo tramite l’app Mediolanum. Inoltre, potrai utilizzare una carta di debito richiedibile a costo zero all’apertura del conto, e che potrai utilizzare sia in esercizi commerciali fisici che virtuali.
Per i prelievi presso gli sportelli ATM non dovrai pagare alcuna commissione e lo stesso vale per bonifici e pagamenti. Tali caratteristiche hanno fatto inserire SelfyConto nella classifica dei migliori conti correnti zero spese del 2023.
Inoltre, ad oggi è in atto una promozione estremamente interessante. Se apri il tuo conto entro il 08/11/2023 ed accrediti lo stipendio puoi accedere ad una linea di deposito della durata di 6 mesi ad un tasso promozionale del 4% annuo lordo. L’importo minimo vincolabile è di soli 100 € ed il massimo è di 500.000 €.
Come vedi, non era un’esagerazione definire SelfyConto una delle migliori scelte sul mercato per quanto riguarda i correntisti under 30. Se vuoi scoprire altri dettagli in merito devi solamente cliccare qui.
2. Tinaba
Altra valida soluzione tra i migliori conti correnti under 30 è Tinaba (qui trovi il sito ufficiale). Questo conto nasce dalla collaborazione con Banca Profilo (leader nel settore del Private e Investment Banking). Nella pratica puoi gestire tutte le operazioni tramite una comoda app.

Tinaba è a tutti gli effetti un conto corrente under 30 a zero spese, poiché non comporta né costi di apertura né un canone annuo, né tantomeno pagherai nemmeno l’imposta di bollo (34.20 €, applicata di norma per giacenze medie superiori ai 5.000 euro), in quanto, assolta in promozione dalla banca stessa.
Inoltre, relativamente ai trasferimenti di denaro, i primi 12 prelievi all’anno in area UE sono gratuiti (che diventano 24 in caso di conto corrente per minorenni), un punto cruciale per chi lavora o studia lontano da casa se non all’estero.
Ovviamente, avrai la possibilità di richiedere una carta prepagata che funziona su circuito Mastercard, ricaricabile tramite smartphone.
Infine, bisogna segnalare la possibilità di usufruire del cashback del 10%. Tutti i dettagli li trovi all’interno della nostra recensione.
Il conto under 30 di Tinaba ti offre davvero molti vantaggi (risparmio su registrazione, mantenimento del conto ed imposta di bollo), scopri come aprirlo adesso cliccando qui.
3. Crédit Agricole
Il conto corrente per under 30 di Crédit Agricole è uno dei più convenienti in assoluto del 2023 (qui trovi il sito ufficiale).
La banca che lo promuove è una delle più diffuse oltre che in Francia anche in tutta Europa e da sempre simbolo di sicurezza, solidità e cooperazione sociale.

I vantaggi di utilizzare il conto Easy di Crédit Agricole sono innumerevoli. In primis, la registrazione è gratuita e, cosa ancor più importante, il canone è nullo per i primi 6 mesi o fino al compimento del 35° anno di età.
In tal senso, pagherai solo l’imposta di bollo, pari a 34.20 euro annui, se la tua giacenza media supera i 5000 euro.
Da notare che il conto sarà associato ad un IBAN italiano.
Potrai prelevare gratuitamente presso gli sportelli ATM Crédit Agricole ed avrai diritto ad una carta di debito Visa, per la quale non dovrai pagare alcuna commissione per i primi 2 anni. Comodo no?
Ma non è finita di certo qui. Per vedere tutte le informazioni in merito a questo conto corrente, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, che trovi cliccando qui.
Nel complesso, una soluzione sicura, comoda e soprattutto economica. Per aprire il tuo conto Crédit Agricole naviga al sito ufficiale.
4. illimity
A metà della nostra classifica sui migliori conti correnti under 30 c’è illimity (qui trovi il sito ufficiale).
Si tratta di un conto offerto dall’istituto bancario nato dalla mente di uno dei maggiori esperti di finanza del panorama italiano: Corrado Passera, ex Ministro dello sviluppo economico del governo Monti (2011-2013).

Ciò che rende illimity molto valido per un under 30 è il fatto di avere i costi di gestione praticamente azzerati, poiché la banca che lo gestisce non ha filiali fisiche, quindi è alleggerita delle conseguenti spese.
In altre parole, si tratta di un conto corrente gestibile completamente tramite la rete e fornito delle migliori procedure di anti-hacking.
Inoltre, illimity ti consente di impostare una gestione più matura dei tuoi risparmi, perché mette a tua disposizione una particolare funzione che ti aiuta a mettere da parte una fetta dei propri redditi, nell’ottica di una spesa futura (come ad esempio un viaggio, il mutuo o un matrimonio etc.).
Oltre a questo, hai la possibilità di ottenere un rendimento promozionale pari al 3.50% sui periodi di 12 mesi, del 3.75% per i 18 mesi e del 4.50% per i 2 anni (fino al 30/10/2023).
Senza dubbio si tratta di una delle soluzioni più convenienti in assoluto nel mercato di oggi. Per conoscere tutte le altre possibilità offerte da illimity leggi la nostra recensione dedicata.
Concludendo, è pacifico affermare che quello offerto da illimity sia uno dei migliori conti correnti under 30! Aprilo adesso cliccando qui.
5. Fineco
Andiamo avanti con la nostra selezione, presentando la soluzione per under 30 offerta da Fineco Bank (qui trovi il sito ufficiale). Vediamo insieme cosa ha da offrire.

La prima cosa da sapere è che Fineco è stata eletta come la migliore banca nel 2022 da Forbes. Tuttavia, è solo una cornice alle qualità di questo servizio.
Iniziamo dicendo che il conto corrente offerto da Fineco è gestibile interamente tramite app e dal tuo cellullare puoi eseguire bonifici, pagamenti digitali Tap&Go, prelievi smart etc.
A tua disposizione ci sono anche una carta di debito (richiedibile gratuitamente) e 2 carte di credito.
Inoltre, per i correntisti aventi meno di 30 anni il canone è gratuito. Se poi apri il tuo conto entro il 30/06/2023, inserendo il codice promozionale “AMZN50-LB” avrai diritto ad un buono Amazon del valore di 50 €.
Sempre per gli under 30 ci sono diverse agevolazioni sugli investimenti, come puoi leggere di seguito:
- azioni Italia: 2.95 € per ordine;
- azioni USA: $ 3.95 per ordine;
- PAC in ETF: 0 € spese.
Scopri tutti i dettagli leggendo la nostra recensione dedicata che trovi cliccando su questo link.
Infine, va segnalato anche il fatto che molte delle operazioni ordinarie sono prive di commissioni. Come puoi vedere è una soluzione davvero ottima. Apri ora il tuo conto corrente Fineco cliccando qui.
6. Wise
Anche Wise (accedi da qui) entra di prepotenza nella nostra selezione. Del resto si tratta di uno dei migliori conti under 30 disponibili sul mercato.
Wise è una soluzione adottata praticamente in tutto il mondo. Fino a qualche anno fa la sua funzione era limitata a quella di portale di cambio, quando era conosciuto con il nome di TransferWise.
Da qualche tempo ha allargato le sue funzionalità, permettendo anche la creazione di un vero e proprio conto corrente, che calza a pennello con le necessità di un under 30. Vediamo insieme perché.

All’apertura del conto ti sarà assegnato un IBAN europeo, una soluzione ideale per chi deve interfacciarsi con diversi paesi dell’area SEPA.
Scegliendo un conto Wise potrai richiedere una carta prepagata, disponibile sia in formato digitale che fisico. Grazie ad essa potrai prelevare dagli oltre 2 milioni di sportelli bancomat posizionati in diverse parti del mondo.
Nella pratica, potrai prelevare denaro contante a prescindere dal posto in cui sei, senza dover perdere ore a cercare un ufficio di cambio.
Se poi ti interessa fare acquisti online, grazie alla carta potrai accedere agli store di Apple e Google.
Il tutto con la protezione un servizio di autenticazione 3D Secure, che ti permetterà di ricevere un messaggio o una notifica di conferma per ogni acquisto effettuato.
Tuttavia, questa è solo una cornice, perché il massimo di Wise lo si ottiene dal suo animo cosmopolita e senza frontiere.
Infatti, puoi inviare denaro in oltre 70 stati diversi e 40 valute, senza alcun limite relativo alla quantità o al numero di operazioni.
Il tasso di cambio è tra i più convenienti ed il sistema di sicurezza ha pochi rivali. A riprova di ciò sappi che ogni mese su Wise circolano somme nell’ordine delle migliaia di miliardi, sì hai letto bene: circa 7 mila miliardi di dollari ogni 30 giorni.
Quindi, se cerchi sicurezza e affidabilità in un conto under 30, sarai accontentato.
Wise offre due soluzioni ai suoi correntisti: Personal e Business. Il primo è adatto ad un privato, mentre il secondo si sposa alla perfezione con chi ha già la sua azienda, grande o piccola che sia. Per conoscere tutti i dettagli su entrambe le modalità leggi ora la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Si tratta di un conto corrente under 30 ideale per chi vive o studia all’estero, allo stesso modo, si tratta di una soluzione molto valida anche per chi si trova già impegnato nel mondo del lavoro. Apri ora il tuo account tramite questo link.
7. Hype
Un’altra soluzione davvero valida quando si parla di conti correnti under 30 è quella messa a disposizione da Hype (qui trovi il sito ufficiale), un progetto nato da Banca Sella.

Si tratta di una carta conto associata ad un IBAN italiano.
Tale particolarità ti permette di mantenere tutte le funzioni di un conto corrente tradizionale, ma al contempo di essere libero dalla pesante burocrazia e dagli oneri di pagamento tipici di un conto corrente tradizionale.
Hype offre 3 soluzioni diverse:
La sua versione base non prevede né un costo di apertura né di mantenimento e ti permette di:
- richiedere gratuitamente una carta virtuale;
- eseguire l’analisi delle tue spese;
- utilizzare 2 box di risparmio;
- accedere ad 1 portafoglio per Bitcoin;
- caricare fino a 7.500 €.
Inoltre, sono spesso disponibili delle offerte per chi apre tale conto (maggiori dettagli li trovi anche nella nostra recensione dedicata).
Tali caratteristiche fanno di questa carta uno degli strumenti più pratici per la gestione delle finanze, per chi si approccia adesso al mondo del lavoro o per coloro che sono ancora impegnati con gli studi. Trovi maggiori informazioni cliccando qui.
8. Revolut
Revolut (qui il sito ufficiale) continua la nostra carrellata dei migliori conti correnti per gli under 30.
Si tratta di un conto estero, utilizzato ampiamente in tutto il mondo, gestibile tramite la sua comoda app compatibile con dispositivi iOS ed Android.

Il suo piano base, denominato Standard, non prevede alcun costo per quanto riguarda il canone mensile e ti permette di eseguire molte operazioni, come bonifici, prelievi e pagamenti, a titolo completamente gratuito.
Ti informo che con Revolut puoi cambiare in maniera istantanea somme di denaro in 150 valute diverse senza fee (dal lunedì al venerdì). Per quello che riguarda i bonifici, le valute a disposizione per inviarne e riceverne sono 24.
Quindi, è palese che Revolut sia un conto particolarmente indicato per chi viaggia spesso o chi vive all’estero, anche perché i tassi di cambio applicati sono i migliori possibili, in quanto corrispondono con quelli ufficiali BCE.
L’offerta comprende un conto con IBAN europeo; è possibile inoltre utilizzare sia carte virtuali, molto utili per pagamenti online, sia carte fisiche, comode per quelli offline presso i negozi dotati di POS. Per tutti i dettagli consulta la nostra recensione dedicata a questo link.
Senza dubbio, uno dei conti più utilizzati a livello internazionale. Clicca qui per aprirlo gratuitamente.
9. Flowe
Andiamo avanti con la nostra selezione dei migliori conti under 30 del 2023 con Flowe (accedi da qui).

Questo conto è la soluzione ideale per tutti i ragazzi che hanno a cuore l’ambiente. Infatti, ogni aspetto relativo a Flowe è stato strutturato e realizzato in completa ottemperanza al rispetto per la natura.
Ad esempio, viene piantato un albero ogni 100 pagamenti eseguiti tramite carta di debito, così da compensare la CO2 immessa durante tali operazioni.
Inoltre, la Flowe Card è una carta di debito in legno che rispetta rigorosi standard ambientali. Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale.
Però, bisogna dire che i vantaggi derivanti dallo scegliere Flowe come tuo conto under 30 si estendono anche al lato finanziario. Infatti, i costi di gestione sono molto ridotti se comparati ad altri servizi della stessa categoria.
Per la versione FAN, una delle 3 modalità di conto, il canone mensile è pari a zero ed i primi 2 prelievi da ATM sono privi di commissioni (poi 2 poi 0.5 €).
Invece, la versione FRIEND, prevede un canone di 10.00 € al mese, ma molte operazioni sono gratuite.
Se poi durante l’apertura del tuo conto inserirai il codice UPFLOWE, avrai diritto a ricevere gratuitamente la carta di credito in legno. Questa sarà spedita a casa tua o all’indirizzo da te indicato.
Per conoscere tutti i dettagli relativi a Flowe, alle diverse tipologie di conto ed alle rispettive agevolazioni, leggi ora la nostra recensione dedicata che trovi cliccando su questo link.
Come puoi vedere, Flowe è una soluzione da prendere in considerazione se sei alla ricerca di un conto under 30. Crea adesso il tuo account cliccando qui.
10. N26
Nella nostra top dei migliori conti correnti under 30 abbiamo voluto includere anche N26 (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una soluzione legata ad una banca tedesca, quindi decisamente efficiente. N26 è un conto molto utilizzato tanto su il territorio europeo quanto negli Stati Uniti.

Il piano standard è l’ideale per chi cerca di risparmiare ed avere costi bassi di gestione. Nella pratica si tratta di una carta conto associata ad un IBAN italiano con canone gratuito per sempre.
Tale scelta si rivela utile per chi viaggia spesso o per chi vive all’estero, in quanto grazie alla partnership con Wise (ex TransferWise) permette di effettuare bonifici in valuta estera con tassi di cambio molto competitivi.
Scopri maggiori dettagli relativi a N26 cliccando qui.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
Conto corrente under 30: cos’è e come aprirlo
Un conto corrente per under 30 conveniente deve avere delle caratteristiche ben precise:
- bassi costi di gestione;
- possibilità di cambio valuta agevolato;
- carte di debito;
- transazioni gratuite.
Da non sottovalutare è la possibilità di gestire tale conto completamente online o tramite app.
Tali fattori agevolano correntisti abituati ad utilizzare la rete, che vogliono evitare un eccessivo peso burocratico e che spesso e volentieri sono impegnati in viaggi di lavoro o di studio.

Le operazioni di apertura di un conto corrente under 30 richiedono, nella maggior parte dei casi, il codice fiscale e la carta di identità. Inoltre, spesso tutti gli step da seguire per la sua creazione possono essere svolti online, compresa la firma della documentazione necessaria.
Infine, se dovessi essere alla ricerca di un conto bancario per un under 30 che non sia ancora maggiorenne, allora ti consiglio di consultare questo articolo dedicato.