Hai bisogno di aprire un conto corrente per studenti universitari? In altre parole, vuoi sapere quali sono i migliori conti correnti per studenti disponibili sul mercato nel 2023? Sei nel posto giusto!
Quando è il momento di lasciare casa per andare a studiare fuori sede o all’estero, nasce la necessità di avere uno strumento che ci permetta, o consenta ai tuoi figli e nipoti, di gestire al meglio le proprie finanze: ricevere dei bonifici, pagare le spese per le utenze e perché no, accreditare i primi stipendi. Di conseguenza, diventa prioritario aprire un conto corrente.
Di certo, tale bisogno resta anche se si studia nella propria città perché, come già accennato, non sono pochi i ragazzi che affrontano la carriera universitaria iniziando anche i primi lavori e, di conseguenza, avere un proprio conto personale diventa ancora più importante.
Nell’articolo che segue analizzeremo i migliori conti correnti per studenti universitari, valutando tutti i fattori più rilevanti per chi è ancora immerso nel mondo degli studi: burocrazia ai minimi termini, funzionalità di cambio valuta (quest’ultima utilissima quando si segue un progetto Erasmus), possibilità di piani di risparmio ed ovviamente costi di gestione molto bassi.
Di seguito, per velocizzare ulteriormente la tua ricerca, trovi fin da subito i migliori tre in assoluto:
Migliori conti correnti studenti: top 9 del 2023
Entriamo nel vivo di questo articolo, procedendo con la lista dei migliori conti correnti per studenti nel 2023. Per ognuno di essi troverai tutte le informazioni necessarie per una scelta oculata. Buona lettura.
1. SelfyConto (miglior conto corrente per studenti universitari)
Il miglior conto corrente per universitari del 2023 è senza dubbio SelfyConto (qui trovi il sito ufficiale). È promosso da un colosso come Banca Mediolanum e per questo motivo è una delle soluzioni più sicure ed efficienti sul mercato.

Ovviamente, la qualità di tale strumento non è da accreditare soltanto all’istituto bancario che lo sostiene, ma anche a tutti i fattori, che elencheremo a breve, i quali lo rendono molto più che una valida scelta.
Del resto, questo conto corrente per studenti universitari permette di non pagare il canone fino a quando l’intestatario non avrà compiuto 30 anni. Inoltre, tutte le funzioni che permettono di utilizzare SelfyConto sono davvero molto intuitive e disponibili sull’app di Mediolanum.
Da sottolineare il fatto che i prelievi presso gli sportelli ATM sono gratuiti. A costo zero e richiedibile all’apertura del conto avrai anche una carta di debito, validissima per gli acquisti in negozio ed ancora più utile per quelli in rete.
Tutti i movimenti effettuati saranno monitorabili dal sito web di Banca Mediolanum. Del resto, se in già in passato tale soluzione è stata inserita nella lista dei migliori conti correnti zero spese, ci deve essere un motivo.
In conclusione, si può affermare che SelfyConto sia di uno dei migliori conti correnti per studenti. Di certo, i vantaggi di questa offerta non sono terminati. Quindi, se vuoi scoprire altri dettagli in merito devi solamente cliccare qui.
2. Crédit Agricole
Il conto per studenti universitari di Crédit Agricole (qui trovi il sito ufficiale) è uno dei più convenienti in assoluto del 2023. La banca che lo promuove è una delle più diffuse non solo in Francia ma anche in tutta Europa e da sempre simbolo di sicurezza, solidità e cooperazione sociale.

I vantaggi di utilizzare il conto Easy di Crédit Agricole sono innumerevoli. In primis, la registrazione è gratuita e, cosa ancor più importante, il canone è nullo per i primi 6 mesi o fino al compimento del 35° anno di età.
In tal senso, pagherai solo l’imposta di bollo, pari a 34.20 euro annui, se la tua giacenza media supera i 5000 euro. Inoltre, puoi eseguire il cashback fino a 250 € in buoni reali Amazon.
Da notare che il conto sarà associato ad un IBAN italiano.
Potrai prelevare gratuitamente presso gli sportelli ATM Crédit Agricole ed avrai diritto ad una carta di debito Crédit Agricole Visa a canone gratuito per i primi 2 anni, dopodiché, sarà necessario pagare un canone mensile pari a soli 2.00 €.
Ma non è finita di certo qua. Per vedere tutte le informazioni in merito a questo conto corrente gratuito, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, che trovi a questo link.
Nel complesso, una soluzione sicura, comoda e soprattutto economica. Clicca qui per aprire il tuo conto Crédit Agricole.
3. Tinaba
Nella nostra selezione di conti correnti per studenti universitari non poteva di certo mancare Tinaba (qui trovi il sito ufficiale). Questa soluzione è figlia della collaborazione con Banca Profilo, una vera autorità nel settore del Private e Investment Banking, e tutte le sue funzioni sono gestibili tramite un’app dedicata.

Ciò che rende Tinaba differente dalle possibilità sopra citate è il fatto che, oltre a non prevedere costi di apertura o gestione, utilizzando tale conto non dovrai pagare l’imposta di bollo (34.20 €, applicata di norma per giacenze medie superiori ai 5.000 euro), in quanto assolta dalla banca stessa.
Un altro fattore che rende Tinanba meritevole di essere in questa lista dei migliori conti correnti per studenti è che i primi 12 bonifici in zona EU sono a costo zero, facendo sì che tale scelta sia più che auspicabile per studenti furi sede o coinvolti nel progetto Erasmus.
Ovviamente, avrai la possibilità di richiedere una carta prepagata (circuito MasterCard), ricaricabile in tempo reale e senza nessuna difficoltà tramite il tuo smartphone. Per maggiori informazioni in merito al conto leggi questa recensione dedicata.
Tale soluzione è davvero valida, poiché ti permette di effettuare a costo zero molte operazioni e non per ultimo di non pagare l’imposta di bollo. Apri il tuo conto ora cliccando qui.
4. illimity
Nella nostra lista di conti correnti per studenti troviamo anche illimity (per il sito ufficiale clicca qui). Si tratta di un progetto nato dalla mente di Corrado Passera, uno dei membri più importanti del Governo Monti (Ministro dello sviluppo economico 2011-2013) e uno dei più grandi esperti di finanza dello stivale.

Ciò che rende illimity particolarmente attraente per gli studenti è il fatto di avere dei costi praticamente nulli, poiché è gestita da una banca priva di sedi fisiche.
Tale caratteristica rende possibile eseguire tutte le operazioni di gestione del conto completamente online. Il tutto in piena sicurezza, poiché illimity è protetto dalle migliori tecnologie anti-hacking.
Un altro pregio di questa scelta sta nel poter impostare dei piani di risparmio, che consentono all’utente di salvare dei fondi da destinare a delle spese future, come le tasse per l’università o l’affitto della propria camera.
Inoltre, aprendo un conto deposito entro il 30/10/2023 puoi raggiungere rendimenti promozionali che molto difficilmente troverai presso altre banche. Con il conto Classic puoi ottenere il 3.50% per 18 mesi ed il 4.00% per i 2 anni.
Invece, se opti per la soluzione Premium il rendimento promozionale sale al 3.75% sui vincoli a 18 mesi ed al 4.50% per i 2 anni. In ultimo, scegliendo la soluzione a 5 anni il rendimento sarà pari al 5.30%.
In entrambi i casi si tratta di valori molto alti rispetto a quelli applicati dagli altri conti deposito presenti in Italia.
Se vuoi conoscere tutte le altre possibilità offerte dal conto per studenti di illimity leggi ora la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Come vedi, si tratta di un’ottima scelta: poca burocrazia, un pacchetto di funzioni vasto e costi quasi nulli. Apri adesso il tuo conto con illimity cliccando qui.
5. Fineco
Un’altra soluzione da prendere in considerazione quando si cerca un conto corrente per universitari è quella offerta da Fineco (qui trovi il sito ufficiale).

Partiamo dicendo che Fineco Bank è stata valutata da Forbes come la migliore banca nel 2022. Vediamo quindi, cosa l’ha portata a raggiungere tale traguardo.
Il conto corrente Fineco è gestibile interamente tramite app. Quindi, dal tuo cellullare potrai eseguire bonifici, pagamenti digitali Tap&Go, prelievi smart etc. A tua disposizione ci sono anche una carta di debito (richiedibile gratuitamente) e 2 carte di credito.
Altra particolarità che rende Fineco adatta ai giovani sta nel fatto che si tratta di un conto multi-currency: potrai diversificare liquidità ed investimenti senza commissioni sul cambio, e verrà applicato solo un piccolo spread.
Bisogna sottolineare il fatto che Fineco risulta adatto sia per gli studenti che seguono il progetto Erasmus (magari in paesi fuori dall’area euro) sia per chi si cimenta negli investimenti, ed ovviamente anche per chi fa entrambe le cose.
Per quello che riguarda nello specifico gli investimenti, per gli under 30 ci sono anche altre agevolazioni, come ad esempio un piano di risparmio (PAC) in ETF a zero spese.
Infine, va segnalato anche il fatto che molte delle operazioni ordinarie sono prive di commissioni. Come puoi vedere si tratta di una soluzione davvero ottima. Apri ora il tuo conto corrente Fineco cliccando qui.
6. Hype
Un’altra scelta davvero molto valida è quella messa a disposizione da Hype (qui trovi il sito ufficiale). Questo conto corrente si adatta molto al mondo degli universitari ed è un progetto tutto italiano supportato da Banca Sella.

Nella fattispecie, si tratta di una carta conto fornita di un IBAN italiano. Ciò ti permette di usufruire di tutte le possibilità offerte da un conto corrente tradizionale, ma senza lo stress dovuto alla burocrazia e al peso degli oneri di pagamento. Di conseguenza, ideale per una persona che deve dedicare tutte le sue energie ed attenzioni allo studio.
Inoltre, scegliendo Hype nella sua versione base, non dovrai sostenere né spese di apertura né di mantenimento. Tale strumento risulta essere uno dei migliori per chi non ha bisogno di gestire grandi capitali, ma comunque necessita di un punto d’appoggio finanziario. Scopri come tutti i dettagli cliccando qui.
7. Revolut
Revolut (qui il sito ufficiale) continua la nostra carrellata dei migliori conti correnti per studenti. Si tratta di un conto estero, utilizzato ampiamente in tutto il mondo, gestibile tramite la sua comoda app, compatibile con dispositivi iOS e Android.

Il suo piano base, denominato Standard, non prevede alcun costo per quanto riguarda il canone mensile e ti permette di eseguire molte operazioni, come bonifici, prelievi e pagamenti, a titolo completamente gratuito.
Revolut è particolarmente indicato per coloro i quali si trovano a dover gestire diverse valute, come ad esempio chi viaggia spesso o chi vive all’estero. Questo perché i tassi di cambio applicati sono i migliori possibili, in quanto corrispondono con quelli ufficiali BCE.
L’offerta comprende un conto con IBAN europeo; è possibile inoltre utilizzare sia carte virtuali, molto utili per pagamenti online, che le carte fisiche, comode per quelli offline presso i negozi dotati di POS. Per tutti i dettagli consulta la nostra recensione dedicata a questo link.
Senza dubbio, uno dei conti più utilizzati a livello internazionale. Clicca qui per aprirlo gratuitamente.
8. N26
Concludiamo la nostra selezione di conti correnti per studenti con N26 (qui trovi il sito ufficiale), un prodotto validissimo, utilizzato sia in Europa che negli Stati Uniti e che è gestito da una banca con sede in Germania.

Tra le diverse possibilità offerte da N26 troviamo il piano standard: una carta conto associata ad un IBAN italiano con canone gratuito per sempre.
Tale soluzione è molto adatta come conto corrente bancario per studenti, in quanto ti offre la possibilità di effettuare bonifici in valuta estera con tassi di cambio competitivi, grazie alla partnership con Wise (ex TransferWise). L’ideale per chi fa l’Erasmus!
Scopri tutti i dettagli e tutte le altre possibilità offerte da questo conto corrente per studenti cliccando qui.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
9. Widiba
Non è da meno la soluzione offerta da Widiba, in quanto il suo conto corrente per universitari ti permette una gestione online a 360 gradi e completamente sicura. Ciò è dovuto anche al fatto che a sostenere tale opportunità è un gruppo solido come MPS (Monte Paschi di Siena).

Questo conto corrente bancario per studenti è a canone zero fino ai 30 anni e ti offre la possibilità di usufruire di una carta di debito (sempre gratuita) valida per acquisti online ed in negozio. Inoltre, utilizzando tale carta potrai prelevare agli sportelli ATM cifre superiori ai 100.00 €.
Durante tutta la tua esperienza con Widiba, avrai inoltre a disposizione gratuitamente la PEC e la firma digitale. L’app dedicata, scaricabile senza difficoltà sul tuo smartphone, ti permetterà di avere sempre tutto sotto controllo e tramite essa potrai svolgere un numero enorme di operazioni, come ad esempio le ricariche per le tue utenze (gestore telefonico, piattaforme streaming etc.).
Conto corrente studenti: cos’è e come aprirlo
Un conto corrente per studenti ha la particolarità di avere delle spese di gestione e di apertura davvero basse o pari a zero. Un’altra caratteristica tipica è quella di consentire la gestione delle finanze online, senza doversi recare in filiali fisiche.
Queste peculiarità sono necessarie, perché sempre più studenti scelgono di seguire corsi di studi lontani dalla propria città natale o di aderire al progetto Erasmus.
Le operazioni di apertura di un conto corrente per studenti richiedono perlopiù il codice fiscale e la carta di identità. Tutti gli step necessari a tale fine possono essere svolti online senza nessun problema, inclusa la firma della documentazione necessaria.
Nel caso avessi bisogno di un conto corrente per minori, magari per i tuoi figli o nipoti che studiano ma che non hanno ancora raggiunto la maggiore età, ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo dedicato a tale fascia di utenza.