Quali sono i migliori conti correnti per partita IVA del 2023?Esiste un conto corrente per partita IVA online a zero spese? Se cerchi le risposte a queste domande, sei capitato nel posto giusto!
Avere il coraggio di liberarsi dal mondo del lavoro così come ci è stato imposto, mettendosi in proprio ed aprendo una partita IVA è un’impresa per pochi coraggiosi. Tuttavia, insieme alle soddisfazioni ci sono anche tante gatte da pelare.
Tra queste, una delle più opprimenti è la necessità di gestire da solo le proprie finanze, avendo sempre il controllo di entrate ed uscite, delle scadenze e delle fatture.
Per fortuna, ci sono diverse soluzioni che ti permettono di non impazzire, una delle migliori è aprire un conto corrente per partita IVA.
Però, sul mercato ci sono diverse opzioni ed alcune di queste, creano più problemi di quanti ne risolvano. Così, onde evitare che tu possa scegliere la banca sbagliata, sotto trovi la seleziona delle migliori 8 disponibili in rete.
Tu dovrai solo scegliere il conto corrente per partita IVA che più si adatta te! Infatti, per ogni nome che farò, saranno elencate funzioni e costi, così da renderti tutto più semplice.
Nell’articolo che trovi di seguito trovi la mia lista dei conti correnti associabili ad una partita IVA del 2023. Per agevolarti ancora di più, trovi subito a seguire il podio con i top 3:
Migliori conti correnti partita IVA zero spese
Iniziamo adesso la selezione così da facilitare la tua scelta di un conto corrente per p.IVA. A corredo di ogni opzione troverai una descrizione dettagliata, così da permetterti una scelta ragionata. Ti auguro buona lettura!
1. Tot (miglior conto corrente per partita IVA)
Il miglior conto corrente per partita IVA della nostra selezione è Tot (qui il sito ufficiale). Si tratta di una soluzione di recente ideazione realizzata in collaborazione con Banca Sella.
Tot è spesso definito come un servizio innovativo, economico e sicuro. Vediamo il perché.

Innanzitutto, è bene evidenziare che il conto Tot è attualmente in promozione: apertura ed il primo mese di canone sono gratuiti.
Il conto Tot è dotato di un IBAN italiano e con l’apertura di esso riceverai una carta VISA Business. In sostanza, potrai effettuare tutte le operazioni di cui avrai bisogno: invio e ricezione di bonifici SEPA ed internazionali, incassi e pagamenti, anche attraverso modulo F24.
Potrai richiedere una carta VISA business. Essa ti permetterà di eseguire acquisti online (puoi connetterla a Google Pay, PayPal, Amazon Pay e Klarna) e nei negozi dove disponibile il servizio POS.
Inoltre, potrai utilizzarla in piena tranquillità perché sarai tutelato in caso di frodi o addebiti non autorizzati. In aggiunta ogni operazione necessiterà di approvazione tramite codice OTP.
Tot è disponibile in due modalità e dopo il primo mese, che ti ricordo è a canone zero, potrai scegliere il piano tariffario che preferisci.
Per aprire il conto per partita IVA Tot ti basta cliccare qui e seguire la procedura guidata. Per attivare tutte le funzionalità dovrai procedere con la verifica dei tuoi documenti, che richiede solo qualche minuto. Potrai quindi accedere al tuo conto e ricevere la carta VISA business.
2. Hype Business
Tra i conti correnti per partita IVA abbiamo deciso di includere anche Hype Business (qui trovi il sito ufficiale).
Si tratta di un servizio fornito da Banca Sella, che da anni si occupa di creare delle soluzioni innovative online per la gestione della finanza personale ed aziendale.

Il conto Hype Business è il conto ideale per i titolari di partita IVA, siano essi liberi professionisti o ditte individuali. Non presenta spese di attivazione ed il suo canone mensile ammonta appena a 2.90 euro. Questo però è azzerabile eseguendo acquisti per un minimo di 750 € tramite la carta di debito (promozione valida fino a 31/05/23).
Con esso riceverai senza costi aggiuntivi anche una carta di debito business che si appoggia al circuito MasterCard. Tra le caratteristiche più degne di nota troviamo i bonifici ordinari ed istantanei gratuiti, per cui potrai inviare e riceverai denaro senza pagare nulla su ciascuna transazione.
Inoltre, tramite la carta Mastercard potrai non solo pagare online e presso i negozi dotati di POS, ma anche prelevare euro in Italia e nel resto del mondo senza alcuna commissione.
Per aprire il tuo conto corrente partita iva online con Hype Business devi disporre di due tra i seguenti documenti:
- carta d’identità;
- passaporto;
- patente di guida;
- tessera sanitaria.
Se poi durante la procedura di apertura inserirai il codice promo “HYPEBIZ“, riceverai un bonus di 20 €. Apri ora il tuo conto Hype Business cliccando qui.
3. Qonto
La terza posizione della nostra lista è occupata dal conto corrente partita IVA online di Qonto (qui trovi il sito ufficiale).

Qonto si presta anche alla gestione finanziaria delle PMI e delle società a conduzione familiare. Questo è dovuto al fatto che il livello delle commissioni è molto basso se paragonato ad altri conti della sua categoria.
Inoltre, è ben visto dalla clientela perché ti permette di snellire buona parte delle pratiche burocratiche, con un importante risparmio di tempo (e stress).
Per quanto riguarda la natura del conto stesso, hai la possibilità di scegliere tra 3 diverse modalità ed altrettanti tipi di carte. Quest’ampia offerta ti permette di creare davvero un piano di gestione finanziaria su misura per la tua partita IVA.
In caso di collaboratori, potrai concedere loro di accedere al conto. Il tutto, senza nessuna preoccupazione, poiché esiste la possibilità di limitare accessi ed autorizzazioni, soprattutto in termini di prelievi e pagamenti.
Puoi approfondire tale concetto, leggendo la nostra recensione dedicata, che trovi cliccando su questo link.
Infine, oltre ad un risparmio di tempo e denaro, durante la creazione del tuo conto corrente per partita IVA ti verrà assegnato un IBAN italiano ed il primo mese il canone è gratis.
Come già detto, Qonto è una delle migliori soluzioni che troverai in giro per la rete. Apri adesso il tuo account, cliccando qui.
4. Wise Business
Andiamo avanti con la nostra top. Il prossimo conto corrente per partita IVA che troviamo è Wise Business (qui trovi il sito ufficiale).

Wise, un tempo conosciuto come TransferWise, nasce come un servizio di cambio valuta salvo poi evolversi in un conto corrente per privati e business. Tale soluzione offre alla sua clientela la possibilità di utilizzare un IBAN europeo.
Del resto, questo conto è utilizzato soprattutto per coloro che hanno il bisogno di inviare e ricevere somme di denaro in diverse valute ed allo stesso tempo gestire bonifici anche al di fuori dell’Italia.
In ogni momento potrai convertire denaro con tassi di cambio davvero eccezionali, tra i migliori sul mercato. Ovviamente, ciò vale a prescindere dalla somma in questione che può essere anche molto importante.
Sappi che la fiducia riposta in Wise è molto elevata, e se leggi la nostra recensione potrai scoprire tutte le altre funzioni che hanno reso questo conto tra i più utilizzati, tanto che il denaro che viene affidato alla piattaforma, per essere poi distribuito ai 4 angoli del globo, è pari 7 mila miliardi di dollari ogni mese!
Dunque, se la tua partita IVA ti porta ad avere affari in giro per l’Europa e oltre Wise è quello di cui hai bisogno. Crea adesso il tuo account, devi solo cliccare qui.
5. Revolut Business
Andiamo avanti con un altro modello di conto per partita IVA molto adatto a chi allarga i confini del suo lavoro oltre la zona euro: Revolut business (qui trovi la pagina web ufficiale).

Infatti, con Revolut Business avrai accesso ad un IBAN internazionale e potrai aprire conti in GBP e EUR.
Inoltre, potrai cambiare somme di denaro, scegliendo una tra le 150 valute disponibili, in ogni momento al tasso di cambio interbancario reale e senza commissioni nascoste.
Ovviamente, non si tratta solo di cambi, ma anche di organizzazione, in quanto, potrai connettere il conto con il tuo software di contabilità (Xero, Slack, FreeAgent o integrazione con Zapier).
Mentre, grazie all’API, messa a disposizione da Revolut stessa, potrai creare uno scambio di informazioni diretto tra la tua azienda ed il tuo conto.
Naturalmente, potrai richiedere sia carte fisiche (in metallo) che digitali. Per scoprire tutti gli altri vantaggi offerti da Revolut Business ti consiglio di leggere la nostra disamina in merito, la trovi cliccando su questo link.
Se hai bisogno di un conto corrente cosmopolita e vantaggioso per la gestione della tua partita IVA, Revolut è quello che fa per te, aprilo adesso cliccando qui.
6. b-ilty
b-ilty (qui trovi il sito ufficiale) è un’altra ottima opzione se cerchi un conto corrente per partita IVA.

I suoi punti di forza sono il pacchetto funzioni molto fornito ed i costi di gestione bassi se confrontati con altre soluzioni della stessa categoria. Vediamo insieme maggiori dettagli.
La prima cosa da dire è che se apri il conto entro il 31/03/2023 il canone scende da 40 a 20 € al mese. Invece, per quanto concerne le commissioni applicate ai diversi servizi, sappi che molte di queste sono pari a zero.
Ecco alcune delle operazioni eseguibili senza pagare alcuna fee:
- bonifici SEPA in Italia e in Europa (Paesi SEE);
- bonifici istantanei;
- addebiti diretti – SDD;
- spese di registrazione delle operazioni.
Inoltre, a tua disposizione hai 2 carte di credito e 1 carta di debito. Queste, se richieste durante la creazione del conto, sono gratuite.
Bisogna anche aggiungere che il conto è interamente gestibile tramite l’internet banking e che potrai condividerne l’organizzazione con eventuali collaboratori.
Come puoi vedere, si tratta di un conto ideato ad hoc per i possessori di partita IVA. Se poi si valuta il fatto che b-ilty è l’offerta bancaria di illimity pensata per le imprese, sicurezza ed efficienza sono garantite.
Infatti, grazie a questa soluzione hai la possibilità di accedere a servizi che esulano la sola organizzazione. Un esempio su tutti sono le soluzioni di credito rapide e flessibili. Per maggiori dettagli leggi la nostra recensione dedicata.
Invece, per aprire ora il tuo conto con b-ilty clicca qui.
7. N26 Business
Proseguiamo la nostra selezione con il conto corrente per partita IVA N26 Business (qui trovi il sito ufficiale).

Si tratta di una carta conto che ti permette di utilizzare un IBAN italiano.
Quest’offerta è promossa e gestita da un istituto di credito con sede in Germania. Così facendo, otterrai organizzazione e servizi al massimo.
Tramite questo conto corrente per partita iva potrai optare per diversi piani e scegliere quello che più si adegua alle tue esigenze. Mentre il pacchetto carte ti permette di ottenerne sia fisiche che virtuali. Ovviamente, potrai effettuare pagamenti in modalità contactless.
Tra le vare funzioni bisogna ricordare anche i diversi piani assicurativi e lo 0.1% di cashback sugli acquisti effettuati. Per ulteriori dettagli su questo punto, e per tutte le altre funzioni, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata. La trovi qui.
Se poi sei alla ricerca di un conto corrente partita IVA zero spese sappi che il piano base di N26 Business, che si chiama Standard, è a canone zero. Puoi aprire un account anche adesso, devi solo cliccare qui.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
8. Bunq
Concludiamo la nostra selezione dei migliori conti correnti per partita IVA con Bunq, conto gestito da una banca digitale di origine olandese.

Ovviamente, anche se si trova al quinto posto ciò non significa che tale opzione sia inferiore per qualità rispetto alle scelte precedenti. Infatti, si adatta alla perfezione alle tue esigenze anche se hai bisogno di un conto corrente per partita IVA forfettario.
Inoltre, scegliendo Bunq, non solo avrai a disposizione un gran numero di funzioni, ma potrai amministrare le tue finanze nel pieno rispetto dell’ambiente. Il tutto, a costi di gestione veramente interessanti. Scopri di più, leggendo la nostra recensione dedicata, che trovi qui.
Il suddetto conto corrente per partita IVA è offerto da un istituto di credito che batte bandiera olandese ed offre soluzioni sia per i privati che per coloro che come te hanno un giro d’affari autonomo.
Nello specifico, per quest’ultimi esiste la possibilità di aprire fino a 50 sotto-conti. Si tratta di un’ottima scelta per coloro che hanno il bisogno di organizzare strutture più complesse senza fare confusione.
Ti interesserà anche sapere che i bonifici in area SEPA, l’apertura conto ed il canone annuo della carta di debito sono gratuiti. Ciò fa di Bunq quasi un conto corrente partita IVA zero spese.
Se lo desideri, c’è la possibilità di automatizzare il pagamento delle fatture e di connettere un software di contabilità al tuo account.
Per ultimo, ma non per importanza, ricorda che potrai svolgere ogni singolo aspetto sopraindicato nel pieno rispetto della natura.
Conto corrente partita IVA: cos’è?
Quando si parla di conto corrente per partita IVA si intende uno account bancario creato ad hoc per la gestione di ogni aspetto fiscale e finanziario relativo ad una attività di tipo business.
In ottemperanza al regolamento in corso, se sei un libero professionista non sei obbligato ad avere un conto associato alla tua partita IVA.
Tuttavia, se la tua è una ditta individuale iscritta al RICC (Registro Imprese della Camera di Commercio) è fortemente consigliato possederne uno, al fine di evitare noie con la legge ed il fisco.
Infine, ricorda che, come conseguenza del Decreto Bersani del 2006 (il pagamento di tasse e contributi deve essere effettuato solo via telematica e non più tramite versamento contanti all’Agenzia delle Entrate) avrai bisogno di un conto corrente intestato alla tua persona al fine di effettuare il versamento delle imposte.
Come aprire un conto corrente per partita IVA online
Aprire un conto corrente per partita IVA online non richiede operazioni troppo differenti da quelle necessarie al momento della creazione di un conto personale.
Ovviamente, dovrai munirti di un documento di riconoscimento valido (carta di identità o passaporto), un paio di foto formato tessera e tutti i documenti relativi alla tua partita IVA. In ultimo è sempre bene avere a portata di mano anche la tessera sanitaria poiché potresti avere bisogno di alcuni dati in essa riportata.
Nella stragrande maggioranza dei casi potrai eseguire tutte le operazioni necessarie online, evitando di presentarti di persona alla sede dell’istituto bancario che hai scelto per il tuo conto corrente.