Cerchi informazioni sul conto corrente Mediolanum? Vuoi sapere quali sono i costi di conto Mediolanum? Sei nel posto giusto!
Infatti, nell’articolo che trovi di seguito ho provveduto ad elencare tutte le informazioni relative alle diverse soluzioni messe a disposizione da Banca Mediolanum, compresi gli step necessari all’apertura del conto.
Ovviamente, ci saranno le recensioni e le opinioni di coloro che hanno già utilizzato il servizio. In questo modo, avrai un quadro completo della situazione e potrai decidere con cognizione di causa se affidarti o meno a conto corrente Mediolanum per la gestione delle tue finanze.
SelfyConto | Conto Mediolanum | Conto Freedom Più Professional | Conto di Base | |
---|---|---|---|---|
Sito ufficiale | www.bancamediolanum.it | www.bancamediolanum.it | www.bancamediolanum.it | www.bancamediolanum.it |
Carte disponibili | Carta prepagata, carta di debito e carta di credito | Carta di debito e carta di credito | Carta di debito e carta di credito | Carta di Debito |
Registrazione | Gratuita | Gratuita | Gratuita | Gratuita |
Canone | Gratuito per il primo anno poi 3.74 € al mese, ma azzerabile. Gratis per gli under 30 | Gratuito per il primo anno poi 7.5 € al mese, ma azzerabile. Gratis per gli under 30 | 7.5 € al mese, ma azzerabile | Gratuito |
Nostra valutazione | 4.8/5 | 4.5/5 | 4.5/5 | 4.5/5 |
Conto corrente Mediolanum: un’introduzione
Iniziamo con il dire che Banca Mediolanum (qui trovi il sito ufficiale) è un’istituzione molto importante tanto in Italia quanto in altri paesi europei, essendo presente anche in Spagna, Germania, Irlanda e Lussemburgo.
Attiva dal 1997, gode di un ottimo tasso di gradimento tra la sua clientela. Inoltre, si tratta di una banca molto solida che vanta un indice CET1 del 20.6%, attestandosi tra i primi posti in Italia da questo punto di vista.

Tale successo è dovuto alla visionaria gestione della banca stessa, alla voglia di essere sempre al passo con i tempi ed al fatto che, anche sul campo tecnologico, tale istituto bancario abbia puntato fortemente sull’innovazione.
Infatti, nel caso di SelfyConto, tutte le operazioni sono eseguibili online, senza il bisogno di recarsi fisicamente in alcuna sede.
Per quanto riguarda i conti Banca Mediolanum, le soluzioni messe a disposizione dei correntisti sono 4:
- SelfyConto – per i più giovani;
- Conto Mediolanum – il conto che porta il nome della banca stessa;
- Conto Freedom Più Professional – per i liberi professionisti e le ditte individuali;
- Conto di Base – per chi cerca solo le funzioni essenziali.
Tipologie di conto corrente Mediolanum
Come già accennato, ci sono 4 versioni del conto corrente Mediolanum. Vediamo per ognuna di esse le diverse funzioni nel dettaglio.
1. SelfyConto Mediolanum
SelfyConto Mediolanum (qui trovi il sito ufficiale) è un servizio completamente online, sia via browser che tramite una comoda app mobile. Per quanto riguarda eventuali operazioni tramite sportelli, si appoggia alle sedi fisiche di Banca Mediolanum, sparse lungo tutto il territorio italiano.
Si tratta di una delle migliori soluzioni sul mercato per il 2023 sia per il pacchetto funzioni sia per quello che riguarda i costi di gestione.
Inoltre, entro il 10/07/2023 accreditando lo stipendio puoi accedere ad una linea di deposito della durata di 6 mesi ad un tasso promozionale del 4% annuo lordo. L’importo minimo vincolabile è di soli 100 € ed il massimo è di 500.000 €.

Tuttavia, questo è solo l’inizio, vediamo di seguito alcuni degli altri servizi che mette a disposizione della sua clientela:
- invio bonifici;
- pagamento bollettini;
- scambio di denaro in tempo reale;
- carte di credito, di debito e prepagate;
- accesso a diversi piani assicurativi;
- accesso a canali di investimento.
Inoltre, se hai meno di 30 anni il canone è gratuito, altrimenti lo sarà per il primo anno, ma anche in questo caso c’è la possibilità di azzerarlo. Per tutti i dettagli leggi la nostra recensione dedicata che trovi cliccando qui.
Invece, se vuoi aprire ora SelfyConto vai adesso sul sito ufficiale cliccando qui.
2. Conto Mediolanum
Anche Conto Mediolanum è molto utilizzato. La differenza rispetto al precedente è che per aprirlo bisognerà recarsi in filiale. Per estensione, la sua gestione non è completamente digitale, ragion per cui anche i costi sono maggiori rispetto al caso esaminato precedentemente.
Questa soluzione si adatta di più a coloro i quali non sono troppo avvezzi alla tecnologia, come i pensionati ed in generale le persone che hanno raggiunto una certa età, i quali hanno ancora necessità di un supporto in filiale.

Con il Conto Mediolanum hai la possibilità di utilizzare una carta di debito a canone zero realizzata in PLA. Tramite essa ti potrai eseguire pagamenti contactless, acquisti online e fisici (anche con lo smartphone).
Per quanto riguarda le altre funzioni, ecco alcune delle possibilità messe a tua disposizione:
- pagare i bollettini con la fotocamera;
- disporre bonifici istantanei;
- personalizzare operazioni rapide in homepage dell’app;
- rateizzare i pagamenti con la carta di credito;
- ricevere informazioni sul conto attraverso notifiche push;
- attivare il servizio di firma digitale;
- gestire i limiti della carta di credito;
- bloccare/sbloccare la carta di credito.
Infine, bisogna sottolineare il fatto che se già hai un conto corrente presso un altro istituto di credito, passare a Mediolanum sarà molto semplice ed in soli 13 giorni tutti i parametri relativi al tuo conto precedente saranno trasferiti su quello della banca in oggetto.
3. Conto Freedom Più Professional
Questa terza tipologia di conto è stata ideata per i liberi professionisti. Come per i casi precedenti, le funzioni messe a disposizione sono davvero molte ed in aggiunta ne avrai alcune dedicate ai titolari di partita IVA o gestori di ditte individuali, che ti faciliteranno nella gestione della contabilità.
A tua disposizione ci sono carte di credito, carte di debito e, su richiesta, l’attivazione del servizio Telepass Business.
In caso di bisogno, puoi usufruire del servizio POS, così da accettare anche i pagamenti tramite carta senza alcuna difficoltà.
4. Conto di Base
La quarta ed ultima opzione messa a disposizione da Banca Mediolanum è chiamata Conto di Base.
Come si intuisce dalla nomenclatura scelta, si tratta di una soluzione ideata per chi ha bisogno di un servizio che soddisfi le esigenze primarie di un correntista, come ad esempio una persona in pensione.
Sono utilizzabili da:
- chi ha un reddito ISEE in corso di validità inferiore ad 11.600 € (nessuna spesa di gestione, compresa l’imposta di bollo).
- gli aventi diritto a trattamenti pensionistici fino a 18.000 € lordi annui (apertura conto gratuita).
In entrambi i casi i seguenti servizi sono accessibili senza pagare commissioni e limitazioni:
- prelievi dagli ATM del gruppo Banca Mediolanum su territorio italiano;
- addebiti diretti;
- pagamenti attraverso carta di debito.
Come aprire il conto Mediolanum
Spieghiamo come aprire conto corrente Mediolanum. A seguire, ci sono tutti gli step da seguire per raggiungere tale obiettivo. La procedura è completamente gratuita e ti prenderà meno di 10 minuti.
Per comodità illustreremo la procedura di apertura di SelfyConto, in quanto è la più semplice e può essere completata direttamente online.
Per prima cosa dovrai recarti al sito ufficiale di Banca Mediolanum, che trovi a questo link e cliccare sul pulsante “Apri SelfyConto“. Dopodiché, accederai alla seguente schermata:

Risulta evidente che tutta la procedura si riduce a 5 passaggi:
- Dati di contatto: decidi a chi intestare il conto, inserendo nome, cognome, cellulare, email, codice fiscale ed un eventuale codice cliente presentatore;
- Dati personali: completa il modulo con i dettagli relativi alla tua identità, che verranno poi utilizzati per la successiva verifica;
- Personalizzazione del conto: decidi come personalizzare il tuo conto e la tua dashboard, secondo le tue necessità specifiche;
- Riconoscimento dell’identità: verifica la tua identità, munendoti di un documento valido. Il tutto verrà effettuato tramite videochiamata;
- Firma dei contratti: procedi alla firma dei contratti, anche qui la procedura avviene tramite la rete.
Adesso il tuo conto corrente Mediolanum è stato creato! Puoi iniziare ad usufruire delle funzioni messe a tua disposizione.
Conto corrente Mediolanum: costi
Adesso è il momento di conoscere quali sono i costi di utilizzo di conto corrente Mediolanum per 3 delle sue versioni.
Per la modalità “Conto di Base“, essendo un caso particolare, trovi le informazioni sul sito ufficiale, a cui rimandiamo per ogni dettaglio.
La prima cosa da segnalare è che a prescindere della tipologia di conto, la sua apertura è sempre gratuita. Per tutti gli altri dettagli ti rimando alla tabella sottostante, dove potrai recuperare in modo pratico ogni informazione.
SelfyConto | Conto Mediolanum | Conto Freedom Più Professional | |
---|---|---|---|
Canone | Gratuito per il primo anno poi 3.74 € al mese, ma azzerabile*. Gratis per gli under 30 | Gratuito per il primo anno poi 7.50 € al mese, ma azzerabile*. Gratis per gli under 30 | 7.50 € al mese, ma azzerabile* |
Bonifico SEPA | Gratuito | Gratuito | Gratuito |
Bonifico fuori area SEPA | 7 € | 7 € | 7 € |
Canone carta di debito | Gratuito | Gratuito | Gratuito |
Canone carta di credito | 1 € al mese | 3.30 € al mese | 3.30 € al mese |
Prelievi ATM | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Prelievi all’estero in UE | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Invio estratto conto | online gratuito, cartaceo 0.77 € | online gratuito, formato cartaceo 0.77 € | online gratuito, cartaceo 0.77 € |
Imposta di bollo | Primi 2 anni nulla poi 34.20 € per le giacenze superiori ai 5.000 € | 34.20 € | Secondo la normativa pro tempore vigente |
*Come letto nella tabella, il canone mensile è azzerabile soddisfacendo uno dei seguenti benefici:
- patrimonio complessivo oltre i 15.000 euro;
- essere titolari di un prestito o un mutuo concesso da Banca Mediolanum;
- essere titolari di un prodotto assicurativo di Banca Mediolanum.
Opinioni e recensioni sul conto Mediolanum
Leggiamo adesso alcune opinioni e recensioni su conto Mediolanum da parte di chi ha già usufruito del servizio, così da averne un riscontro concreto.
Iniziamo dicendo che su TrustPilot Banca Mediolanum ha una valutazione di 4.4 su 5, il che rende l’idea dell’indice di gradimento dei suoi prodotti, anche perché questo sito internazionale di recensioni è uno dei più severi.
Come puoi leggere i clienti sono soddisfatti del servizio ricevuto. Tuttavia, se vuoi saperne di più, puoi leggere altre recensioni ed opinioni navigando sul sito ufficiale di Banca Mediolanum.
La nostra recensione sul conto di Banca Mediolanum
Abbiamo analizzato ogni singolo aspetto del conto corrente di Banca Mediolanum, quindi abbiamo tutte le informazioni per tirare le somme.
Prima di tutto, bisogna segnalare l’ottimo rapporto tra le funzioni messe a disposizione ed i costi di gestione che si mantengono bassi rispetto ai servizi di categoria, specie se si è sotto i trent’anni.
Allo stesso tempo, il pacchetto carte, la possibilità di usufruire dell’internet banking e la gestione tramite app sono fattori molto importanti che pongono il conto Mediolanum un gradino sopra molti servizi offerti dagli istituti concorrenti.
Inoltre, la sicurezza dei tuoi dati, e soprattutto dei tuoi fondi, è tenuta in grande considerazione, così da consentirti di dormire sempre sogni tranquilli.
Il tutto è incorniciato da una lunga serie di feedback positivi provenienti da chi ha già scelto tale soluzione.
Concludendo ci sentiamo di affermare che il conto corrente Mediolanum sia una delle migliori soluzioni presenti sul mercato. Quindi, sceglierlo per la gestione e l’organizzazione delle tue finanze è una mossa più che vincente! Apri ora il tuo conto cliccando qui.
VANTAGGI CONTO CORRENTE MEDIOLANUM
- Canone azzerabile
- Registrazione gratuita
- Prelievi ATM gratuiti
- Bonifici SEPA gratuiti
- 3 tipi di carte
- Conto Business disponibile
- Conto pensionati disponibile
- Vasto pacchetto funzioni base
- Possibilità di investire
- Piani assicurativi disponibili
- Profitto del 4% lordo sulle somme vincolate
SVANTAGGI CONTO CORRENTE MEDIOLANUM
- Commissioni per bonifico fuori area SEPA