Conto corrente estero online: guida ai migliori 5 per il 2023

0
22868
conto corrente estero

Cerchi un conto corrente estero? Desideri sapere qual è il miglior conto corrente estero online? Sei capitato nel posto giusto!

Con il modificarsi del mondo e della società che ci circonda le necessità di fornirsi di un conto estero si fanno sempre più importanti. Del resto, i vantaggi che offre una soluzione del genere non sono pochi. Tuttavia, non sempre è facile scegliere quello giusto tra i tanti che si trovano sul mercato.

Per ovviare a tale problema, ho provveduto a selezionare per te i migliori 5. Nell’articolo che trovi di seguito, per ognuno di essi verranno elencate tutte le funzioni principali ed i vantaggi, così da permetterti una scelta consapevole. Per maggiore chiarezza, ti presento fin da subito la nostra top 3:

MIGLIORI CONTI CORRENTI ESTERI
4.8/5
4.6/5
4.5/5

Inoltre, ti illustrerò anche come aprire un conto estero e la tassazione ad esso applicata. Buona lettura.

Migliori conti correnti esteri: top 5 del 2023

Come anticipato poco sopra, di seguito trovi la selezione dei migliori 5 conti correnti esteri per il 2023. Sono certo che troverai quello che più si addice alle tue necessità.

1. Revolut (miglior conto corrente estero online)

Cominciamo la nostra selezione dei migliori conti correnti esteri con Revolut (da qui accedi al sito ufficiale).

Si tratta di un servizio che presenta utenti in tutto il mondo e che si trova a gestire una mole di denaro superiore a qualsiasi banca nazionale. In tal senso, è molto stabile come istituto di credito. Inoltre, è la soluzione più amata dai giovani. Vediamo insieme il perché.

conti correnti esteri online

Avrai a disposizione un conto gestibile completamente tramite una comoda app (compatibile sia con dispositivi iOS sia Android) che ti permette di cambiare cifre di denaro in diverse valute con un semplice tap dal tuo cellulare.

Oltre alla facilità di utilizzo e di apertura del conto, ciò che ha reso famoso Revoult sono anche i tassi di cambio davvero competitivi (viene applicato il tasso ufficiale BCE). Vi è anche la possibilità di richiedere sia una carta digitale che una fisica, da utilizzare sia per gli acquisti in rete che presso gli esercizi commerciali dove il servizio POS è disponibile.

Con la funzionalità “Salvadanaio”, inoltre, puoi mettere da parte delle cifre più o meno importanti, da dedicare ai tuoi progetti futuri, ottenendo un interesse variabile a seconda del piano scelto.

Da notare, inoltre, che Revolut è utilizzatissima anche nel mondo business: molte aziende e liberi professionisti lo preferiscono ad un conto classico in quanto è molto conveniente dal punto di vista dei costi e permette di gestire con facilità diverse valute. Per maggiori informazioni sull’offerta business, consulta anche la nostra recensione dedicata, che trovi cliccando qui.

Nel complesso, uno tra i conti correnti esteri online più utilizzati ed amati in assoluto. Per le informazioni aggiuntive e per procedere alla sua apertura ti rimando al sito ufficiale, che trovi a questo link.

2. Wise

Il secondo nome della nostra lista è Wise (qui trovi il link al sito ufficiale). Si tratta di una soluzione molto utilizzata in tutto il mondo ed adottata soprattutto da coloro che devono gestire diverse denaro in diverse valute.

conti correnti esteri

Inizialmente, Wise nasce come solo servizio per il cambio valuta. In quei giorni era conosciuto con il nome di TransferWise. Da qualche tempo, ha modificato il suo nome e consente alla sua utenza di aprire un vero e proprio conto legato ad un IBAN europeo.

Tale scelta è utilizzata soprattutto per coloro che hanno spesso la necessità di convertire somme di denaro anche più volte in un mese ed inviarle in diversi paesi in tutto il globo.

Il tasso di cambio offerto è tra i più convenienti sul mercato ed il servizio offerto (oltre che al livello di sicurezza generale) non è certo da meno. Del resto, il giro di denaro mensile che viene affidato alla gestione di Wise è pari a 7 milia miliardi di dollari, che converrai con me non sono affatto pochi.

Scopri adesso come utilizzare anche tu questa soluzione cliccando qui.

3. Finom

La terza posizione della nostra top 5 è occupata da un conto corrente estero online dedicato ai possessori di partita IVA: Finom (accedi da qui). Questa è una delle soluzioni più efficienti, valide e sicure per quello che concerne professionisti, freelance e PMI.

conto corrente estero online aziendale

Finom è un vero e proprio conto dedicato a professioni e Piccole Medie Imprese. Tutti i servizi messi a disposizione dell’utenza hanno il fine di rendere più leggera e veloce possibile la gestione finanziaria di un business, cosa che in un paese come l’Italia non è scontata.

Grazie a questo conto corrente estero potrai usufruire di un servizio di fatturazione elettronica integrato che velocizzerà l’emissione delle fatture clienti e fornitori.

In caso di bisogno potrai inviare le tue fatture anche tramite WhatsApp, rendendo tutto più immediato ed evitando che le tue email finiscano per sbaglio nella cartella relativa allo SPAM.

Inoltre, per non dimenticare alcun sospeso, riceverai dei promemoria che ti ricorderanno gli insoluti da parte dei tuoi clienti.

Potrai anche digitalizzare scontrini e ricevute, facendo una semplice foto dal tuo smartphone e categorizzare costi e spese all’interno di un portafoglio dedicato. Questo ti permetterà di avere sempre tutto sotto controllo.

Puoi anche richiedere una carta fisica con IBAN italiano che, come tutte le funzioni relative al tuo conto, sarà gestibile tramite la app per il tuo telefono.

Non bisogna dimenticare in cashback del 3% su tutte le spese e la possibilità di prelievare fino a 10.000 .

Quelle appena lette sono solo alcune delle funzionalità offerte da Fidom. Del resto, non è un caso se questo conto corrente aziendale estero online ha una valutazione molto elevata tra le opinioni degli utenti.

Quindi, se cerchi una soluzione per la gestione delle finanze del tuo business che non ti faccia perdere la testa, insieme a tempo e denaro, l’hai appena trovata! Scegli adesso Finom cliccando qui.

4. N26

Continuiamo la nostra lista di conti correnti esteri con N26 (clicca qui per il sito ufficiale). Tale conto nasce da un progetto tedesco ed ha riscosso un grande successo sia negli Stati Uniti che in Europa.

conto corrente online estero

Quello che subito salta all’occhio di questo conto corrente è il fatto che il suo piano base ha un canone gratuito; inoltre, pur essendo un conto estero, ti verrà fornito un IBAN Italiano, il tutto essendo collegato ad istituto di credito teutonico, con la proverbiale efficienza che ne consegue.

Inoltre, grazie alla sua collaborazione con la già citata Wise, ti permette di effettuare bonifici in diverse valute a tassi di cambio più che convenienti. Per mezzo di N26 è possibile ritirare contanti presso i supermercati autorizzati grazie al sistema CASH26.

Per approfondire tutte le possibilità offerte da questo conto corrente estero leggi ora la nostra recensione dedicata che trovi qui.

Scopri tutti i dettagli sull’offerta in corso cliccando qui.

5. Bunq

L’ultimo nome della nostra lista è Bunq. Si tratta di un’altra soluzione abbastanza conveniente per quanto riguarda i conti correnti esteri. Essa si differenzia dalle altre tanto per le utilissime funzioni quanto per l’occhio attento che ha nei confronti dell’ambiente.

conti estero

Tale conto è offerto da un istituto di credito Olandese che fornisce valide soluzioni sia per il singolo utente che per il reparto business. In questo secondo caso si può parlare a tutti gli effetti di un conto corrente aziendale estero online.

Infatti, Bunq permette di aprire sia dei conti privati che per supportare la tua azienda, fornendo diverse funzioni davvero ottime, come la possibilità di aprire fino a 25 sotto-conti senza spese aggiuntive (che possono diventare 50 nella versione business con un piccolo supplemento economico).

Inoltre, pur prevedendo un canone mensile, le spese di apertura, i bonifici in area SEPA ed il canone annuo della carta di debito sono pari a zero. Lo stesso discorso vale per l’imposta di bollo.

Vi è inoltre la possibilità di gestire il pagamento delle fatture in maniera automatica e di usufruire di un software di contabilità, utilissimo per le aziende. Mentre, grazie alla collaborazione con Wise, puoi convertire il denaro a tassi di cambio convenienti.

Inoltre, è possibile aprire una versione del conto eco-friendly, che ti permette di gestire i tuoi soldi nel pieno rispetto della natura.

Conto corrente estero: cos’è e vantaggi

Quando si parla di conto corrente estero, si intende un servizio che è legato ad un istituto bancario che vede la sua sede in un paese differente da quello di tua residenza.

I vantaggi che si possono ottenere da tale operazione sono diversi. Il primo di tutti è quello di tutelare il proprio patrimonio, in quanto, si depositano i propri capitali in un paese più stabile o magari non affetto da importanti problemi economici.

Inoltre, grazie ai conti correnti esteri molto spesso è possibile usufruire di tassi di cambio favorevoli. Non è affatto sconsigliato aprire un nuovo conto in un paese dove la moneta corrente ha un valore piuttosto basso, con conseguenti commissioni più leggere e spese di gestione più basse.

Se poi cerchi una soluzione alternativa al conto estero online, ma che ti permetta di ottenere le stesse agevolazioni, sappi che sul mercato ci sono divere carte prepagate con IBAN estere. Per saperne di più leggi ora la nostra selezione delle migliori 5 cliccando qui.

Come aprire un conto corrente estero

Le operazioni che ti consentono di aprire un conto corrente estero il più delle volte si limitano a pochi passaggi; in generale la procedura richiede 15 minuti al massimo e può essere eseguita completamente online.

La documentazione richiesta nella maggior parte dei casi si limita al proprio documento di identità e ad una foto. Mentre, nel caso l’intestatario del conto sia un minorenne, dove prevista tale opportunità, è richiesta la collaborazione di uno dei genitori o del tutore con relativa documentazione.

Conto corrente estero: tassazione

Per concludere, dedichiamo anche un piccolo spazio alla tassazione legata ai conti correnti esteri.

A differenza dei comuni conti nazionali non è previsto il pagamento dell’imposta di bollo, bensì dell’IVAFE, che interessa tutti coloro che possiedono capitali in paesi esteri, il cui importo è sempre di 34.20 € annui per le persone fisiche (100 € per quelle giuridiche).

Per quanto riguarda la detenzione di cifre superiori a 15.000.00 € è necessario dichiarare le giacenze nel quadro RW del modello dei redditi delle persone fisiche. Ogni residente italiano possessore di un conto corrente estero lo deve compilare ai fini del monitoraggio fiscale.

Va comunque evidenziato che l’obbligo di compilazione del quadro RW sussiste anche in relazione al solo calcolo relativo all’IVAFE, ovvero nei casi in cui la giacenza media sia superiore ai 5.000.00 €.

Se desideri un esempio di compilazione del quadro RW per un conto corrente estero allora leggi questo articolo.

Conto corrente estero online: FAQ

👉 Qual è il miglior conto corrente estero del 2023?

Tutte i conti all’interno della nostra lista sono molto validi. Tuttavia, Revolut è una spanna sopra la concorrenza e può essere definito a tutti gli effetti il miglior conto corrente estero del 2023.

👉 Un conto corrente estero va dichiarato?

Per la detenzione di cifre superiori a 15.000.00 € il conto va dichiarato nel quadro RW del modello dei redditi delle persone fisiche. Inoltre, sappi che l’obbligo di compilazione del quadro RW sussiste anche in relazione al solo calcolo relativo all’IVAFE, ovvero nei casi in cui la giacenza media sia superiore ai 5.000.00 €.

👉 È possibile aprire un conto corrente estero dall’Italia?

Sì, a patto di munirsi della documentazione richiesta: un documento di identità ed una foto. Nel caso l’intestatario del conto sia un minorenne, ove prevista tale opportunità, è richiesta la documentazione di uno dei genitori o del tutore.

👉 A quanto ammonta la tassazione dello stato italiano per un conto estero?

Per un conto estero non è previsto il pagamento dell’imposta di bollo. Per contro dovrai impegnarti a saldare l’IVAFE, che interessa chi possiede capitali in paesi esteri. Il suo importo è sempre di 34.20 € annui per le persone fisiche (100 € per quelle giuridiche).

3.9/5 - (9 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.