Hai bisogno di un conto corrente business? Stai cercando di capire come aprire un conto corrente business online? Sei capitato nel posto giusto!
Gestire un’azienda ti permette di raggiungere traguardi molto importanti. Tuttavia, tale percorso è costellato di responsabilità, non ultima la necessità di far quadrare ogni cosa sotto l’aspetto fiscale.
Così, nasce il bisogno di fornirsi di uno strumento che ti permetta di organizzare il reparto finanziario della tua azienda senza difficoltà. Per fortuna un tool del genere esiste: il conto corrente business.
Alcuni di questi sono molto convenienti (a zero spese) e ti aiutano a gestire le beghe burocratiche senza perdere la testa. Tuttavia, sono pochi quelli che permettono un’esperienza di utilizzo davvero valida.
Così, per scongiurare li rischio che tu possa affidarti alla banca sbagliata, ho scelto per te i migliori 8 disponibili sul mercato, selezionandoli per facilità di utilizzo, pacchetto funzioni e, non per ultimo, i costi di gestione.
Per velocizzare ulteriormente il tutto, a seguire ti lascio immediatamente la top 3, così da selezionare fin da adesso il tuo conto corrente business:
Migliori conti correnti business online
Partiamo subito con la nostra lista. Per ogni opzione che trovi, ho provveduto ad indicare, con tutti i dettagli del caso, le informazioni più importanti.
Ciò ti permetterà di scegliere il tuo conto corrente business on line con estrema consapevolezza. Buona lettura!
1. Soldo (miglior conto corrente business online)
Diamo il via alla nostra lista con una delle soluzioni più valide disponibili sul mercato: Soldo (qui trovi il sito ufficiale). Il primo posto all’interno di questa lista è dovuto soprattutto alle molte funzioni che mette a tua disposizione.

Si tratta di un conto corrente business online battente bandiera irlandese, ma molto in voga su tutto il continente europeo.
Partiamo con il dire che avrai la possibilità di usufruire di un software di contabilità interno, utile per la gestione delle spese e dei pagamenti. Inoltre, potrai riprodurre ogni singolo documento in formato digitale, mossa molto valida in chiave di archiviazione ed organizzazione di fatture et similia. Infatti, avrai tutto a portata di mano con pochi clic.
È importante menzionare il fatto che, potrai tracciare ogni singolo movimento di denaro relativo al tuo business.
Restando in tema di organizzazione, sappi che potrai creare dei wallet, ovvero dei sotto-conti atti a gestire le diverse aree d’azione del tuo progetto.
Per chiarire il concetto, potrai creare ad esempio un wallet da dedicare alle spese, mentre un altro sarà solo per le utenze ed un altro ancora per il salario del tuo team.
Per ogni singolo sotto-conto puoi richiedere una carta ed affidare il tutto ad un tuo collaboratore, decretando in anticipo i limiti di spesa. Allo stesso modo, potrai impostare la valuta di riferimento: EUR, GBP o USD.
Restando in tema carte, Soldo ti permette di scegliere tra due modelli diversi: quella aziendale, magari per gli importi più grandi e quella per i dipendenti per le spese più piccole.
Ovviamente, avrai sempre tutto sotto il più totale controllo.
Se poi il tuo lavoro comporta trasferte o viaggi aziendali, esiste una carta carburante atta a sostenere questo tipo di spese (acquisti in qualsiasi stazione di servizio, ma anche il pedaggio autostradale, i parcheggi ecc.).
Per una conoscenza totale delle funzioni disponibili, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, la trovi qui.
A conti fatti, Soldo ti permette di gestire al meglio ed a 360° gradi la tua compagnia, meritandosi appieno il titolo di ottimo conto corrente business e ti consiglio di aprirlo adesso. Devi solo cliccare qui.
2. Qonto
Se si parla di un conto bancario business è obbligo citare anche Qonto (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di un istituto di credito che ha ideato molte risorse al sostegno della gestione finanziaria delle aziende e delle PMI.

La prima cosa che salta all’occhio quando si analizza Qonto sta nel fatto che ti permette di eliminare molti dei passaggi burocratici propri di un conto corrente tradizionale.
Allo stesso tempo, la possibilità di gestire il tutto tramite la rete consente un’esperienza di utilizzo estremamente meno stressante rispetto a quelle della concorrenza.
Il tutto con costi di utilizzo molto meno importanti rispetto ad altri servizi simili. Ciò comporta anche un ritorno economico in positivo, che non è affatto da sottovalutare.
Puoi scegliere tra ben sei diverse versioni di Qonto, in modo da essere certo di utilizzare quella che più si adatta al tuo business, il che, unito alle 3 diverse tipologie di carte, ti consente un’aderenza alle tue necessità quasi assoluta.
Puoi anche delegare alcune mansioni ai tuoi collaboratori. Ti basta solo fornire le credenziali del tuo account. Ovviamente, potrai limitare funzioni disponibili, accessi e, naturalmente, i limiti per le operazioni di prelievo e pagamento.
Inoltre, se apri ora il tuo conto il primo mese il canone è gratuito (leggi qui tutti i dettagli), mentre avrai sempre diritto ad un IBAN italiano, con tutti i vantaggi del caso.
Qonto è un conto corrente business online davvero molto efficiente, per tale motivo non manca mai all’interno delle nostre classifiche. Apri adesso il tuo conto, ti occorre solo un minuto ed un clic su questo link.
3. Tot
Tra i conti business online abbiamo deciso di includere anche Tot (qui il sito ufficiale). Si tratta di soluzione di recente ideazione realizzata in collaborazione con Banca Sella, che risulta innovativa, economica e sicura. Vediamo perché.

Innanzitutto, è bene evidenziare che il conto Tot è attualmente in promozione: per il primo mese non pagherai alcuna spesa di mantenimento e per l’apertura del conto.
Il conto Tot è dotato di un IBAN italiano e con l’apertura di esso riceverai una carta VISA Business. In sostanza, potrai effettuare tutte le operazioni di cui avrai bisogno: invio e ricezione di bonifici SEPA ed internazionali, incassi e pagamenti, anche attraverso modulo F24.
Un discorso a parte va fatto per la carta VISA business. Infatti, grazie alla tecnologia dual-mode, è in grado di passare dalla modalità debito a quella di credito. In tal senso, potrai scegliere l’opzione che più soddisfa le tue necessità specifiche.
Tale conto si presta alle necessità sia dei professionisti sia delle imprese di piccole dimensioni. Dopo la prova gratuita, che ti ricordo è valida per il primo mese dalla creazione del tuo conto, potrai scegliere il piano tariffario che preferisci, a partire da 7 euro al mese.
Al fine di attivare tutte le funzionalità dovrai procedere con la verifica dei tuoi documenti, che richiede solo qualche minuto. Potrai quindi accedere al tuo conto e ricevere la carta VISA business.
Per aprire il conto business online offerto da Tot ti basta cliccare qui e seguire step by step la procedura guidata.
4. Wise Business
La terza posizione della nostra top è occupata da Wise Business (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di un conto corrente on line molto utilizzato in tutto il mondo.
Esso è molto consigliato per supportare il tuo business soprattutto se ti muovi oltre i confini nazionali e quelli del filone dell’area euro.

Wise è figlio di un progetto molto famoso: la piattaforma TransferWise. Si trattava di un portale di cambio la cui fama non ha necessità di presentazioni.
Da tali basi si è sviluppata l’idea mettere a disposizione della propria clientela un servizio di gestione fiscale adatto ad aziende con animo cosmopolita, ma che non mancasse di efficienza e praticità.
All’apertura del tuo conto ti verrà assegnato un IBAN europeo. Inoltre, potrai gestire somme di denaro (compresi investimenti) in diverse valute, in quasi ogni angolo del globo, godendo di un tasso di cambio tra i più convenienti sul mercato.
A riprova di quanto sia adottato tale conto, sappi che ogni mese su Wise vi è un volume di scambi che ammonta circa a 7 mila miliardi di dollari. Il tipico numero che vale più di tante parole!
Se desideri approfondire la conoscenza di questo conto corrente business online puoi leggere la nostra disamina al riguardo, la trovi qui.
Concludendo, si può affermare che se hai un business che va ben oltre l’Italia e l’Euro zona, Wise è proprio quello di cui hai bisogno! Accedi adesso al sito ufficiale ed apri il tuo conto. Devi solo cliccare qui.
5. Revolut Business
Giunti oltre la metà della nostra top stilata con l’obiettivo di aiutarti a scegliere il conto corrente business online più adatto a te, troviamo Revolut Business (clicca qui per accedere alla homepage).

Come per l’opzione precedente, si tratta di un conto corrente business molto famoso ed utilizzato soprattutto da coloro che necessitano di lavorare con diverse valute. Nel caso di Revolut, gli slot disponibili in questo senso sono ben 28!
Di conseguenza, potrai muoverti con semplicità in tutti e 5 i continenti.
Inoltre, avrai diritto a carte virtuali e fisiche. Da sottolineare anche la possibilità di trasferire somme di denaro tra diversi account Revolut con un costo pari a zero.
La creazione dell’account e l’apertura del conto si differenzia dalla concorrenza per la sua semplicità.
Allo stesso modo, la completa gestione del conto è eseguibile tramite il tuo smartphone, compresi i cambi valuta che con due semplici tap ti permettono di tramutare, ad esempio, euro in dollari godendo del tasso di cambio ufficiale BCE.
Del resto, Revolut sta quasi diventando un fenomeno virale tra coloro che hanno un business internazionale. Infatti, costi di gestione bassi e semplicità di utilizzo sono un binomio perfetto!
Dulcis in fundo, una volta aperto il tuo conto corrente online con Revolut Business, riceverai diversi bonus. Scopri tutte le informazioni del caso, cliccando qui.
6. b-ilty
b-ilty (qui trovi il sito ufficiale) è un’altra ottima soluzione se cerchi un conto corrente business online.
La sua presenza all’interno di questa lista è dovuta al pacchetto funzioni molto fornito ed ai costi di gestione bassi se confrontati con altre soluzioni della stessa categoria. Vediamo insieme maggiori dettagli.

Iniziamo dicendo che se apri il conto entro il 31/03/2023 il canone scende da 40 a 20 € al mese. Per quello che riguarda le commissioni applicate ai diversi servizi, sappi che molte di queste sono pari a zero.
Ecco alcune delle operazioni eseguibili senza pagare alcuna fee:
- bonifici SEPA in Italia e in Europa (Paesi SEE);
- bonifici istantanei;
- addebiti diretti – SDD;
- spese di registrazione delle operazioni.
Inoltre, a tua disposizione ci sono 2 carte di credito e 1 carta di debito che se richieste durante la creazione del conto sono gratuite.
Ancora, sappi che il conto è interamente gestibile tramite l’internet banking e potrai condividerne l’organizzazione con eventuali collaboratori.
Come puoi vedere, si tratta di un conto ideato per affiancare le PMI italiane nel loro percorso di crescita.
Bisogna anche aggiungere che b-ilty è l’offerta bancaria di illimity pensata per le imprese, ciò garantisce un elevato livello di sicurezza ed efficienza sotto ogni punto di vista.
Infatti, grazie a questo conto business potrai accedere anche a servizi che esulano la sola organizzazione. Un esempio su tutti sono le soluzioni di credito rapide e flessibili. Per maggiori dettagli leggi la nostra recensione dedicata.
Invece, per aprire ora il tuo conto con b-ilty clicca qui.
7. N26 Business
Torniamo ad un servizio più tradizionale, ma non per questo meno valido, parlando di N26 Business (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di un conto corrente business caratterizzato da un IBAN italiano.

Nel complesso, parliamo di una carta prepagata, in seno ad una banca tedesca. Tale connubio, tra l’efficienza teutonica e la praticità italica, ha generato un vero fenomeno di mercato, sbaragliando la concorrenza negli ultimi 12 mesi.
Potrai scegliere tra carte digitali e fisiche e creare un piano di gestione che si adatti al tuo business. Per comprendere appieno come utilizzare N26 Business ti suggerisco di leggere la nostra recensione, la trovi qui.
Inoltre, potrai godere di un cashback pari allo 0.1% sugli acquisti effettuati, che andrà ad ammortizzare i costi di gestione.
Se poi lo desideri, ci sono diversi piani assicurativi, atti a fronteggiare diversi imprevisti, che quando si gestisce un’azienda non mancano mai.
Per finire, credo valga la pena ricordare che N26 Business è dotato di un piano base conosciuto come Standard. Esso è quasi un conto corrente business zero spese, poiché caratterizzato da un canone pari a zero euro.
Se ti interessa, puoi anche aprirne uno adesso, devi solo cliccare qui.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
8. Bunq
Terminiamo la nostra selezione con un conto corrente business che si fa valere sul mercato: Bunq.

Tale istituto di credito, pone i suoi fondamenti su di un vasto pacchetto di funzioni e costi di gestione ed utilizzo più che competitivi. Inoltre, Bunq si differenzia dalla concorrenza anche per il suo animo green.
Si tratta di un conto corrente business on line con base in Olanda. Utilizzandolo, potrai aprire fino a 50 sotto-conti, al fine di ottenere un organizzazione più che dettagliata del tuo giro di affari.
Inoltre, apertura conto e canone annuo della carta di debito sono a costo zero. Potrai anche scegliere di automatizzare il pagamento di fatture ed utenze ed avvalerti di un software interno per gestire la contabilità.
Come già accennato, se lo desideri puoi fare tutto nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente.
Quindi, è pacifico affermare che, pur come fanalino di coda della nostra top, Bunq è a tutti gli effetti un valido conto corrente business, per nulla inferiore alle soluzioni sopra citate.
Conto corrente business online: cos’è?
Quando si parla di conto corrente business online si intende uno strumento finalizzato alla gestione finanziaria della tua azienda, con la libertà di non essere vincolato ad una sede fisica. Di solito ti garantisce un notevole taglio della burocrazia, in quanto è possibile gestire il tutto tramite la rete.
Al di là dei vantaggi, bisogna sottolineare il fatto che quando si apre una azienda è obbligatorio possederne uno. In caso contrario, andrai incontro a problemi sia con la legge che con le fiamme gialle.
Inoltre, ricorda sempre che, tranne per il caso in cui è specificato in maniera diversa, per le giacenze superiori ai 5000 € dovrai pagare un’imposta di bollo pari a 34.20 € per le ditte individuali. Per i restanti casi tale imposta è pari a di 100 € ogni 12 mesi.
Come aprire un conto corrente business online
Gli step da compiere al fine di aprire un conto corrente business online non si discostano molto da quelli relativi ad un conto personale.
Di certo, non dovrai dimenticare di avere a portata di mano un documento di identità valido (la comune carta di identità o il passaporto), almeno un paio di immagini in formato fototessera e tutti i documenti relativi alla tua azienda. A volte, è bene avere a disposizione anche la tessera sanitaria, in quanto, in alcuni casi sono richiesti alcuni dati su di essa riportati.
Ovviamente, potrai effettuare tutte le operazioni di apertura del conto tramite la rete, restando lontano da file interminabili allo sportello ed al contempo risparmiando ore preziose, che potrai investire di certo in commissioni più importanti.