Conto Corrente Arancio ING: recensione, opinioni, funzioni e costi

0
551
conto arancio

Come funziona Conto Corrente Arancio? Quali sono i suoi costi di gestione? Che tipo di funzioni offre ai correntisti? Come aprire un conto? Come sono le recensioni sul Conto Ing? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.

Aprire un conto corrente è la scelta più gettonata per la gestione delle proprie finanze. Sappi però, che non tutti i conti funzionano allo stesso modo. Ciò significa che prima di decidere a quale banca affidarti è bene conoscere ogni dettaglio del servizio offerto.

In questo articolo analizzeremo tutti gli aspetti del Conto Corrente Arancio offerto da ING Group.

Vedremo in dettaglio i costi, le funzioni e come aprire Conto Corrente Arancio. Vedremo anche se ci sono delle promozioni in corso e cosa ne pensa l’utenza, leggendo alcune recensioni ed opinioni in merito.

Questa approfondita analisi ti permetterĂ  di conoscere ogni singolo aspetto del Conto ING e di decidere con cognizione di causa se sceglierlo o meno per la gestione delle tue finanze. Buona lettura.

Conto Corrente Arancio: cos’è?

Il conto corrente Arancio (qui trovi il sito ufficiale) è la soluzione offerta da ING (ex Ing Direct). Si tratta di un istituto di credito olandese.

Questa banca vanta il primato di essere stata la prima in Italia ad aver investito e promosso l’idea di una soluzione che fosse una valida alternativa ai tradizionali conti. Infatti, a differenza di quest’ultimi, con ING le sedi fisiche sono ridotte all’osso e ciò permette di abbattere grandemente i costi di gestione.

I suoi punti di forza si basano sulla trasparenza delle commissioni e dei costi, sull’efficienza dei servizi offerti e sulla loro completezza. Infatti, con ING potrai accedere, oltre al conto corrente, a conto deposito, assicurazioni, investimenti e prestiti personali.

conto corrente arancio

A questo va aggiunto il fatto che il tutto sia gestibile tramite app o internet banking. Inutile dire che il successo di conto corrente Arancio è stato davvero importante.

Tale successo si riscontra anche nello stato di salute della banca stessa, che gode di ottima salute, come si può notare dai valori CET1 (15,8% al 12/01/2022) e NPL (1.5%).

Ciò permette all’istituto di garantire una copertura pari a 100.000 € per ogni correntista, stia questo usufruendo di un conto corrente o di un conto deposito ciò non cambia.

Il quadro di insieme diventa ancora piĂą allettante grazie alla promozione in atto che assottiglia ancora di piĂą i costi di gestione. Scopri maggiori dettagli sul sito ufficiale, che trovi cliccando qui.

Come funziona Conto Corrente Arancio

Entriamo nel vivo di questa trattazione analizzando tutte le funzioni messe a disposizione dal Conto Corrente Arancio.

Iniziamo con il dire che avrai a tua disposizione un carta di debito MasterCard. Tramite essa potrai prelevare da sportelli ATM, pagare in modalitĂ  contactless o tramite POS. Puoi anche utilizzarla per i tuoi acquisti online o connetterla ad Apple Pay.

In caso di bisogno, quando apri Conto Corrente Arancio, puoi anche richiedere una carta di credito (la richiesta è subordinata alla valutazione del merito creditizio da parte della banca) con PIN personalizzabile e collegabile anch’essa ad Apple Pay e Google Pay. Inoltre, avrai sempre tutto sotto controllo grazie alla notifiche in tempo reale.

Il conto ING è gestibile a 360° tramite la rete. In caso di bisogno, tuttavia, potrai sempre recarti ad uno dei numerosi stand nei centri commerciali o presso gli Arancio Store presenti in tutta Italia.

conto ing

Andiamo avanti con le funzioni. Sappi che potrai accreditare sia lo stipendio che la pensione e domiciliare tutte le utenze senza alcun problema.

Allo stesso modo, con Conto ING online potrai eseguire il pagamento delle ricariche telefoniche, dei bollettini postali oltre che di modelli CBILL, MAV, RAV e F24.

Tra i servizi base va anche annoverata la possibilitĂ  di versare contanti e la disposizione di bonifici sia nazionali che internazionali.

Per chi invece cerca qualcosa di più particolare, sappi che è possibile richiedere l’erogazione di mutui e prestiti, mentre per chi ama investire vi è la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza. Per i più esperti c’è anche una sezione per il trading online.

In ultimo, ma non per importanza, sappi che con Conto Corrente Arancio puoi anche accedere all’offerta del conto deposito. Come vedi, un servizio completo ed efficace. Apri adesso il tuo account cliccando qui.

Come aprire Conto Corrente Arancio

Adesso è il momento di spiegare come aprire il conto ING.

Sappi che puoi procedere alla creazione del tuo account anche nelle filiali fisiche e tramite telefono. Trovi tutti i dettagli sul sito ufficiale, ma in questa sede vedremo quali sono gli step da seguire per effettuare l’operazione online.

Prima di procedere, però prepara i seguenti documenti:

  • Carta di identitĂ  o passaporto;
  • Codice fiscale.

Se poi la tua volontà è quella di creare un conto cointestato, dovrai avere a portata di mano anche i documenti della seconda persona.

Una volta che hai tutto pronto, sei pronto a partire. Il primo passo è quello di recarti sul sito ufficiale tramite questo link. Dopodiché, dovrai cliccare su “Apri gratis in pochi clic” e dopo aver scelto se aprire un conto singolo o cointestato, visualizzerai la seguente schermata:

aprire conto arancio

Da qui devi inserire tutti i tuoi dati, seguendo le istruzioni che ti saranno indicate di volta in volta tramite le schermate. Infine, dovrai cliccare su “Salva e continua“. Fatto ciò, per completare l’attivazione di Conto ING dovrai firmare digitalmente il contratto e successivamente caricare direttamente online i tuoi documenti, di cui abbiamo parlato sopra.

In caso tu fossi un libero professionista o titolare di societĂ  dovrai inserire anche il certificato di partita IVA e, se non sei cittadino UE, avrai bisogno di caricare anche il permesso di soggiorno.

In ultimo, se questa è la prima volta che ti affidi ad ING dovrai confermare anche la tua identità. Puoi farlo tramite webcam, bonifico da un conto a te intestato o recandoti in una loro sede sul territorio.

Per iniziare ad operare sul tuo Conto Corrente Arancio ti basterĂ  poi effettuare un primo versamento.

Infine, sappi che se apri il conto entro il 31/12/2022, potrai usufruire dell’offerta sulla linea vincolata di risparmio di ING, che ti garantisce un interesse pari al 2.50% lordo per ben 12 mesi!

Fai partire la procedura per l’apertura del tuo conto cliccando qui.

Conto Corrente Arancio: costi

Ora vediamo un altro punto importante della nostra relazione: i costi di Conto Corrente Arancio. Questi, piuttosto che essere un malus, vanno a dare un valore aggiunto al servizio.

Iniziamo con il dire è possibile accedere all’offerta Modulo 0, che ti permette di ricevere diverse agevolazioni. Vediamo insieme come di articolano i costi:

Con Modulo Zero VincoliSenza Modulo Zero Vincoli
Canone mensile2 € (gratis se accrediti stipendio/pensione o entrate di almeno 1.000€ mensili)Gratuito
Prelievi di contante in Italia e in EuropaGratuiti0,75 € cad.
Bonifici SEPA fino a 50.000€ onlineGratuitiGratuiti
Bonifici SEPA fino a 50.000€ al telefonoGratuiti2,50 € cad.
Rilascio moduli di assegniGratuito 1 all’anno7,50 € cad.
Rilascio Carta di Debito MastercardGratuitoGratuito
Rilascio Carta Prepagata Mastercard virtualeGratuitoGratuito

Per quello che riguarda la carta di credito, essa ha un canone di 2 € al mese, ma se possiedi un piano Pagoflex o spendi 500 € ogni mese, esso si azzera. Per il primo anno, il canone della carta di credito è comunque gratis!

Allo stesso modo (come puoi leggere anche dalla tabella) se accrediterai lo stipendio, la pensione o entrate (anche cumulative) di almeno € 1.000 nel mese solare manterrai il canone a zero anche con il Modulo Zero Vincoli.

In ultimo bisogna segnalare anche il fatto che, secondo la normativa italiana, per i correntisti ING è previsto anche l’addebito dell’imposta di bollo per un importo massimo pari a 34,20 euro annui. Tuttavia, se il saldo medio è stato inferiore a 5.000 euro tale imposta non è dovuta.

Recensioni ed opinioni sul Conto ING

Quando si vuole avere la prova della qualitĂ  di un servizio, bisogna conoscere le opinioni di chi ne ha giĂ  usufruito. A tal fine leggiamo insieme alcune opinioni e recensioni su Conto Corrente Arancio.

conto corrente arancio recensioni
conto corrente arancio opinioni
conto corrente arancio pareri

Da quanto letto, sembra che l’utenza sia abbastanza soddisfatta, quindi, un motivo in più per scegliere Conto Corrente Arancio per la gestione delle tue finanze. Procedi ora cliccando qui.

La nostra recensione personale su Conto Corrente Arancio

Prima di chiudere è doveroso lasciare una nostra recensione sul conto ING.

Iniziamo con il dire che i servizi messi a tua disposizione sono davvero validi. Essi si prestano alle necessità di un correntista e permettono anche un’organizzazione più articolata delle finanze.

Infatti, potrai anche pagare bollettini ed utenze varie, oltre al fatto di poter accreditare stipendio e pensione, che è sempre una comodità.

La facilità di utilizzo, rende il conto in questione usufruibile anche da chi non ha dimestichezza con le banche. Restando in tema, bisogna sottolineare il fatto che potrai svolgere tutte le funzioni tramite la rete, via app o l’internet banking.

Il Modulo Zero Vincoli permette di avere un ottimo risparmio sui costi, costi che anche nella versione ordinaria restano comunque bassi.

Se poi apri il conto entro il 31/12/2022, potrai accedere alla promozione sulla linea vincolata di risparmio, che ti garantisce un interesse lordo del 2.50% per ben 12 mesi.

Inoltre, la possibilitĂ  di poter investire ed il trading online soddisfano anche i correntisti piĂą esigenti.

Concludendo, possiamo affermare che il Conto Corrente Arancio offerto da ING sia un ottimo servizio per la gestione delle proprio finanze e pertanto lo consigliamo. Apri adesso il tuo account cliccando qui.

Domande frequenti e risposte

👉 Conto Corrente Arancio è sicuro?

Sì, questo perché ING, la banca olandese che propone il servizio, è tra le più in salute sul panorama europeo.

👉 Come apire il Conto Corrente Arancio?

Aprire Conto Corrente Arancio è abbastanza semplice. Devi solo accedere al sito ufficiale e cliccare su “Apri gratis in pochi clic”. Da qui accederai alla procedura guidata, che dovrai seguire passo passo. In alternativa puoi aprire il tuo conto recandoti ad uno dei numerosi stand nei centri commerciali o presso gli Arancio Store presenti in tutta Italia oppure ancora chiamando il Numero Arancio 02 9996 7053 (se sei già cliente al numero gratuito 800.71.72.73) oppure al +39 02 9996 7983 se chiami dall’estero.

👉 Il Conto Corrente Arancio prevede un canone?

Sì, nella sua versione denominata Modulo Zero Vincoli è previsto un versamento mensile pari a 2 €. Tuttavia, tale obbligo cade se dopo si accredita lo stipendio, la pensione o ci sono entrate di almeno 1.000€ al mese.

👉 Il Conto Corrente Arancio prevede delle carte?

Sì, con Conto Corrente Arancio potrai richiedere sia una carta di debito che una di credito. Vedi tutti i dettagli sul sito ufficiale.

👉 Il Conto Corrente Arancio è fornito di IBAN?

Sì, puoi trovare il tuo IBAN accedendo alla tua Area Riservata che trovi sul sito ufficiale. Ti basta accedere alla sezione “Conto Corrente – Informazioni” e poi “Conto – Coordinate conto” ed vedrai il tuo IBAN! Cliccandoci sopra è possibile stamparlo e/o condividerlo via email.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.