Conti correnti zero spese: i migliori 12 gratuiti del 2023

0
15928
conti correnti zero spese

Quali sono i migliori conti correnti zero spese del 2023?

È compito di questo contenuto di fornire una risposta accurata ed esauriente a tale domanda. Per cui, se stai cercando un conto corrente gratuito, o che comunque applichi i costi più bassi possibile, devo proprio dirti che ti trovi nel posto giusto.

In questo articolo troverai allora la nostra selezione personale, frutto di un’attenta ricerca, dei migliori conti correnti zero spese del 2023. Quelle di cui ti parlerò a breve, sono le soluzioni ottimali che un risparmiatore in Italia può adottare. Per maggiore chiarezza di trattazione ti illustro fin da subito la nostra top 3:

MIGLIORI CONTI CORRENTI ZERO SPESE 2023
5/5
4.8/5
4.5/5

Migliori conti correnti zero spese

Come detto, partiamo con la nostra classifica dei migliori conti correnti zero spese del 2023 per risparmiatori italiani.

1. SelfyConto (miglior conto corrente zero spese)

Il miglior conto corrente zero spese del 2023 è SelfyConto (qui il sito ufficiale). Frutto di una solida realtà come Banca Mediolanum, occupa la prima posizione della nostra classifica in quanto è gratuito, sicuro e facile da utilizzare.

conti corrente gratuiti

Per essere più precisi, il canone è gratuito per il primo anno, ma tale beneficio si estende se chi apre il conto ha un’età inferiore ai 30 anni. Infatti, il canone annuo di SelfyConto è pari a zero fino al raggiungimento di questa soglia.

Tale caratteristica la rende una delle soluzioni più consigliate per i giovani. Allo stesso modo, inoltre, sono gratuiti i prelievi presso gli ATM, ma questa volta per sempre ed a prescindere dell’età del titolare del conto.

Se decidi di aprire questo conto corrente zero spese hai anche la possibilità di richiedere, sempre gratuitamente, una carta di debito, utilizzabile per acquisti online e per i pagamenti negli esercizi commerciali, dove il servizio è disponibile.

L’apertura di SelfyConto è totalmente gratuita e potrai avere sempre tutto sotto controllo utilizzando l’app per cellullare o il sito di Banca Mediolanum.

Per maggiori dettagli su SelfyConto, leggi ora la nostra recensione dedicata.

Considerando tutti questi fattori, ad oggi, SelfyConto è la migliore soluzione disponibile sul mercato, del resto è anche la capolista della nostra selezione dei conti correnti più convenienti per il 2023.

Quindi, se hai bisogno di un conto valido ed a zero spese, non troverai di meglio. Apri adesso il tuo account cliccando qui.

2. Crédit Agricole (conto corrente gratuito per investitori)

Il conto corrente di Crédit Agricole (qui trovi il sito ufficiale) è uno dei più convenienti in assoluto del 2023. La banca che lo promuove è tra le più diffuse non solo in Francia, ma anche in tutta Europa.

Essa è da sempre simbolo di sicurezza, solidità e cooperazione sociale. Non a caso Crédit Agricole è anche annoverata nella nostra classifica dei migliori conti correnti condominiali.

conto corrente zero spese

I vantaggi di utilizzare il conto Easy di Crédit Agricole sono innumerevoli.

In primis, la registrazione è gratuita e, cosa ancor più importante. Il canone è nullo per i primi 6 mesi (2 € al mese per i mesi successivi) o fino al compimento del 35° anno di età. Tale beneficio si estende a tempo indeterminato se inizi ad investire con Crédit agricole.

In tal senso, pagherai solo l’imposta di bollo, pari a 34.20 euro annui, se la tua giacenza media annuale supera i 5000 euro.

Da notare che il conto sarà associato ad un IBAN italiano.

Potrai prelevare gratuitamente presso gli sportelli ATM Crédit Agricole ed avrai diritto ad una carta di debito Crédit Agricole VISA a canone gratuito per i primi 2 anni, dopodiché, sarà necessario pagare un canone mensile pari a soli 2.00 €.

Ma non è finita di certo qua. Per vedere tutte le informazioni in merito a questo conto corrente gratuito, ti consiglio di leggere la nostra recensione dedicata, che trovi a questo link.

Nel complesso, una soluzione sicura, comoda e soprattutto economica. Clicca qui per aprire il tuo conto Crédit Agricole.

3. Tinaba

Tinaba (qui il sito ufficiale) è un interessante conto corrente senza spese di mantenimento. Puoi utilizzarlo tramite un’app innovativa nata dalla collaborazione con Banca Profilo, una realtà italiana specializzata nel Private e Investment Banking, che offre soluzioni per la gestione del patrimonio di clienti privati e istituzionali.

migliroi conti corrente zero spese

Analogamente agli altri casi, la sua apertura è gratuita ed il canone annuo è nullo. Il vantaggio principale di questo conto corrente zero spese è che non devi pagare in tal caso l’imposta di bollo, pari a 34.20 €, applicata di norma per giacenze medie superiori ai 5.000 euro, in quanto assolta direttamente dalla banca.

Altrettanto gratuiti sono i trasferimenti di denaro, i bonifici ed i primi 12 prelievi all’anno in area UE. Ancora, riceverai gratuitamente una carta prepagata la quale opera su circuito MasterCard, che puoi ricaricare istantaneamente da cellulare.

Per maggiori informazioni in merito al conto leggi questa recensione dedicata.

Riassumendo, registrandoti gratuitamente oggi non dovrai pagare nulla né per la registrazione, né per il mantenimento del conto, né per l’imposta di bollo. Clicca qui per accedere a questa grande opportunità.

4. illimity

Un altro tra i migliori conti correnti zero spese è quello messo a disposizione da illimity Bank (accedi da qui), banca nata dal progetto di Corrado Passera, noto banchiere salito alla popolarità in quanto ha svolto l’incarico di Ministro dello sviluppo economico durante il governo Monti dal 2011 al 2013.

conto corrente cointestato zero spese

Il conto Smart di illimity è stato concepito per essere fruibile completamente online, da internet banking o app mobile. Ciò ha abbattuto i suoi costi di gestione ed annullato il canone, che sarà pari a zero per sempre.

L’accesso al conto è sicuro e si avvale delle più recenti tecnologie di riconoscimento facciale o digitale. La lista dei movimenti è aggiornata in tempo reale. Per chi lo desidera è possibile aprire un conto deposito ad esso collegato che offre soluzioni tra le migliori in Italia.

Infatti, aprendo un conto deposito entro il 29/06/2023 puoi ottenere rendimenti promozionali che molto difficilmente troverai presso altre banche. Con il conto Classic puoi ottenere il 3.30% per 12 e 18 mesi ed il 3.50% per i 2 anni.

Invece, se opti per la soluzione Premium il rendimento promozionale sale al 3.50% sui vincoli a 12 e 18 mesi ed al 3.8% per i 2 anni. In ultimo, scegliendo la soluzione a 5 anni il rendimento sarà pari al 4.75%.

È possibile richiedere gratuitamente una carta di debito MasterCard quando si apre il conto. Hai a disposizione inoltre 3 prelievi gratuiti al mese (minimo 100 €), che soddisfano la richiesta della maggior parte degli utenti.

Il conto Smart è ricchissimo di funzioni, come ad esempio quella relativa ai progetti di spesa, che ti consente di risparmiare in vista di un futuro acquisto o la tecnologia illimity Connect, che ti permette di visualizzare tutti i tuoi conti, anche facenti parte di banche diverse, in un’unica vista. Scopri ulteriori dettagli leggendo la nostra recensione.

Indubbiamente si tratta del conto corrente gratuito più tecnologico nel 2023. Apri ora il tuo conto cliccando qui.

5. Hype

Hype (qui il sito ufficiale) è uno tra i conti correnti a costo zero di origine tutta italiana, offerto da Banca Sella, una realtà in rapida espansione soprattutto dal lato della tecnologia applicata alle soluzioni finanziarie.

migliore conto corrente zero spese

In particolare, si tratta di una carta prepagata a cui è associato un IBAN italiano, con tutti i vantaggi del caso.

Il piano base di Hype non prevede alcun costo di mantenimento né di apertura e risulta perciò molto conveniente soprattutto per giovani e minorenni che non si vogliono sobbarcare i costi di un classico conto corrente.

Con Hype è che non dovrai sostenere alcuna spesa per l’apertura ed i primi tre mesi di canone sono gratuiti. Stesso discorso per i bonifici online in Italia e Paesi SEE, i primi 4 prelievi da ATM di altra banca in area Euro e l’ottenimento della carta di debito (se richiesta in fase di apertura).

Tuttavia, non si tratta solo di mero risparmio, ma anche di usufruire di valide funzioni come ad esempio il salvadanaio digitale e la possibilità di monitorare le tue spese in tempo reale. Inoltre, puoi ottenere fino al 10% di cashback dai tuoi acquisti online.

Per quello che riguarda la sicurezza, tutti gli spostamenti di denaro avranno bisogno della tua conferma tramite app oppure ricevendo un OTP.

Se vuoi conoscere tutte le altre funzioni, i limiti ed i costi leggi la recensione dedicata a questo link.

La carta Hype è ideale per tutti coloro che non vogliono sostenere delle spese inutili e fa le veci di un vero e proprio conto corrente gratuito. Clicca qui per ottenerla gratuitamente.

6. Wise

Il prossimo nome della nostra lista è quello di Wise (da qui puoi accedere al sito ufficiale). Si tratta di uno dei conti correnti a zero spese a carattere più internazionale, del resto rappresenta una delle soluzioni migliori quando si ha la necessità di gestire denaro in diverse valute.

Conti correnti gratuiti

Fino a qualche anno fa, questo conto era conosciuto con il nome di TranseferWise, il famoso portale di cambio valuta utilizzato in tutto il mondo.

Adesso che il nome è stato modificato in Wise, tale piattaforma offre alla sua utenza la possibilità di aprire un vero e proprio conto corrente abbinato ad un IBAN europeo.

Wise è la soluzione ideale per coloro che hanno il bisogno di convertire denaro in diverse valute, muovendo cifre, grandi e piccole, anche più volte in un mese. Ciò la rende utilizzatissima da coloro che vivono all’estero o hanno contatti con persone oltre il confine.

Tale successo è dovuto al fatto che questo conto corrente ti offre uno dei tassi di cambio più convenienti sul mercato. Altro suo punto di forza è la semplicità di utilizzo e l’estrema sicurezza di tutto il circuito.

Se cerchi una prova dell’elevata qualità di tutto il sistema, sappi che attraverso Wise, girano circa 7 mila miliardi di dollari ogni mese!

Per leggere tutti i dettagli su questo conto corrente, puoi cliccare qui e leggere la nostra recensione dedicata.

Concludendo, possiamo affermare che Wise è l’opzione migliore per chi ha bisogno di una soluzione cosmopolita. Apri ora il tuo conto cliccando qui.

7. Revolut Standard

Revolut Standard (qui il sito ufficiale) è la prossima proposta all’interno dalla nostra selezione dei migliori conti correnti a costo zero.

Si tratta di un conto estero, utilizzato ampiamente in tutto il mondo, gestibile tramite la sua comoda app che è compatibile con dispositivi iOS e Android.

conti correnti gratis

Il suo piano base, denominato Standard, non prevede alcun canone mensile.

Revolut è un conto particolarmente indicato per coloro i quali si trovano a dover gestire diverse valute, come ad esempio chi viaggia spesso o chi vive all’estero.

Tra i conti correnti gratis all’interno della nostra lista, questo è l’unico che ti permette di cambiare somme di denaro in 150 valute diverse, al tasso ufficiale e senza alcuna commissione aggiuntiva (tranne nei weekend) e, soprattutto, nascosta.

Inoltre, i tassi di cambio applicati sono i migliori possibili, in quanto corrispondono con quelli ufficiali BCE. L’offerta comprende un conto con IBAN europeo, utilizzabile per inviare e ricevere bonifici in 24 valute differenti.

Puoi richiedere sia carte virtuali molto utili per pagamenti online, sia carte fisiche da utilizzare presso i negozi dotati di POS. Per tutti i dettagli consulta la nostra recensione dedicata a questo link.

Senza dubbio, uno dei conti più utilizzati a livello internazionale. Clicca qui per aprirlo gratuitamente.

8. Fineco

Un’altra opzione da prendere in considerazione quando si parla dei migliori conti gratuiti è quella offerta da Fineco (qui trovi il sito ufficiale).

Partiamo dicendo che Fineco Bank è stata valutata da Forbes come la migliore banca nel 2022. Detto ciò, vediamo quindi in dettaglio quali sono le caratteristiche che l’hanno portata a raggiungere tale traguardo.

conti bancari gratuiti

Diciamo subito che il conto corrente Fineco è gestibile interamente tramite app. Quindi, dal tuo cellullare potrai eseguire bonifici, pagamenti digitali Tap&Go, prelievi smart etc. A tua disposizione ci sono anche una carta di debito (richiedibile gratuitamente) e 2 carte di credito.

Oltre ad essere uno dei migliori conti gratuiti è anche una soluzione multicurrency, quindi potrai diversificare liquidità ed investimenti senza commissioni sul cambio, e verrà applicato solo un piccolo spread. Consulta il dettaglio a questo link per le valute disponibili.

Tuttavia, ciò che fa entrare di diritto il conto Fineco in questa selezione è il fatto che per i correntisti aventi meno di 30 anni il canone è gratuito. Clicca qui per scoprire tutti i dettagli nella nostra recensione.

Se poi hai qualche anno in più non devi preoccuparti, poiché è attualmente disponibile una promo che ti dà la possibilità di azzerare il canone per il primo anno se apri il conto entro il 30/06/2023. Trascorsi 12 mesi, il canone sarà pari a 6.95 €.

Inoltre, coloro che aprono il conto entro il 30/06/2023 inserendo il codice promozionale “AMZN50-LB” hanno diritto ad un buono Amazon del valore di 50 €.

Infine va segnalato anche il fatto che molte delle operazioni ordinarie sono prive di commissioni. Come puoi vedere si tratta di una soluzione davvero ottima. Apri ora il tuo conto corrente Fineco cliccando qui.

9. ING

Il prossimo conto corrente a zero spese della nostra selezione è ING (lo trovi qui). Si tratta di una soluzione molto valida ed i suoi vantaggi si estendono anche oltre il solo risparmio economico.

conti gratuiti

ING vanta diverse caratteristiche che nel tempo hanno reso questa soluzione molto amata dalla clientela. Infatti, le possibilità di avere un conto corrente a zero spese sono ben 2.

La prima è Conto Corrente Arancio, dove a costo zero sono il canone e le seguenti operazioni se effettuate online:

  • bonifici SEPA fino a 50.000 €;
  • pagamenti MAV, RAV e F24;
  • ricariche telefoniche.

La seconda possibilità è quella di accedere a Modulo Zero Vincoli. Qui il canone da pagare è di 2 € al mese, ma puoi azzerarlo accreditando lo stipendio, la pensione o avere entrate di almeno 1.000 € al mese sul Conto Corrente Arancio.

Ma non finisce qui, poiché a costo zero sono anche:

  • prelievi di contante in Italia e in Europa;
  • bonifici SEPA fino a 50.000€ online e al telefono;
  • pagamenti MAV, RAV, F24 e ricariche telefoniche online e tramite servizio clienti.

Inoltre, è possibile richiedere a costo zero e senza canone una carta prepagata MasterCard nella sua versione virtuale ed 1 modulo di assegni all’anno.

Bisogna dire però, che la validità del conto ING va oltre il solo risparmio, implica infatti anche praticità, velocità di esecuzione e zero burocrazia.

Questo perché, già a partire dalla creazione del tuo account, ogni operazione può essere eseguita e gestita tramite la rete ed in pochi minuti, senza attendere per ore in fila ad uno sportello.

Come puoi vedere, se cerchi un conto corrente a zero spese questa è davvero una valida opzione. Apri adesso il tuo conto ING cliccando qui.

10. buddybank

A metà della nostra selezione troviamo buddyBank. Si tratta di un conto corrente gestibile completamente tramite smartphone.

conto gratuito online

La sua versione di base, chiamata appunto buddybank, è a zero spese. Quindi, il canone del conto e della carta di debito MasterCard sono pari a zero.

Allo stesso modo, sono privi di commissioni anche i bonifici in area SEPA ed i prelievi da sportelli ATM UniCredit di tutto il mondo.

Con buddybank hai anche la possibilità di eseguire operazioni più articolate come richiedere un prestito e siglare assicurazioni. Per chi lo desidera ci sono diverse possibilità di investimento. Scopri maggiori dettagli leggendo la nostra recensione dedicata che trovi cliccando qui.

Inoltre, sono disponibili anche 2 tipologie di carte di credito ed in caso di problemi potrai contrare su servizio di assistenza bancaria h24/7 via chat.

Infine, sappi che scegliendo buddybank sarai esente dal pagamento dell’imposta di bollo, poiché a carico della banca stessa

11. N26

In questa classifica dei migliori conti corrente zero spese c’è posto anche per N26 (qui il sito ufficiale). Si tratta di un servizio internazionale che è in grado di fare delle economie di scala, offrendo delle soluzioni molto economiche e convenienti.

conto corrente gratuito

N26 prevede diversi piani tariffari, e tra questi ve n’è uno a canone gratuito per sempre, ovvero il piano Standard (trovi una recensione completa a questo link).

Più che un conto corrente vero e proprio, viene spesso indicato come una carta conto, a cui è associato un IBAN italiano.

Tuttavia, la sostanza non cambia: avrai tutte le funzionalità tipiche di un conto corrente, più altre specifiche di N26.

Un esempio su tutti è la possibilità di effettuare bonifici in valuta estera con tassi di cambio competitivi grazie alla convenzione con Wise (ex TransferWise).

Inoltre, puoi inviare denaro in via istantanea a tutti coloro i quali possiedono un altro conto N26 con il sistema MoneyBeam. Nel complesso, un buon conto corrente zero spese di fama internazionale. Clicca qui per aprirlo.

NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.

12. Widiba

Altro conto corrente gratuito sicuramente da includere in questa selezione è quello di Widiba, progetto frutto del gruppo Monte dei Paschi di Siena (MPS). Si tratta di un’altra soluzione completamente digitale, che va a competere con le precedenti.

conti corrente zero spese

Innanzitutto, il canone è pari a zero per i primi 12 mesi per chi apre il conto entro l’01/03/2023. Dopodiché ammonta a soli 12 euro all’anno, applicato con rate di 3 euro con cadenza trimestrale. Tuttavia, hai la possibilità di ridurre o azzerare ciascuna rata. Otterrai, infatti, una detrazione di:

  • 3 euro se non hai ancora 30 anni (canone azzerato);
  • 1 euro con l’accredito dello stipendio (o pensione);
  • 1 euro se il patrimonio complessivo è di almeno 25.000 euro;
  • 2 euro se hai 10.000 € investiti in fondi gestiti (esempio: fondi, sicav, polizze);
  • 1 euro se hai 20.000 € investiti in risparmio amministrato (esempio: obbligazioni, azioni, ETF, ETC)​.

Altri servizi gratuiti sono la carta di debito, il prelievo di contante dagli sportelli italiani per quote superiori ai 100 € nonché sia la PEC che la firma digitale.

Hai infine la possibilità di aprire delle linee di deposito libere o vincolate, con interessi competitivi. Nel complesso quello di Widiba è un altro conto corrente a costo zero tra i più convenienti del 2023.

Conto corrente gratuito o a zero spese: cos’è?

Un conto corrente gratuito o a zero spese è quello in cui la banca che lo gestisce non applica alcun costo di mantenimento, sotto forma di canone mensile o annuale. È questa, in Italia soprattutto, una condizione che non sempre si verifica, anzi è molto spesso difficile da trovare.

In molti casi, infatti, non è infrequente imbattersi in istituti di credito che applicano un canone che può arrivare tranquillamente ad un centinaio di euro all’anno.

Ma con l’avvento delle banche gestite online, tramite internet banking o app per mobile, l’esigenza di avere delle filiali sul territorio è venuta meno e così in alcuni casi si sono potute creare delle offerte in cui il conto corrente è senza spese, nell’accezione di cui abbiamo appena parlato.

Detto ciò, è sempre importante andare a valutare caso per caso se anche le singole operazioni sono gratuite o prevedono delle commissioni. Sto parlando ad esempio dei comuni pagamenti con carta o bonifico, oppure del caso di bollettini e modelli F24, MAV o RAV, nonché del prelievo in contanti dagli sportelli ATM.

Conti corrente costo zero

Va anche detto che in base alla normativa vigente oggi in Italia, su tutti i conti correnti che hanno una giacenza superiore ai 5.000 euro si applica l’imposta di bollo, pari a 34.2 euro l’anno, detratta in automatico a rate con cadenza trimestrale (sui conti deposito è invece lo 0.20% della quantità depositata).

In alcuni casi, come abbiamo tra l’altro visto in questo articolo, le banche sono riuscite ad offrire soluzioni, come le carte conto, in grado di aggirare l’imposta, che in tali casi non va pagata. A completamento del quadro, ricordo che sui proventi da investimenti si applica una ritenuta del 26%.

Ebbene, questo articolo sui migliori conti correnti zero spese volge al termine. Ora sai chiaramente com’è la situazione attuale in Italia e potrai decidere di aprire il conto gratuito che più soddisfa le tue necessità.

MIGLIORI CONTI CORRENTI ZERO SPESE 2023
5/5
4.8/5
4.5/5
5/5 - (7 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.