Ti stai chiedendo come comprare Uniswap (UNI) nel 2023 in modo conveniente e veloce? Vuoi conoscere le piattaforme più affidabili dove comprare Uniswap? Sei nel posto giusto!
Uniswap è un exchange decentralizzato, in inglese DEX (Decentralized Exchange), quindi fa parte dell’ecosistema DeFI (finanza decentralizzata), ovvero tutto ciò che riguarda la finanza tradizionale riguardante prestiti, assicurazioni e borsa che però viene decentralizzata attraverso la blockchain.
In questa guida vedremo dove comprare Uniswap (UNI), mostrando le piattaforme più sicure e vantaggiose in termini di costi. Inoltre, discuteremo del progetto Uniswap e cercheremo di fare una previsione sul suo valore futuro.
Dove comprare Uniswap: migliori 4 siti
Di seguito viene presentata la lista dei migliori 4 siti e app dove acquistare Uniswap (UNI). Alcuni sono classici broker online, ottimi per fare trading sia di azioni sia di criptovalute. Invece, gli altri sono exchange, cioè piattaforme tramite cui scambiare e detenere criptovalute come UNI.
1. eToro
eToro (qui il sito ufficiale) è la piattaforma più conveniente sul mercato. In sostanza è un broker online che dispone anche di ottime funzionalità per acquistare criptovalute, dedicando a tal proposito un wallet per detenerle, grazie alla recente introduzione di eToroX.

In sostanza, con eToro puoi operare su più mercati e fare trading di breve e lungo periodo sulle criptovalure come Uniswap, detenendole in tutta sicurezza e senza commissioni di mantenimento sulla piattaforma.
Aprire il tuo conto su eToro è molto semplice, ma soprattutto gratuito. Nello specifico hai due scelte. Aprire un conto reale e quindi depositare minimo 50 dollari attraverso bonifico, carta di credito/debito e PayPal.
Altrimenti puoi partire con un conto demo gratuito. Così facendo, avrai la possibilità di prendere dimestichezza con la piattaforma.
Riguardo le operazioni, eToro applica solo un piccolo spread per ogni transazione ma si tratta dell’unico tipo di costo nel quale incorrerai per fare trading. L’importo minimo di acquisto di Uniswap è fissato a 10 dollari.
Di seguito, tutti gli step necessari per comprare UNI su eToro:
- Apri il tuo conto sulla piattaforma, cliccando qui;
- Verifica la tua identità;
- Deposita dei soldi su eToro (tramite bonifico, PayPal o carta);
- Digita sulla barra di ricerca del broker “UNI”;
- Scegli la quantità di Uniswap che vuoi acquistare e poi conferma l’operazione.
Se poi pensi di non essere ancora pronto ad investire i tuoi risparmi, puoi aprire il conto demo con al suo interno 100 mila dollari virtuali. Questi potranno essere investiti su Uniswap, altre criptovalute o su altri asset finanziari presenti su eToro.
Per cominciare, devi solo cliccare qui.
2. Binance
Il secondo servizio della lista è Binance (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta del più grande crypto-exchange al mondo per volumi di transazioni giornaliere. Inoltre è anche la piattaforma che lista il maggior numero di criptovalute (più di 300). Per questo motivo è una delle migliori soluzioni per comprare Uniswap (UNI).

Con Binance basta effettuare la registrazione e in seguito scegliere se depositare del denaro reale (utilizzando carta di credito/debito, bonifico o sistemi di terze parti) e poi convertirlo in Uniswap (UNI).
La criptovaluta verrà conservata in piena sicurezza all’interno del tuo portafoglio digitale. La soluzione più vantaggiosa è quella di comprare Uniswap tramite bonifico SEPA, perché Binance non applica alcuna commissione. Dovrai pagare solo un piccolo spread (intorno allo 0,1%) per la conversione dei tuoi euro in UNI.
Oltra a fare trading sulle critpovalute puoi usufruire della funzione “Binance Earn” per guadagnare interessi sulle cripto che possiedi. La percentuale di interessi è determinata in base alla cripto specifica e al periodo di vincolo.
Per creare il tuo wallet su Binance, comprare UNI e scoprire tutte le altre funzioni di questo exchange, clicca qui.
3. Bitpanda
Su Bitpanda (qui il sito) è davvero semplice comprare Uniswap: grazie alla loro app user-friendly anche chi è principiante può cominciare a scambiare e detenere critpovalute in tutta sicurezza.
Sulla loro app puoi investire in oltre 80 criptovalute, cripto indici (ovvero panieri di criptovalute), metalli preziosi come oro e argento, frazioni di azioni ed ETF.
Si tratta dell’exchange europeo più in crescita con oltre 4 milioni di utenti attivi ed è uno dei siti più comodi, sicuri ed amati dagli investitori interessati alle criptovalute.

L’ordine di acquisto su Bitpanda è pari a 1 euro ed è previsto un piccolo spread (pari all’1.49% per LINK), ridotto del 20% detenendo il token nativo della piattaforma, chiamato “BEST”.
Tendenzialmente a volumi maggiori di trading corrispondono più bonus. Per comprare Uniswap con Bitpanda devi seguire 4 semplici passaggi:
- Crea il tuo account Bitpanda sul sito ufficiale dell’exchange (lo trovi qui);
- Conferma la tua email e la tua identità tramite documento di riconoscimento;
- Deposita denaro sul tuo wallet Bitpanda tramite bonifico o carta Visa/Mastercard;
- Acquista UNI con un solo click all’interno del sito.
Con Bitpanda puoi inoltre usufruire dei piani di risparmio che prevedono un acquisto ricorrente di criptovalute, ma non è tutto: puoi richiedere anche una carta di debito senza commissioni, tramite cui effettuare pagamenti in criptovalute: la Bitpanda Card.
Bitpanda è senza dubbio la soluzione ideale per gli investitori più esigenti grazie ai diversi prodotti disponibili. Puoi registrare il tuo wallet gratis e accedere a tutti i benefici di Bitpanda cliccando qui.
4. Coinbase
Coinbase (qui il sito ufficiale) è uno degli exchange di criptovalute più grandi e conosciuti in quanto è presente dall’inizio del fenomeno cripto, quando ancora nessuno ne parlava. Si differenzia dall’altro colosso Binance per la selettività, in quanto decide di listare solo le criptovalute più affidabili. Tuttavia, sono presenti le più importanti e tra queste c’è anche Uniswap.

Su Coinbase puoi comprare Uniswap e tante altre crypto utilizzando diversi metodi di pagamento o deposito: carta di credito/debito, PostePay e bonifico bancario.
Le commissioni sono più elevate rispetto a Binance, ma passando alla versione Coinbase Pro si riducono sostanzialmente. Prima di attivarla, devi aprire un account standard e poi effettuare l’upgrade gratis (clicca qui).
Anche qui ci sono disponibili alcuni servizi accessori come il classico wallet online dove conservare le proprie crypto (installando un’app separata), la Coinbase Card che ti permette di pagare i tuoi acquisti in criptovalute e la funzione Coinbase Earn tramite cui guadagnare crypto guardando video e materiali educativi vari.
Cos’è Uniswap?
Uniswap è stato creato nel 2018 da Hayden Adams, un ex computer scientist di Siemens. L’idea di questa piattaforma è di consentire lo scambio tra criptovalute in maniera automatizzata e decentralizzata senza la necessità di eseguire la procedura di KYC (riconoscimento).
Uniswap è stata una delle prime applicazioni nel settore della DeFI, per questo motivo è considerata da molti come un vero e proprio pioniere dell’industria.
Lo scambio di criptovalute è reso possibile tramite un meccanismo particolare chiamato: Automatic Market Maker (AMM).
In sostanza, Uniswap ha bisogno di due utenti per funzionare:
- Utilizzatori – coloro che scambiano le criptovalute sviluppate sopra la rete Ethereum
- Liquidity provider – ovvero chi fornisce liquidità al sistema guadagnando degli interessi pagati in token UNI
I liquidity provider mettono in staking le loro criptomonete al fine di ottenere interessi in token UNI. Possedere il token nativo UNI fornisce più potere di voto sulla piattaforma stessa e quindi nelle decisioni riguardanti la piattaforma. Inoltre, il fatto di detenerli rappresenta un investimento sulla piattaforma stessa.
Essendo attivo ormai da 4 anni è uno dei DEX più sicuri al mondo. Infatti, oltre a gestire milioni di dollari in transazioni, può vantare la partecipazione di clienti istituzionali importanti.
Infine, è stata rilasciata ad inizio maggio 2021 la versione 3 di Uniswap che permette ai liquidity provider di ottenere gli stessi interessi di prima correndo un rischio minore. In sostanza, è possibile fornire liquidità per una coppia di criptovalute limitando il range di prezzo a seconda del proprio volere. Quindi, così si evita di perdere tutto ciò che si è investito, qualora il prezzo scenda al di sotto.
Conviene acquistare Uniswap?
Se credi nel settore della finanza decentralizzata, Uniswap potrebbe essere un’ottima aggiunta al tuo portafoglio. Ecco alcune delle principali ragioni:
- Non è solo l’exchange decentralizzato più liquido al mondo, bensì il più sicuro. Dal 2018 non ci sono mai stati problemi per gli utenti, quindi si tratta di un progetto ben realizzato;
- Il team di sviluppatori rilascia continui aggiornamenti per fornire ai liquidity provider più opportunità di investimento. Infatti sono state rilasciate ben 3 versioni diverse di Uniswap da quando è nato nel 2018;
- Permette agli investitori sul lungo periodo (hodlers) di mettere in staking le loro cripto e ottenere interessi maggiori rispetto a quelli riconosciuti sugli exchange normali come Binance e Coinbase.
Comprare UNI: domande frequenti e risposte
Il broker migliore per comprare Uniswap è eToro in quanto garantisce delle commissioni quasi nulle ed è il più sicuro sul mercato. Inoltre, offre agli utenti una marea di strumenti e opzioni per tradare su azioni, derivati e comprare criptovalute come Uniswap. Tuttavia, anche Binance garantisce costi bassissimi grazie alla possibilità di depositare tramite bonifico sepa sul suo portafoglio, infatti gli unici costi riguardano lo spread sulle transazioni. Inoltre, su Binance puoi sfruttare il wallet per trasferire e ricevere criptovalute con costi bassissimi.
La piattaforma che offre i costi di trading più bassi in assoluto è Binance. Infatti, aldilà dello spread, puoi depositare i tuoi fondi in fiat (valuta nazionale: euro) sfruttando il wallet Advcash o effettuando un bonifico SEPA senza pagare alcuna fee.
Certo, ma solo su una piattaforma tra quelle affidabili: eToro. Un altro dei motivi per cui scegliere questo broker.
Uniswap ha dato il via al fenomeno DeFi per come lo conosciamo oggi e, sebbene continuino a esserci nuovi progetti interessanti in questo settore, riesce a mantenere il passo rilasciando nuove versioni e dando la possibilità agli investitori di sfruttare tutti i vantaggi del loro exchange. Nel 2023 Uniswap rappresenta un buon investimento da includere in portafoglio, in quanto rimane ancora il primo DEX per volume di transazioni, quindi lo utilizzano tuttora in tanti.