Ti stai chiedendo come comprare The Sandbox nel 2023 in modo conveniente? Vuoi sapere le piattaforme più affidabili dove comprare The Sandbox? Sei nel posto giusto!
All’inizio del 2018 The Sandbox ha iniziato a sviluppare una piattaforma multiplayer 3D che utilizza la tecnologia blockchain (Ethereum) per realizzare un mondo virtuale in cui i giocatori possono costruire, possedere e monetizzare le proprie esperienze di gioco.
Negli ultimi 3 anni il progetto è letteralmente esploso, attirando personalità e brand influenti come Snoop Dogg, The Walking Dead, Adidas e tanti altri. il token SAND ha oggi una capitalizzazione di oltre 3 miliardi di dollari e nel corso del 2021 il suo prezzo è salito del 1200%.
Lo scopo principale di The Sandbox è di portare la blockchain all’interno del mondo gaming mainstream, offrendo come vantagggi la proprietà, la scarsità digitale, la possibilità di monetizzazione e l’interoperabilità tra i giochi.
Nella presente guida vedremo dove comprare The Sandbox, elencando le piattaforme più affidabili e che offrono le commissioni più basse sul mercato. Inoltre, studieremo nel dettaglio The Sandbox per capire come funziona e se valga la pena investirci del denaro.
Dove comprare The Sandbox: migliori 4 siti
Qui di seguito scoprirai quali sono i migliori siti e app dove acquistare The Sandbox. Alcuni sono broker online, utili per investire e fare trading sulle criptovalute, altri sono exchange, ovvero piattaforme tramite cui comprare SAND, scambiarlo con altri utenti o detenerlo all’interno di un apposito wallet digitale.
1. eToro
eToro (qui il sito ufficiale) è la piattaforma più popolare per fare trading, non solo per le commissioni ridotte ma anche per la User eXperience. Si tratta di un broker online che offre anche le tipiche funzionalità di un exchange di criptovalute, come il wallet, grazie alla recente introduzione di eToroX.

Su eToro puoi operare sia in long che in short, utilizzando la leva. Inoltre, è possibile sfruttare lo stop loss e il take profit per fissare il tuo range di profitto/perdita previsto.
Se pianifichi di investire in The Sandbox sul lungo periodo, eToro mette a tua disposizione un wallet gratuito dove detenere tutte le tue criptovalute.
Per partire senza soldi reali puoi attivare un conto demo gratis con 100 mila dollari virtuali. Una volta preso confidenza con la piattaforma e capito come funziona, puoi cominciare a fare trading depositando un minimo di 50 dollari.
Come anticipato, le commissioni sugli scambi sono minime: la piattaforma applica uno spread basso per ciascuna transazione effettuata. La quantità minima di SAND acquistabili su eToro è pari a 10 dollari.
Ecco la procedura da seguire per comprare SAND token su eToro:
- Apri il tuo conto sulla piattaforma cliccando qui;
- Verifica la tua identità;
- Deposita i tuoi fondi su eToro tramite bonifico, PayPal o carta;
- Digita sulla barra di ricerca del broker SAND e comincia a negoziare.
Se non hai mai usato eToro, ti consiglio il conto demo per fare pratica per poi depositare del denaro solo una volta capito il suo funzionamento. Clicca qui per aprire il tuo conto demo.
2. Binance
Binance (qui il sito ufficiale) è ad oggi l’exchange di criptovalute più conosciuto al mondo. Su di esso trovi qualsiasi criptovaluta ti venga in mente, compreso SAND. Per questo motivo, rientra tra i migliori siti dove comprare The Sandbox.

Binance pone la soglia di ordine minimo a 10 dollari, ma quando ti iscrivi non c’è alcun deposito minimo da effettuare; insomma, puoi iscriverti e poi successivamente depositare l’ammontare di denaro che preferisci tramite carta di credito/debito, bonifico o sistemi di terze parti, per poi convertirlo in SAND e detenerlo in tutta sicurezza all’interno del wallet digitale di Binance.
Di seguito trovi la procedura per comprare SAND su Binance con la tua carta:
- Registra il tuo conto su Binance (puoi farlo cliccando su questo link);
- Completa la procedura di verifica della tua identità (chiamata KYC);
- Clicca sulla voce del menu “Compra crypto con carta”;
- Scegli la crypto “SAND”, seleziona l’importo in euro e conferma l’operazione.
Su Binance puoi guadagnare anche vincolando le tue criptovalute attraverso la funzione Binance Earn; le cripto bloccate vengono detenute dall’exchange e ti saranno restituite una volta terminato il periodo di vincolo. In alternativa, puoi scegliere l’opzione libera, che ti consente di ritirare le tue cripto in qualsiasi momento.
Anche qui lo spread per comprare SAND e le altre criptovalute è ridotto, anzi, è uno dei più bassi sul mercato (dell’ordine dello 0.1%). Per creare il tuo wallet su Binance, comprare The Sandbox e scoprire tutte le sue funzioni, clicca qui.
3. Bitpanda
Bitpanda (qui il sito) è il servizio europeo migliore sulla piazza per chi cerca nuove idee di investimento, come panieri di criptovalute, ETF, azioni e metalli preziosi. Ovviamente, offre anche la possibilità di acquistare The Sandbox.

L’ordine di acquisto minimo è pari a 1 euro ed è previsto un piccolo spread (pari all’1.49% per SAND), ridotto del 20% detenendo il token nativo della piattaforma “BEST”. Anche qui a volumi maggiori di trading corrispondono più bonus.
Per comprare The Sandbox con Bitpanda devi seguire 4 semplici passaggi:
- Crea il tuo account Bitpanda sul sito ufficiale dell’exchange (lo trovi qui);
- Conferma la tua email e la tua identità tramite documento di riconoscimento;
- Deposita denaro sul tuo wallet Bitpanda tramite bonifico o carta Visa/Mastercard;
- Acquista SAND con un solo click all’interno del sito.
Bitpanda offre anche dei piani di risparmio, ovvero un acquisto periodico di criptovalute, nonché la carta di debito senza commissioni, tramite cui effettuare pagamenti in criptovalute: la Bitpanda Card.
In sintesi, questo exchange rappresenta una delle migliori soluzioni per investitori più esigenti e smart. Puoi registrare il tuo wallet gratis e accedere a tutti i benefici di Bitpanda cliccando qui.
4. Coinbase
Coinbase (qui il sito ufficiale) rappresenta uno degli exchange più affidabili assieme a Binance, lo testimonia la sua storia e il fatto che nel tempo si sia affermato come protagonista dello sviluppo del mercato crypto, senza riportare grossi falle nel sistema.
Si differenzia dall’altro colosso Binance, in quanto lista solo le criptovalute più affidabili. Tuttavia, le più note sono presenti e tra queste c’è ovviamente anche The Sandbox.

Su Coinbase puoi comprare The Sandbox ed altre crypto utilizzando diversi metodi di pagamento o deposito: carta di credito/debito, PostePay e bonifico bancario.
Le commissioni sono di poco più elevate rispetto a Binance, ma con la versione Pro si riducono di molto. Prima di attivarla, devi aprire un account standard e poi effettuare l’upgrade a premium gratis (clicca qui).
Anche questo servizio offre delle funzionalità extra come la Coinbase Card che ti permette di pagare i tuoi acquisti in criptovalute, il wallet digitale per detenere al sicuro le tue crypto e la funzione Coinbase Earn tramite cui guadagnare crypto guardando video e materiali educativi.
Cos’è The Sandbox?
Potremmo definire The Sandbox un progetto dalle svariate sfaccettature perché mette assieme tre concetti: tokenizzazione, gaming e collezionismo digitale, in un’unica piattaforma con una community di oltre 500 mila utenti.
Si tratta di un ecosistema inclusivo con una componente di gaming, di creazione ed investimento. La base è il gaming, un gioco che viene creato sul metaverso suddiviso in terre (land), ovvero quadratini che uniti compongono gli “estates”. Una land è un token sulla blockchain di Ethereum, quindi è una vera e propria proprietà fisica registrata sul metaverso.

GAMING & INVESTIMENTI
All’interno di The Sandbox si possono creare altri giochi o asset di gioco (piante, animali, veicoli, case, armi ecc.) che possono essere tokenizzati, quindi comprati, venduti e collezionati.
I giochi vengono creati attraverso un software chiamato “Game maker“, che può essere usato a livello basic sfruttando i template di base forniti oppure a livello pro programmandolo da zero, scrivendo gli script della trama, le opzioni multiple, le scene, i dialoghi ecc.
Questi giochi sono pubblicabili e utilizzabili sulla land di proprietà o su quelle di terzi che andranno quindi affittate.
Il possesso di una terra (land) è una specie di investimento immobiliare in quanto se il gioco diventa popolare, attraendo sempre più utenti, il suo valore tenderà ad aumentare esponenzialmente.
Essere in possesso di una land su The Sandbox ti dà la possibilità di partecipare alla governance, quindi essere parte del processo decisionale sul futuro sviluppo del progetto, oltre che di creare giochi monetizzabili attraverso il token SAND.
COLLEZIONISMO
All’interno dei giochi possono essere introdotti degli oggetti non giocanti, tokenizzati come rari o disponibili in n coppie. Questi asset sono acquistabili e vendibili nel marketplace dedicato di The Sandbox, oppure su OpenSea, uno dei più utilizzati per lo scambio di NFT.
Conviene acquistare The Sandbox?
Il potenziale di questo mondo virtuale è illimitato, le applicazioni concrete sono molteplici e molti brand noti hanno già fatto i primi passi in quello che sarà il prossimo mega trend.

Il fenomeno del metaverso colpirà tutti noi, tant’è che anche Facebook ha deciso di convertire il suo focus cambiando il nome in Meta. Entrare ora in questo mondo significa anticipare tutti quanti e assicurarsi la propria fetta approfittando di prossimi rialzi.
Che tu sia un investitore o che tu sia semplicemente curioso a riguardo, ti consiglio di cominciare a studiare come funziona il metaverso di The Sandbox magari provandolo così da capire tu stesso il suo potenziale.
In conclusione, comprare The Sandbox nel 2023 includendolo nel proprio portafoglio potrebbe rivelarsi una mossa strategica sul lungo periodo.
Comprare SAND: domande frequenti e risposte
eToro è il miglior broker sulla piazza, infatti ha costi davvero contenuti ed è adatto anche ai meno esperti. Binance invece, è l’exchange migliore grazie alla varietà di criptovalute listate ed alle commissioni ridotte. Infine, se desideri provare qualcosa di innovativo, Bitpanda è la soluzione ideale per esplorare questo mercato da una prospettiva differente.
La risposta è affermativa. Piattaforme come eToro consentono l’acquisto di SAND con PayPal.
The Sandbox nasce da uno scopo ben preciso, ovvero quello di sfruttare la tecnologia blockchain per portare il mondo del gaming allo step evolutivo successivo, introducendo concetti come la proprietà, la scarsità digitale e la possibilità di essere ripagati per il proprio contributo creativo. Un progetto come questo è destinato a crescere sempre di più aumentando di valore. Per questo motivo, The Sandbox è un progetto molto interessante su cui investire.