Come Comprare Tezos Coin (XTZ): le 4 migliori piattaforme online

0
1344
comprare tezos

Come comprare Tezos Coin? E dove? Quali sono le migliori piattaforme online per l’acquisto dello XTZ?

Dopo aver parlato delle principali criptovalute esistenti attualmente sulla piazza, oggi tratteremo di una cripto nata da poco ma che ha conosciuto un boom nel campo degli investimenti davvero notevole: sto parlando del Tezos coin, indicato più brevemente con XTZ.

Un interesse crescente verso il trading di questa criptovaluta si è avuto a partire dagli inizio del 2020, anche in concomitanza con la crisi dovuta alla pandemia del COVID-19.

In questo articolo vedremo per prima cosa dove comprare il Tezos. Proseguiremo con la distinta dei metodi di pagamento che puoi utilizzare per acquistare questa cripto per poi concludere con alcune sue informazioni generali e dati finanziari.

Puoi vedere fin da ora i migliori broker ed exchange per comprare Tezos coin:

PIATTAFORMA
CARATTERISTICHE
VOTO
SITO WEB
4.9/5

*Le criptovalute non sono regolamentate in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

4.7/5
4.7/5
4.8/5

Al termine della lettura di questo articolo saprai chiaramente dove e come comprare tezos coin e potrai prendere delle decisioni oculate volte agli investimenti su questo asset.

Dove comprare Tezos: le migliori 4 soluzioni

Cominciamo allora la trattazione parlando di dove comprare Tezos. Di seguito ti ho riassunto i migliori 4 exchange e broker online per acquistare lo XTZ. In particolare, eToro è una piattaforma multi-asset, mentre i restanti 3 sono degli exchange dedicati alle cripto.

1. Comprare Tezos con eToro

eToro (qui il sito ufficiale, *68% degli investitori perde denaro con i CFD) è una delle poche piattaforme multi-asset che ti consente di acquistare Tezos coin in maniera facile e senza sforzo. Si tratta di un vero e proprio broker online in cui puoi comprare non solo criptovalute, ma anche altre asset class, come azioni, ETF, materia prime, CFD e forex.

comprare tezos con etoro

La gamma di metodi di pagamento accettati è la più ampia possibile: carta di credito/debito, bonifico, PayPal, Skrill, Neteller e molte altre ancora. Per iniziare ad utilizzare la piattaforma è necessario un deposito minimo iniziale di 50 euro.

Quello che è importante è che eToro non ha costi di mantenimento: le commissioni applicate sono sotto forma di spread su ciascuna transazione di acquisto e di vendita. In particolare, per quanto le criptovalute lo spread è sempre dell’1%, il che risulta abbastanza concorrenziale.

Detto ciò, secondo il mio modesto parere eToro è in assoluto la migliore soluzione se vuoi fare trading di asset facenti parti di diverse classi di investimento. Inoltre con eToro puoi aprire anche un conto demo gratuito, in modo da fare pratica con gli investimenti in cripto senza dover mettere a rischio soldi reali! Puoi aprirlo qui.

*Il 79% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

2. Comprare Tezos con Coinbase

Seconda soluzione che ti presento in questo articolo è Coinbase (qui il sito ufficiale). Si tratta di un exchange molto semplice da utilizzare: ti bastano pochi passaggi per acquistare Tezos ed altre criptovalute con pochi click, per un totale di oltre 100.

comprare tezos con coinbase

Coinbase risalta rispetto agli altri exchange per la sua estrema semplicità. Puoi depositare denaro con bonifico e carta di credito. Per somme superiori ai 100 euro, conviene utilizzare il bonifico come modalità di pagamento, in quanto le commissioni sono inferiori.

L’utente, infatti, all’interno di questo exchange non si perde tra i meandri di infinite funzionalità: la web app è semplice e diretta. Puoi acquistare Tezos e altre criptovalute con carta di credito/debito (spread 3,99%) o bonifico (spread 1,49%).

Scopri tutti i dettagli su coinbase cliccando su questo link.

3. Comprare Tezos con Bitpanda

Bitpanda (qui il sito ufficiale) è un altro famoso exchange per criptovalute, che ti permette tra le altre cose di acquistare il Tezos. Sono disponibili un totale di 80+ cripto, oltre a portafogli in quattro valute fiat (EUR, USD, CHF e GBP) e in metalli preziosi (oro, argento, palladio e platino).

comprare tezos con bitpanda

I metodi di pagamento accettati sono bonifico, carta di credito/debito, Giropay, Sofort, Skrill e Neteller. Le commissioni per il deposito sono nulle per il bonifico, mentre ammontano mediamente all’1,50% per la carta. A questa si devono aggiungere le commissioni in forma di spread su ogni transazione, che sono dell’1,49% per l’acquisto e dell’1,29% per la vendita.

Nel complesso si tratta di una soluzione molto valida, che oltre al trading di criptovalute, ti consente di detenere percentuali in valute fiat e metalli preziosi, spesso utilizzati come beni rifugio. Scopri di più su questo exchange cliccando su questo link.

4. Comprare Tezos Coin con Binance

Binance (qui il sito ufficiale) è in assoluto il più grande exchange al mondo per volume d’affari, al punto tale che con il tempo ha sviluppato addirittura la propria criptovaluta, il Binance (BNC) appunto. Le criptovalute disponibili sono più di 300 e il loro numero aumenta di continuo!

comprare tezos con binance

Si tratta di un exchange dedicato al solo trading di criptovalute, che però offre molteplici soluzioni di investimento, come il peer to peer landing applicato alle cripto oppure l’acquisto con ricezione di interesse dopo un lasso di tempo prestabilito.

L’investimento minimo iniziale è pari a zero: puoi quindi comprare Tezos a partire da pochi euro. I metodi di pagamento accettati sono il bonifico e la carta di credito/debito.

Binance offre degli spread molto bassi, forse i più bassi che puoi trovare in giro per il web. Si parte da uno 0,10% per poi scendere progressivamente se si soddisfano alcuni prerequisiti. Ideale per avere un portafoglio dedicato alle cripto. Unica pecca della piattaforma: la registrazione è un po’ complicata.

Come comprare Tezos: metodi di pagamento

Parliamo ora di come comprare Tezos coin, ovvero di quali sistemi di pagamento e modalità ti puoi servire per acquistare lo XTZ. E per farlo, cominciamo dai modi che non puoi utilizzare per effettuare questa operazione.

Ti dico subito che non puoi acquistare tezos in banca. Attualmente, non è possibile cambiare euro in Tezos nei metodi tradizionali, allo stesso modo in cui convertiresti ad esempio euro in dollari. Questo perché, il Tezos, al pari delle altre criptovalute, è una valuta digitale, e non ha niente di fisico associato con esso.

Secondo, non puoi comprare Tezos attraverso bancomat o comunque in contanti. Attualmente sono disponibili solo degli ATM per il Bitcoin, che tuttavia sono ancora piuttosto rari in Italia. Ma per quanto riguarda il Tezos, allo stato dell’arte non esiste niente di tutto ciò.

Puoi comprare Tezos invece attraverso dei siti web e applicazioni per cellulare. I sistemi di pagamento accettati dipendono dalla piattaforma in particolare, ma in generale puoi usare uno di questi sistemi di pagamento:

  • carta di credito
  • carta di debito
  • bonifico
  • carta prepagata
  • PostePay
  • PayPal
  • Skrill/Neteller
  • sistemi di terze parti

Solitamente, questi siti online dove acquistare tezos vengono classificati in due grandi categorie:

  • Exchange: sono dei siti / delle app specializzate in cui puoi scambiare (come dice il nome appunto) le tue valute fiat tradizionali (come l’euro) con delle criptovalute. Acquistando Tezos tramite un exchange come BinanceCoinbase e BitPanda la criptovaluta verrà assegnata al tuo wallet online e potrai anche utilizzarla per effettuare pagamenti (dove concesso) o depositarla su un portafoglio fisico per criptovalute;
  • Broker: si tratta di vere e proprie piattaforme multi-asset, in cui puoi fare trading non solo di criptovalute, ma anche di azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, forex e CFD. Si tratta in tal senso di una soluzione all in one che ti può aiutare a tenere tutti i tuoi investimenti su di un unico luogo. Comprando Tezos con un broker come eToro non hai però la possibilità di trasferire la tua criptovaluta altrove, né di utilizzarla per effettuare pagamenti.

Che cos’è il Tezos

Il Tezos nella realtà dei fatti è una recente piattaforma per blockchian, il cui rilascio ufficiale, avvenuto nel settembre del 2018, si deve alla famiglia di Arthur e Kathleen Breitman, i quali hanno cominciato a lavorare sul progetto già a partire dal 2014.

Contrariamente alle criptovalute più famose, come il Bitcoin o l’Ethereum, il tezos coin non si basa su di un processo di mining, e le modalità con cui viene effettuata e confermata ogni nuova transazione avvengono attraverso quelli che in inglese si chiamano token holders. Un token è semplicemente un dispositivo per l’autenticazione e i token holders non sono altro che coloro che detengono questi dispositivi.

Consulta anche il sito ufficiale del tezos a questo sito.

comprare tezos

Passando ad informazioni di carattere più finanziario, il Tezos è stato introdotto nei mercati solo da qualche anno, ma ha già suscitato non poco interesse negli investitori, a riprova della fiducia che essi nutrono in questo progetto. Certamente, trattandosi di una criptovaluta piuttosto nuova, il suo trading è soggetto a delle vere e proprie speculazioni, fatto che lo XTZ particolarmente volatile.

In poco tempo è riuscito a raggiungere una capitalizzazione di ben due miliardi di dollari, con un volume scambiato che ammonta a più di 100 milioni di dollari, arrivando così alla top 10 delle cripto per capitalizzazione. Si tratta di cifre ragguardevoli, se si pensa che il Tezos è stato introdotto solo da un paio di anni.

Quotazione Tezos e analisi tecnica

In questa sezione troverai alcuni dati relativi al Tezos che ti aiuteranno nel processo decisionale per l’apertura di posizioni di acquisto e dei vendita di questo asset. In particolare, si tratta di una dashboard in cui sono presenti un paio di graifici.

Il primo esprime l’andamento del valore del Tezos espresso in euro (XTZEUR) al variare del tempo. Puoi modificare l’orizzonte temporale da un minimo di un giorno fino a tutta la storia delle quotazioni dello XTZ. In verde (o in rosso nel caso di segno meno), troverai la variazione giornaliera sia in valore assoluto che in percentuale della quotazione.

Come puoi vedere, il valore del Tezos si è mantenuto basso fino agli inizi del 2020, dove ha subito un’impennata. Successivamente ha avuto un brusco calo a causa delle pandemia per poi riprendersi negli ultimi tempi. Complessivamente, pur essendo una cripto molto giovane, si mantiene relativamente stabile.

Il secondo grafico è un’analisi tecnica semplificata tramite la quale ti viene suggerito, in relazione ad un determinato lasso di tempo, se conviene aprire posizioni di acquisto o di vendita nei confronti dello XTZ.

Infine, cliccando sul pulsante “Compra ora”, verrai reindirizzato alla migliore piattaforma per comprare Tezos.

Grafico del Tezos Coin (XTZ) in tempo reale e analisi tecnica, che indica la tendenza attuale all’acquisto o alla vendita della criptovaluta.

Comprare Tezos conviene?

Contrariamente ad altre criptovalute più datate, il Tezos non ha una storia di investimenti sufficientemente lunga da poter fare delle analisi approfondite.

Quello che è invece certo è che lo XYZ appartiene alla asset class delle criptovalute e in quanto tale, segue molto spesso l’andamento delle principali cripto, una tra tutte il Bitcoin.

Siccome a maggio del 2020 vi è stato l’halving del Bitcoin, ovvero quel fenomeno secondo cui la velocità di produzione di nuova criptovaluta si dimezza, con conseguente aumento del valore del BTC, ci si può aspettare nei prossimi mesi un incremento di tutto il compartimento criptovalute, che tra le altre cose erano scese a seguito della pandemia.

Per cui, la mia opinione personale è che nel 2023 si assisterà ad un incremento del valore con cui è scambiato anche il Tezos, ragion per cui la considero un’ottima opportunità di investimento.

Domande frequenti e risposte

Hai ancora dei dubbi su dove e come comprare Tezos? Non disperare! Qui di seguito trovi alcune domande che vengono poste di frequenti e le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi!

👉 Quali sono le migliori piattaforme per comprare Tezos?

Le migliori piattaforme per comprare Tezos sono eToro e Coinbase.

👉 Conviene investire in Tezos?

Investire in Tezos può convenire ai fini della diversificazione del tuo portafoglio e della conseguente riduzione del rischio. Ovviamente, si tratta di una cripto abbastanza volatile, ragion per cui consiglio di andarci piano con le quantità.

👉 Qual è la piattaforma per acquistare Tezos che offre i costi più bassi?

L’exchange più competitivo in assoluto è Binance.

👉 Quali sono le previsioni della quotazione del Tezos?

Difficile dirlo come sempre. Ma, dato che a maggio del 2020 c’è stato l’halving del Bitcoin, ci si può aspettare un incremento del valore del Tezos.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.