Ti stai chiedendo dove e come comprare Tether Coin? Vuoi sapere quali sono i migliori exchange dove acquistare l’USDT? Sei esattamente nel posto giusto!
Il Tether Coin è una stablecoin, ovvero una criptovaluta progettata per avere in ogni momento un valore pari ad 1$, il che si traduce in una volatilità estremamente più ridotta rispetto a quella delle altre monete digitali come Bitcoin, Ethereum o Litecoin.
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori siti di crypto-exchange per comprare Tether Coin con euro, e poi per detenerlo all’interno di un apposito wallet digitale. Successivamente analizzeremo le caratteristiche del Tether, discuteremo della convenienza o meno di acquistarlo e risponderemo a tutte le principali domande che potresti avere sull’argomento. Sei pronto? Iniziamo!
Dove comprare Tether: top 3 exchange
Cominciamo la nostra trattazione parlando dei migliori exchange dove comprare Tether (USDT). Questa selezione è frutto di un’attenta analisi di tutte le possibili alternative, al fine di fornire al lettore le migliori possibilità attualmente esistenti.
1. Binance
Binance (qui il sito ufficiale) è in assoluto il più grande exchange al mondo per volume d’affari, al punto tale che con il tempo ha sviluppato addirittura la propria criptovaluta, il Binance Coin (BNC). Su questa piattaforma puoi comprare, vendere e conservare Tether Coin e più di altre 300 criptovalute!

Su Binance non ci sono costi di apertura o di gestione del proprio wallet, e neanche commissioni sull’acquisto delle criptovalute. Ciò che si paga acquistando Tether Coin è solo un piccolo spread, pari ad appena lo 0,1% del valore dell’operazione. I metodi di pagamento accettati per caricare il tuo conto e acquistare criptovaluta sono: carta di debito/credito, bonifico bancario e sistemi di terze parti.
Comprare Tether Coin su Binance è estremamente vantaggioso anche per un altro motivo: su questa piattaforma è disponibile la funzione “Binance Earn“, che ti permette di investire le tue criptovalute ottenendo un interesse fisso annuale, che varia dall’1% al 12% in base alla crypto posseduta.
Sul Tether Coin Binance offre un rendimento pari al 6% annuale, con la possibilità di terminare l’investimento e ritirare i tuoi USDT quando vuoi. Potremmo considerarlo quasi come un conto deposito in dollari ad alto rendimento!
Molto efficiente è anche l’app di Binance, che ti consente di fare operazioni in tempo reale e seguire il mercato da mobile. Per aprire un conto gratuito su questo exchange clicca qui.
2. Bitpanda
Un altro ottimo exchange per acquistare il Tether (USDT) è sicuramente Bitpanda (qui il sito ufficiale) che rappresenta uno dei leader di mercato in Europa per quanto riguarda il mondo delle criptovalute. Sono disponibili un totale di circa 80 cripto, oltre a portafogli in quattro valute fiat (EUR, USD, CHF e GBP) e in metalli preziosi (oro, argento, palladio e platino).

Con Bitpanda puoi comprare, vendere, ricevere, inviare e tenere al sicuro tutte le tue criptovalute. Gli acquisti di crypto sono possibili a partire da 1 euro e prevedono degli spread piuttosto ridotti (pari all’1,49% per tutte le cripto), che diminuiscono ulteriormente se si attiva Bitpanda Pro.
I metodi di pagamento accettati per depositare soldi su Bitpanda e comprare Tether Coin sono bonifico, carta di credito/debito, Giropay, Sofort, Skrill e Neteller.
Con Bitpanda puoi anche attivare dei piani di risparmio, per effettuare acquisti ricorrenti e automatici di Tether e altre criptovalute, oppure investire in indici diversificati di crypto. Nel complesso, questo exchange risulta essere una delle migliori soluzioni ad oggi esistenti per acquistare Tether. Puoi registrare un conto gratis cliccando qui.
3. YouHodler
YouHodler (qui il sito ufficiale) è un exchange europeo di recente creazione, ma che già si sta affermando tra i migliori per l’ampia varietà di servizi offerti agli amanti del mondo delle criptovalute.

Tramite YouHodler puoi comprare USDT con euro, al cambio ufficiale di mercato e con commissioni piuttosto basse. Puoi effettuare l’acquisto tramite la tua carta di credito (Visa o Mastercard) oppure tramite bonifico SEPA.
Una volta acquistata la quantità desiderata di Tether Coin, potrai conservarla all’interno del tuo wallet su YouHodler, oppure investirla nel conto di risparmio e guadagnare interessi fissi pari al 12,7% annuo, che ti vengono pagati settimanalmente.
Per scoprire tutte le funzioni di YouHodler, per acquistare Tether Coin o per investire USDT e iniziare a guadagnare interessi settimanali sulle tue criptovalute, ti invito a creare il tuo wallet gratuito cliccando qui.
Come comprare Tether: metodi di pagamento
Il Tether, analogamente ad altre cripotvalute, non può essere acquistato fisicamente, in quanto si tratta di una moneta digitale. Per cui, non si possono utilizzare i metodi consueti al fine di acquistare Tether, come recarsi in banca o alle poste, né tanto meno utilizzare i contanti.
Quello che si può fare invece è servirsi di una tra le tante piattaforme disponibili online, che ti consentono di comprare Tether e molte altre criptovalute. Ti ho già parlato delle migliori nella sezione precedente di questo articolo.
Nella maggior parte degli exchange puoi depositare valuta fiat (ad esempio euro o dollari) tramite bonifico e carta di credito/debito. Puoi anche trasferire criptovalute da altri portafogli online di tua proprietà.
Dopo aver depositato valuta o criptovaluta all’interno dell’exchange da te prescelto, potrai finalmente effettuare la conversione e trasformare la quantità di denaro da te desiderata in Tether Coin. A seconda della piattaforma specifica, possono applicarsi delle commissioni sia sul deposito iniziale, che su ogni operazione di conversione (acquisto o vendita di Tether).
Che cos’è il Tether (USDT)
Il Tether Coin nasce nel 2014 come moneta derivata dalla tecnologia del Bitcoin, basata sulla blockchain, con il nome iniziale di Realcoin. Risulta proprietà della Tether Limited, che l’ha lanciata sul mercato con una particolarità che la contraddistingue da tutte le altre criptovalute: il suo valore è fisso e pari ad un dollaro americano.
Proprio per questo motivo si parla in tal caso di Stablecoin, ovvero di una moneta progettata per minimizzare la sua volatilità nei confronti di una valuta fiat, ovvero il dollaro statunitense.

Il mondo del Tether è stato soggetto a diversi scandali. Prima di tutto, la già citata compagnia che ha lanciato questa cripto sul mercato, sosteneva inizialmente che a garanzia di ogni unità (o token) vi fosse un dollaro americano reale, per poi rimangiarsi la parola nell’aprile del 2019, quando il legale della Tether Limited ha affermato che ogni Tether è coperto da soli 0.74 dollari americani (come affermato in questo articolo).
Un’altra controversia è nata relativamente a Bitfinex, uno dei primi exchange ad introdurre il trading del Tether. Secondo questa fonte Bitfinex avrebbe utilizzato le sue riserve in Tether per coprire un buco in bilancio di oltre 850 milioni di dollari.
A parte queste notizie, che lasciano il tempo che trovano e che ormai fanno parte di eventi passati, bisogna comunque guardare i fatti: il Tether Coin si sta diffondendo sempre di più sul mercato, e risulta essere attualmente la criptovaluta più scambiata in assoluto (addirittura più del Bitcoin!)
Le stablecoin come il Tether hanno infatti rivoluzionato il settore delle criptovalute offrendo maggiore stabilità in un mercato tipicamente volatile. Tether USDT in particolare aiuta a digitalizzare il dollaro USA e a rendere le transazioni sulla blockchain più facili, veloci ed economiche.
In questo senso, si tratta di un ponte tra le valute tradizionali e le monete digitali. Molti analisti del settore vedono questo come il modo più semplice affinché le criptovalute diventino finalmente mainstream.
Conviene investire in Tether?
Ma ora è necessario analizzare la convenienza o meno per l’investitore individuale di acquistare Tether Coin. Vale la pena detenere un po’ di USDT all’interno del proprio wallet criptovalute, oppure non ha alcun senso?
Come abbiamo visto, il valore del Tether è fissato a quello del dollaro americano, quindi non possiamo aspettarci in futuro un guadagno dal nostro investimento in USDT, se non quello derivante dal possibile rafforzamento del dollaro sull’euro.
Ovviamente esistono altri modi ben più diretti di investire nel dollaro americano, ma molti amanti delle criptovalute preferiscono detenere Tether Coin, dato che questa soluzione permette loro di mantenere una parte dei loro soldi al di fuori dei normali circuiti bancari.
Inoltre, essendo il Tether una “criptovaluta di passaggio”, può avere senso acquistarla e detenerla all’interno del proprio wallet digitale in attesa di investire in altre criptovalute come il Bitcoin o l’Ethereum. Utilizzando il Tether come riserva di valore, è possibile evitare le commissioni legate al continuo trasferimento di denaro tra un wallet ed un conto corrente tradizionale.
Per finire, ultimo grande vantaggio di acquistare Tether Coin è legato alla possibilità di aprire un conto di risparmio in USDT tramite exchange quali YouHodler o Binance. In questo modo si possono ottenere dei rendimenti annuali fissi piuttosto elevati (tra il 6% ed il 12,7% annuo) senza subire forti oscillazioni di valore sul valore del capitale investito.
Domande frequenti e risposte
Il Tether Coin è una stablecoin, ovvero una criptovaluta progettata per avere in ogni momento un valore pari ad 1$, il che si traduce in una volatilità estremamente più ridotta rispetto a quella delle altre crypto.
I migliori exchange di criptovalute per comprare Tether Coin (USDT) sono sicuramente Binance, Bitpanda e YouHodler, grazie alle commissioni basse e alle opzioni di investimento che offrono su questa stablecoin.
Il valore del Tether Coin è sempre fissato a quello del dollaro, quindi comprare USDT non comporta né gli stessi rischi, né i possibili super rendimenti delle altre criptovalute. Tuttavia può convenire investire in Tether per varie ragioni, tra cui quella di depositarlo all’interno di un conto di risparmio su YouHodler, che offre dei rendimenti fissi annuali pari al 12,7%.