Dove e Come Comprare Stellar Lumens (XLM): top 4 piattaforme

0
2626
comprare stellar lumens

Come comprare Stellar Lumens? E dove? Quali sono le migliori piattaforme per acquistare l’XLM?

Dopo aver trattato le criptovalute più rilevanti come capitalizzazione e volumi scambiati, oggi ti parlerò di una cripto considerata da molti come secondaria, ma che a mio modesto parere è da non sottovalutare: sto parlando dello Stellar Lumens, il cui simbolo è XLM.

Cominceremo la nostra trattazione parlando di dove comprare Stellar Lumens, ovvero delle migliori piattaforme dove acquistare questa criptovaluta. Proseguiremo analizzando in dettaglio i possibili metodi di pagamento per effettuare l’acquisto per poi concludere con alcune informazioni di carattere più generale su questa cripto.

Come anticipazione, ti illustro fin da ora le migliori piattaforme per comprare Stellar Lumens:

PIATTAFORMA

CARATTERISTICHE

VOTO

SITO WEB

5/5

*L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono applicarsi tasse sui profitti.​

4.5/5
4.6/5
4.6/5

Al termine di questo articolo saprai esattamente dove e come comprare Stellar Lumens e avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per decidere se iniziare a fare trading con questa criptovaluta.

Dove comprare Stellar Lumens: le migliori 4 possibilità

Vediamo ora di rispondere alla domanda: Dove comprare stellar lumens? E per farlo ti presento qui di seguito quelle che reputo essere le migliori 4 possibilità attualmente disponibili.

1. Comprare Stellar Lumens con eToro

eToro (qui il sito ufficiale, 68% dei conti CFD perde denaro) è uno dei migliori broker dove comprare Stellar Lumens. Presenta un’ampia offerta di titoli acquistabili: oltre altre criptovalute troverai azioni, infici, ETF, CDF e forex, nonché la possibilità di avvalerti del socialtrading.

comprare stellar lumens con etoro

Il deposito minimo per iniziare a fare investimenti con la valuta reale è di 50 dollari. I metodi di pagamento accettati sono molteplici: bonifico, carta di credito/debito, PayPal, Skrill e altri ancora. Insomma, hai l’imbarazzo della scelta. Addirittura potresti servirti anche di un conto Revolut per cambiare il denaro da euro a dollari e risparmiare sul cambio.

La valuta ufficiale in eToro è infatti il dollaro. Se decidi di depositare i tuoi soldi in euro potresti subire una perdita sul cambio, ragion per cui ti consiglio di cambiare il tuo denaro a monte, ad esempio con il già citato Revolut.

La piattaforma non presenta commissioni di gestione e applica solo un piccolo spread su ciascuna transazione di acquisto e di vendita. Commissioni overnight (giornaliere o relative al weekend) vengono applicate nel caso dell’apertura di posizioni di vendita (short) o con la leva (in tal caso stai pagando gli interessi sul denaro che ti viene prestato). Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.

Clicca qui per aprire un account su eToro oggi a titolo completamente gratuito. Avrai a disposizione un conto demo con 100 mila dollari di moneta virtuale, attraverso cui familiarizzare con la piattaforma.

*Il 79% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

2. Come comprare Stellar con AvaTrade

Avatrade (qui il sito ufficiale) è un’altra interessante piattaforma online tramite cui puoi comprare XLM ed altre criptovalute. Inoltre, puoi utilizzarla per il forex, azioni, indici e il trading in CFD.

come comprare stellar con AvaTrade

Il deposito minimo per cominciare ad operare con denaro reale è di 100 euro. La piattaforma è basata sul famoso metatrader 4, che rappresenta un po’ lo standard utilizzato dai trader professionisti.

I sistemi di pagamento accettati sono: carta di credito/debitobonifico, Skrill, Neteller e WebMoney. Non ci sono anche in questo caso commissioni di gestione. Ve ne sono solamente nel caso in cui il tuo conto rimane inattivo per tre mesi (50 euro) e per un anno (100 euro). Per cui, assicurati di aprirlo solamente se hai intenzione di utilizzarlo davvero.

Dal canto suo Avatrade offre degli spread molto competitivi, che ne fanno una delle migliori piattaforme disponibili sul mercato per comprare XLM ed altri asset. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.

Apri un conto gratuito cliccando qui o sul pulsante posto qui di seguito:

3. Comprare Stellar con Binance

Passiamo alle piattaforme specifiche per le criptovalute, di cui Binance (qui il sito ufficiale) ne rappresenta la più grande al mondo, come volumi di cripto scambiati. All’interno di questo exchange potrai comprare Stellar e molte altre criptovalute. Hai anche la possibilità di prestare del denaro sotto forma di crypto oppure di comprare delle criptovalute e di tenerle nel lungo periodo in cambio di un certo interesse.

comprare stellar con Binance

Non esiste un deposito minimo attraverso cui iniziare a fare trading reale di critpovalute. I metodi di pagamento accettati sono via carta di debito/credito o attraverso dei sistemi di terze parti: Koinal, Simplex, Banxa, Paxful.

Anche qui non ci sono commissioni di gestione del portafoglio di crypto e hai la possibilità di acquistare Stellar con spread molto bassi (dell’ordine dello 0.1%). Inoltre, vi è un sistema a vari gradini per utenti vip attraverso cui ridurre questo spread. Molto efficiente è anche l’app, che ti consente di fare operazioni in tempo reale. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.

Apri un conto gratuito oggi ed inizia a fare trading con l’exchange più utilizzato al mondo!

4. Comprare Stellar Lumens con Coinbase

Coinbase (qui il sito ufficiale) è ancora oggi uno degli exchange più famosi ed utilizzati per comprare Stellar ed altre criptovalute, forse per la sua facilità ed intuitività di utilizzo.

comprare stellar lumens con coinbase

L’utente, infatti, all’interno di questo exchange non si perde tra i meandri di infinite funzionalità: la web app è semplice e diretta. Puoi acquistare Stellar e altre criptovalute con carta di credito/debito (spread 3,99%) o bonifico (spread 1,49%).

All’interno potrai comprare e vendere un totale di 100+ criptovalute. Puoi usare Coinbase, inoltre, come un vero e proprio portafoglio online, tramite cui potrai ricevere e mandare pagamenti in Bitcoin. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.

Apri un conto gratuito con l’exchange più facile da utilizzare: acquista Stellar con pochi click!

Come comprare Stellar Lumens: metodi di pagamento

Parliamo ora di come comprare Stellar Lumens discutendo dei metodi di pagamento che puoi utilizzare per l’acquisto di questa valuta digitale. Ma iniziamo da come non puoi acquistare l’XLM.

Innanzitutto non puoi acquistare Stellar in contanti. Siccome non vi è nulla di fisico associato a questa valuta digitale, non si può procedere allo stesso modo in cui cambieresti ad esempio euro in dollari.

Secondo, non puoi comprare Stellar in banca. Allo stato attuale delle cose, infatti, le principali banche italiane non sono attrezzate per consentirti l’acquisto di criptovalute, specialmente quelle più di nicchia come l’XLM.

Quello che puoi fare è invece acquistare Stellar Lumens online, e vedremo nella prossima sezione dove. Per ora, limitiamoci a parlare dei sistemi di pagamento accettati da queste piattaforme.

Puoi pagare nei seguenti modi:

  • Carta di credito
  • Carta di debito
  • Bonifico bancario
  • Postepay
  • PayPal
  • Skrill
  • Neteller
  • E altri meno rilevanti

Nella pratica tutti i principali sistemi di pagamento sono accettati da queste piattaforme e non hai limitazioni di sorta in tal senso.

In particolare, esistono due grandi categorie di siti web e abb per cellulare in cui puoi acquistare lo stellar. Vediamole insieme:

  • Exchange: sono dei siti / delle app specializzate in cui puoi scambiare (come dice il nome appunto) le tue valute fiat tradizionali (come l’euro) con delle criptovalute. 
  • Broker: si tratta di vere e proprie piattaforme multi-asset, in cui puoi fare trading non solo di criptovalute, ma anche di azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, forex e CFD. Si tratta in tal senso di una soluzione all in one che ti può aiutare a tenere tutti i tuoi investimenti su di un unico luogo.

In sostanza, dipende dalle tue esigenze. Se hai bisogno di un sito specializzato in criptovalute, che funga anche da wallet, ti consiglio di propendere per un exchange. In questo caso puoi aprire gratuitamente un conto su Binance o Coinbase.

Al contrario, se hai bisogno di un broker online per effettuare diversi tipi di investimenti, sarebbe meglio scegliere una piattaforma come eToro o AvaTrade. Generalmente, esse danno maggiori possibilità in termini di sistemi di pagamento utilizzabili: oltre alla carta di credito/debito e il bonifico, accettano Paypal, Postepay, Skrill, Neteller ed altri ancora.

Che cos’è lo Stellar Lumens

Lo Stellar Lumens (XLM) è un protocollo decentralizzato nato per soddisfare l’esigenza di effettuare pagamenti online tra valute digitali e fiat (ovvero quelle classiche). Il codice è open source, ovvero consultabile da chiunque nel repository di GitHub.

L’ideazione dello Stellar si deve alla persona di Jeb McCaleb, fondatore di Mt Gox e cofondatore dello stesso Ripple, il quale nel 2014 lanciò il progetto insieme ad un ex avvocato, dal nome di Joyce Kim. Alla sua realizzazione effettiva ha contributo in maniera rilevante Patrick Collison, il CEO di Stripe, il quale ha finanziato i fondatori dell’XLM con oltre 3 milioni di dollari.

Puoi trovare i dettagli e lo stato di avanzamento del progetto su questo sito. Curioso è il fatto che il logo iniziale dello stellar fosse un razzo dalle fattezze alquanto giocose per poi essere stato cambiato in quello attuale.

comprare stellar lumens
Rebranding dello Stellar Lumens. A sinistra il vecchio logo, a destra quello nuovo

Passando ad informazioni di carattere più finanziario, pur essendo nato solo da qualche anno, lo Stellar ha assunto una posizione abbastanza rilevante nel campo delle criptovalute, rientrando tra le top 15.

Attualmente risulta ampiamente scambiato, con una capitalizzazione complessiva di 4 miliardi di dollari e un volume scambiato che raggiunge quasi il miliardo di dollari. Sono cifre non da poco, considerando che si tratta di un progetto piuttosto recente.

Quotazione Stellar e analisi tecnica

In questa sezione procediamo analizzando alcuni dati finanziari sullo Stellar. Qui sotto troverai una dashboard con alcuni grafici aggiornati in tempo reale, che ti saranno di grande aiuto per capire la situazione attuale e prendere decisioni in merito agli investimenti.

Il primo di questi riporta l’andamento XLMEUR, ovvero del valore dello Stellar in euro in funzione del tempo. Puoi variare l’orizzonte temporale da un minimo di un giorno fino ad un massimo di qualche anno.

Allargando il lasso temporale ti potrai rendere conto di come il valore dello stellar abbia conosciuto un’impennata nel 2018, in concomitanza con un fenomeno noto come halving del Bitcoin. Nella pratica, quello che succede è che ogni 4 anni la velocità di produzione di nuova criptovaluta, attraverso il processo di mining, si dimezza, il che porta ad un generale aumento del valore con cui le criptovalute vengono scambiate.

Oltre a questo grafico, troverai anche un’analisi tecnica semplificata dello Stellar, che ti guiderà all’apertura di posizioni di acquisto o di vendita. Cliccando sul pulsante “Compra ora” verrai indirizzato alla migliore piattaforma per comprare Stellar Lumens.

Grafico dello Stellar Lumens (XLM) in tempo reale e analisi tecnica, che indica la tendenza attuale all’acquisto o alla vendita della criptovaluta.

*Le criptovalute non sono regolamentate in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Conviene acquistare l’XLM?

Rispondiamo a questa domanda facendo qualche considerazione. Acquistare Stellar Lumens e in generale altre criptovalute ti dà accesso ad una asset class che storicamente si è dimostrata indipendente, seppur entro certi limiti, da quelle classiche, come azioni ed obbligazioni.

Ciò ti può aiutare nel processo di diversificazione del tuo portafoglio e riduzione del rischio. Certamente non si tratta di un’asset class tra le più conservative. Lo Stellar in particolare presenta una volatilità abbastanza elevata, con variazioni percentuali giornaliere anche a due cifre.

Ciò è dovuto essenzialmente al fatto che l’XLM è stato introdotto nei mercati finanziari solo da qualche anno e in tal senso non ha ancora raggiunto un grado di maturità paragonabile ad esempio a quello del Bitcoin.

Detto ciò, impegnare in cripto qualche punto percentuale del proprio portafoglio di investimenti può ritenersi a mio avviso un’efficace strategia di investimento, soprattutto nel 2020, anno caratterizzato da un altro halving. In tal senso, ci si può aspettare un generale incremento del valore delle criptovalute nei mesi a venire.

Specificatamente riguardo allo Stellar, si può vedere come il suo valore sia rimasto abbastanza basso fino alla fine del 2020, ragion per cui gli studiosi del settore si attendono un notevole aumento del suo valore nei prossimi mesi.

Domande frequenti e risposte

Hai ancora dei dubbi su dove e come comprare Stellar Lumens? Non disperare! Qui di seguito trovi alcune domande che vengono poste di frequenti e le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi!

Quali sono li migliori piattaforme per comprare Stellar Lumens?

Le migliori piattaforme per comprare Stellar Lumens sono eToro e Binance.

Conviene investire in XLM?

Investire in XLM può convenire ai fini della diversificazione del tuo portafoglio e della conseguente riduzione del rischio. Ovviamente, si tratta di una cripto abbastanza volatile, ragion per cui consiglio di andarci piano con le quantità.

Qual è la piattaforma per acquistare Stellar che offre i costi più bassi?

L’exchange più competitivo in assoluto è Binance.

Quali sono le previsioni della quotazione XLM?

Difficile dirlo come sempre. Ma, dato che a maggio del 2020 c’è stato l’halving del Bitcoin, ci si può aspettare un incremento del valore di tutto il compartimento criptovalute.

5/5 - (4 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.