Come comprare Solana (SOL): lista delle migliori piattafome

0
681
come comprare Solana

Vuoi sapere dove e come comprare Solana? Cerchi informazioni su questa criptovaluta? Benissimo, sei capitato nel posto giusto.

Solana (SOL) è una criptovaluta in crescita, protagonista di un eccezionale trend rialzista nell’ultimo periodo. Ultimamente, è entrata anche a far parte delle prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato. Del resto, essa è presente già in due delle nostre selezioni: migliori criptovalute su cui investire e criptovalute emergenti 2022.

All’interno dell’articolo che trovi di seguito saranno riportate tutte le informazioni necessarie per avere una conoscenza a 360° di questa moneta virtuale.

Prima di tutto, saranno riportate le piattaforme (broker ed exchange di criptovalute) dove puoi investire in Solana. Dopodiché, ti sarà spiegato, passo dopo passo, come acquistarla.

Concludendo, ci concentreremo sulla storia di Solana, sul suo funzionamento, sulle sue prospettive future e quindi sulla convenienza o meno di investirci nel 2023.

MIGLIORI EXCHANGE CRIPTOVALUTE
4.8/5
5/5
4.8/5

Come comprare Solana: le migliori piattaforme

Iniziamo adesso la nostra lista delle migliori 4 piattaforme dove è possibile acquistare, scambiare e conservare Solana in modo sicuro e vantaggioso.

Per ogni opzione sono riportate tutte le caratteristiche più importanti, così da permetterti una scelta consapevole ed adatta alle tue esigenze. Ti auguro una buona lettura.

1. eToro

eToro (qui trovi il sito ufficiale) è, molto probabilmente, la piattaforma più completa e conveniente per comprare Solana. Si tratta di un broker online. Tuttavia, offre anche delle funzionalità proprie di un crypto-exchange.

dove comprare Solana

All’atto pratico, avrai la possibilità di usufruire dei servizi di eToro sia per fare trading di breve periodo con Solana, sia per acquistarla e conservarla senza rischi, per un periodo più lungo.

Aprire il tuo conto su eToro è un’operazione semplice, ma soprattutto gratuita. Nello specifico hai due scelte. La prima è quella di aprire un conto reale. In tale situazione il deposito minimo è di 50 dollari, ed i metodi di pagamento principali sono: bonifico, carta di credito/debito e PayPal.

La seconda possibilità è quella di optare per un conto demo gratuito. Così facendo, potrai testare la valenza del broker, prendendoci confidenza senza rischiare soldi reali.

Comprare e vendere Solana sono operazioni esenti da commissioni. eToro applica solo un piccolo spread per ogni transazione. Inoltre, l’importo minimo acquistabile di SOL su eToro ad oggi e di $10. Ciò vale anche per le altre criptovalute.

Di seguito, trovi tutti gli step necessari per comprare Solana su eToro:

  • Apri il tuo conto sulla piattaforma, cliccando qui;
  • Verifica la tua identità;
  • Deposita dei soldi su eToro (tramite bonifico, PayPal o carta);
  • Digita sulla barra di ricerca del broker “SOL“;
  • Scegli la quantità di Solana che vuoi acquistare e poi conferma l’operazione.

Se poi pensi di non essere ancora pronto ad investire con dei soldi reali, non hai nulla di cui preoccuparti. Puoi iniziare aprendo un conto demo, dove riceverai subito 100 mila dollari virtuali. Questi potranno essere investiti su Solana, su altre criptovalute o su qualunque strumento finanziario presente su eToro. Per iniziare, devi solo cliccare qui.

*L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

2. Binance

Il secondo nome della nostra lista è quello di Binance (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta del più grande crypto-exchange al mondo per quanto riguarda i volumi delle transazioni giornaliere.

Allo stesso tempo è anche la piattaforma che mette a disposizione il maggior numero di criptovalute (più di 300). Esso rappresenta una delle migliori soluzioni per comprare Solana.

come comprare Solana

Tramite Binance non avrai l’obbligo del deposito minimo. Ciò significa che potrai depositare la quantità di denaro che preferisci (utilizzando carta di credito/debito, bonifico o sistemi di terze parti) e poi convertirlo in Solana. La criptovaluta verrà conservata in piena sicurezza all’interno del tuo portafoglio digitale.

La soluzione più vantaggiosa è quella di comprare Solana tramite bonifico SEPA, perché Binance non applica in questo modo alcuna commissione. Dovrai pagare solo un piccolo spread per la conversione dei tuoi euro in SOL, che però è davvero bassissimo (nell’ordine dello 0,1%).

Di seguito, ecco gli step necessari per comprare Solana su Binance:

  • Crea il tuo conto su Binance (ti basta cliccare qui);
  • Esegui la verifica della tua identità;
  • Seleziona dal menù la voce “Compra crypto
  • Scegli la crypto “SOL” e seleziona l’importo;
  • Decidi quale metodo di pagamento vuoi utilizzare e conferma.

Sappi che le criptovalute conservate tramite Binance possono anche fruttarti dei rendimenti. Questo avviene tramite il programma “Binance Earn“. Esso ti permette di investire o vincolare le tue monete virtuali per un determinato arco di tempo in cambio di un certo interesse annuo.

Ad oggi puoi guadagnare un interesse intorno al 10% annuo quando metti in staking Solana su Binance!

Non è da sottovalutare il fatto che potrai fare tutto tramite la comodissima app di Binance! Crea adesso il tuo portafoglio digitale su Binance, compra Solana e scopri tutte le altre funzioni messe a tua disposizione, devi solo cliccare qui.

3. Bitpanda

All’interno della nostra lista non poteva mancare Bitpanda (puoi accedere da qui). Si tratta di una piattaforma multi-asset dove è possibile svolgere diverse attività. Ovvero, acquistare criptovalute, azioni, ETF e metalli preziosi. Naturalmente, Bitpanda è un ottimo strumento per comprare Solana.

dove comprare Solana

Tramite Bitpanda è possibile conservare, ricevere, inviare, vendere ed acquistare tutte le criptovalute. Ovviamente ciò vale anche per Solana. Nello specifico, gli acquisti di criptomonete sono consentiti a partire da 1€. Gli spread applicati sono abbastanza ridotti, pari all’1.49%, ma possono diminuire ancora se attivi Bitpanda Pro.

I passi da seguire per comprare Solana si Bitpanda sono i seguenti:

  • Crea il tuo account Bitpanda sul sito ufficiale dell’exchange;
  • Conferma il tuo indirizzo email e la tua identità;
  • Deposita i soldi nel tuo wallet Bitpanda tramite bonifico o carta Visa/Mastercard;
  • Adesso puoi acquistare Solana con un semplice click.

Tuttavia, sappi che i vantaggi dallo scegliere Bitpanda non sono affatto terminati. Infatti, potrai utilizzare questa piattaforma per conservare denaro anche per le tue valute tradizionali (euro, dollaro, sterline etc…), investire in oro ed azioni partendo da un solo euro ed attivare piani di risparmio con acquisti ricorrenti di criptovalute.

Puoi anche richiedere la Bitpanda Card. Ovvero, una carta di debito senza commissioni, la quale ti permetterà di effettuare pagamenti in criptovalute.

Tutti questi fattori, fanno della suddetta piattaforma una delle migliori scelte disponibili per comprare Soalna. Se lo desideri, puoi registrare gratis il tuo portafoglio digitale, accedendo a tutti i vantaggi offerti da Bitpanda, cliccando qui.

4. Coinbase

Infine, troviamo Coinbase (da qui accedi al sito ufficiale). Si tratta di uno dei più importanti exchange di criptovalute al mondo, quantomeno al pari di Binance.

I suoi punti di forza sono l’elevatissimo livello di sicurezza, l’estrema semplicità di utilizzo ed il pacchetto funzioni molto vasto. Un vero paradiso per gli amanti delle criptovalute.

come comprare Solana

Coinbase ti permette di acquistare più di 150 criptovalute, tra cui anche Solana. In tal senso, i metodi di pagamento o deposito sono diversi: PostePay, carta di credito/debito e bonifico bancario.

Per quello che riguarda le commissioni, queste sono un po’ più elevate rispetto alla concorrenza, tuttavia è possibile ridurle passando a Coinbase Pro.

Tuttavia, per effettuare tale upgrade, dovrai prima di tutto creare un profilo base, cliccando qui.

Bisogna anche indicare il fatto che Coinbase ti permette di conservare i tuoi token all’interno di un wallet dedicato (devi installare un’app separata).

Inoltre, è possibile richiedere una Coinbase Card per pagare con le criptovalute, o accedere al programma Coinbase Earn per guadagnare criptovalute gratis solo guardando video ed altri contenuti informativi. Per maggiori informazioni o per creare il tuo account, clicca qui.

Che cos’è Solana?

Solana è una criptovaluta che ha visto la luce nel 2017. Essa è figlia di un progetto ad opera di Anatoly Yakovenko, che precedentemente aveva collaborato, tra i tanti, anche con Dropbox. Questa piattaforma è stata lanciata ufficialmente nel 2018. Dopodiché, SOL ha vissuto una costante crescita di valore, culminata nel 2021, ma che prosegue ancora oggi.

Gli sviluppatori di Solana avevano l’obiettivo di creare una blockchain più efficiente rispetto a quella di Bitcoin ed Ethereum, per velocità e costo di transazioni.

Del resto, SOL è sorretta da una delle blockchain più veloci ed efficienti di tutte. Si tratta infatti di uno degli ecosistemi più floridi ed in crescita nel mondo delle criptovalute. Solana conta già oltre 400 progetti attivi relativi alla finanza decentralizzata e agli smart contract.

Inoltre, bisogna dire che utilizza meccanismi moderni di Proof-of-History e Proof-of-Stake. Questi sono i responsabili della già citata velocità di Solana, che arriva a raggiungere fino alle 50 mila transazioni al secondo.

Bisogna anche dire che Solana può essere messa in staking all’interno della sua rete, oppure nei cripto-exchange più popolari come Binance.

Bloomberg vede Solana come un potenziale rivale a lungo termine di Ethereum. Inoltre, Solana supporta anche la tecnologia NFT. Tutti i fattori sopraelencati, permettono di ipotizzare un futuro più che roseo per questa crypto.

Vale la pena comprare Solana?

La risposta a questa domanda è affermativa, tuttavia bisogna capirene i motivi.

Innanzitutto, necessita ricordare che il prezzo di Solana è aumentato in maniera importante negli ultimi mesi. Da poco più di un solo euro si è arrivati a raggiungere cifre che toccano i 150 €.

Del resto, come già detto nell’introduzione essa è tra le prime 10 criptovalute per capitalizzazione di mercato. Ed in effetti, nel corso del 2021 il valore di Solana è aumentato di oltre il 16000%. Alcune proiezioni vedono SOL superare la soglia di 1000 dollari per unità entro il 2024.

Concludendo, si può affermare che sì, vale la pena comprare Solana. Infatti, questa criptovaluta sta attraendo sempre più investitori e molto probabilmente, in futuro, vedrà accrescere ancora di più il suo valore.

Tuttavia, vale la pena ricordare di diversificare sempre bene il proprio portafoglio di criptovalute per minimizzare il rischio causato dalle loro grandi fluttuazioni.

In ogni caso, quando si acquistano criptovalute, raccomandiamo piattaforme provate e affidabili come eToro, Binance, Bitpanda o Coinbase.

MIGLIORI EXCHANGE CRIPTOVALUTE
4.8/5
5/5
4.8/5

Domande e risposte frequenti

👉 Che cos’è Solana?

Solana è una blockchain decentralizzata open-source, che utilizza tecnologie innovative che la rendono una delle blockchain più veloci ed efficienti nel mondo delle criptovalute. Essa è in grado di gestire fino a 50.000 transazioni al secondo. La sua criptovaluta (SOL), può essere messa in staking ed essere utilizzata per effettuare pagamenti online. Solana è una diretta concorrente di Ethereum.

👉 Come comprare Solana?

Solana è disponibile sulle principali piattaforme che permettono l’acquisto, il deposito e lo scambio di criptovalute. Le migliori per effettuare questa operazione sono di certo i broker online eToro, l’exchange Binance, che permette anche lo staking di Solana, e gli exchange Bitpanda e Coinbase. Si tratta sempre di piattaforme sicure e professionali, tutte fornite di un’interfaccia in italiano.

👉 Conviene investire in Solana?

Solo nel 2021, il SOL è cresciuto di oltre il 16000%. Grazie alle caratteristiche della sua blockchain, e al numero sempre crescente di applicazioni che vengono sviluppate su di essa, le previsioni per Solana sono molto ottimistiche. Quindi sì, vale la pena investire in SOL. Tuttavia, assicurati di dedicare solo una parte del tuo capitale a tale operazione, così da minimizzare gli eventuali rischi associati agli investimenti in criptovalute.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.