Sei in cerca di informazioni sulla nuova criptovaluta SafeMoon? Vuoi sapere come comprare SafeMoon con Binance, Trust Wallet e PancakeSwap? Sei nel posto giusto!
SafeMoon è un token apparso sulla scena solamente a marzo del 2021, ma ha già raccolto una community di fedelissimi e sta facendo molto parlare di sé. Il suo prezzo è letteralmente esploso lo scorso anno, per poi ritracciare e assestarsi su valori più bassi.
Nella presente guida scopriremo le principali caratteristiche di SafeMoon e le sue previsioni di mercato, ma andremo anche a vedere come acquistare SafeMoon a partire da Binance, il celebre crypto-exchange.
SafeMoon crypto: cos’è e come funziona
SafeMoon è un token di recente creazione e a rapida crescita. Lanciata nel marzo del 2021 dal CEO John Karony e dal suo team, il suo prezzo era originariamente pari a 0.000000001$, ma in poche settimane dal lancio ha raggiunto il valore di 0.000007$, con una notevole crescita del 70.000%.
Nei mesi successivi il prezzo è sceso, ed il token ha subito forti oscillazioni, ma il suo valore è comunque rimasto di molto superiore rispetto a quello dello scorso anno.
La capitalizzazione di mercato di SafeMoon supera oggi il miliardo di dollari, ed il suo bacino di utenza è cresciuto da 50 mila a oltre 1 milione di investitori.

Caratteristica molto audace e particolare di SafeMoon è che essa impone una penale del 10% su chi decide di vendere o di fare trading sulla propria criptovaluta, proprio per disincentivare transazioni speculative, ed incentivare invece l’acquisto ed il mantenimento del token per il lungo periodo.
Di questa penale, il 5% viene ridistribuito a tutti i detentori di SafeMoon come ricompensa passiva, e l’altro 5% contribuisce a fornire liquidità al pool di liquidità. Il valore del token in questo modo si mantiene elevato, dato che le transazioni di acquisto tendono ad essere molte di più rispetto a quelle di vendita.
Inoltre il cosiddetto pool di liquidità, in cui confluiscono una parte delle penali imposte ai venditori, è una vera e propria riserva che SafeMoon detiene per ammortizzare le fluttuazioni di prezzo e sostenere il valore del token.
Sempre nell’ottica di incentivare gli investimenti di lungo periodo, SafeMoon adotta un processo di eliminazione manuale della criptovaluta, che si traduce in una progressiva diminuzione della base monetaria, e quindi un potenziale aumento di prezzo (a parità di domanda).
SafeMoon: previsioni di mercato
Non è facile fare delle previsioni relative al prezzo futuro di SafeMoon, né stabilire con certezza se possa convenire o meno acquistarla oggi. Tuttavia, i fattori che ci portano a considerare questa criptovaluta emergente come un buon investimento sono numerosi.

Innanzitutto il suo funzionamento stesso, che come abbiamo già visto ne disincentiva la vendita e premia invece coloro che decidono di detenere la criptovaluta per il lungo periodo, tramite ricompense continue.
Inoltre, il progetto che sta dietro a SafeMoon è molto valido, basato sul settore della finanza decentralizzata, ben presentato sul sito ufficiale, e con una roadmap precisa di tutti i punti chiave in base ai quali verrà sviluppato nei prossimi mesi.
Attualmente SafeMoon Coin non è acquistabile tramite i normali exchange criptovalute: la procedura di acquisto è più complicata, e la vedremo nel paragrafo successivo. Questo significa che, quando e se il token verrà listato su Binance, Coinbase, Kraken o eToro, e reso disponibile al grande pubblico, il suo prezzo potrebbe immediatamente ottenere uno slancio positivo.
Inoltre, tra i piani di SafeMoon rientra anche lo sviluppo di un proprio exchange criptovalute, una propria app ed un proprio gioco, il lancio di progetti di beneficienza e di altre attività volte alla formazione in ambito blockchain.
Lo slogan di SafeMoon è “safely to the moon” (in modo sicuro fino alla Luna), e di certo i presupposti per essere ottimisti sul progetto ci sono tutti. Molti analisti stimano un possibile aumento di prezzo di SafeMoon entro la fine del 2022 pari al +1.000%
Come comprare SafeMoon coin: guida
Come già detto, la procedura per acquistare SafeMoon è più lunga rispetto a quella che si può seguire per acquistare Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e le altre criptovalute. In ogni caso, anche se sei un principiante, dovresti farcela in 15-30 minuti. Ecco gli step da seguire sul tuo smartphone per comprare SafeMoon, tramite l’utilizzo di Trust Wallet e Binance.
- Scarica Trust Wallet, uno degli wallet criptovalute più famosi in circolazione (lo trovi sia per Android che per iOS), e crea il tuo portafoglio virtuale, inserendo una frase di recupero che non dovrai mai comunicare a nessuno.
- Se ancora non ce l’hai, apri un account anche sull’exchange Binance, deposita dei soldi tramite bonifico o carta di credito/debito, e acquista BNB, la criptovaluta ufficiale di Binance. Ora dovrai prelevare i tuoi BNB e depositarli su Trust Wallet.
- Una volta effettuato il deposito su Trust Wallet, dovrai attendere che l’operazione venga elaborata (ci vuole qualche minuto), dopodiché i tuoi BNB diverranno visibili all’interno del tuo portafoglio. A questo punto converti i BNB in Binance Smart Chain Token.
- In alternativa, se non vuoi passare per il tramite di Binance e vuoi fare tutto unicamente con il tuo Trust Wallet, puoi direttamente acquistare da lì la criptovaluta Binance Smart Chain Token. Dovrai cliccare su “Smart Chain” nella schermata principale del tuo wallet, e poi su “Buy” in alto a destra.
- Una volta che la transazione è stata confermata, e vedi il saldo in Smart Chain all’interno del tuo wallet, devi aprire il browser connesso al tuo Trust Wallet, che troverai in fondo alla schermata principale del wallet stesso (si chiama DApps su Android, e Browser su iOS).
- All’interno del browser cerca PancakeSwap e aprilo. Connetti il tuo Trust Wallet in alto a destra. Ora scrolla fino in fondo e scegli la versione V1 (old). Scrolla di nuovo verso l’alto, clicca sull’opzione relativa alle impostazioni e inserisci 12% nella voce “slippage tolerance”. Nel campo relativo alla “transaction deadline” metti 20 minuti. Nel campo relativo al token da acquistare, scegli SafeMoon.
- Finalmente tutto è pronto per effettuare la transazione e comprare SafeMoon. Clicca su “confirm swap”, e pochi minuti dopo la criptovaluta verrà depositata direttamente sul tuo Trust Wallet.
In ogni caso, tieni presente che puoi anche utilizzare uno wallet criptovalute diverso per effettuare l’intera procedura, come ad esempio MetaMask. In alternativa, puoi utilizzare il SafeMoon Wallet, seguendo le istruzioni riportate sul sito ufficiale di SafeMoon.
SafeMoon: domande frequenti
L’acquisto diretto di SafeMoon sull’exchange Binance non è ancora disponibile, ma è possibile acquistare il token effettuando alcuni passaggi descritti all’interno del nostro articolo, utilizzando Binance, Trust Wallet e PancakeSwap. Per maggiori informazioni leggi la guida.
SafeMoon è un token estremamente promettente, per la sua natura deflazionaria, ma anche perché dispone di un sistema di commissioni e ricompense che ne incentiva il mantenimento per il lungo periodo. La comunità è in forte crescita ed il prezzo potrebbe crescere ancora di molto, soprattutto quando SafeMoon verrà listato sui più famosi crypto-exchange, come Binance. Quindi, a nostro avviso comprare SafeMoon nel 2023 rappresenta un ottimo investimento.
Ci si aspetta che SafeMoon possa crescere del +1000% nel corso del 2022, ma ovviamente la volatilità di questa criptovaluta è molto elevata, e nessuno è in grado di prevedere il futuro.