Come comprare Neo cripto? E dove? Quali sono le migliori piattaforme per acquistare questa criptovaluta?
Il NEO è una criptovaluta ancora poco popolare, ma in forte crescita, che può rappresentare un’ottima opportunità di investimento. In questa guida vedremo quali sono le migliori piattaforme online dove comprare NEO, per poi concludere con qualche dato finanziario su questa cripto. Sei pronto? Iniziamo!
Dove Comprare Neo Cripto: top 4 piattaforme
Vediamo subito le migliori 4 piattaforme per comprare NEO, ordinate in base al loro livello di convenienza, semplicità d’uso e sicurezza. All’interno della classifica troverai sia broker, sia veri e propri exchange di criptovalute.
Nota bene: nessuna di queste piattaforme addebita commissioni per l’acquisto o la vendita di NEO, ma viene solitamente applicato uno spread (una differenza percentuale tra l’effettivo prezzo di mercato del NEO ed il prezzo a cui potrai acquistarlo o venderlo all’interno della piattaforma). Minore lo spread, maggiore la convenienza della piattaforma.
1. Comprare NEO con eToro
eToro è probabilmente la piattaforma più completa e conveniente in assoluto per comprare NEO. Si tratta di un broker online, che offre però anche le funzionalità tipiche di un crypto-exchange, grazie alla recente introduzione del wallet eToroX.

In pratica, potrai usare eToro sia per fare trading di breve periodo sulle criptovalute, sia per acquistare le tue monete virtuali e detenerle in tutta sicurezza per il lungo periodo, anche con la possibilitĂ di spostarle su altre piattaforme.
eToro mette a disposizione oltre 50 criptovalute, ovvero tutte quelle più popolari: Bitcoin, Dogecoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Dash Coin, Litecoin, Stellar Lumens, NEO, EOS, Cardano, IOTA, Zcash, TRON, Tezos, Binance Coin e altre ancora.
L’apertura di un conto su eToro è facile e gratuita. Potrai scegliere se aprire un conto reale (in questo caso il deposito minimo è di 50 dollari, ed i metodi di pagamento accettati sono bonifico, carta di credito/debito, PayPal e altri ancora) oppure un conto demo gratuito, per prendere dimestichezza con la piattaforma senza mettere a rischio soldi reali.
Non c’è nessuna commissione per l’acquisto e la vendita di crypto su eToro: la piattaforma applica solo uno spread su ciascuna transazione effettuata, che per quanto riguarda questa tipologia di asset è pari all’1%.
Per maggiori informazioni ti invito a leggere il nostro articolo su eToro e le criptovalute. Se ti senti pronto per iniziare, ti consiglio invece di aprire un conto demo gratuito, grazie al quale ti verranno subito messi a disposizione 100 mila dollari virtuali, che potrai usare come preferisci. Clicca qui per aprirlo.
2. Comprare NEO con BitPanda
Bitpanda (qui il sito ufficiale) è un’altra fantastica piattaforma per criptovalute, che ti permette tra le altre cose di acquistare il NEO. In particolare mette a disposizione degli investitori un totale di 80+ cripto, oltre a portafogli in quattro valute fiat (EUR, USD, CHF e GBP) e in metalli preziosi (oro, argento, palladio e platino).

L’azienda esiste dal 2014 ed ha sede a Vienna; anche per questo motivo l’exchange viene molto utilizzato da investitori europei. Attualmente conta oltre 1 milione di utenti attivi provenienti da più di 44 paesi del mondo.
Con Bitpanda puoi comprare, vendere, ricevere, inviare e tenere al sicuro tutte le tue criptovalute. Gli acquisti di crypto sono possibili a partire da 1 euro e prevedono degli spread piuttosto ridotti (pari all’1,49% per tutte le cripto, anche per il NEO), che diminuiscono ulteriormente se si attiva Bitpanda Pro.
Con Bitpanda puoi anche attivare dei piani di risparmio, per effettuare acquisti ricorrenti e automatici di NEO e altre criptovalute, oppure investire in indici diversificati di crypto. Nel complesso, questo exchange risulta essere una delle migliori soluzioni ad oggi esistenti per acquistare NEO. Puoi registrare un conto gratis cliccando qui.
3. Come comprare NEO con Binance
Binance (qui il sito ufficiale) è in assoluto il più grande exchange al mondo per volume d’affari, al punto tale che con il tempo ha sviluppato addirittura la propria criptovaluta, il Binance Coin (BNC) appunto. Le criptovalute disponibili sono più di 300 e il loro numero aumenta continuamente.

Su Binance non esiste alcun deposito minimo, quindi puoi depositare la cifra che preferisci tramite carta di credito/debito, bonifico bancario o sistemi di terze parti, per poi convertirla in NEO e detenerla all’interno del tuo wallet digitale.
Le criptovalute che detieni all’interno di Binance possono anche fruttarti dei guadagni, grazie al programma “Binance Earn”, che ti permette di investire o vincolare le tue monete per un certo periodo in cambio di un rendimento da interessi compreso tra l’1% ed il 6% annuo.
Gli spread per comprare NEO e le altre criptovalute con Binance sono molto bassi (dell’ordine dello 0.1%) e anche la app è piuttosto comoda. Unica pecca di questo exchange è la procedura di iscrizione iniziale, che è un po’ lunga e macchinosa. Puoi iscriverti qui.
4. Comprare NEO criptovaluta con Bitfinex
BitFinex (qui il sito ufficiale) è un exchange molto rinomato per l’acquisto di criptovalute secondarie come NEO. Si tratta di una piattaforma matura, attiva sin dal lontano 2012, quando la frontiera delle cripto non era che agli inizi. Ad oggi, il volume delle transazioni scambiate all’interno di Bitfinex supera i 100 milioni di dollari, a riprova della diffusione nel mondo di questo exchange.

La piattaforma contiene una quantitĂ molto elevata di criptovalute su cui puoi investire (oltre 80), il che soddisfa le esigenze di chiunque voglia investire in NEO e in altre valute digitali.
Le commissioni applicate sono anche qui sotto forma di spread sulle transazioni di acquisto e di vendita, e sono comprese tra lo 0,1% e lo 0,2%, quindi molto basse. A queste va aggiunta una piccola commissione sui depositi e sui prelievi, che è pari allo 0,1%.
Puoi fare depositi sul tuo account di BitFinex sia con valute fiat, come euro o dollari, che in criptovalute, trasferendo valuta digitale da altri wallet che possiedi.
Per tutte le informazioni aggiuntive e per aprire un conto a titolo totalmente gratuito ti invito a cliccare su questo link, oppure sul pulsante qui sotto.
Come comprare Neo: metodi di pagamento
Parliamo ora di come comprare la criptovaluta neo, ovvero di quali sistemi di pagamento e modalitĂ ti puoi servire per acquistare il NEO. E per farlo, cominciamo dai modi che non puoi utilizzare per effettuare questa operazione.
Ti dico subito che non puoi acquistare neo in banca. Attualmente, non è possibile cambiare euro in neo con i metodi tradizionali, allo stesso modo in cui convertiresti ad esempio euro in dollari. Questo perché, il neo, al pari delle altre criptovalute, è una valuta digitale, e non ha niente di fisico associato con esso.
Secondo, non puoi comprare neo attraverso bancomat o comunque in contanti. Attualmente sono disponibili solo degli ATM per il bitcoin, che tuttavia sono ancora piuttosto rari in Italia. Ma per quanto riguarda il NEO, allo stato dell’arte non esiste niente di tutto ciò.
Puoi comprare neo invece attraverso dei siti web e applicazioni per cellulare. I sistemi di pagamento accettati dipendono dalla piattaforma in particolare, ma in generale puoi usare uno di questi sistemi di pagamento:
- carta di credito
- carta di debito
- bonifico
- carta prepagata
- postepay
- paypal
- skrill/neteller
- sistemi di terze parti
Solitamente, questi siti online dove acquistare NEO vengono classificati in due grandi categorie:
- Exchange: sono dei siti / delle app specializzate in cui puoi scambiare (come dice il nome appunto) le tue valute fiat tradizionali (come l’euro) con delle criptovalute. Acquistando NEO tramite un exchange come Binance, BitFinex e BitPanda la criptovaluta verrà assegnata al tuo wallet online e potrai anche utilizzarla per effettuare pagamenti (dove concesso) o depositarla su un portafoglio fisico per criptovalute;
- Broker: si tratta di vere e proprie piattaforme multi-asset, in cui puoi fare trading non solo di criptovalute, ma anche di azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, forex e CFD. Si tratta in tal senso di una soluzione all in one che ti può aiutare a tenere tutti i tuoi investimenti su di un unico luogo. Comprando NEO con un broker non hai però la possibilità di trasferire la tua criptovaluta altrove, né di utilizzarla per effettuare pagamenti.
Che cos’è il Neo
Conosciuto anche come l'”Ethereum Cinese”, il NEO è stata la prima criptovaluta creata in Cina. L’ideazione del progetto si deve infatti a Da HongFei e Erik Zhang, i quali inizialmente le hanno dato il nome di AntShares.
Questo è un progetto open source e, in quanto tale, può essere scaricato ed utilizzato da chiunque. Analogamente all’Ethereum, il Neo consente l’uso di contratti intelligenti (smart contracts) tramite blockchain (NeoContract), che potrebbero essere implementati in una varietà di modi diversi: dal trasferimento del denaro al riconoscimento dell’identità digitale.
Trovi maggiori informazioni sul progetto al sito ufficiale neo.org.

Parlando di informazioni di carattere più finanziario, ad oggi al trading del Neo è associato un mercato abbastanza importante, con una capitalizzazione di mercato di 2,7 miliardi di dollari.
Il 2017 è stato un anno cruciale nella storia del trading del neo, che lo ha portato in un periodo a rientrare tra le top 10 criptovalute scambiate (guardando ai dati attuali è situato comunque nella top 20 per capitalizzazione e volume di scambi).
Quotazione NEO e analisi tecnica
Passiamo ad analizzare qualche dato sul Neo. Qui di seguito ho creato per te una dashboard che reca due grafici.
Il primo rappresenta l’andamento NEOEUR del valore del Neo espresso in Euro in funzione del tempo. Puoi variare l’intervallo temporale da un minimo di un giorno fino a tutta la vita utile di questo asset.
Il secondo grafico riporta un’analisi tecnica semplificata, che esprime le tendenze all’apertura di posizioni di acquisto o di vendita in relazione a questo asset. Infine, cliccando sul pulsante “compra ora” verrai subito reindirizzato alla migliore piattaforma in assoluto per acquistare NEO.
Conviene investire in Neo?
Parliamo ora della convenienza o meno di investire in una criptovaluta come il Neo. Facciamo dunque alcune considerazioni in merito.
Pur trattandosi di una cripto abbastanza volatile, investire in NEO può essere conveniente nell’ottica di avere un portafoglio di criptovalute sufficientemente diversificato.
Il mio consiglio è quello di dedicare alle criptovalute un piccolo spazio all’interno del proprio portafoglio di investimenti, mai superiore al 10% del totale. Di questo piccolo spazio, buona parte andrà assegnata alle cripto principali come il Bitcoin e l’Ethereum, mentre la restante parte può essere impiegata per investire in cripto secondarie come Dash, e lo stesso Neo.
In definitiva comprare NEO è sicuramente una scelta rischiosa, a causa della volatilità di questo asset, ma potrebbe rivelarsi molto profittevole nel lungo periodo, soprattutto se si crede nell’aumento di popolarità di tale moneta e in generale del mondo delle criptovalute.
Domande frequenti e risposte
Le piattaforme più comode, sicure ed efficaci per comprare Neo sono senza ombra di dubbio eToro e BitPanda, proprio come abbiamo visto all’interno dell’articolo.
Comprare NEO è sicuramente una scelta rischiosa, a causa della volatilità di questo asset, ma potrebbe rivelarsi molto profittevole nel lungo periodo, soprattutto se si crede nell’aumento di popolarità di tale moneta e in generale del mondo delle criptovalute.
L’exchange più competitivo a livello di commissioni e spread è Binance.