Dove e Come comprare Iota (MIOTA): le migliori 4 piattaforme online

0
2287
comprare iota

Come comprare IOTA coin? E dove? Quali sono le migliori piattaforme per acquistare questa criptovaluta?

Continuiamo la nostra rassegna delle varie criptovalute e parliamo oggi di IOTA Coin, spesso indicato come MIOTA (è il suo ticker). Pur essendo una cripto di secondo piano può essere interessante dedicare una piccola percentuale del proprio portafoglio allo IOTA.

Ebbene, in questo articolo vedremo le 4 migliori piattaforme dove acquistare IOTA coin, oltre a tutti i metodi di pagamento utilizzabili per comprare IOTA. Successivamente ti presenterò alcune informazioni sul progetto legato allo IOTA coin, e anche alcuni dati di carattere finanziario su questa criptovaluta.

PIATTAFORMA
CARATTERISTICHE
VOTO
SITO WEB
 5/5
*Le criptovalute non sono regolamentate in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
 5/5

Al termine della lettura di questo articolo saprai con chiarezza dove e come comprare IOTA coin e potrai prendere delle decisioni più consapevoli ai fini dell’apertura di posizioni di acquisto e di vendita in relazione a questo asset.

Dove comprare IOTA: migliori 4 piattaforme

Vediamo subito dove comprare IOTA. Di seguito ti ho riassunto le migliori piattaforme online per acquistare questa criptovaluta. In particolare eToro è un broker completo e multi-asset, mentre i restanti 3 sono degli exchange dedicati esclusivamente alle cripto.

1. Comprare IOTA con eToro

eToro è una delle poche piattaforme multiasset che ti consente di acquistare IOTA coin in maniera facile e senza sforzo. Si tratta di un vero e proprio broker online in cui puoi comprare non solo criptovalute, ma anche altre asset class, come azioni, ETF, materia prime, CFD e forex.

comprare iota con etoro

La gamma di metodi di pagamento accettati è la più ampia possibile: carta di credito/debito, bonifico, PayPal, Skrill, Neteller e molte altre ancora. Per iniziare ad utilizzare la piattaforma è necessario un deposito minimo iniziale di appena 50 dollari.

Quello che è importante è che eToro non ha costi di apertura del conto. Gli unici costi applicati sono sotto forma di spread su ciascuna transazione di acquisto e di vendita. In particolare, per quanto le criptovalute, lo spread è dell’1%, valore che è abbastanza concorrenziale se paragonato a quello delle altre piattaforme.

Detto ciò, a detta di colui che scrive eToro è una delle migliori soluzioni se vuoi fare trading di asset facenti parti di diversi classi di investimento. Inoltre con eToro puoi aprire anche un conto demo gratuito, in modo da fare pratica con gli investimenti in cripto senza dover mettere a rischio soldi reali! Puoi aprirlo qui.

*Il 79% degli investitori al dettaglio perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Considera se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

2. Comprare IOTA con Binance

Binance (qui il sito ufficiale) è in assoluto il più grande exchange al mondo per volume d’affari, al punto tale che con il tempo ha sviluppato addirittura la propria criptovaluta, il Binance (BNC) appunto. Le criptovalute disponibili sono più di 300 e il loro numero aumenta continuamente!

come comprare iota con binance

Si tratta di un exchange dedicato al solo trading di criptovalute, che però offre molteplici soluzioni di investimento, come il peer to peer landing applicato alle cripto oppure l’acquisto con ricezione di interesse dopo un lasso di tempo prestabilito.

L’investimento minimo iniziale è pari a zero: puoi quindi comprare IOTA a partire da pochi euro. I metodi di pagamento accettati sono il bonifico e la carta di credito/debito.

Binance offre degli spread molto bassi, forse i piĂą bassi che puoi trovare in giro per il web. Si parte da uno 0,10% per poi scendere progressivamente se si soddisfano alcuni prerequisiti. Ideale per avere un portafoglio dedicato alle cripto reali.

3. Comprare IOTA con BitFinex

BitFinex (qui il sito ufficiale) è un exchange molto rinomato per l’acquisto di criptovalute secondarie come lo IOTA coin. Si tratta di un broker storico, attivo dal lontano 2012, quando la frontiera delle cripto non era che agli inizi. Ad oggi, il volume delle transazioni scambiate all’interno di Bitfinex supera i 100 milioni di dollari, a riprova della diffusione nel mondo di questo exchange.

Contiene una quantitĂ  molto elevata di criptovalute su cui puoi investire (oltre 80 combinazioni), soddisfacendo le esigenze di chiunque voglia investire in IOTA e in altre cripto.

Le commissioni applicate sono anche qui sotto forma di spread sulle transazioni di acquisto e di vendita. Sono disponibili due principali forme di transazioni:

  • taker (spread 0.20%): acquisto o vendita di criptovaluta con il cambio attuale;
  • maker (spread 0.10%): acquisto o vendita di criptovaluta quando il cambio raggiunge un certo livello.

Lo spread sulle transazioni maker è inferiore e questo forse perché si vogliono favorire gli ordini invece degli acquisti o vendite istantanei. Se superi volumi consistenti questi spread si abbassano fino ad azzerarsi per cifre considerevoli.

Puoi fare depositi sul tuo account di BitFinex sia con valute fiat, come euro o dollari, che in criptovalute, trasferendo valuta da altri portafogli digitali.

Il deposito in valute tradizionali tramite bonifico ha una commissione dello 0.1% (ad esempio, depositando 1000 euro hai un euro di commissione), mentre è gratis per le criptovalute. Per quanto riguarda il prelievo, si applica una commissione dello 0.1% per bonifico tradizionale, mentre per le cripto la cifra è variabile a seconda dei casi, ma è comunque molto contenuta.

Per tutte le informazioni aggiuntive e per aprire un conto a titolo totalmente gratuito ti invito a cliccare su questo link, oppure sul pulsante qui sotto.

4. Comprare IOTA con BitPanda

Bitpanda (qui il sito ufficiale) è un altro famoso exchange per criptovalute, che ti permette tra le altre cose di acquistare lo IOTA. Sono disponibili un totale di circa 80 cripto, oltre a portafogli in quattro valute fiat (EUR, USD, CHF e GBP) e in metalli preziosi (oro, argento, palladio e platino).

comprare iota con bitpanda

I metodi di pagamento accettati sono bonifico, carta di credito/debito, Giropay, Sofort, Skrill e Neteller. Le commissioni per il deposito sono nulle per il bonifico, mentre ammontano mediamente all’1,50% per la carta. A questa si devono aggiungere le commissioni in forma di spread su ogni transazione, che sono dell’1,49% per l’acquisto e dell’1,29% per la vendita.

Nel complesso si tratta di una soluzione molto valida, che oltre al trading di criptovalute, ti consente di detenere percentuali in valute fiat e metalli preziosi, spesso utilizzati come beni rifugio. Scopri di piĂą su questo exchange cliccando su questo link.

Come comprare IOTA: metodi di pagamento

Ci addentriamo nel cuore dell’articolo e parliamo ora di come comprare IOTA coin, ovvero di quali sistemi di pagamento e modalità ti puoi servire per acquistare il MIOTA. E per farlo, cominciamo dai modi che non puoi utilizzare per effettuare questa operazione.

Ti dico subito che non puoi acquistare IOTA in banca. Attualmente, non è possibile cambiare euro in IOTA con i metodi tradizionali, allo stesso modo in cui convertiresti ad esempio euro in dollari. Questo perché, lo IOTA, al pari delle altre criptovalute, è una valuta digitale, e non ha niente di fisico associato con esso.

Secondo, non puoi comprare IOTA attraverso bancomat o comunque in contanti. Attualmente sono disponibili solo degli ATM per il Bitcoin, che tuttavia sono ancora piuttosto rari in Italia. Ma per quanto riguarda lo IOTA, allo stato dell’arte non esiste niente di tutto ciò.

Puoi comprare IOTA invece attraverso le piattaforme che abbiamo precedentemente analizzato. I sistemi di pagamento accettati dipendono dalla piattaforma in particolare, ma in generale puoi usare uno di questi:

  • carta di credito;
  • carta di debito;
  • bonifico;
  • carta prepagata;
  • PostePay;
  • PayPal;
  • Skrill/Neteller;
  • sistemi di terze parti.

Solitamente, questi siti online dove acquistare IOTA vengono classificati in due grandi categorie:

  • Exchange: sono dei siti / delle app specializzate in cui puoi scambiare (come dice il nome appunto) le tue valute fiat tradizionali (come l’euro) con delle criptovalute. Acquistando IOTA tramite un exchange come Binance, BitFinex e BitPanda la criptovaluta verrĂ  assegnata al tuo wallet online e potrai anche utilizzarla per effettuare pagamenti (dove concesso) o depositarla su un portafoglio fisico per criptovalute.
  • Broker: si tratta di vere e proprie piattaforme multi-asset, in cui puoi fare trading non solo di criptovalute, ma anche di azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, forex e CFD. Si tratta in tal senso di una soluzione all in one che ti può aiutare a tenere tutti i tuoi investimenti su di un unico luogo. Comprando IOTA con un broker come eToro non hai però la possibilitĂ  di trasferire la tua criptovaluta altrove, nĂ© di utilizzarla per effettuare pagamenti.

Che cos’è lo Iota (MIOTA)

Il progetto IOTA è stato fondato nel 2015 da David Sønstebø, Sergey Ivancheglo, Dominik Schiener, e Dr. Serguei Popov. Analogamente ad altre cripto, anche questo è un progetto open source, ovvero scaricabile ed utilizzabile da chiunque, che consiste in un token criptografico di nuova generazione già distribuito, quindi non minabile.

Si tratta di un criptovaluta volta a fornire comunicazioni e forme di pagamento sicure tra le macchine nel contesto dell’Internet delle cose (Internt Of Things, da cui la prima parte del nome IOTA). A differenza delle cripto piĂą importanti, lo IOTA non è organizzato secondo blockchain, ma su di una struttura detta “tangle”, ossia un grafo aciclico diretto.

Trovi maggiori informazioni sul progetto presso il sito iota.org.

comprare iota

Parlando di informazioni di carattere piĂą finanziario, ad oggi lo IOTA ha una capitalizzazione di circa mezzo miliardo di dollari, con un volume di affari che ammonta a 15 milioni di dollari. Si tratta di cifre meno rilevanti alle cripto principali, ma che comunque non sono da trascurare, visto anche che stiamo parlando di un progetto nuovo.

Quotazione IOTA e analisi tecnica

Qui di seguito troverai alcuni dati sullo IOTA relativi ai mercati finanziari. Ho preparato per te una dashboard composta di due grafici.

Nel primo troverai la quotazione aggiornata in tempo reale MIOTAEUR, ovvero del valore dello IOTA espresso in euro. Puoi variare l’intervallo temporale da un minimo di un giorno fino a tutti i dati disponibili (in questo caso un anno circa). Come puoi vedere, lo IOTA ha subito un buon rialzo nei primi mesi del 2020, per poi crollare in concomitanza della pandemia. Negli ultimi mesi sta invece prendendo il volo.

Nel secondo grafico, invece, troverai un’analisi tecnica semplificata, che esprime la tendenza all’apertura di posizoni di acquisto o di vendita in relazione ad un determinato periodo di tempo. Infine, cliccando sul pulsante “Compra ora”, verrai indirizzato alla migliore piattaforma con cui comprare IOTA.

Grafico dello Iota Coin (MIOTA) in tempo reale e analisi tecnica, che indica la tendenza attuale all’acquisto o alla vendita della criptovaluta.

*Le criptovalute non sono regolamentate in alcuni paesi dell’UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Conviene comprare IOTA coin?

Parliamo ora della convenienza o meno di investire in una criptovaluta come lo IOTA. Facciamo dunque alcune considerazioni in merito.

Pur trattandosi di una cripto abbastanza volatile, investire in IOTA può essere conveniente nell’ottica di avere un portafoglio di cripto diversificato. In altre parole, ha senso variare acquistando differenti criptovalute al fine di avere un portafoglio più stabile (pur sempre aggressivo data l’asset class di cui stiamo parlando).

Il mio consiglio è quello di non superare mai il 10% del totale investito per gli investimenti in criptovalute. Di questo 10%, buona parte andrà dedicato alle cripto principali, come Bitcoin, Ethereum o Ripple. La restante parte può essere impiegata per cripto secondarie, come Dash, Litecoin e lo stesso IOTA.

Il vantaggio di investire in IOTA e in criptovalute in generale, è quello di accedere ad una asset class che nel tempo si è dimostrata indipendente da quelle più tradizionali, come quella azionaria e obbligazionaria, con prospettive di crescita estremamente elevate.

Domande frequenti e risposte

Hai ancora dei dubbi su dove e come comprare IOTA? Non disperare! Qui di seguito trovi alcune domande che vengono poste di frequenti e le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi!

👉 Quali sono li migliori piattaforme per comprare IOTA coin?

Le migliori piattaforme per comprare IOTA coin sono eToro e Binance.

👉 Conviene investire in IOTA?

Investire in IOTA può convenire ai fini della diversificazione del tuo portafoglio e della conseguente riduzione del rischio. Ovviamente, si tratta di una cripto abbastanza volatile, ragion per cui consiglio di andarci piano con le quantità.

👉 Qual è la piattaforma per acquistare MIOTA che offre i costi più bassi?

L’exchange più competitivo in assoluto è Binance.

👉 Quali sono le previsioni della quotazione del MIOTA?

Difficile dirlo come sempre. Ma, dato che a maggio del 2020 c’è stato l’halving del Bitcoin, ci si può aspettare un incremento del valore di tutto il compartimento criptovalute.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.