Dove e come comprare criptovalute nel 2023: 5 migliori piattaforme

0
5222
comprare criptovalute

Ti stai chiedendo come comprare criptovalute nel 2023? Vuoi sapere quali sono i migliori siti e le migliori piattaforme dove comprare criptovalute? Sei nel posto giusto!

Le criptovalute sono monete virtuali decentralizzate, ovvero che non rientrano sotto il controllo di istituti finanziari o governi. Esistono da poco più di un decennio e l’interesse degli investitori nei loro confronti è in continuo aumento, causando in automatico anche la crescita del loro prezzo.

In questo articolo daremo una risposta chiara a tutti gli investitori interessati a capire una volta per tutte come acquistare criptovalute online. Vedremo in particolare quali siti, app e piattaforme utilizzare, i metodi di pagamento accettati ed i vantaggi e gli svantaggi per ciascuna delle soluzioni proposte.

MIGLIORI EXCHANGE CRIPTOVALUTE
4.8/5
5/5
4.8/5

Dove comprare criptovalute: migliori 6 piattaforme

Vediamo qui di seguito i migliori broker, exchange, siti ed app tramite cui è possibile comprare criptovalute. Alcune delle piattaforme che ti presenterò sono più adatte per fare trading di breve termine (mi riferisco ad esempio al broker IQ Option), mentre altre risultano più indicate per acquistare criptovalute e conservarle per il lungo periodo (ad esempio gli exchange Coinbase e Bitpanda). Esistono poi soluzioni universali come eToro, che si adatta a tutte le esigenze degli amanti del mondo delle crypto.

1. Come acquistare criptovalute con eToro

eToro (qui il sito ufficiale, 68% dei conti CFD perde denaro) è probabilmente la piattaforma più completa e conveniente in assoluto dove comprare criptovalute. Si tratta di un broker online, che offre però anche alcune funzionalità tipiche di un crypto-exchange.

acquistare criptovalute con etoro

In pratica, potrai usare eToro sia per fare trading di breve periodo sulle criptovalute, sia per acquistare le tue monete virtuali e detenerle in tutta sicurezza per il lungo periodo, anche con la possibilità di spostarle su altre piattaforme.

eToro mette a disposizione oltre 50 criptovalute, ovvero tutte quelle più popolari: Bitcoin, Ripple, Ethereum, Bitcoin Cash, Ethereum Classic, Dash Coin, Litecoin, Stellar Lumens, NEO, EOS, Cardano, IOTA, Zcash, TRON, Tezos, Binance Coin e altre ancora.

L’apertura di un conto su eToro è facile e gratuita. Potrai scegliere se aprire un conto reale (in questo caso il deposito minimo è di 50 dollari, ed i metodi di pagamento accettati sono bonifico, carta di credito/debito, PayPal e altri ancora) oppure un conto demo gratuito, per prendere dimestichezza con la piattaforma senza mettere a rischio soldi reali.

Non c’è nessuna commissione per l’acquisto e la vendita di crypto su eToro: la piattaforma applica solo un piccolo spread su ciascuna transazione effettuata, che per questa tipologia di asset è pari all’1% (molto basso rispetto a quello degli altri broker o exchange).

Per maggiori informazioni ti invito a leggere il nostro articolo su eToro e le criptovalute. Se ti senti pronto per iniziare, ti consiglio invece di aprire un conto demo gratuito, grazie al quale ti verranno subito messi a disposizione 100 mila dollari virtuali, che potrai usare come preferisci. Clicca qui per aprirlo.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

2. Acquistare criptovalute con Coinbase

Coinbase (qui il sito ufficiale) è uno degli exchange più famosi ed utilizzati al mondo per comprare criptovalute, probabilmente a causa della sua facilità, della sua convenienza e del grande numero di funzionalità offerte agli amanti del mondo delle crypto.

acquistare criptovalute su coinbase

Tramite questo crypto-exchange puoi acquistare criptovalute con estrema semplicità e utilizzando diversi sistemi di pagamento. Lo spread che andrai a pagare per l’acquisto di crypto dipende dal metodo di pagamento prescelto: usando PostePay o carta di credito/debito è pari al 3,99%, mentre utilizzando il bonifico è pari all’1,49%, indipendentemente dalla criptovaluta acquistata.

Esiste anche una versione pro di Coinbase, sempre ad utilizzo gratuito, ma con funzionalità più adatte a trader e investitori professionisti, e con spread estremamente più bassi (sotto allo 0,50%). Per utilizzare Coinbase pro, dovrai comunque innanzitutto aprire un account standard con Coinbase (clicca qui).

La piattaforma mette a disposizione per l’acquisto e per la vendita un totale di oltre 100 criptovalute. Inoltre, puoi usare Coinbase come un vero e proprio portafoglio online, tramite cui ricevere e inviare pagamenti in crypto o scambiare Bitcoin con altri utenti.

Ulteriori funzioni molto interessanti di Coinbase sono gli acquisti ricorrenti (opzione che ti permette di creare una sorta di piano di accumulo sulle criptovalute, per comprare in modo ricorrente una determinata crypto) e Coinbase earn, l’opzione che ti permette di guadagnare criptovalute solamente guardando video ed altri materiali informativi.

3. Comprare criptovalute con Bitpanda

Bitpanda (qui il sito ufficiale) è un’altra fantastica piattaforma per comprare criptovalute online. In particolare mette a disposizione degli investitori un totale di 80+ cripto, oltre a portafogli in quattro valute fiat (EUR, USD, CHF e GBP) e in metalli preziosi (oro, argento, palladio e platino).

come comprare criptovalute bitpanda

L’azienda esiste dal 2014 ed ha sede a Vienna; anche per questo motivo viene molto utilizzata da investitori europei. Attualmente conta oltre 1 milione di utenti attivi provenienti da più di 44 paesi del mondo.

Con Bitpanda puoi comprare, vendere, ricevere, inviare e tenere al sicuro tutte le tue criptovalute. Gli acquisti di crypto sono possibili a partire da 1 euro e prevedono degli spread piuttosto ridotti (pari all’1,49% per tutte le cripto), che diminuiscono ulteriormente se si attiva Bitpanda Pro.

Con Bitpanda puoi anche attivare dei piani di risparmio, per effettuare acquisti ricorrenti e automatici di Bitcoin e altre criptovalute, oppure investire in indici diversificati di crypto. Nel complesso, questo exchange risulta essere una delle migliori soluzioni ad oggi esistenti per acquistare criptovalute. Puoi registrare un conto gratis cliccando qui.

4. Comprare cripto con Naga

Naga (qui il sito ufficiale) è un’ottima piattaforma per comprare criptovalute, ma anche per fare trading su azioni, ETF e Forex. Le cripto disponibili sono attualmente 11: Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Litecoin, Ripple, NEO, Dash Coin, ZCash, Tron, Monero e IOTA.

comprare criptovalute con naga

Lanciata soltanto nel 2017, questa trading app sta spopolando grazie alla sua semplicità di utilizzo, sicurezza e convenienza (il trading di criptovalute presenta zero commissioni e spread bassissimi, quasi sempre inferiori allo 0,5%, anche per le cripto meno popolari).

Ma Naga non è solo un’app di trading criptovalute: dispone anche di una piattaforma di crypto-exchange proprietaria, ed offre ai propri utenti un wallet digitale in cui conservare le monete virtuali acquistate.

Per i meno esperti, ai quali la piattaforma è caldamente consigliata, sono riservati alcuni servizi importantissimi come la scuola di formazione, il conto demo gratuito ma anche e soprattutto il social trading, tramite il quale puoi copiare in automatico le scelte di investimento di altri utenti più esperti di te ed ottenere i loro stessi guadagni.

5. Come comprare criptovalute con Iq Option

Ultimo broker che ti presento in questo articolo è Iq Option (qui il sito ufficiale), il quale rispetto ai precedenti presenta il vantaggio di avere un deposito minimo di soli 10 euro.

acquisto criptovalute con iq option

Si tratta di una piattaforma molto valida e diffusa in Europa, che offre un conto demo gratuito da 10 mila dollari e la possibilità di fare trading a costi molto ridotti sui CFD di tutte le principali criptovalute, come anche di Forex, azioni, indici e materie prime.

In particolare su IQ Option sono disponibili 13 criptovalute: Bitcoin, Bitcoin Cash, Dash, Ethereum, Ethereum Classic, Litecoin, OmiseGo, Ripple, Zcash, NEO, Qtum, Eos e Tron. Puoi depositare i tuoi soldi in euro o in dollaro, tramite diversi metodi di pagamento: bonifico bancario, carta di credito/debito, Skrill, Neteller, WebMoney e altri ancora.

Trattandosi di un broker per il trading, con IQ Option hai la possibilità di effettuare la vendita short di criptovalute (puntando quindi al ribasso di una determinata cripto), ma anche investire con la leva. L’investimento minimo è pari ad appena 1 euro e lo spread è vantaggioso per il Bitcoin (pari allo 0,3% circa), ma più elevato per le altre cripto (intorno al 2%). A questo vanno aggiunte delle piccole commissioni overnight nel caso di investimento con la leva.

Iq Option è dotato anche di un’app per dispositivi mobili particolarmente accattivante, che presenta tutte le funzionalità che trovi sulla web app, e che ti consente di acquistare criptovalute e venderle tramite un solo click. Clicca qui per aprire un conto.

Domande frequenti e risposte

👉 Come comprare criptovalute?

Puoi comprare criptovalute online tramite degli exchange (piattaforme che ti permettono di scambiare euro in criptovalute e detenerle per il lungo periodo) oppure tramite dei broker online (piattaforme maggiormente indicate per chi vuole fare trading di breve periodo sulle cripto. Un ottimo compromesso, che presenta funzionalità sia di broker che di exchange, è eToro, a nostro avviso la miglior soluzione per comprare cripto.

👉 Conviene comprare criptovalute?

Le criptovalute esistono da poco più di un decennio, ma stanno letteralmente travolgendo il settore finanziario tradizionale e continuano a crescere in modo sostenuto. Rappresentano un investimento rischioso, ma può essere molto saggio allocare una piccola parte del proprio portafoglio in Bitcoin, Ethereum, Litecoin o anche in criptovalute meno popolari. Le previsioni degli esperti sul futuro delle cripto sono rosee.

👉 È possibile comprare criptovalute in banca?

La risposta è no, perlomeno allo stato attuale delle cose. Puoi invece procedere all’acquisto di criptovalute tramite exchange e broker online.

👉 È possibile acquistare criptovalute con PayPal?

Sì, è possibile. Broker come eToro accettano questo sistema di pagamento, quindi ti permettono di comprare criptovalute con PayPal in modo rapido e conveniente.

👉 Come acquistare criptovalute in Italia?

Per un investitore italiano il modo più efficace per comprare criptovalute è quello di affidarsi alle piattaforme online che abbiamo presentato in questo articolo.

4.3/5 - (6 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.