Come comprare Bitcoin con PostePay: 3 siti che accettano la carta

0
13909
comprare bitcoin con postepay

Come comprare Bitcoin con PostePay? Quali sono i migliori siti in assoluto dove acquistare BTC tramite questo sistema di pagamento?

Oggi parliamo di come comprare Bitcoin con PostePay, ovvero la carta prepagata di Poste Italiane tramite cui effettuare anche operazioni online.

C’è da dire che, contrariamente alle altre carte di credito o di debito, la PostePay non sempre è accettata come sistema di pagamento online, soprattutto nel caso di piattaforme di provenienza non italiana. Questo perché non soddisfa in alcuni casi i requisiti del broker o dell’exchange in questione.

Detto ciò, vi sono comunque alcuni siti molto affidabili dove comprare Bitcoin con PostePay senza pagare alcuna commissione sul deposito del denaro. Per maggiore chiarezza di trattazione te li illustro fin da ora:

PIATTAFORMA

CARATTERISTICHE

VOTO

SITO WEB

 5/5

77% dei conti CFD perde denaro

 4.6/5

77% dei conti CFD perde denaro

 4.6/5

Comprare Bitcoin con PostePay: top 3 soluzioni online

In questa sezione vediamo le migliori 3 soluzioni online per comprare Bitcoin con PostePay in modo rapido ed efficace.

1. eToro

eToro (qui il sito ufficiale, 68% dei conti CFD perde denaro) è una delle migliori piattaforme dove comprare Bitcoin con PostePay. Presenta un’ampia offerta di titoli acquistabili: oltre alle criptovalute troverai azioni, indici, ETF, CFD e Forex, nonché la possibilità di avvalerti del copytrading.

compra bitcoin con postepay

Il deposito minimo per iniziare a fare investimenti con la valuta reale è di 50 dollari. I metodi di pagamento accettati sono molteplici: bonifico, carta di credito/debito, PostePay, PayPal, Skrill e altri ancora. Insomma, hai l’imbarazzo della scelta.

eToro è un broker online, che offre però anche le funzionalità tipiche di un crypto-exchange, grazie alla recente introduzione del wallet eToroX. In pratica, potrai usare eToro sia per fare trading di breve periodo sulle criptovalute, sia per acquistare le tue monete virtuali e detenerle in tutta sicurezza per il lungo periodo, anche con la possibilità di spostarle su altre piattaforme.

La piattaforma non presenta costi di gestione e applica solo un piccolo spread su ciascuna transazione di acquisto e di vendita (per il Bitcoin è pari all’1%). Puoi depositare denaro con PostePay senza commissioni aggiuntive, fare trading, chiudere le tue posizioni e ritirare depositando i tuoi soldi di nuovo su PostePay.

Clicca qui per aprire un account su eToro a titolo completamente gratuito. Avrai a disposizione un conto demo con 100 mila dollari di moneta virtuale, attraverso cui familiarizzare con la piattaforma.

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

2. Iq Option

Ultimo broker che offre la possibilità di acquistare Bitcoin (CFD) con PostePay è Iq Option (qui il sito ufficiale), il quale ti permette di partire con un deposito iniziale di soli 50 euro.

come comprare bitcoin con postepay

Si tratta di una piattaforma molto valida e diffusa in Europa, che offre un conto demo gratuito da 10 mila dollari e la possibilità di fare trading a costi molto ridotti sui CFD di tutte le principali criptovalute, come anche di Forex, azioni e materie prime.

In particolare su IQ Option sono disponibili 12 criptovalute: EOS, Bitcoin Cash, TRON, Dash, Litecoin, Bitcoin, Ripple, Ethereum, Ethereum Classic, ZCash, OmiseGo e Qtum. Puoi depositare i tuoi soldi in euro o in dollaro, tramite diversi metodi di pagamento: bonifico bancario, carta di credito/debito, PostePay, Skrill, Neteller, WebMoney e altri ancora.

L’investimento minimo è pari ad appena 1 euro e lo spread è variabile e vantaggioso per il Bitcoin (pari allo 0,3% circa), ma più elevato per le altre cripto (intorno al 2%). A questo vanno aggiunte delle piccole commissioni overnight nel caso di investimento con la leva.

Iq Option è dotato anche di un’app per dispositivi mobili particolarmente accattivante, che presenta tutte le funzionalità che trovi sulla web app, e che ti consente di acquistare e vendere CFD di criptovalute tramite un solo click. Clicca qui per aprire un conto.

*I CFD sono strumenti complessi e comportano il rischio di perdere i tuoi soldi velocemente a causa della leva. Il 77% degli investitori individuali perde soldi facendo trading con questo provider. Valuta se sei disposto a correre il rischio.

3. Coinbase

Coinbase (qui il sito ufficiale) è uno degli exchange più famosi ed utilizzati per comprare Bitcoin ed altre criptovalute, forse per la sua semplicità, per la sua convenienza e per il grande numero di funzionalità offerte agli amanti del mondo delle crypto.

acquistare bitcoin con paypal

Tramite questo crypto-exchange puoi acquistare criptovalute con estrema semplicità e utilizzando diversi sistemi di pagamento, tra cui la tua PostePay, una carta di credito/debito oppure il bonifico bancario. Lo spread sulle transazioni è ridotto, ma ancor più basso se si attiva la versione Pro di Coinbase.

La piattaforma mette a disposizione per l’acquisto e per la vendita un totale di oltre 45 criptovalute. Inoltre, puoi usare Coinbase come un vero e proprio portafoglio online, tramite cui ricevere e inviare pagamenti in crypto o scambiare Bitcoin con altri utenti.

Ulteriori funzioni molto interessanti di Coinbase sono gli acquisti ricorrenti (opzione che ti permette di creare una sorta di piano di accumulo sulle criptovalute, per comprare in modo ricorrente una determinata crypto) e Coinbase earn, l’opzione che ti permette di guadagnare criptovalute solamente guardando video ed altri materiali informativi.

Come comprare Bitcoin con PostePay

Siccome non esiste uno strumento unico legato alla PostePay anche le modalità di pagamento sono molteplici. In questa sezione parleremo di come comprare Bitcoin con PostePay, ovvero delle 3 diverse possibilità che hai a disposizione.

1. PostePay come carta di credito/debito

La PostePay nella versione base non è altro che una carta prepagata che può essere utilizzata in modo analogo a molte altre carte di credito o di debito. Per cui, se la piattaforma accetta questo sistema di pagamento (ovvero quello della carta di credito/debito), è molto probabile che anche la tua PostePay venga accettata.

Dico è molto probabile perché non sempre è così. A volte i broker per questioni di sicurezza aggiungono un livello di protezione aggiuntivo, specifico per i pagamenti online. Esempi di questo tipo sono i servizi MasterCard SecureCode e Verified by Visa, che nella pratica richiedono l’OTP per ogni transazione, ovvero un codice usa e getta che riceverai sul cellulare.

Quello che molti non sanno è che anche per la PostePay è possibile attivare questa funzione, che in questo caso prende il nome di 3D Secure. Puoi aderire accedendo a questa pagina di Poste Italiane.

2. PostePay di tipo Evolution come conto bancario

Se disponi di una PostePay Evolution, allora nella maggior parte dei casi sarai in grado di comprare Bitcoin, grazie al fatto che tale carta dispone di un IBAN. In tal senso potrai depositare denaro tramite bonifico.

Si tratta di una soluzione tra l’altro molto vantaggiosa, se non desideri avere i costi tipici di un conto corrente. Il canone annuo di una PostePay Evolution è di molto inferiore rispetto a quello di un conto in banca, e pari a soli 12 euro all’anno. Si tratta di un canone che normalmente paghi per una carta prepagata di una banca.

Inoltre, grazie al fatto che ha un IBAN, potrai ricevere ed inviare pagamenti, farti accreditare mensilmente lo stipendio ed effettuare tutte le operazioni tipiche di un conto corrente tradizionale.

3. Ricarica PostePay (sconsigliato)

Terza e ultima opzione che hai a disposizione per comprare Bitcoin è quella di effettuare una ricarica PostePay.

In passato vi era un portale molto famoso tramite cui potevi comprare Bitcoin con ricarica PostePay. Il suo nome era BitBoat ma ora è stato chiuso da qualche anno. Allo stato attuale puoi acquistare BTC tramite ricarica sul sito postebitcoin.com, che è il servizio di poste italiane riservato alle criptovalute.

Oltre al Bitcoin, puoi comprare anche Ethereum e Bitcoin Cash. Tuttavia, ti sconsiglio di servirti di questa terza forma di pagamento in quanto soggetta a commissioni ingenti, con percentuali che arrivano addirittura al 10%.

Acquistare Bitcoin con PostePay: domande frequenti

Hai ancora dei dubbi su come comprare Bitcoin con PostePay? Non disperare! Di seguito troverai delle domande poste di frequente sull’argomento e le relative risposte. Sono sicuro che ti aiuteranno a risolvere le tue perplessità in materia!

👉 È possibile comprare Bitcoin con PostePay?

Certamente. Non tutte le piattoforme online ti consentono di farlo, ma ad esempio puoi investire in Bitcoin con PostePay tramite eToro.

👉 Quali sono i migliori broker per acquistare Bitcoin con PostePay?

Alcuni broker che ti permettono di acquistare Bitcoin con PostePay sono eToro e IqOption.

👉 Qual è il miglior exchange per comprare Bitcoin con la PostePay?

Il miglior exchange per comprare Bitcoin con la PostePay è Coinbase.

👉 In alternativa, si può comprare Bitcoin con PayPal?

Sì, consulta questo articolo a riguardo.

👉 Quali sono le modalità per effettuare l’acquisto di Bitcoin con PostePay?

I modi con cui è possibile effettuare l’acquisto di Bitcoin con PostePay sono essenzialmente tre. Il primo consiste nell’utilizzare la PostePay come una carta di credito o di debito. Il secondo è tramite bonifico se hai una PostePay Evolution. Il terzo è con la ricarica PostePay, ma te lo sconsiglio perché vi sono applicate delle commissioni alte.

*I CFD sono strumenti complessi e comportano il rischio di perdere i tuoi soldi velocemente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% degli investitori individuali perde soldi facendo trading con i CFD. Valuta se sei disposto a correre il rischio.

5/5 - (7 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.