Come comprare Bitcoin con PayPal: i 2 migliori servizi

0
2313
comprare bitcoin con paypal

Vuoi sapere come comprare Bitcoin con PayPal? Ti stai chiedendo quali siano i migliori siti dove acquistare BCT tramite questo metodo di pagamento? Sei nel posto giusto!

Comprare Bitcoin con PayPal è un’opzione molto sicura ed estremamente vantaggiosa per molti utenti, dato che permette di evitare di far passare i propri soldi attraverso i tradizionali circuiti bancari. Tuttavia sono poche le piattaforme che offrono tale possibilità: tramite la maggior parte degli exchange di criptovalute si possono acquistare Bitcoin solamente con carta di credito o bonifico bancario.

Nel presente articolo ti mostrerò le 2 migliori opzioni di cui disponi se sei interessato ad acquistare Bitcoin con PayPal, opzioni che trovi riassunte sin da subito nello schema qui sotto:

SITI PER COMPRARE BITCOIN CON PAYPAL
5/5
4.8/5

* L’investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell’Unione Europea. Nessuna protezione per gli investitori. Il tuo capitale è a rischio.

PayPal sta recentemente introducendo tra le sue funzionalità anche la possibilità di comprare e gestire criptovalute direttamente tramite il proprio account, al pari delle valute tradizionali. Questa opzione innovativa è già disponibile per gli utenti residenti negli Stati Uniti, ma ancora non lo è per gli utenti europei (verosimilmente sarà introdotta a breve). Nel corso dell’articolo vedremo un’anteprima di come funziona il servizio.

Dove comprare Bitcoin con PayPal: 2 siti migliori

Dopo una presentazione schematica, passiamo alla recensione dettagliata dei migliori siti dove comprare Bitcoin con PayPal. Alcuni di questi sono broker online, mentre altri sono exchange di tipo p2p, che mettono in contatto tra di loro vari utenti interessati a comprare o vendere Bitcoin.

1. Acquistare Bitcoin con PayPal tramite eToro

eToro è senza ombra di dubbio la migliore piattaforma dove comprare Bitcoin con PayPal. Si tratta di un broker online, che offre però anche alcune funzionalità tipiche di un crypto-exchange.

come comprare bitcoin con paypal etoro

Nella pratica eToro ti permette di creare un conto di investimento tramite il quale potrai acquistare Bitcoin e un’altra ventina di criptovalute, oppure fare trading di azioni, materie prime, ETF, Forex ed indici. Il deposito minimo per aprire un conto è di 50 dollari, e tra i metodi di pagamento è ammesso anche PayPal.

Come comprare Bitcoin con PayPal tramite eToro?

  • Per prima cosa devi registrarti alla piattaforma, aprire il conto e verificare la tua identità. Il processo è estremamente semplice, rapido e gratito.
  • Successivamente, dalla schermata Deposita Fondi che trovi sulla dashboard della piattaforma eToro seleziona il metodo di pagamento corrispondente (PayPal), inserisci l’importo di denaro che vuoi trasferire e clicca su Continua.
  • Verrai reindirizzato alla schermata di PayPal, all’interno della quale dovrai inserire le tue credenziali e confermare l’operazione. Entro pochi minuti vedrai accreditati sul tuo conto eToro i soldi trasferiti tramite PayPal, pronti per essere utilizzati per comprare Bitcoin.

Non c’è nessuna commissione fissa per l’acquisto e la vendita di Bitcoin su eToro: la piattaforma applica solo un piccolo spread su ciascuna transazione effettuata, che ad esempio per il Bitcoin è solo dell’1% (molto basso rispetto a quello degli altri broker o exchange).

Una volta completato l’acquisto di Bitcoin con PayPal, potrai decidere se mantenere le tue criptovalute nella piattaforma di investimento, oppure trasferirle su un wallet esterno.

*L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

2. Comprare Bitcoin con PayPal tramite Paxful

Paxful (qui il sito ufficiale) è un exchange criptovalute di tipo p2p, che ti permette di comprare Bitcoin direttamente da altri utenti come te, senza coinvolgere banche e società.

comprare bitcoin con paypal su paxful

L’acquisto di Bitcoin può essere effettuato online tramite diversi metodi di pagamento (tra cui PayPal) ed i Bitcoin comprati verranno depositati direttamente in un portafoglio criptovalute che Paxful ti mette a disposizione gratuitamente. Clicca qui per aprirlo.

Comprare Bitcoin con PayPal su Paxful è estremamente semplice:

  • registrati su questa pagina e crea il tuo wallet Bitcoin su Paxful;
  • vai sulla pagina delle offerte ed imposta “PayPal” come metodo di pagamento;
  • scorri l’elenco di tutte le offerte disponibili e scegli quella che ti interessa;
  • inserisci la quantità di Bitcoin che vuoi comprare e dà inizio all’operazione;
  • effettua il pagamento tramite PayPal;
  • a questo punto il venditore rilascerà direttamente i Bitcoin sul tuo wallet Paxful.

Paxful è una piattaforma molto sicura e trasparente, tuttavia dovrai analizzare per bene tutte le offerte prima di scegliere quella più adatta a te: non tutte presentano un tasso di cambio vantaggioso.

È possibile acquistare Bitcoin direttamente su PayPal?

A fine 2020 PayPal ha annunciato l’apertura alle criptovalute offrendo la possibilità di comprare o vendere Bitcoin e altre cripto direttamente tramite il suo sito. Si tratta di un’innovazione straordinaria, dato che tantissimi utenti che dispongono di un account PayPal saranno incentivati ad esplorare il mondo delle criptovalute, e avranno la comodità di poter gestire tutto tramite PayPal, senza dover aprire conti su altri exchange.

comprare bitcoin paypal

Purtroppo però, tale possibilità è concessa (per il momento) soltanto ad utenti residenti negli Stati Uniti, e non a chi possiede un account PayPal registrato in Europa.

Gli utenti residenti negli Stati Uniti hanno la possibilità di comprare Bitcoin e altre criptovalute (Ethereum, Litecoin e Bitcoin Cash) a partire da un importo minimo di 1$. Basta avere un account abilitato PayPal Cash, recarsi nella sezione Crypto dal proprio menu e selezionare la voce Bitcoin.

I Bitcoin vengono detenuti direttamente sul proprio conto PayPal, nell’apposito wallet, da cui è possibile inviarli ad altri utenti, venderli o utilizzarli per pagare sui servizi abilitati.

Per quanto riguarda i costi, PayPal applica delle commissioni fisse di compravendita, più degli spread variabili, quindi in generale risulta meno conveniente per l’acquisto di Bitcoin rispetto a piattaforme come eToro e Coinbase.

In ogni caso le funzionalità di PayPal legate alle criptovalute potrebbero essere introdotte presto anche per cittadini europei, quindi nei prossimi mesi ne sapremo sicuramente di più.

Acquistare BTC con PayPal: domande frequenti

👉 È possibile comprare Bitcoin con PayPal?

PayPal ancora non offre agli utenti europei la possibilità di detenere Bitcoin all’interno del proprio portafoglio. Tuttavia è possibile comprare Bitcoin su piattaforme come eToro o LocalBitcoins, utilizzando PayPal come sistema di pagamento.

👉 Qual è il vantaggio di comprare Bitcoin con PayPal?

Comprare Bitcoin con PayPal è un’opzione scelta da molti utenti che non vogliono far passare i propri soldi attraverso i tradizionali circuiti bancari. Un altro vantaggio da non trascurare relativo all’acquisto di Bitcoin tramite PayPal è legato invece alla sicurezza che tale metodo di pagamento garantisce.

👉 Comprare Bitcoin con Paypal su Coinbase è possibile?

Coinbase è uno degli exchange di criptovalute più famosi al mondo. Tuttavia, purtroppo, non permette di comprare Bitcoin utilizzando un account PayPal, ma solamente tramite bonifico bancario o carta di credito/debito. Puoi utilizzare il conto PayPal solo per prelevare denaro dall’account Coinbase, oppure per trasferire la somma guadagnata dalla vendita dei Bitcoin.

👉 Come vendere Bitcoin con PayPal?

Alcuni exchange p2p di criptovalute come LocalBitcoins offrono la possibilità di vendere Bitcoin ad altri utenti ed ottenere il corrispettivo in euro direttamente sul proprio account PayPal. Invece eToro permette di acquistare Bitcoin con PayPal, rivenderlo e poi richiedere il prelievo del saldo del proprio conto depositando i soldi nuovamente su PayPal.

5/5 - (5 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.