Dove comprare Bitcoin Cash? E come fare nella pratica?
Dopo aver trattato alcune delle più importanti criptovalute, è il giunto ora il momento di parlare di come comprare Bitcoin Cash, dei vantaggi legati al trading di BCH e del perché dovresti cominciare ad investire in questa cripto.
Si sa, la fama del Bitcoin Cash è spesso oscurata dal suo fratellone maggiore, ovvero il Bitcoin stesso. In questo articolo ti parlerò un po’ della storia di questa criptovaluta e dei suoi punti di forza, che ti possono far propendere per un suo acquisto.
Vedremo insieme l’andamento del BCH aggiornato in tempo reale insieme ad un’analisi tecnica, tramite la quale potrai fare le tue considerazioni e decidere di aprire delle posizioni di acquisto o di vendita in Bitcoin Cash.
Ancora, tratteremo in modo approfondito del modo più efficace per comprare questa criptovaluta e delle migliori piattaforme per l’acquisto del Bitcoin Cash, che ti riassumo fin da per ora per chiarezza:
Parleremo nel dettaglio di ciascuna di queste piattaforme ed exchange, descrivendone le caratteristiche, in termini di sistemi di pagamento accettati, di spread applicato sulle transazioni e di tipologie di asset che vi troverai all’interno.
Dove comprare Bitcoin Cash: le migliori 5 piattaforme
Di seguito trovi riassunte le migliori piattaforme ed exchange per comprare Bitcoin Cash. Te ne parlo più in dettaglio nel prosieguo della trattazione.
1. Acquistare Bitcoin Cash con eToro
eToro (qui il sito ufficiale, 68% dei conti CFD perde denaro) è uno dei migliori broker dove comprare Bitcoin Cash. Presenta un’ampia offerta di titoli acquistabili: oltre altre criptovalute troverai azioni, infici, ETF, CDF e forex, nonché la possibilità di avvalerti del socialtrading.

Il deposito minimo per iniziare a fare investimenti con la valuta reale è di 50 dollari. I metodi di pagamento accettati sono molteplici: bonifico, carta di credito/debito, PayPal, Skrill e altri ancora. Insomma, hai l’imbarazzo della scelta. Addirittura potresti servirti anche di un conto Revolut per cambiare il denaro da euro a dollari e risparmiare sul cambio.
La valuta ufficiale in eToro è infatti il dollaro. Se decidi di depositare i tuoi soldi in euro potresti subire una perdita sul cambio, ragion per cui ti consiglio di cambiare il tuo denaro a monte, ad esempio con il già citato Revolut.
La piattaforma non presenta commissioni di gestione e applica solo un piccolo spread su ciascuna transazione di acquisto e di vendita. Commissioni overnight (giornaliere o relative al weekend) vengono applicate nel caso dell’apertura di posizioni di vendita (short) o con la leva (in tal caso stai pagando gli interessi sul denaro che ti viene prestato). Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.
Clicca qui per aprire un account su eToro oggi a titolo completamente gratuito. Avrai a disposizione un conto demo con 100 mila dollari di moneta virtuale, attraverso cui familiarizzare con la piattaforma.
2. Come comprare Bitcoin Cash con AvaTrade
Avatrade (qui il sito ufficiale) è un’altra interessante piattaforma online tramite cui puoi comprare BCH ed altre criptovalute. Inoltre, puoi utilizzarla per il forex, azioni, indici e il trading in CFD.

Il deposito minimo per cominciare ad operare con denaro reale è di 100 euro. La piattaforma è basata sul famoso metatrader 4, che rappresenta un po’ lo standard utilizzato dai trader professionisti.
I sistemi di pagamento accettati sono: carta di credito/debito, bonifico, Skrill, Neteller e WebMoney. Non ci sono anche in questo caso commissioni di gestione. Ve ne sono solamente nel caso in cui il tuo conto rimane inattivo per tre mesi (50 euro) e per un anno (100 euro). Per cui, assicurati di aprirlo solamente se hai intenzione di utilizzarlo davvero.
Dal canto suo Avatrade offre degli spread molto competitivi, che ne fanno una delle migliori piattaforme disponibili sul mercato per comprare BCH ed altri asset. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.
Apri un conto gratuito cliccando qui o sul pulsante posto qui di seguito:
3. Come acquistare BCH con Iq Option
Quarta e ultima piattaforma ad ampio spettro di cui ti parlo oggi in questo articolo è IQ Option (qui il sito ufficiale). Ti consente non solo di comprare Bitcoin Cash e altre cripto, ma anche azioni, indici, forex, CFD ed opzioni binarie.

A differenza delle piattaforme precedenti, il deposito minimo è di soli 10 dollari. La valuta ufficiale è il dollaro ed è possibile fare un deposito tramite bonifico bancario, carta di credito/debito, Skrill, Neteller, WebMoney, CashU, Boleto, Fasa Pay e iDeal.
Una caratteristica unica di iqOption è che ha un demo account in cui puoi fare delle operazioni illimitate. A differenza di altre piattaforme, non ci sono né limiti di tempo, né di ammontare di valuta virtuale con cui investire. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.
Iq Option è dotato anche di un’app per dispositivi mobili particolarmente accattivante, che presenta tutte le funzionalità che trovi sulla web app. Clicca sul pulsante qua sotto per aprire un conto a titolo totalmente gratuito.
4. Comprare Bitcoin Cash con Binance
Passiamo alle piattaforme specifiche per le criptovalute, di cui Binance (qui il sito ufficiale) ne rappresenta la più grande al mondo, come volumi di cripto scambiati. All’interno di questo exchange potrai comprare Bitcoin Cash e molte altre criptovalute. Hai anche la possibilità di prestare del denaro sotto forma di cripto oppure di comprare delle criptovalute e di tenerle nel lungo periodo in cambio di un certo interesse.

Non esiste un deposito minimo attraverso cui iniziare a fare trading reale di critpovalute. I metodi di pagamento accettati sono via carta di debito/credito o attraverso dei sistemi di terze parti: Koinal, Simplex, Banxa, Paxful.
Anche qui non ci sono commissioni di gestione del portafoglio di crypto e hai la possibilità di acquistare Bitcoin Cash con spread molto bassi (dell’ordine dello 0.1%). Inoltre, vi è un sistema a vari gradini per utenti vip attraverso cui ridurre questo spread. Molto efficiente è anche l’app, che ti consente di fare operazioni in tempo reale. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.
Apri un conto gratuito oggi ed inizia a fare trading con l’exchange più utilizzato al mondo!
5. Acquistare Bitcoin Cash con Coinbase
Coinbase (qui il sito ufficiale) è ancora oggi uno degli exchange più famosi ed utilizzati per comprare Bitcoin Cash ed altre criptovalute, forse per la sua facilità ed intuitività di utilizzo.

L’utente, infatti, all’interno di questo exchange non si perde tra i meandri di infinite funzionalità: la web app è semplice e diretta. Puoi acquistare Bitcoin Cash e altre criptovalute con carta di credito/debito (spread 3,99%) o bonifico (spread 1,49%).
All’interno potrai comprare e vendere un totale di 100+ criptovalute. Puoi usare Coinbase, inoltre, come un vero e proprio portafoglio online, tramite cui potrai ricevere e mandare pagamenti in Bitcoin. Consulta anche la nostra recensione per maggiori informazioni in merito.
Apri un conto gratuito con l’exchange più facile da utilizzare: acquista Bitcoin Cash con pochi click!
Come acquistare Bitcoin Cash: metodi di pagamento
In questa seconda parte dell’articolo, parleremo di come comprare Bitcoin Cash in termini dei possibili metodi di pagamento e delle tipologie di piattaforme, concetti di cui si è già fatto qualche cenno in precedenza.
In particolare, sono solito fare due distinzioni principali tra le categorie di siti in cui puoi comprare Bitcoin Cash e altre criptovalute:
- Exchange: sono dei siti / delle app specializzate in cui puoi scambiare (come dice il nome appunto) le tue valute fiat tradizionali (come l’euro) con delle criptovalute.
- Broker: si tratta di vere e proprie piattaforme multi-asset, in cui puoi fare trading non solo di criptovalute, ma anche di azioni, obbligazioni, ETF, materie prime, forex e CFD. Si tratta in tal senso di una soluzione all in one che ti può aiutare a tenere tutti i tuoi investimenti su di un unico luogo.
Gli exchange solitamente ti permettono di cominciare a fare trading di criptovalute con pochi euro. I broker, dal canto loro, hanno il vantaggio di consentirti di investire anche in altre categorie di investimento, per cui scegli in base alle tue esigenze.
Continuiamo la discussione su come comprare Bitcoin Cash esaminando dove puoi utilizzare i sistemi di pagamento più diffusi:
- Carta di credito/debito o bonifico
- PayPal
- PostePay
Acquistare Bitcoin Cash con carta di credito / debito o bonifico
Il modo più classico per investire in borsa e titoli vari è acquistare con carta di credito/debito o bonifico. In tal senso, tutte le piattaforme di cui ti parlo in questo articolo accettano queste modalità di pagamento, seppur con dinamiche differenti.
Nel caso delle piattaforme, infatti, ti viene chiesto di effettuare un deposito iniziale (abbiamo già parlato dell’importo minimo richiesto a seconda del caso), dopodiché con il denaro che hai depositato puoi effettuare tutte le operazioni che desideri, ovviamente fino all’esaurimento della tua disponibilità.
Nel caso degli exchange, invece, ti viene richiesto di versare il denaro relativo alla singola transazione che vorrai effettuare. In tal senso, non hai bisogno di impegnare un importo in anticipo ma solo quando sarai pronto a fare i tuoi investimenti.
Comprare Bitcoin Cash con Paypal
Parlando di comprare Bitcoin Cash con PayPal, devo dirti che non tutte le piattaforme accettano questo sistema di pagamento, soprattutto quando si parla di exchange.
Del resto, hai sempre la possibilità di collegare il tuo account PayPal ad un conto tradizionale oppure ad una carta e mandare i soldi a quest’ultimi. Successivamente puoi investire in Bitcoin Cash con le modalità che ti ho già illustrato.
Qualora non avessi la possibilità di effettuare il trasferimento del denaro ad un conto o ad una carta, non ti devi preoccupare! Ci sono delle piattaforme che ti permettono di acquistare Bitcoin Cash con PayPal.
In particolare mi riferisco ad eToro, tramite cui puoi trasferire denaro sul loro conto direttamente con PayPal.
Comprare Bitcoin Cash con PostePay
La PostePay non è altro che una comune carta emessa da Poste Italiane. Perciò, a questo sistema di pagamento si applicano tutte le considerazioni di cui abbiamo parlato riguardo al pagamento con carta di credito o di debito.
Va detto però, che la PostePay è rinomata per dare problemi nei pagamenti online. Non tutte le piattaforme la accettano. In particolare, Coinbase non ti permette di pagare con la PostePay in quanto non soddisfa alcune direttive in norma di sicurezza sui pagamenti.
Che cos’è il Bitcoin Cash (BCH)
Dunque, è giunto il momento di fornirti alcune informazioni sul Bitcoin Cash. Parleremo anche del perché questa cripto abbia un nome molto simile alla capostipite, ovvero il Bitcoin (BTC).
Il Bitcoin Cash (BCH) è una criptovaluta derivata dal Bitcoin e nata a seguito di un dibattito durato diversi anni (2010-2017) tra gli addetti del settore. In termini tecnici, il Bitcoin Cash non è altro che un fork del BTC, creato nel 2017 con il tentativo di superare i limiti tecnologici del bitcoin stesso, e in particolare la dimensione dei blocchi di cui è composta la struttura hardware delle criptovalute, ovvero la blockchain.
La blockchain è in parole povere un registro digitale con cui viene tenuta traccia di tutte le transazioni, ed è composta da una serie di blocchi, che contengono le varie informazioni. Ebbene, il Bitcoin Cash nasce come tentativo di miglioramento della tecnologia preesistente, al fine di avere una maggiore efficienza e velocità con cui vengono effettuate le operazioni digitali.

Pur essendo l’introduzione del bitcoin cash piuttosto recente (solo qualche anno), ad oggi rappresenta un mercato da ben 5 miliardi di dollari con un volume di affari di quasi 4 miliardi, che può essere considerato notevole data l’età di questa criptovaluta. Puoi trovare informazioni su questo sistema di pagamento online a questo sito.
Quotazione Bitcoin Cash e analisi tecnica
In questa sezione dell’articolo troverai vari grafici, che ti permetteranno di prendere decisioni riguardo l’acquisto o la vendita di Bitcoin Cash. Il primo di questi rappresenta l’andamento BCHEUR, ovvero del cambio tra Bitcoin Cash ed euro. Puoi variare l’orizzonte temporale, regolandolo su un giorno (1D), un mese (1M), tre mesi (3M), un anno (1Y), cinque anni (5Y) e tutto.
Considerando tutto l’orizzonte temporale a partire dalla nascita del Bitcoin Cash, si può vedere come il suo valore sia sceso per poi stabilizzarsi sull’ordine di qualche centinaia di euro. Questo è dovuto al fatto che quando è nata questa criptovaluta tutte le cripto avevano subito dei grandi rialzi dovuti al fenomeno dell’halving del Bitcoin.
In poche parole, ogni quattro anni, la velocità con cui viene prodotta nuova criptovaluta attraverso il processo di mining, si dimezza e questo favorisce un innalzamento generalizzato del valore con cui vengono scambiate tutte le valute digitali.
Oltre all’andamento del valore del BCH, troverai anche un grafico che riporta un’analisi tecnica semplificata, il quale ti aiuterà a decidere se aprire posizioni di acquisto o di vendita. Cliccando sul pulsante che recita la dicitura “Compra ora”, verrai indirizzato alla migliore piattaforma per comprare Bitcoin Cash.
Conviene comprare Bitcoin Cash?
Cerchiamo di rispondere a questa domanda fornendo le motivazioni per cui dovresti comprare Bitcoin Cash.
Prima di tutto, l’acquisto di BCH, così come di qualsiasi altra criptovaluta, ti può aiutare a diversificare maggiormente il tuo portafoglio, introducendo un asset che storicamente si è dimostrato indipendente (entro certi limiti) dalle classi di investimento tradizionali, come azioni ed obbligazioni.
Certamente quella delle cripto non è una delle asset class più conservative, anzi. È caratterizzata in generale da una volatilità piuttosto elevata, con variazioni percentuali giornaliere anche a due cifre nei casi più estremi.
Detto ciò, investire in Bitcoin Cash ed in altre criptovalute in piccola percentuale, può aiutarti ad arricchire il tuo portafoglio con dei titoli che in questo anno, caratterizzato da un nuovo halving, hanno già subito dei rialzi considerevoli. Se non altro per il crollo che hanno avuto a causa della pandemia.
Puoi approcciarti al trading di Bitcoin Cash in due modi: sul lungo e sul breve periodo.
Chi acquista Bitcoin Cash ed altre cripto sul lungo periodo sta puntando in sostanza su un aumento del loro valore da qui a qualche anno e in generale è fiducioso sull’affermarsi di questi nuovi sistemi di pagamento.
Puoi decidere, in alternativa o congiuntamente all’opzione precedente, di operare sul breve periodo. L’alta volatilità che caratterizza le criptovalute, infatti, le rende appetibili per operazioni anche giornaliere. Attento però: dove aumentano le possibilità di guadagno, in generale aumentano anche i rischi. Fai trading sempre con buon senso.
Domande frequenti e risposte
Hai ancora dei dubbi su dove e come comprare Bitcoin Cash? Non disperare! Qui di seguito trovi alcune domande che vengono poste di frequenti e le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a chiarire i tuoi dubbi!
Le migliori piattaforme per comprare Bitcoin Cash sono eToro e Binance.
Investire in BCH può convenire ai fini della diversificazione del tuo portafoglio e della conseguente riduzione del rischio. Ovviamente, si tratta di una cripto abbastanza volatile, ragion per cui consiglio di andarci piano con le quantità.
L’exchange più competitivo in assoluto è Binance.
Difficile dirlo come sempre. Ma, dato che a maggio del 2020 c’è stato l’halving del Bitcoin, ci si può aspettare un incremento del valore di tutto il compartimento criptovalute.