Vuoi sapere come comprare azioni su eToro, oppure come venderle? Cerchi maggiori informazioni sulle caratteristiche di questa celebre piattaforma? Sei nel posto giusto!
Nel presente articolo andremo a spiegare dettagliatamente come funziona l’investimento azionario con eToro: le commissioni, le modalità per eseguire l’ordine, le azioni italiane e americane disponibili, il trattamento sui dividendi e molto altro ancora.
Se poi vorrai scoprire quali sono le migliori alternative a eToro per acquistare azioni online, ti invito senza perdere altro tempo a leggere il mio articolo sui migliori broker per azioni.
Sito ufficiale | https://www.etoro.com/it/ |
Deposito minimo | 50 USD |
Transazione minima | 10 USD |
Commissioni | Solo lo spread |
Account demo | Sì, con 100.000 USD virtuali. Clicca qui. |
Azioni eToro: come funzionano
eToro (qui il sito ufficiale) è uno dei principali e più completi broker online a livello internazionale. Fondato nel 2006, vanta milioni di clienti attivi e risulta ottimo sia per fare trading che per effettuare investimenti di lungo periodo, grazie alla sua offerta completa e alle basse commissioni.

L’offerta del broker include: azioni di tutte le principali aziende mondiali, indici di borsa, ETF, materie prime, criptovalute, coppie valutarie (forex) e copy portfolios.
Per quanto riguarda le azioni, eToro ne offre oltre 3000, negoziabili senza commissioni. In particolare su questo broker troviamo azioni italiane, americane ed internazionali, quotate su ben 17 borse mondiali (tra cui quella di Milano). Per poter vedere tutta la lista delle azioni disponibili, oppure per filtrarle in base all’industria di appartenenza, al Paese o alla borsa in cui sono quotate, clicca qui.
Quando acquistiamo un’azione su eToro senza leva, otteniamo in portafoglio lo strumento reale, e non un prodotto derivato (come ad esempio un CFD). Diventeremo quindi veri e propri possessori dell’azione, che viene detenuta da eToro a nostro nome.
Un’altra peculiarità di eToro che vogliamo sottolineare in questa recensione è quella di permettere il frazionamento degli investimenti. Con eToro è invece possibile acquistare anche solo una frazione di azione, a partire da $10. Quindi, anche se il prezzo di una singola azione è al di sopra delle tue possibilità finanziarie, non devi rinunciare al tuo investimento.
Ma i vantaggi di eToro non finiscono qui: hai infatti anche la possibilità di utilizzare un conto demo da 100 mila dollari, per effettuare delle operazioni di prova ed esercitarti prima di iniziare ad utilizzare soldi reali.
Se in un secondo momento vorrai iniziare ad investire sul serio, il deposito minimo che ti sarà richiesto di versare è pari a 50$.
eToro azioni italiane: lista completa
Come già abbiamo detto, eToro offre anche la possibilità di comprare azioni italiane tramite la sua piattaforma online. Di sicuro non troverai azioni di aziende piccole o poco conosciute, ma comunque le principali sono tutte presenti. Vediamo insieme la lista delle azioni italiane su eToro, che attualmente sono 54:
- A2A Group;
- Amplifon;
- Autogrill;
- Azimut;
- Banco BPM;
- Banca Generali;
- BPER Banca;
- Brembo;
- Buzzi Unicem Group;
- CNH Industrial Group;
- Campari;
- Diasorin;
- Enel;
- Eni;
- Fineco Bank;
- Generali Group;
- Hera SPA;
- Interpump Group;
- Italgas;
- Iren;
- Intesa Sanpaolo;
- Juventus;
- Leonardo Finmeccanica;
- Mediobanca;
- Moncler;
- Pirelli;
- Prysmian Group;
- Poste Italiane;
- Recordati;
- Salvatore Ferragamo;
- Stellantis NV;
- STMicroelectronics Company;
- Tenaris;
- Telecom Italia;
- Tods Group;
- Terna Electricity Group;
- Unicredit;
- MFE – Media For Europe NV;
- Snam Group;
- Unipol;
- UnipolSai Assicurazioni SPA.
Per acquistare una di queste azioni italiane su eToro, oppure per consultare l’intera lista aggiornata all’interno del broker, clicca sul pulsante qui sotto.
Commissioni eToro su azioni
Diamo ora un’occhiata più da vicino alle commissioni che eToro prevede per le transazioni nel mercato azionario. Fondamentalmente gli costi sono contenuti nei seguenti punti:
- spread: la differenza tra il valore di mercato del titolo e quello indicato sulla piattaforma. Questa è l’unica commissione per le azioni reali. Il suo valore è variabile ma generalmente contenuto.
- overnight: commissione per il mantenimento di una posizione per più di un giorno. Si applica ai CFD azionari (ad esempio se si apre una posizione corta o si utilizza la leva finanziaria).
A parte questo, un conto su eToro è gratuito, sia per la registrazione che per il mantenimento. È gratuito anche il conto demo, che ti consiglio vivamente se vuoi provare tutte le possibilità di eToro senza rischiare denaro reale.
Azioni eToro e dividendi
Le azioni acquistate su eToro offrono ovviamente al possessore il diritto di ricevere i dividendi. Cerchiamo di capire come funziona il meccanismo di distribuzione dei dividendi, dato che questo dipende dal fatto che tu possieda il CFD o l’asset reale:
- Se detieni una posizione in CFD, il pagamento del dividendo si rifletterà nel saldo disponibile alla data di stacco cedola.
- Se detieni una posizione garantita con l’asset reale, riceverai il pagamento del dividendo sul saldo disponibile alla data di pagamento. Affinché si possa applicare il pagamento del dividendo, è necessario detenere la posizione prima della chiusura del mercato dei due giorni precedenti alla data di stacco della cedola.
Il pagamento di un dividendo è un evento imponibile dal punto di vista fiscale ed eToro solitamente trattiene la percentuale di imposte in base alle leggi del paese in cui è registrata la società che emette il dividendo. Oltre a questo devi tenere presente che, se sei un soggetto residente fiscalmente nel territorio italiano, dovrai pagare le tasse sui dividendi anche al fisco italiano.
Ti troverai di fatto a subire una doppia imposizione fiscale, che purtroppo è un evento che capita molto di frequente con i broker online, e non è facile da superare. Per maggiori informazioni, ti consigliamo di contattare direttamente il servizio di assistenza di eToro, oppure un consulente fiscale.
Come comprare azioni su eToro
Vediamo ora un breve tutorial che ti spiegherà come comprare azioni su eToro. Ecco la procedura che devi seguire:
- Apri un conto su eToro (clicca qui);
- Verifica la tua identità;
- Effettua un deposito tramite bonifico, carta o PayPal;
- Digita in alto il nome dell’azione che vuoi acquistare (ad esempio Apple);
- Clicca “investi” per aprire la schermata di trading;
- Scegli l’importo che vuoi investire (il minimo su eToro è di 10$);
- Se vuoi, imposta lo stop loss o il take profit;
- Se vuoi, imposta la leva finanziaria da usare;
- Emetti l‘ordine cliccando “Apri posizione”.
Se vuoi informarti su una particolare azione, basta sfogliare in dettaglio il suo profilo su eToro. Lì troverai statistiche, analisi, grafici e le ultime notizie:

Una volta deciso di investire, apparirà la seguente finestra, dove potrai impostare i parametri sopra citati:

- L’opzione Acquista significa acquistare un’azione (o aprire una posizione long).
- Un’opzione Vendi significa vendere un’azione o aprire una posizione short.
- Nella casella Importo si inserisce l’importo che si desidera investire.
- La leva finanziaria è impostata di default su X1. In caso di leva più alta, si opera con i contatti CFD.
- Stop loss: si ordina la vendita automatica del titolo in caso di perdita dell’importo specificato.
- Take profit: si ordina la vendita automatica del titolo se si ottiene un determinato profitto.
Dopo aver completato l’acquisto, nel menu a sinistra all’interno del broker, per la precisione nella voce Portafoglio, potrai seguire l’andamento in tempo reale del tuo investimento.
Puoi provare tu stesso quanto ti ho mostrato ed effettuare alcuni acquisti di test con i 100 mila dollari virtuali che ti verranno assegnati nel conto demo. Clicca qui per registrarti subito!
Domande frequenti e risposte
Giunti alla conclusione di questa guida, rispondiamo ancora alle domande più frequenti che i lettori di solito si pongono riguardo alle azioni su eToro.
Le azioni quotate su Borsa Italiana e disponibili su eToro sono attualmente 41. Per visualizzare la lista completa ti invitiamo a cliccare qui.
A partire dal 2018 eToro offre ai suoi utenti azioni reali (non CFD). Aprire una posizione di acquisto (long) senza leva su un’azione significa che stai investendo nell’asset sottostante. L’azione viene acquistata da eToro e registrata nel suo sistema a tuo nome, quindi avrai pure diritto ai dividendi.
eToro offre la possibilità di comprare azioni senza commissioni di negoziazione. Tuttavia verrà comunque applicato un piccolo costo all’investitore in fase di acquisto: si tratta di uno spread, ovvero di una micro differenza tra il valore di mercato dell’azione, ed il prezzo in cui la stessa si può comprare su eToro.
Sì, eToro è uno dei migliori broker online per la compravendita di azioni. Per scoprire le alternative ti invitiamo a leggere il nostro articolo sulle migliori piattaforme per comprare azioni online.