Ti stai chiedendo come comprare azioni online? Sei nel posto giusto!
In questa guida vedremo le migliori piattaforme e broker dove comprare azioni online senza commissioni. Inoltre, scopriremo nella pratica come funzionano le azioni e la loro compravendita online, oltre a rispondere alle principali domande che potresti avere sull’argomento. Sei pronto? Iniziamo!
Dove comprare azioni online: migliori piattaforme
Comprare azioni oggi è molto più semplice e conveniente rispetto a qualche anno fa, dato che non è più necessario recarsi in banca e spendere un sacco di soldi tra commissioni e costi di tenuta del conto.
Acquistare azioni online senza commissioni, come anche comprare e vendere azioni in giornata, rappresentano delle realtà del tutto possibili grazie ai broker online.
La scelta del giusto broker è essenziale, dato che se ti appoggi a piattaforme che ti fanno pagare tanto per la singola operazione corri il rischio di vedere vanificati in partenza i tuoi rendimenti.
Di seguito allora trovi la classifica, il confronto e la recensione di quelli che reputiamo essere i 4 migliori siti dove comprare azioni online (azioni americane, italiane, europee o internazionali).
1. Degiro (miglior sito per comprare azioni)
Degiro (qui il sito ufficiale) è un broker online che ha lanciato i suoi servizi per la prima volta in Olanda nel 2013, per poi espandersi rapidamente fino a rendere disponibile la sua piattaforma in 18 paesi europei, tra cui anche l’Italia.

Deposito minimo | 0,01 € |
Transazione minima | Nessuna |
Costo per acquistare azioni italiane e USA | 1 € + 1 € |
Conto demo | No |
Numero di borse disponibili | 50 |
È attualmente uno dei broker online più utilizzati dagli investitori privati europei (con più di 1 milione di utenti attivi), grazie alle sue commissioni altamente competitive, alla facilità di utilizzo e alla larga disponibilità di strumenti finanziari tra cui: azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures e fondi di investimento.
Degiro non è una banca e non fa da sostituto d’imposta, ma è comunque un’istituzione finanziaria regolamentata, iscritta alla CONSOB, ed offre un report fiscale alla fine dell’anno che ti aiuterà a dichiarare i tuoi guadagni in modo estremamente semplice.
L’enorme vantaggio di Degiro è che ti permette di aprire un conto di trading in modo del tutto gratuito. Per l’intera procedura ci vogliono solo 10 minuti (clicca qui per aprire il tuo conto). Non c’è un versamento minimo necessario, né una quota minima di investimento da effettuare. Puoi tenere il tuo conto aperto anche senza effettuare operazioni e non dovrai mai pagare un centesimo (il conto non ha costi di tenuta).
Tramite Degiro puoi comprare azioni americane, italiane e internazionali con estrema facilità. Per avere un maggiore dettaglio su tutte le azioni disponibili tramite questa piattaforma clicca qui. Di seguito vediamo invece le commissioni per la compravendita di azioni:
- Azioni italiane: per effettuare un’operazione di acquisto di azioni nella borsa di Milano, pagherai solo una commissione fissa pari a 1 €, più un fisso di 1 € per transazione. Comprando 1000 euro di azioni Enel, ad esempio, pagheresti 2 euro di commissioni.
- Azioni americane: per effettuare un’operazione di acquisto di azioni nella borsa americana, pagherai un fisso di 1 €, più un fisso di 1 €. Acquistando 5000 euro di azioni Apple, in questo momento pagheresti soltanto 2 euro di commissioni.
- Azioni tedesche: per effettuare un’operazione di acquisto di azioni nella borsa tedesca, pagherai un fisso di 3,90 €, più un fisso di 1 €. Acquistando 1000 euro di azioni BMW, ad esempio, pagheresti 4,90 euro di commissioni.
2. eToro
eToro (qui il sito ufficiale) è forse il principale e più completo broker online a livello internazionale. Nato come piattaforma di trading, ha poi ampliato la sua offerta divenendo un punto di riferimento anche per investitori con un’ottica di lungo periodo.

Deposito minimo | 50 $ |
Transazione minima | 10 $ |
Commissioni per acquistare azioni italiane e USA | Nessuna |
Conto demo | Sì (link) |
Numero di borse disponibili | 17 |
Numero di azioni disponibili | 2000+ |
L’offerta completa del broker include: azioni, indici di borsa, ETF, materie prime, criptovalute, coppie valutarie (forex) e copy portfolios.
eToro consente ai trader di accedere in tempo reale alle azioni delle principali borse valori del mondo. In particolare, troviamo sulla piattaforma più di 2000 azioni, con l’accesso a ben 17 borse.
Grazie a questo fantastico broker è possibile comprare azioni online senza commissioni, dato che l’unico modo in cui eToro remunera la propria attività è tramite un piccolo spread che trovi già incluso all’interno del prezzo dei vari asset disponibili.
Inoltre, eToro permette di aprire posizioni short sulle azioni e sugli altri asset (in modo da guadagnare quando il prezzo dell’asset scende), e anche di utilizzare la leva finanziaria. Come se non bastasse, su eToro hai la possibilità di acquistare anche frazioni di azioni.
Anche il conto su eToro non ha alcun costo di gestione, ma i vantaggi di questa piattaforma non finiscono qui: hai infatti anche la possibilità di utilizzare un conto demo da 100 mila dollari, per effettuare delle operazioni di prova ed esercitarti prima di iniziare ad utilizzare soldi reali.
In definitiva ti consiglio eToro se sei alla ricerca di un broker completo, che ti permetta di effettuare allo stesso tempo investimenti di lungo periodo e trading di breve termine, con costi ridotti e tramite una piattaforma comoda, intuitiva e professionale.
Puoi aprire un conto demo su questa pagina, in modo da iniziare a comprare e vendere azioni tramite i 100 mila dollari virtuali che ti verranno immediatamente assegnati.
3. XTB
XTB (qui il sito ufficiale) è uno dei broker azionari più grandi e più famosi al mondo. Si tratta di un’azienda polacca quotata presso la borsa di Varsavia ed opera sotto la vigilanza di numerosi enti regolatori, quindi è estremamente sicuro.

Deposito minimo | Nessuno |
Transazione minima | 10 € |
Commissioni per acquistare azioni italiane e USA | Nessuna |
Conto demo | Sì (link) |
Numero di borse disponibili | 16 |
Numero di azioni disponibili | 2970 azioni reali, 1911 azioni CFD |
Su XTB troviamo ben 2970 azioni reali, e 1911 azioni CFD, per un totale di 4881 asset negoziabili. Se cerchi un’azione americana, italiana o inglese, quasi sicuramente la troverai su XTB.
Sulle azioni reali (no CFD) è attiva una promozione che permette di negoziarle gratis (senza alcuna commissione), fino ad un volume mensile pari a 100 mila euro.
Il volume di 100 mila euro mensili è difficilmente raggiungibile da investitori privati. Tuttavia, se si dovesse superare, verrà applicata la commissione standard di XTB, pari allo 0,2% del valore dell’operazione (commissione minima 10 euro).
L’ordine minimo è pari ad appena 10 euro.
Inoltre, anche con XTB hai diritto ad aprire un conto demo, dove puoi testare la piattaforma con denaro virtuale, prima di decidere eventualmente di aprire un conto con denaro reale.
4. Naga
Naga Trader (qui il sito ufficiale) è un broker azionario di più recente creazione rispetto a quelli presentati sopra, ma che comunque si è già affermato come uno dei migliori al mondo.

Deposito minimo | 50 € |
Transazione minima | 10 € |
Commissioni per acquistare azioni USA | 0,99 € |
Conto demo | Sì (link) |
Numero di borse disponibili | 9 |
Numero di azioni disponibili | 480+ |
Tramite la app di Naga o la sua piattaforma web puoi acquistare e vendere azioni americane reali (no CFD) con commissioni pari a 0,99 € ad operazione. Inoltre sono disponibili anche azioni italiane ed internazionali sotto forma di CFD.
In particolare, le azioni reali acquistabili su Naga sono attualmente 372, tra cui: Amazon, Apple, Tesla, Facebook, Google, Microsoft e tutte le principali azioni USA (clicca qui per l’elenco completo).
Per i meno esperti, ai quali la piattaforma è caldamente consigliata, sono riservati alcuni servizi importantissimi come la scuola di formazione, il conto demo gratuito ma anche e soprattutto il social trading, tramite il quale puoi copiare in automatico le scelte di investimento di altri utenti più esperti di te ed ottenere i loro stessi guadagni.
Come comprare azioni online: guida pratica
Fino ad una ventina di anni fa, l’unico modo per comprare azioni era quello di andare in banca e chiedere all’impiegato di eseguire un’operazione di acquisto telefonando direttamente alla Borsa di Milano.
Oggi, per fortuna la procedura è molto più semplice, dato che tramite l’home banking oppure un broker online, è possibile avere accesso ai mercati finanziari in modo diretto, e comprare azioni in borsa con un semplice click.

Per rendere il tutto ancora più semplice, di seguito ho deciso di preparare un tutorial da seguire passo passo per investire in azioni tramite il broker eToro.
Ecco comprare azioni online con eToro:
- Apri un conto su eToro (clicca qui);
- Verifica la tua identità;
- Effettua un deposito tramite bonifico, carta o PayPal;
- Digita in alto il nome dell’azione che vuoi acquistare (ad esempio Apple);
- Clicca “investi” per aprire la schermata di trading;
- Scegli l’importo che vuoi investire (il minimo su eToro è di 10$);
- Se vuoi, imposta lo stop loss o il take profit;
- Se vuoi, imposta la leva finanziaria da usare;
- Emetti l‘ordine cliccando “Apri posizione”.

Dopo aver completato l’acquisto, nel menu a sinistra all’interno del broker, per la precisione nella voce Portafoglio, potrai seguire l’andamento in tempo reale del tuo investimento.
Puoi provare tu stesso quanto ti ho mostrato ed effettuare alcuni acquisti di test con i 100 mila dollari virtuali che ti verranno assegnati nel conto demo. Clicca qui per registrarti subito!
Comprare azioni online è sicuro?
Questa è una domanda che molti risparmiatori e investitori si pongono: comprare azioni online è sicuro?
Di certo lo è se ci si affida a piattaforme serie come eToro, Degiro o gli altri broker descritti all’interno dell’articolo.
Esistono infatti molte piattaforme che consentono di comprare e vendere azioni online, ma non tutte sono affidabili. Assicurati di scegliere una piattaforma autorizzata e regolamentata, in modo da essere sicuro che le tue transazioni siano protette da standard di sicurezza e privacy adeguati.
Inoltre verifica sempre i costi. Quando si acquistano azioni online, ci possono essere diversi costi da considerare, come commissioni di trading, spread, costi di deposito o di prelievo. Assicurati di leggere attentamente le informazioni sui costi della piattaforma che scegli, in modo da sapere quanto pagherai effettivamente per le tue operazioni.

Tuttavia, c’è da dire che comprare azioni online, di solito, risulta molto più conveniente ed economico rispetto a farlo con le modalità tradizionali (ad esempio tramite una banca). Del resto, broker online come Degiro hanno fatto dell’abbattimento dei costi di trading la propria mission.
In generale sappi che investire tramite un broker online oppure tramite una banca, nella sostanza non cambia. Tu risulti comunque il proprietario delle azioni che acquisti, ed il ruolo della piattaforma che scegli è di pura intermediazione.
Ovvero, il servizio che ti viene offerto è il semplice accesso ai mercati dove vengono negoziate le azioni (come ad esempio Borsa Italiana), oltre alla conservazione a nome tuo dei titoli da te acquistati.
Comprare azioni online: domande frequenti
Come visto nell’articolo, alcuni tra i migliori siti e piattaforme per comprare azioni online sono eToro e Degiro. eToro offre anche un conto demo gratuito, con il quale puoi creare un portafoglio virtuale ed esercitarti a comprare e vendere azioni online senza rischiare soldi reali. Puoi registrarti qui.
Un broker che permette di acquistare azioni online senza commissioni è eToro, che risulta davvero conveniente perché non ha neanche costi di tenuta del conto, e ti permette di negoziare azioni americane, italiane e internazionali. Clicca qui per maggiori info.
Comprare e vendere azioni in giornata significa fare trading intraday, ed è una pratica consigliabile solo ad investitori e trader con esperienza, che sanno esattamente ciò che stanno facendo. Ci si può guadagnare davvero tanto, ma elevate possono anche essere le perdite.
L’acquisto di azioni viene inteso in senso tradizionale come investimento a medio o lungo termine. Il trading di azioni invece viene generalmente inteso come investimento nel breve o brevissimo termine (speculazione).
Molte piattaforme di trading offrono i cosiddetti “CFD azionari”. Si tratta di strumenti finanziari derivati, che replicano l’andamento delle azioni. Garantiscono una buona flessibilità (grazie alla possibilità di aprire posizioni short o operare con la leva), ma sono adatti solo per il trading di breve periodo. Se vuoi investire in azioni nel lungo periodo, devi scegliere una piattaforma che ti permetta di comprare azioni reali (non CFD), come ad esempio Degiro.