Come comprare azioni Facebook (Meta Platforms): migliori siti e analisi 2023

0
1323
comprare azioni Facebook

Stai cercando dei siti dove comprare azioni Facebook (Meta Platforms)? Oppure ti stai domandando se acquistare azioni Facebook nel 2023 conviene? Ti trovi nel posto giusto!

Facebook è uno dei colossi tech e la sua espansione non conosce fine. Proprio per questo, molto spesso le sue azioni rappresentano un asset su cui molti investitori puntano.

Nel presente articolo vedremo allora quali sono i migliori siti dove comprare azioni Facebook (dal 2021 Meta Platforms, Inc.), e la procedura da seguire per effettuare l’acquisto. Contestualmente, analizzeremo anche la convenienza o meno di comprare azioni FB nel 2023, alla luce delle attuali condizioni di mercato.

Per maggiore chiarezza di trattazione, qui di seguito trovi già una tabella riassuntiva che presenta le 3 migliori piattaforme per acquistare azioni Facebook:

MIGLIORI BROKER PER COMPRARE AZIONI
4.8/5
*Il tuo capitale è a rischio. Si applicano altre commissioni. Per maggiori informazioni, visitare etoro.com/trading/fees.
4.8/5
*Investire comporta rischi
4.8/5
*Investire comporta rischi

Azioni Meta Platforms: quotazioni e indicatori

ll grafico sottostante mostra le quotazioni delle azioni di Meta Platforms. Sotto il grafico si trova una tabella con gli indicatori e altre informazioni rilevanti sulle azioni di questa azienda.

Nome completoMETA PLATFORMS INC.
Data di quotazioneMaggio 2012
ISINUS30303M1027
Settoretecnologico
Azioni in circolazione2.592.639.548
Capitalizzazione di mercato503,74 mld USD
P/E24,21
Dividendo
IndiciNASDAQ 100, S&P 500, DJ US, NASDAQ, ARCA Institutional ed altri

Dove comprare azioni Facebook: top 3 siti

Cominciamo subito descrivendo i migliori servizi dove comprare azioni Meta Platforms, Inc. (Facebook). In questa sede ci concentreremo sui migliori 3, che reputiamo essere i più sicuri e convenienti.

1. eToro

eToro (qui il sito ufficiale) è senza ombra di dubbio una delle migliori piattaforme che ti consentono di comprare azioni Facebook in Italia e in molti altri paesi in tutto il mondo. Per la precisione, si tratta di un broker tramite il quale potrai procedere all’acquisto di azioni di molte compagnie differenti, oltre 1000, facenti parte dei settori più disparati.

comprare azioni Facebook

In particolare, sono disponibili sia azioni reali che CFD. Quest’ultimo tipo si applica nei casi di acquisto in posizione short o con leva finanziaria, che per tale asset class può raggiungere un valore massimo di x5.

Quello che rende eToro un broker particolarmente conveniente è il fatto che sulle azioni reali non si applicano commissioni. Il deposito minimo per aprire un conto di trading reale è di $50, e l’investimento minimo sulle azioni Facebook è di $10.

L’unica fee che si prende eToro è sotto forma di un piccolo spread, il cui valore non è costante ma dipende essenzialmente dalla volatilità del mercato (valori tipici si attestano sullo 0.2%).

Non ci sono costi di apertura del conto né di gestione. Prima di investire in denaro reale potrai familiarizzare con le funzionalità della piattaforma servendoti del conto demo, tramite il quale avrai la possibilità di effettuare delle operazioni fittizie avendo a disposizione un totale di $100.000 in valuta virtuale.

I metodi di deposito del denaro sono molteplici: bonifico, carta di credito/debito, PayPal e molti altri ancora. Scopri tutte le informazioni in merito navigando sul sito ufficiale di eToro (clicca qui).

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

2. Degiro

Degiro (qui il sito ufficiale) è un altro broker molto utilizzato per comprare azioni Facebook. La sua origine è olandese, anche se è adottato in maniera estensiva in tutta Europa (oltre 1 milione di clienti) ed andiamo a spiegare il perché tra qualche istante.

comprare azioni Facebook in Italia

La ragione per cui Degiro è così utilizzato risiede anche in questo caso nei costi contenuti. Non vi sono commissioni di apertura né di gestione del conto, mentre sull’acquisto delle azioni si applicano delle fee davvero esigue, ovvero:

  • 0€ per le azioni italiane;
  • 0€ per le azione americane;
  • 3,90€ per le azioni UK.

Facciamo un esempio. Volendo acquistare un valore di 1.000€ di azioni Facebook, quindi americane, si applica una commissione pari a 0€. Inoltre, c’è una piccola commissione fissa applicata da Degiro, pari a 1€ per transazione.

I tuoi fondi possono essere trasferiti sul conto del broker in maniera sicura attraverso un bonifico, seguendo le indicazioni fornite dal broker stesso. Nel complesso, Degiro è una delle soluzioni più convenienti per comprare azioni Facebook in Italia. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

3. Naga

Naga (qui il sito ufficiale) conclude la nostra selezione dei migliori siti dove comprare azioni Facebook. Si tratta di un broker di origine tedesca, che però ad oggi opera in tutta Europa e non solo.

come comprare azioni Facebook

Tramite Naga puoi investire in oltre 360 azioni reali, quotate in 9 borse, sulle quali non vengono applicate commissioni. Come puoi vedere dall’immagine soprastante, l’interfaccia è intuitiva e ti mette a disposizione tutti gli strumenti per condurre anche l’analisi tecnica sulla quotazione dell’asset di riferimento (in questo caso le azioni FB).

Anche in questo caso si applica un piccolo spread, che nella fattispecie si attesta tipicamente sullo 0.015%, per cui è davvero molto competitivo.

Inoltre, sono disponibili anche i CFD su azioni per coloro i quali volessero operare per mezzo della leva finanziaria o aprire delle posizioni short, in cui si punta al ribasso di un determinato titolo.

La registrazione è gratuita e non ci sono costi di mantenimento del conto. Il deposito può essere effettuato tramite bonifico, carta di credito/debito, criptovalute e sistemi di terze parti. Scopri tutti i dettagli del caso navigando sul sito ufficiale di Naga (clicca qui).

Come acquistare azioni Meta Platforms con eToro

Vediamo ora brevemente la procedura da seguire per investire in azioni Facebook tramite eToro. Innanzitutto dovrai aprire un conto demo o un conto reale sulla piattaforma (tramite questo link), e poi procedere alla verifica della tua identità.

comprare azioni meta
  1. Apri un conto su eToro (clicca qui);
  2. Verifica la tua identità;
  3. Effettua un deposito tramite bonifico, carta o PayPal;
  4. Digita in alto il nome dell’azione che vuoi acquistare (ad esempio Meta Platforms);
  5. Clicca “investi” per aprire la schermata di trading;
  6. Scegli l’importo che vuoi investire (il minimo su eToro è di 10$);
  7. Se vuoi, imposta lo stop loss o il take profit;
  8. Se vuoi, imposta la leva finanziaria da usare;
  9. Emetti l‘ordine cliccando “Apri posizione”.

Come vedi, la procedura è estremamente semplice. Puoi provare tu stesso quanto ti ho mostrato, sia con denaro reale, che con i 100 mila dollari virtuali che ti verranno assegnati nel conto demo gratuito. Clicca qui per registrarti subito!

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Comprare azioni Facebook conviene?

È il momento di discutere della convenienza o meno di acquistare azioni Facebook (attualmente Meta Platforms, Inc.) data la situazione attuale. In tal senso, prenderemo in considerazione vari parametri per esprimere il nostro giudizio finale.

Cominciamo parlando dell’azienda Meta Platforms. Si tratta di un colosso il cui modello di business consiste nel guadagnare fornendo servizi di advertising a chiunque voglia sponsorizzare prodotti e servizi sui suoi social media (Facebook e Instagram).

Oltre alle due piattaforme menzionate, Meta è proprietaria anche di WhatsApp, una delle app di messaggistica istantanea più famose al mondo.

Uno dei punti di forza di Meta, è quello di possedere dati su moltissimi utenti che utilizzano le sue piattaforme. Dati non solo anagrafici, ma che includono anche interessi, hobby, preferenze di acquisto e molto altro ancora. Proprio per questo motivo riesce a fornire alle aziende un servizio di advertising estremamente mirato ed efficace, con la possibilità di raggiungere ben 3 miliardi di utenti in tutto il mondo.

Il numero di iscritti ai social della famiglia Meta continua ad aumentare. Tuttavia, gli ultimi dati dimostrano che il tasso di crescita di Meta Platforms sta rallentando rispetto agli scorsi anni: sia per quanto riguarda gli utenti attivi sulle piattaforme, sia per quanto concerne il fatturato.

Altri seri problemi che l’azienda sta affrontando sono la forte concorrenza proveniente dal social TikTok, le controversie legate al rispetto della privacy ed il cambiamento di policy di Apple, che ora permette ai possessori di iPhone di impedire alle varie applicazioni (tra cui Facebook e Instagram) di essere profilati.

Alla luce di questi problemi, e della situazione del mercato azionario globale, Facebook ha subito un forte calo negli ultimi mesi.

L’azienda è ben consapevole del fatto che non potrà continuare a crescere in eterno rimanendo solo nel settore dei social media. Recentemente ha voluto entrare nel mercato del metaverso, ma l’impresa si è conclusa con un flop commisurato all’entusiasmo iniziale. Attualmente Meta sta rivolgendo il suo sguardo verso l’intelligenza artificiale, ma è difficile prevedere i risultati di questi sforzi.

Alla luce di tutto quello che abbiamo detto fino ad ora, sembrerebbe piuttosto rischioso comprare azioni Facebook nel 2023. Tuttavia, gli attuali prezzi sono troppo bassi per giustificare il calo delle stime di crescita e le varie incertezze.

Il P/E di Meta Platforms è attualmente pari a 24, che non è molto esorbitante per questo settore. Inoltre l’azienda è molto solida da un punto di vista finanziario, con un modello di business che funziona e ancora con un predominio molto importante sul settore dell’advertising online e dei social media.

Molti analisti suggeriscono che le azioni Facebook potrebbero essere attualmente sottovalutate, e ne consigliano l’acquisto. Per questa ragione, può essere conveniente impegnare una parte del proprio portafoglio di investimenti su tale titolo. A nostro avviso, nel lungo periodo Meta Platforms non deluderà.

Domande frequenti e risposte

Dove sono quotate le azioni Facebook?

Le azioni Facebook (FB) rientrano all’interno dell’indice NASDAQ, che è quotato negli Stati Uniti con il dollaro come valuta principale. Tuttavia, molte borse europee, come quelle di Francoforte o Parigi, mettono a disposizione il titolo equivalente in euro (FB2A).

Come comprare azioni Facebook (Meta Platforms, Inc.)?

Per comprare azioni Facebook è sufficiente registrarsi ad uno dei tanti broker disponibili, come eToro o Degiro, ed effettuare il deposito del denaro sul conto della piattaforma. Una volta che la somma è arrivata, basta selezionare l’asset desiderato e procedere all’acquisto.

È possibile comprare azioni Facebook in Italia senza commissioni?

Sì, ci sono alcuni broker che non applicano commissioni sulle azioni, di cui i più sicuri sono eToro e Naga.

Qual è la quota minima investibile in azioni Facebook?

Una singola azione di Facebook attualmente ha un prezzo di circa 230 dollari. Tuttavia, alcuni broker permettono il frazionamento delle azioni, ragion per cui è possibile investire su Facebook anche importi contenuti. Ad esempio, nel caso di eToro il valore minimo acquistabile è di $10.

5/5 - (6 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.