Stai cercando dei siti dove acquistare azioni Amazon? Oppure ti stai domandando come comprare azioni Amazon online? Ebbene, ti trovi proprio nel posto giusto!
Amazon è il più grande e-commerce al mondo, fondato e diretto da Jeff Bezos, dove è possibile acquistare direttamente online prodotti di ogni tipo. Nel tempo l’azienda ha saputo espandersi fino a raggiungere dimensioni gigantesche, operando ad oggi praticamente in tutto il mondo. Di conseguenza, le azioni Amazon sono molto ben in vista tra gli investitori.
In questo articolo vedremo allora quali sono i migliori siti dove comprare azioni Amazon, tra quelli disponibili per i risparmiatori che vivono in Italia e non solo. Parleremo contestualmente di come procedere all’acquisto di tali azioni, illustrando quella che è la procedura da seguire.
Per maggiore chiarezza di trattazione, qui di seguito trovi già una tabella riassuntiva che presenta le 3 migliori piattaforme per acquistare azioni Amazon:
Azioni Amazon: quotazioni e indicatori
ll grafico sottostante mostra le quotazioni delle azioni di Amazon. Sotto il grafico si trova una tabella con gli indicatori e altre informazioni rilevanti sulle azioni di questa azienda.
Nome completo | AMAZON.COM INC |
Data di quotazione | Maggio 1997 |
ISIN | US0231351067 |
Settore | e-commerce |
Azioni in circolazione | 10.247.259.757 |
Capitalizzazione di mercato | 976,55 mld mld USD |
Dividendo | – |
Indici | NASDAQ, NASDAQ 100, S&P 500, DJ US, ARCA Institutional ed altri |
Dove comprare azioni Amazon: top 3 piattaforme
Cominciamo subito descrivendo i migliori servizi dove comprare azioni Amazon. In questa sede ci concentreremo sui migliori 3, che reputiamo essere i più sicuri e convenienti.
1. eToro
eToro (qui il sito ufficiale) è secondo molti una delle migliori piattaforme che ti consentono di comprare azioni Amazon online. È disponibile sia per l’Italia che per molti altri paesi in tutto il mondo. Per la precisione, si tratta di un broker tramite il quale potrai procedere all’acquisto di azioni di molte compagnie differenti, oltre 1000, facenti parte dei settori più disparati.

In particolare, sono disponibili sia azioni reali che CFD. Quest’ultimo tipo si applica nei casi di acquisto in posizione short o con leva finanziaria, che per tale asset class può raggiungere un valore massimo di x5.
Quello che rende eToro un broker particolarmente conveniente è il fatto che sulle azioni reali non si applicano commissioni. Il deposito minimo per aprire un conto di trading reale è di $50, e l’investimento minimo sulle azioni AMZN è di $10.
L’unica fee che si prende eToro è sotto forma di un piccolo spread, il cui valore non è costante ma dipende essenzialmente dalla volatilità del mercato (valori tipici si attestano sullo 0.1%).
Non ci sono costi di apertura del conto né di gestione. Prima di investire in denaro reale potrai familiarizzare con le funzionalità della piattaforma servendoti del conto demo, tramite il quale avrai la possibilità di effettuare delle operazioni fittizie avendo a disposizione un totale di $100.000 in valuta virtuale.
I metodi di deposito del denaro sono molteplici: bonifico, carta di credito/debito, PayPal e molti altri ancora. Scopri tutte le informazioni in merito navigando sul sito ufficiale di eToro (clicca qui).
2. Degiro
Degiro (qui il sito ufficiale) è un altro broker molto utilizzato per acquistare azioni Amazon. La sua origine è olandese, anche se è adottato in maniera estensiva in tutta Europa (oltre 1 milione di clienti). Spieghiamo il perché tra qualche istante.

La ragione per cui Degiro è una piattaforma tanto utilizzata risiede anche in questo caso nei costi contenuti che vengo applicati. Non vi sono commissioni di apertura né di gestione del conto, mentre sull’acquisto delle azioni si applicano delle fee davvero esigue, ovvero:
- 0€ per le azioni italiane;
- 0€ per le azione americane;
- 3,90€ per le azioni UK.
Facciamo un esempio. Volendo acquistare un valore di 1.000€ di azioni Amazon, quindi americane, si applica una commissione pari a 0€. Inoltre, c’è una piccola commissione fissa applicata da Degiro, pari a 1€ per transazione.
I tuoi fondi possono essere trasferiti sul conto del broker in maniera sicura attraverso un bonifico, seguendo le indicazioni fornite dal broker stesso. Nel complesso, Degiro è una delle soluzioni più convenienti per comprare azioni Amazon online. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.
3. Naga
Naga (qui il sito ufficiale) conclude la nostra selezione dei migliori siti dove comprare azioni Amazon. Si tratta di un broker di origine tedesca, che però ad oggi opera in tutta Europa e non solo.

Tramite Naga puoi investire in oltre 360 azioni reali, quotate in 9 borse, sulle quali non vengono applicate commissioni. L’interfaccia è intuitiva e ti mette a disposizione tutti gli strumenti per condurre anche l’analisi tecnica in tempo reale sulla quotazione dell’asset di riferimento (in questo caso le azioni AMZN).
Anche in questo caso si applica un piccolo spread, che nella fattispecie si attesta tipicamente sullo 0.02%, per cui è davvero molto basso se paragonato ai tassi medi applicati dalla concorrenza.
Inoltre, sono disponibili anche i CFD su azioni per coloro i quali volessero operare per mezzo della leva finanziaria o aprire delle posizioni short, in cui si punta al ribasso di un determinato titolo.
La registrazione è gratuita e non ci sono costi di mantenimento del conto. Il deposito può essere effettuato tramite bonifico, carta di credito/debito, criptovalute e sistemi di terze parti. Scopri tutti i dettagli del caso navigando sul sito ufficiale di Naga (clicca qui).
Come comprare azioni di Amazon su eToro?
Dopo aver illustrato i migliori broker con cui è possibile comprare azioni Amazon, vedremo nella pratica come procedere all’investimento per mezzo di eToro, che è la piattaforma che in definitiva ti consigliamo di utilizzare.

- Apri un conto su eToro (clicca qui);
- Verifica la tua identità;
- Effettua un deposito tramite bonifico, carta o PayPal;
- Digita in alto il nome dell’azione che vuoi acquistare (ad esempio Amazon);
- Clicca “investi” per aprire la schermata di trading;
- Scegli l’importo che vuoi investire (il minimo su eToro è di 10$);
- Se vuoi, imposta lo stop loss o il take profit;
- Se vuoi, imposta la leva finanziaria da usare;
- Emetti l‘ordine cliccando “Apri posizione”.
Come vedi, la procedura è estremamente semplice. Puoi provare tu stesso quanto ti ho mostrato, sia con denaro reale, che con i 100 mila dollari virtuali che ti verranno assegnati nel conto demo gratuito. Clicca qui per registrarti subito!
Comprare azioni Amazon conviene?
È il momento di discutere della convenienza o meno di comprare le azioni di Amazon dato il mercato attuale e la situazione in cui versa l’azienda. In tal senso, prenderemo in considerazione vari parametri per esprimere il nostro giudizio finale.
Cominciamo parlando dell’azienda, ovvero della Amazon Inc. Si tratta dell’e-commerce più grande al mondo per volume di vendite, che ha saputo negli anni battere la concorrenza tradizionale degli acquisti offline. Dall’azienda madre, ne sono nate altre di pari successo, come la Amazon Web Services, fornitore di servizi ausiliari di cui si servono moltissime imprese.
Uno dei maggiori punti di forza di Amazon è il fatto di puntare fortemente sull’innovazione. Già negli Stati Uniti nel 2020 è stato aperto il primo supermercato Amazon privo di casse, in cui il pagamento può essere effettuato tramite un’app dedicata.
Di conseguenza, si può pensare che la crescita dei progetti ausiliari come quelli citati non possa che giovare alla holding, comportando un aumento della quotazione delle azioni Amazon.
Perché diciamoci la verità: attualmente non c’è nessuno che possiede delle infrastrutture tali da far concorrenza a questo gigante tecnologico. Vi sono altri e-commerce, anche grandi, come eBay o Alibaba, ma devo dire non sono all’altezza: il primo non presenta le stesse garanzie in termini di sicurezza e resi, mentre il secondo è per ora specifico del mercato cinese e dintorni.
Le azioni non hanno mai smesso di crescere negli ultimi anni. Durante la pandemia hanno addirittura raddoppiato il loro valore in pochi mesi, a riprova del fatto che moltissimi utenti hanno per forza di cose dovuto effettuare degli acquisti online, a causa del lockdown.
Molte persone non avvezze all’uso di e-commerce, una volta provato con mano e vista la convenienza, raramente decidono di tornare agli acquisti tradizionali, soprattutto in alcune categorie specifiche come la tecnologia.
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a cali marcati, le cui ragioni sono da ricercare principalmente nella situazione economica e politica globale.
A fronte di quanto detto, consigliamo certamente di investire in azioni Amazon, almeno per una piccola percentuale del proprio portafoglio.
Domande frequenti e risposte
Le azioni Amazon (AMZN) sono incluse all’interno dell’indice NASDAQ, che racchiude i titoli tecnologici ed è quotato sulla borsa di New York con valuta principale il dollaro. Tuttavia, molte borse europee, come quelle di Francoforte o Parigi, mettono a disposizione il titolo equivalente in euro (AMZ).
Per acquistare azioni Amazon è sufficiente registrarsi ad uno dei tanti broker disponibili sul mercato, come eToro o Degiro, ed effettuare il deposito del denaro sul conto della piattaforma. Una volta che la somma è arrivata, basta selezionare l’asset desiderato (in questo caso le azioni AMZN) e procedere all’acquisto.
Sì, è possibile comprare azioni Amazon in banca, ma è una pratica che in generale sconsigliamo, in quanto gli istituti di credito tradizionali applicano delle commissioni alte se paragonate ai broker presentati in questo articolo.
Attraverso un conto di investimento collegato al tuo conto postale è possibile comprare azioni Amazon in posta. Analogamente a quanto detto per le banche, anche in questo caso i costi applicati sono superiori a quelli dei broker di cui ti parliamo in questo articolo.
Una singola azione di Amazon ha attualmente un prezzo di 95 dollari. Tuttavia, alcuni broker permettono il frazionamento delle azioni, ragion per cui è possibile investire su Amazon anche con importi contenuti. Ad esempio, nel caso di eToro il valore minimo acquistabile è di $10.