Come Investire su eToro: consigli che fanno la differenza

0
2502
come investire su etoro guida

Come investire su eToro? Conviene davvero usare questa piattaforma? Su cosa investire con eToro?

Se ti trovi in quel momento del tuo percorso finanziario in cui stai esplorando la possibilità di sfruttare nuove piattaforme, oppure stai cominciando proprio ora il tuo viaggio nel mondo degli investimenti, allora probabilmente saprai che le possibilità che hai a disposizione sono molteplici.

Dagli investimenti in azioni e ETF, dalle criptovalute al peer-to-peer lending, dalle materie prime al mondo immobiliare, c’è l’imbarazzo della scelta. Ciascun investitore nel suo percorso decide di specializzarsi in alcuni campi specifici, anche se devo dire è la diversificazione la madre di un percorso sicuro e bilanciato.

Detto ciò, tra tutti i broker online, ovvero le piattaforme di investimento, eToro rappresenta una delle più promettenti, ed ha conosciuto nel corso degli anni un tasso di utilizzo e di gradimento crescenti, da quando fu fondata nel lontano 2006.

In questo articolo analizzeremo quali sono i punti di forza del broker in questione, valutando le opinioni che gli utenti hanno su di questa piattaforma, per poi andare ad approfondire il tema di come investire su eToro, quanti soldi impiegare e su quali asset concentrarsi.

E tutto ciò dal punto di vista del sottoscritto, autore di BussolaFinanziaria, che utilizza attivamente eToro per fare trading ed investimenti di lungo periodo.

Investire su eToro: guida introduttiva

investire su etoro

Prima ancora di trattare dei dettagli su come investitore su eToro, in questa sezione parleremo di alcune note introduttive, che sono però importante per un quadro d’insieme su quello che è questa piattaforma.

Conviene investire su eToro?

Rispondere alla domanda sulla convenienza o meno di utilizzare eToro come piattaforma per investimenti di lungo periodo e per fare trading non è così semplice come si potrebbe pensare. Dare una risposta secca infatti sarebbe di per sé riduttivo, ragion per cui cercherò di fornire una spiegazione un po’ più approfondita a tal riguardo.

La convenienza o meno di investire su eToro dipende da quali operazioni sei solito fare e in generale da che tipo di investitore sei. Se ti occupi di fare trading di criptovalute o fai molte operazioni di forex a breve termine, anche nell’arco della giornata, ti posso subito dire che eToro non è proprio la piattaforma migliore per questo genere di investimenti.

Questo perché, eToro applica su ogni operazione di acquisto e di vendita un piccolo spread che può andare a limare il guadagno possibile. Detto ciò, queste commissioni si sono via via ridotte, fatto che ad oggi rende eToro particolarmente competitivo.

Se non altro per il fatto che offre un’offerta difficilmente replicabile da altri broker online. Tramite eToro puoi infatti comprare e vendere:

  • Azioni
  • Titoli
  • Criptovalute
  • Cambio tra valute (forex)
  • ETF
  • CFD

Insomma, hai proprio l’imbarazzo della scelta. In tal senso, potrai diversificare il tuo portafoglio al fine di ottenere un maggiore bilanciamento e, quindi, una riduzione del rischio.

Etoro, inoltre, ti offre la possibilità di effettuare delle operazioni aggiuntive, come quelle relative al copytrading. Ciò consiste essenzialmente nel replicare le operazioni fatte da investitori che hanno in passato dimostrato di ottenere di buoni profitti. Per cui, anche se non ti intendi particolarmente di investimenti, puoi sempre affidarti a persone più esperte ed imparare strada facendo.

Investire con eToro opinioni

Andiamo a vedere qualche opinione su eToro. Nella prima troviamo un utente che utilizza la piattaforma da ben 3 anni senza aver riscontrato grossi problemi. Del resto, si tratta di un broker utilizzato in tutto il mondo, sicuro perché pluri-regolamentato secondo le normative vigenti e competitivo rispetto ad altri conti italiani.

investire con etoro opinioni

La seconda opinione verte sui costi di utilizzo della piattaforma. Colgo l’occasione per ricordare che eToro non ha alcun costo di mantenimento, ma prende solo un piccolo spread su ciascun operazione di acquisto e vendita. Ancora, ci sono delle commissioni overnight (giornaliere) per coloro che aprono delle posizioni short (di vendita) e con la leva (CFD) (quest’ultime derivanti dal fatto che stai pagando gli interessi sul denaro che ti viene prestato).

Inoltre, di recente le commissioni per i prelievi sono state abbattute da 25 a soli 5 dollari, fatto che rende questa piattaforma ancora più competitiva e particolarmente conveniente.

investire con etoro opinioni

Ti ricordo ancora che la valuta principale con cui avvengono gli scambi su eToro è il dollaro americano (USD). Per cui, se decidi di depositare in euro, potresti subire una perdita sul cambio.

Ciò può essere risolto cambiando gli euro in dollari prima di depositarli su eToro, ad esempio con un conto gratuito Revolut. Nella pratica basta depositare i soldi sul conto euro di revolut, cambiarli internamente in dollari (tasso di cambio ufficiale) e poi mandarli su eToro tramite la carta digitale di Revolut stesso.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Come investire su eToro: consigli per l’utente

Dopo aver fornito qualche informazione di natura più introduttiva su come investire su eToro, è il tempo di dare qualche dettaglio più specifico a riguardo. Non indugiamo e procediamo con la trattazione.

Quanto investire su eToro

Quello che dovresti sapere è che, nonostante l’iscrizione sia gratuita, per poter cominciare a fare degli investimenti reali su eToro occorre depositare una somma minima di 50 dollari. Non si tratta di un deposito dall’importo eccessivo ed è utilizzato se vogliamo dal team di eToro come barriera all’entrata. Gli utenti che si registrano a questa piattaforma sono infatti sempre di più e occorre gestire oculatamente le risorse a disposizione.

Se pensi di non conoscere ancora abbastanza la piattaforma per iniziare a fare sul serio fin da subito, è importante per te sapere che eToro ti mette a disposizione un conto demo, che contiene al suo interno una somma pari a 100.000 dollari, con la quale potrai effettuare abbastanza operazioni da prendere dimestichezza con tutte le principali funzionalità del broker online.

La domanda “Quanto investire su eToro” non ha una risposta univoca: dipende dal tuo patrimonio complessivo, dai titoli su cui vuoi investire e dalle piattaforme su cui vuoi diversificare. Ciò detto, una buona somma di partenza, che ti consente di diversificare un minimo, potrebbe essere 2000 euro. Ciò non toglie comunque che tu possa iniziare per così dire in sordina, con il minimo sindacabile, aumentando mano a mano il patrimonio depositato ed investito.

Su cosa investire con eToro

Abbiamo visto che con eToro puoi investire su una vasta gamma di titoli differenti. Avrai in tal senso accesso ad un’ampia scelta e potrai decidere di creare un portfoglio dalle fattezze più disparate, anche guardando su cosa puntano i migliori investitori di eToro.

Se gli altri utenti hanno un profilo pubblico, infatti, potrai visualizzare i titoli in cui stanno attualmente investendo, facendoti un’idea su quello su cui conviene investire. Ecco alcuni punti principali su cui dovresti concentrarti per decidere su cosa investire con eToro. Se vogliamo, si tratta di un procedimento che racchiude alcune linee guida da seguire:

  • Esercitati: prima di effettuare operazioni tramite il portafoglio reale è importante che tu prenda dimestichezza con tutte le funzioni di eToro e sia in grado non solo di aprire operazioni, ma anche ad esempio di decidere Take Profit (TP) e Stop Loss (SL) delle tue transazioni. Una maggiore conoscenza del mezzo si traduce in un maggiore guadagno possibile ed una riduzione degli errori, che in alcuni casi ti può costare cara*;
  • Osserva gli altri investitori: analizza attentamente quello che fanno gli altri utenti di eToro. In questa piattaforma, coloro che hanno le statistiche migliori vengono copiati dagli altri: è presente una classifica in quattro stadi per questi investitori, che vengono chiamati Popular Investor (investitori popolari). Impara dai migliori per assicurarti maggiori profitti;
  • Scegli i tuoi asset: decidi la categorie di investimenti su cui concentrarti. Desideri fare trading di azioni? Oppure forse vuoi aprire delle posizioni relative a criptovalute? Scegli attentamente su cosa investire anche in relazione ad altri investimenti effettuati su altre piattaforme e alla composizione totale del tuo portafoglio finanziario;
  • Diversifica: una delle regole fondamentali per la riduzione del rischio è la diversificazione. In tal senso, se desideri investire in azioni, è bene che tu ne acquisti un numero considerevole (indicativamente 60). L’alternativa è di investire in strumenti che fanno questo lavoro a monte per te, come gli ETF (Exchange-traded funds), che sono presenti all’interno dell’offerta di eToro;
  • Segui le notizie: rimani aggiornato sui recenti avvenimenti. EToro ti manda di base delle notifiche push con degli avvertimenti se alcuni titoli subiscono dei rialzi o ribassi considerevoli. A parte questo, è importante che ti rimanga in generale aggiornato per non perdere alcune importanti opportunità di profitto e contestualmente, per ridurre le perdite in caso di movimenti improvvisi del mercato;
  • Decidi il tuo stile: in definitiva, decidi che tipo di investitore vuoi essere. Desideri aprire solo delle operazioni di lungo periodo a basso rischio? Oppure ti piace fare trading con operazioni di più breve termine, magari speculando ancora di più con l’utilizzo di strumenti a leva? A te la responsabilità, a te la scelta!

E con questo è tutto per questo articolo su come investire su eToro. Ricorda che tutti gli investitori partono da zero e crescono attraverso una pratica costante. Clicca sul pulsante qui sotto per aprire gratuitamente oggi un conto su eToro e cominciare ad esplorare le funzionalità di questa piattaforma!

*Lo Stop Loss e il Take Profit non sono garantiti e il trading con la leva finanziaria comporta un rischio elevato.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia trading di CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.

Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può salire o scendere. Il tuo capitale è a rischio.

L’investimento in crypto-asset è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero applicarsi tasse sui profitti.

eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni specifiche non di entità pubblica su eToro.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all’apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il tuo capitale è a rischio. Per maggiori informazioni visita: https://www.etoro.com/trading/fees/.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.