Vuoi sapere come iniziare ad investire in borsa? Sei interessato ad investire in azioni, indici, criptovalute e altri strumenti finanziari, ma non hai idea di come cominciare? Sei nel posto giusto!
Iniziare ad investire è facile, se sai come farlo. Tutto sta nel superare la prima barriera psicologica che ci separa dall’interessante mondo della borsa e degli investimenti. Tutto il resto è poi in discesa!
In questo articolo vedremo come iniziare a investire in borsa con pochi soldi: ti fornirò infatti una guida step by step a prova di principiante. Seguendo correttamente tutti i passaggi indicati, potrai finalmente diventare un vero investitore anche tu, e avrai la possibilità di iniziare ad investire in modo consapevole.
Come iniziare ad investire in borsa: 5 step da seguire
Passiamo subito all’azione, e vediamo come iniziare ad investire in borsa. In particolare dovrai seguire 5 passaggi, che ti elenco qui di seguito:
1. Formati in materia di investimenti
Innanzitutto, prima di qualunque altra cosa, ti consiglio di formarti adeguatamente sul funzionamento dei mercati finanziari. É vero che la borsa offre opportunità di guadagno incredibili, ma bisogna tenere presenti anche i rischi ad essa connessi.

Il rischio, in questo caso, consiste nella possibilità di perdere una parte del capitale da te investito, se effettuerai scelte di investimento sconsiderate.
Ti invito dunque alla lettura del nostro articolo su come imparare ad investire in borsa. Come vedrai, il modo più veloce ed efficace per aumentare la propria “cultura finanziaria” è quello di leggere uno dei vari libri sugli investimenti, oppure di seguire un corso per investire in borsa.
Con le giuste nozioni imparerai a capire che giocare in borsa non è la stessa cosa di giocare d’azzardo: esistono delle regole ben precise che, se seguite con attenzione, permettono di guadagnare in modo costante sui mercati finanziari, soprattutto se si è sufficientemente pazienti e si adotta una logica di investimento di medio-lungo periodo.
In una settimana di studio sarai perfettamente in grado di completare un libro o un corso sugli investimenti. Questo piccolo impegno iniziale, ti tutelerà dal rischio di commettere dolorosi errori, e ti trasmetterà nozioni che ti rimarranno per tutta la vita. Per questo, direi che ne vale davvero la pena.
2. Imposta la tua strategia di investimento
A questo punto devi iniziare ad impostare la tua strategia per investire in borsa. Qualunque investitore o trader con un minimo di esperienza, infatti, sa che deve evitare di intraprendere azioni casuali e frettolose, dettate dalle emozioni del momento o dal desiderio di ottenere rapidi guadagni.

Risulta invece necessario operare in modo oculato e strategico, facendo sempre riferimento al proprio piano. Ad esempio, potrebbe tornarti molto utile dare una risposta alle seguenti domande:
- qual è il tuo obiettivo finanziario?
- quanti soldi hai a disposizione per investire in borsa?
- qual è la tua propensione al rischio?
- su quali strumenti finanziari vuoi investire?
- qual è il tuo orizzonte temporale di investimento?
- quali criteri vuoi seguire nella scelta dei singoli titoli da acquistare?
- quanto tempo vuoi dedicare quotidianamente agli investimenti?
Solo per fare un esempio, se sei interessato ad investire per il lungo periodo (no trading), hai un’intermedia propensione al rischio ed il tuo obiettivo è quello di incrementare il tuo capitale anno dopo anno, la scelta migliore è quella di investire in un ETF azionario globale.
Se invece vuoi fare trading di breve periodo e generare profitti dalle forti oscillazioni dei mercati finanziari, potresti investire in singole azioni o criptovalute, basandoti sulle regole dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale.
In questo caso dovrai però dedicare molto più tempo allo studio dei mercati, ed essere anche pronto a subire delle perdite (purtroppo, soprattutto all’inizio, può succedere).
3. Apri un conto demo gratuito
Il terzo step per iniziare ad investire in borsa è quello di scegliere la giusta piattaforma di investimento. Tuttavia voglio subito rassicurarti: non dovrai recarti in banca, firmare decine di documenti, spendere soldi e seguire lunghe trafile burocratiche.
Al giorno d’oggi aprire un conto per investire in borsa è gratis e facilissimo. Puoi farlo in pochi minuti online con broker come eToro o Naga, che permettono di investire in azioni, criptovalute, ETF e molto altro ancora.
I broker online hanno completamente rivoluzionato il mondo degli investimenti, abbattendo le commissioni di trading, aumentando le possibilità per gli utenti e semplificando la registrazione e l’accesso ai mercati finanziari.

Prendendo in considerazione tutti i fattori più importanti, a nostro avviso, il miglior broker online per iniziare ad investire in borsa è eToro, che è perfetto per i principianti, ma anche per utenti più avanzati.
Questa piattaforma è semplice ed intuitiva, offre l’accesso a migliaia di strumenti finanziari e le commissioni sono davvero estremamente basse (addirittura il trading di azioni è senza commissioni).
Inoltre, con eToro puoi aprire un conto demo gratuito (clicca qui), grazie al quale avrai la possibilità di investire 100 mila dollari virtuali nei mercati finanziari, senza mettere a rischio soldi reali.
Il conto demo rappresenta un’ottima opportunità per prendere confidenza con la piattaforma di eToro, e mettere in atto le tue prime operazioni per testare la tua strategia di investimento o di trading.
4. Effettua il tuo primo deposito
Quando ti sentirai pronto per iniziare a fare sul serio, potrai effettuare il tuo primo deposito su eToro (o su un altro broker online che nel frattempo avrai deciso di utilizzare).
Prima di poter effettuare il deposito, se non l’hai ancora fatto, eToro ti chiederà di verificare la tua identità. Si tratta di una procedura obbligatoria su qualunque piattaforma di investimento.
E’ l’unico modo per associare al tuo nome gli strumenti finanziari che andrai ad acquistare, garantendotene la proprietà. In ogni caso è un passaggio molto rapido, che puoi completare in pochi minuti online.
A questo punto potrai depositare i tuoi soldi sul conto di investimenti di eToro, tramite uno dei seguenti metodi di pagamento: PayPal, carta di credito/debito, bonifico SEPA, Skrill, Neteller, Revolut e altri sistemi di terze parti.
Non c’è nessuna commissione sul deposito, né sull’apertura e la tenuta del conto di investimento, quindi puoi andare tranquillo. Il deposito minimo effettuabile, è pari a 50 dollari.
5. Effettua il tuo primo investimento in borsa
Ora che sei informato sul mondo della finanza personale, hai stabilito la tua strategia, hai fatto un deposito su eToro e hai preso confidenza con la piattaforma grazie al conto demo, sei pronto per passare all’ultimo step, ed effettuare il tuo primo investimento in borsa.
Come avrai già avuto modo di scoprire, eToro è estremamente semplice da utilizzare. Per investire in un titolo ti basta digitare il suo nome sulla barra di navigazione in alto.
Ad esempio, se fossi interessato ad acquistare azioni Amazon, ti basterebbe scrivere “Amazon”, oppure “AMZN”, che è il simbolo che contraddistingue questa azienda in borsa:

Ora devi solo cliccare sul tasto “Investi”, poi scegliere la quota che desideri investire (ad esempio 100 dollari) e la leva finanziaria da applicare.
Di default viene messa la leva X1: scegliendo questa voce acquisterai l’azione sottostante, senza spese e commissioni.
Scegliendo invece leva X2 o leva X5 starai acquistando i CFD su quell’azione, e le variazioni del prezzo del titolo avranno un impatto più elevato sui tuoi guadagni o sulle tue perdite.
Se investi per il lungo periodo, o non vuoi correre particolari rischi, ti consiglio di selezionare sempre leva X1, dato che l’acquisto di strumenti finanziari con la leva è raccomandabile solo a trader più esperti.
Tieni inoltre presente che uno dei più grandi vantaggi di eToro è che ti permette di acquistare anche frazioni di azioni, oppure di altri titoli quotati in borsa. Questo significa che non dovrai preoccuparti del fatto che il prezzo di una singola azione di Amazon è attualmente pari a 3200$: su eToro potrai acquistare anche soltanto delle frazioni di quell’azione, a partire da appena 10 dollari!
Come iniziare a investire con pochi soldi
In questa guida step by step abbiamo visto come iniziare a investire in borsa. Di certo ora non avrai più dubbi sul fatto che il mondo degli investimenti sia davvero alla portata di tutti, e che non ci sia nulla di particolarmente difficile nell’acquistare un’azione, un ETF o una criptovaluta.
Non è neanche necessario possedere capitali particolarmente elevati, dato che su eToro è possibile iniziare ad investire a partire da 10 dollari (anche se il deposito minimo iniziale è di 200 dollari).
Se poi cerchi delle soluzioni per ridurre ulteriormente la quota investita, potresti affidarti ad esempio a Bitpanda, una piattaforma che ti permette di investire in borsa a partire da appena 1 euro!
Per approfondire tutte le opportunità di investimento disponibili per chi dispone soltanto di pochi risparmi, ti invito a leggere il nostro articolo su come investire piccole somme.