Come imparare ad investire in borsa: ecco i 4 metodi più efficaci

0
2044
Come imparare ad investire

Come si impara a investire in borsa? Quali sono i metodi più efficaci per imparare ad investire con successo anche quando si hanno pochi soldi?

I mercati finanziari sono un’ottima opportunità per fare soldi e per accrescere velocemente il proprio patrimonio. D’altronde, tutti gli uomini più ricchi al mondo sono innanzitutto dei fantastici investitori. Ma come hanno fatto a raggiungere questo livello di competenza? E quali sono i primi passi che devi compiere anche tu, se vuoi seguire le loro orme?

In questo articolo ti spiegherò come imparare ad investire, mostrandoti la strada che dovrai intraprendere se sei davvero interessato a migliorare la tua situazione finanziaria e ad ottenere dei risultati concreti. Ti richiederà tempo ed impegno, ma ti assicuro che ne varrà la pena!

Come imparare ad investire in borsa

Vediamo ora quali sono i 4 modi migliori per imparare ad investire in borsa. Parleremo un po’ di acquisizione di conoscenze teoriche, ma anche di metodi molto più pratici. Grazie ad essi imparare ad investire sarà veloce, piacevole e interessante.

1. Leggere libri sugli investimenti

imparare a investire leggendo libri

Il primo step per imparare a investire in azioni, obbligazioni, fondi di investimento, materie prime o criptovalute, è quello di leggere un buon libro sugli investimenti.

Molte persone, quando si accorgono di avere qualche risparmio disponibile, si lasciano prendere dalla fretta e vanno in cerca delle opportunità del momento, convinte di poter guadagnare soldi facili anche senza avere particolari conoscenze in materia di investimenti finanziari.

Ecco cosa si può imparare leggendo libri sugli investimenti:

  • le caratteristiche dei diversi mercati finanziari e le opportunità che offrono;
  • i rischi e i pericoli da cui i principianti devono stare attenti;
  • le caratteristiche di ciascuna delle tipiche classi di attività: azioni, obbligazioni, materie prime, oro, forex, futures e altro ancora;
  • i possibili rendimenti e rischi associati a ciascuno asset class;
  • i principi di costruzione di un portafoglio d’investimento e il ruolo di ciascun asset in tale portafoglio.

Ti verranno fornite soprattutto delle nozioni teoriche, ma la verità è che senza di esse non puoi in alcun modo passare alla pratica: sarebbe un suicidio!

I migliori manuali per costruire le tue basi incrollabili sul mondo degli investimenti finanziari sono a nostro avviso L’Investitore Intelligente, Manuale Dell’Investitore Consapevole e A Spasso Per Wall Street. Per leggerne una recensione completa, e per scoprire le migliori alternative, clicca sul pulsante qui sotto:

2. Seguire un corso sugli investimenti

come imparare ad investire con un corso online

A parte i libri, un buon metodo per imparare a investire in borsa è quello di seguire un corso online sull’argomento. Esistono ormai decine di corsi sugli investimenti, tutti di ottimo livello ed in lingua italiana. Il loro vantaggio, rispetto ai libri, è che riescono a combinare meglio la teoria con la pratica e risultano più specifici e adatti all’investitore italiano.

Alcuni corsi per imparare a investire sono addirittura gratuiti: ad esempio quelli messi a disposizione dai broker XTB, Naga o AvaTrade. Tuttavia, se si vuole approfondire l’argomento nel migliore dei modi, è necessario affidarsi ad un corso a pagamento, come quello di Gianluca Sidoti, oppure quello di Giacomo Saver, che a nostro avviso sono i migliori nel panorama italiano.

Seguendoli imparerai a scegliere la giuste piattaforma di investimento da utilizzare in base alle tue esigenze, le strategie da adottare, i prodotti finanziari in cui investire e la composizione ideale del portafoglio di investimento che andrai a creare.

3. Imparare a investire con i nostri articoli

come si impara ad investire

Un terzo metodo per imparare a investire è quello di iniziare a seguire regolarmente blog, portali e canali YouTube dedicati alla finanza. Ne esistono al giorno d’oggi a centinaia, molti dei quali anche estremamente specifici (sulle criptovalute, sul trading online, sugli ETF, sul crowdfunding…).

L’importante, in questo caso, è saper selezionare le fonti che offrono informazioni di qualità, così da attingere solo ad esse e scartare tutte le altre.

Ad esempio, all’interno del nostro blog Bussola Finanziaria, trovi centinaia di guide estremamente approfondite sugli investimenti, che ti aiuteranno a muovere i primi passi in sicurezza: dalla scelta del broker online, all’acquisto della tua prima azione/criptovaluta/ETF.

Ad esempio abbiamo scritto una serie di guide su come investire i propri risparmi a seconda del capitale che si possiede: 100, 1000, 5000 o 10000 euro. Per leggerle tutte, esplora la relativa sezione del nostro blog, che trovi qui.

4. Esercitarsi con un conto demo

piattaforme per imparare ad investire

Quarto ed ultimo metodo per imparare ad investire, che va affiancato ad almeno uno degli altri tre presentati in precedenza, è quello di iniziare a fare pratica con il conto demo di un broker come eToro o Naga.

Queste piattaforme ti permettono di registrarti gratuitamente e di iniziare ad investire dei soldi virtuali, senza dover mettere a rischio i tuoi risparmi.

Potrai quindi investire in azioni, criptovalute, obbligazioni, ETF, forex o CFD, vedendo i risultati che ottieni, elaborando le tue strategie di trading o di investimento per il lungo periodo e imparando dai tuoi errori senza perdere soldi.

eToro può essere definito un vero e proprio social network degli investimenti, dato che permette ai suoi utenti di interagire tra di loro, seguirsi a vicenda e darsi consigli reciproci. Inoltre mette a disposizione la funzione di social trading, tramite cui puoi copiare in automatico il portafoglio di altri investitori più esperti, ottenendo i loro stessi risultati.

Ecco allora come imparare ad investire senza rischi: iscriviti a eToro, attiva il tuo conto demo da 100 mila dollari e inizia ad interagire con la community di investitori più attiva al mondo.

Tieni inoltre presente che eToro è uno dei broker più completi e convenienti in assoluto, quindi potrai continuare ad usarlo anche successivamente, quando ti sentirai pronto per iniziare ad investire i tuoi soldi reali.

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Come si impara a investire in borsa: conclusioni

Ricorda in ogni caso che il viaggio che ti porterà a diventare un esperto di investimenti finanziari è lungo. Ciò che farà la differenza nel lungo periodo sarà la tua dedizione, il tuo impegno ed il tempo che dedicherai all’argomento.

Con delle competenze di base ottenute tramite un libro o un corso tra quelli citati in precedenza, sarai già in grado di costruire il tuo portafoglio, e di iniziare ad investire con successo per il lungo periodo in ETF, obbligazioni e oro.

Se invece il tuo obiettivo è quello di diventare un trader di breve periodo, di imparare a selezionare le singole azioni in cui investire, oppure di utilizzare con successo strumenti finanziari più complessi e rischiosi (come ad esempio i CFD), il percorso sarà più lungo. A tal proposito, ti rimando alla lettura del nostro articolo sui migliori corsi di trading online.

Ora sai come si impara a investire in borsa. Non ti resta altro da fare che passare alla pratica, iniziando a studiare e creando il tuo conto demo gratuito su eToro. Buon investimento!

*Il 74% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

4.2/5 - (5 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.