Vuoi sapere cosa sono i CFD sulle criptovalute? Cerchi i migliori broker per fare trading di CFD criptovalute, anche con la leva e la possibilità di aprire posizioni short? Sei nel posto giusto!
Quello delle criptovalute è un mercato in continua espansione, ed esistono numerosi exchange che ti permettono di acquistarle e detenerle all’interno di un apposito wallet. Tuttavia, se si è solo interessati a fare trading di criptovalute con una logica di breve periodo, la soluzione migliore ci viene offerta dai cosiddetti CFD sulle criptovalute, negoziabili su diversi broker online.
In questo articolo scopriremo le principali caratteristiche dei CFD. Vedremo inoltre le migliori piattaforme che offrono CFD di criptovalute e risponderemo ai dubbi più frequenti che gli utenti solitamente hanno riguardo il trading di criptovalute tramite CFD.
CFD su criptovalute: dove negoziarli
Qui di seguito trovi una classifica delle migliori piattaforme per effettuare trading di criptovalute tramite i CFD, unitamente alla descrizione delle loro principali caratteristiche e al link per registrarsi ad un conto demo gratuito:
CFD criptovalute: cosa sono
I CFD (contracts for difference) sono strumenti derivati che replicano l’andamento di un sottostante (può trattarsi di un’azione, una materia prima come l’oro, un indice di borsa, una valuta fiat o anche una criptovaluta).
Quindi, nella pratica, i CFD sulle criptovalute sono dei contratti stipulati con un broker online. Essi ti consentono di speculare sulle oscillazioni di prezzo di una determinata criptovaluta, senza la necessità di possederla fisicamente.
Con i CFD è possibile sia fare trading sul rialzo del valore di una criptovaluta (operazioni long), sia sul ribasso dello stesso (operazioni short). Aprendo una posizione long sul Bitcoin, guadagneremo se il prezzo di quest’ultimo salirà, e perderemo soldi se scenderà. Al contrario, aprendo una posizione short, otterremo dei profitti solo in caso di diminuzione della quotazione del Bitcoin.
Inoltre, con i CFD è possibile sfruttare il meccanismo della leva, ampliando le possibilità di guadagno o di perdita oltre i mezzi consentiti dal proprio capitale investito. Ad esempio, negoziando un CFD sul Bitcoin con leva 2, ed investendo 100 euro, è come se in realtà ne stessimo investendo 200. Va da sé che anche gli eventuali profitti e le eventuali perdite andranno moltiplicate per 2.
A differenza delle criptovalute reali, che possono essere trasferite dove vogliamo e ci appartengono a tutti gli effetti, i contratti sulle criptovalute non sono trasferibili. Questo significa che, se decideremo di aprire una posizione su una crypto tramite CFD, potremo chiuderla solo tramite lo stesso broker.
Solitamente i broker online non applicano alcuna commissione di acquisto o di vendita sui contratti di criptovalute. Vengono solo applicati dei piccoli spread, che rappresentano una differenza tra il valore di mercato dell’asset sottostante, e quello a cui ci viene offerto tramite il broker.
Inoltre, soprattutto nel caso di apertura di posizioni short o con la leva, i broker online applicano le cosiddette commissioni overnight. Queste consistono in un piccolo addebito di interessi passivi per ogni giorno in cui la posizione viene detenuta.
Le caratteristiche dei CFD sulle criptovalute li rendono degli strumenti ideali per fare trading di breve periodo, ma totalmente inadatti ad effettuare investimenti di medio o lungo termine.
Domande frequenti e risposte
Per concludere abbiamo deciso di riassumere le principali informazioni trattate all’interno dell’articolo. Risponderemo anche alle domande più frequenti che gli investitori si pongono riguardo la negoziazione di CFD sulle criptovalute.
I CFD sulle criptovalute sono degli strumenti derivati che replicano l’andamento delle criptovalute, e permettono di fare trading sull’aumento o sulla diminuzione del prezzo di una di esse.
Il miglior broker per fare trading di criptovalute è eToro, che offre anche un conto demo gratuito e la funzione copy-trading. Le criptovalute disponibili su eToro sono più di 40, e possono essere negoziate tramite CFD, ma anche acquistate in modalità reale e trasferite su un apposito wallet (eToroX). Le commissioni su eToro sono pari a zero, e gli spread sulle crypto sono molto bassi.
I contratti sulle criptovalute sono un ottimo strumento per speculare sulle oscillazioni di prezzo di Bitcoin, Ethereum, Ripple, Dogecoin, Cardano e tutte le altre crypto. Risultano però adatti solo al trading di breve periodo, e non se si vuole investire in questi asset per il lungo periodo.
La leva massima sulle criptovalute è stata fissata a 1:2 dalla European Securities and Markets Authority (ESMA). Per tale ragione, la maggior parte dei broker online (come ad esempio Plus500 e XTB) offre la possibilità di fare trading sulle crypto con una leva di 1:2. eToro ha temporaneamente sospeso la possibilità di usare la leva sulle criptovalute per tutelare gli investitori.