Quali sono le migliori carte prepagate per giovani nel 2023? Come scegliere quella più adatta alle tue esigenze? Quali caratteristiche deve possedere una carta prepagata giovani? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere!
Si è soliti pensare che solo le persone di una certa età possano avere bisogno di uno strumento che permetta una corretta organizzazione delle finanze. Tuttavia, questo è un grave errore.
Infatti, che sia per un lavoro stagionale, la gestione della paghetta settimanale o lo studiare lontano da casa (anche all’estero), i nostri ragazzi sono sempre più spinti ad avere un vettore attraverso il quale avere il controllo dei propri soldi.
A svolgere tale compito ci sono le carte prepagate per giovani. Facendo una breve ricerca in rete è possibile trovare diverse opzioni, ma non tutte sono efficienti allo stesso modo.
Onde evitare che tu possa affidarti ad un sevizio inefficiente, in questo articolo abbiamo selezionato le 6 migliori carte prepagate del 2023. Per accelerare il processo, di seguito trovi subito la top 3:
Migliori carte prepagate per giovani
Diamo il via alla nostra lista delle 6 migliori carte per giovani. Per ogni singola opzione ci saranno tutte le informazioni necessarie a permetterti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Buona lettura!
1. Hype (migliore carta prepagata per giovani)
Il primo nome della nostra selezione è quello di Hype (richiedila da qui). Si tratta di un servizio promosso da Banca Sella ed è a tutti gli effetti la migliore carta prepagata per giovani in circolazione.

Tale titolo non è dovuto al caso, ma al fatto che dalla sua parte Hype conta diversi punti di forza.
Iniziamo con il dire che tutta la burocrazia tipica di un conto o di una normale carta di debito, qui viene rimossa in maniera importante, un fattore molto apprezzato anche dai meno giovani.
Altra caratteristica riguarda i costi di gestione: con Conto Hype (ex Hype Start) apertura e gestione del conto stesso sono gratuiti. Lo stesso discorso vale anche per le operazioni di richiesta blocco carta causa furto/smarrimento e la conseguente riemissione.
Bisogna anche dire che tale risparmio non va ad intaccare il pacchetto funzioni. Infatti, potrai: eseguire pagamenti online, tramite app e POS. Se lo desideri, puoi anche associare la carta ai sistemi di pagamento Google Pay ed Apple Pay.
Per i giovani più parsimoniosi o per quelli che amano prefissarsi degli obiettivi sono disponibili dei piani di risparmio. Questo consente di avere un tesoretto di scorta da utilizzare in caso di bisogno o per i progetti futuri.
Per approfondire tutte le possibilità offerte da Hype ed i tipi di carte disponibili, leggi la nostra recensione dedicata.
Con Hype ti verrà assegnato anche un IBAN italiano, così da inviare e ricevere bonifici. Come puoi vedere proclamare Hype la migliore carta prepagata per giovani non era affatto un azzardo. Richiedila ora cliccando qui.
2. Revolut
Quando si parla di carte per giovani allora si deve citare per forza anche Revolut (qui il sito ufficiale). Tale affermazione prende ancora più valore se il ragazzo o la ragazza in questione viaggia spesso o studia all’estero.

Infatti, la caratteristica che ha fatto di questa carta un vero fenomeno di massa sta nel fatto che ti permette di cambiare il tuo denaro in 150 valute diverse al tasso ufficiale e senza nessuna commissione aggiunta e/o nascosta (ad esclusione dei fine settimana).
Allo stesso modo puoi inviare e ricevere bonifici in 24 valute. Il tutto, con la garanzia di avere a tua disposizione un IBAN e la sicurezza e comodità di gestire ogni cosa tramite un’app per telefono.
Quanto detto rende Revolut una delle scelte migliori quando si sta spesso oltreconfine. Tuttavia, i suoi assi nella manica sono appena iniziati.
Per chi lo desidera è possibile anche investire in criptovalute, in aziende o in metalli preziosi.
Per approfondire tutti i dettagli di questa carta, leggi adesso la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Anche sul lato costi, Revolut si rende molto concorrenziale. Infatti, il piano Standard ha un canone mensile nullo.
Quindi, se cerchi un carta prepagata per giovani da utilizzare all’estero Revolut è la risposta. Prendila ora cliccando su questo link.
3. Tinaba
All’interno della nostra selezione delle carte prepagate per giovani è inclusa anche Tinaba (richiedila da qui).
Si tratta di un servizio frutto della collaborazione con Banca Profilo, una realtà italiana leader nel settore del Private e Investment Banking.

Diciamo subito che con Tinaba non devi pagare l’imposta di bollo. Per chi non lo sapesse si tratta dei 34.20 € da dare allo Stato quando la propria giacenza media annua supera i 5.000 €.
A questo va aggiunto il fatto che 24 prelievi all’anno in area SEPA (in media 2 al mese), il canone mensile, i bonifici e la registrazione sono a costo zero!
Ciò significa che il solo scegliere Tinaba significa risparmiare, cosa che fa bene a tutte le età. Poi bisogna aggiungere il fatto che Tinaba è legata al circuito Visa, accettato praticamente ovunque.
Se a questo si aggiunge il fatto che si tratta di un servizio estremamente sicuro e gestibile a 360° tramite app per telefono, il quadro di elevata efficienza è veramente completo.
Sappi però che le funzioni ed i servizi, oltre che i vantaggi derivanti dall’usare Tinaba, continuano. Scoprili tutti nella nostra recensione, che trovi a questo link.
Se cerchi una carta per giovani valida, Tinaba fa al caso tuo. Richiedila ora dal sito ufficiale tramite questo link.
4. Wise
Un’altra carta per giovani molto valida è quella offerta da Wise (richiedila da qui). Si tratta di un’ottima soluzione soprattutto per coloro che si trovano per viaggi, studio o altro a dover gestire diverse valute. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Esordiamo dicendo che Wise è un servizio utilizzato in tutto il mondo e che nasce con il nome di TranseferWise. Quest’ultimo è stato per anni uno dei portali di cambio più utilizzati in assoluto.
Ora ha esteso i suoi servizi, evolvendosi una vera e propria carta prepagata, molto adatta ai giovani.
Wise ti permette di utilizzare sia una carta virtuale sia una fisica, ed in entrambi i casi avrai a tua disposizione un IBAN europeo.
Tuttavia, pur avendo cambiato la sua forma, ha conservato la sua essenza. Infatti, Wise resta un ottimo mezzo per convertire denaro in diverse valute, a prescindere dalla grandezza delle cifre e dalla periodicità.
Questa qualità rende Wise un ottimo mezzo per la gestione delle finanze per i giovani che vivono lontano da casa. Anche perché bisogna aggiungere il fatto che vanta uno dei tassi di cambio più convenienti sul mercato ed uno dei sistemi di sicurezza all’avanguardia che ti farà dormire su 100 guanciali.
Per maggiori dettagli su questa carta leggi ora la nostra recensione, che trovi qui, anche se la validità di Wise si può riassumere nel fatto che ogni mese sui suoi circuiti circolano 7 mila miliardi di dollari. Richiedi ora la tua carta cliccando su questo link.
5. Flowe
Flowe (qui il sito ufficiale) è di certo la carta prepagata per giovani che possiedono un animo green. Vediamo insieme perché.

Ogni aspetto che caratterizza Flowe è stato studiato, progettato e realizzato nella più totale ottemperanza alle leggi in rispetto dell’ambiente.
Tale filosofia si concretizza nella carta prepagata stessa in PLA per il piano base ed interamente in legno per i piani superiori. Inoltre, ogni 100 pagamenti viene piantato un albero in Guatemala.
Flowe, però si caratterizza anche per i costi di gestione bassi, una vasta gamma di funzioni e la possibilità di scegliere 3 diverse modalità di carta prepagata.
FRIEND che prevede un canone di 10 € e permette di eseguire molte operazioni a zero commissioni, FLEX, il piano intermedio e FAN, quello adatto ai più giovani che è a canone zero. Per maggiori dettagli su i tre piani leggi ora la nostra recensione cliccando su questo link.
Se sei una persona giovane e con l’animo green, ma allo stesso tempo non vuoi perderci in convenienza e funzioni Flowe è la scelta giusta! Richiedi ora la tua carta per i giovani cliccando qui.
6. N26
Chiudiamo la nostra lista delle migliori carte prepagate per giovani con N26 (qui il sito ufficiale). Vediamo come si caratterizza questa opportunità.

Iniziamo con il dire che i costi di gestione di questa carta prepagata per giovani sono davvero molto bassi.
Esiste anche la possibilità di richiedere una carta digitale, oltre a quella fisica, sempre abbinata ad un IBAN italiano.
Ci sono molte funzioni a tua disposizione. Si parte da quelle base, come prelievi da ATM, bonifici e versamenti fino ad arrivare a possibilità più articolate. Come ad esempio, il saldo delle utenze in automatico, come il pagamento di Netflix oppure, per chi studia lontano da casa, dell’affitto della stanza dove si dorme.
Se opti per il piano denominato Standard, il livello base di N26, l’apertura conto è esente da costi. Scopri tutti i dettagli, cliccando su questo link.
Il livello di sicurezza dei tuoi fondi è affidato al Bundesverband Deutscher Banken, ovvero il sistema di garanzia dei depositi tedeschi, che protegge il tuo denaro fino ad un massimo di 100.000 €.
Unico neo di questa carta prepagata per studenti sta nel fatto che al momento della richiesta dovrai attendere qualche giorno, poiché bisognerà aspettare che tutti gli standard di sicurezza siano rispettati ed il conseguente sblocco all’acquisizione di nuovi clienti in Italia.
Ciò nonostante, N26 resta sempre una delle opzioni più interessanti della nostra lista. Richiedi ora la tua carta prepagata per giovani tramite questo link.
NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.
Carta prepagata per giovani: come funziona?
Ora che conosciamo le migliori possibilità sul mercato, vediamo come funziona una carta prepagata per giovani.
Iniziamo con il dire che in tutti i casi che abbiamo presentato la gestione del conto avviene tramite la rete, sia via browser o via app per telefono.
Altro punto in comune sono i costi di gestione bassi. Spesso non sono previste spese di richiesta della carta o canoni mensili e quando tale necessità è presente si tratta sempre di importi alla portata di tutti.
Bisogna anche aggiungere che tali vantaggi non vanno ad intaccare le funzioni che sono pari a quelle di un conto corrente tradizionale, con il bonus di non essere oppressi dalla burocrazia che tale soluzione tipicamente comporta.
Infine, la richiesta stessa della carta può essere eseguita tramite la rete, senza doversi recare in una delle sedi fisiche dell’istituto di credito scelto.
Per richiedere la tua carta prepagata per giovani, ti basterà una buona connessione di rete, la tua carta di identità (o passaporto), un paio di foto e, in alcuni casi, anche la tessera sanitaria.