Quali sono le migliori carte prepagate per acquisti online? Come scegliere una carta prepagata per questo scopo? Ci sono carte prepagate gratuite per acquisti online? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere!
Effettuare acquisti in rete è una pratica che sta prendendo sempre più piede. Allo stesso modo però aumentano anche i possibili rischi che si affrontano effettuando tale operazione (clonazione, furto dei dati…).
Uno dei modi migliori per evitare eventuali seccature è quello di munirsi di una carta ricaricabile per acquisti online.
Sul mercato ce ne sono diverse, ma non tutte offrono un servizio ottimale. Per evitare problemi, in questo articolo abbiamo selezionato per te le migliori 5 carte prepagate per acquisti online tra quelle disponibili.
Per semplificarti la scelta qui sotto trovi subito la top 3:
Migliori carte prepagate per acquisti online
Iniziamo adesso la nostra selezione delle migliori 5 carte prepagate per acquisti online. Per ogni opzione saranno riportate tutte le informazioni così da permetterti una scelta consapevole. Buona lettura!
1. Hype
Iniziamo la nostra selezione con Hype (richiedila da qui), una prepagata messa a disposizione da Banca Sella. Questa è forse la migliore carta per acquisti online disponibile sul mercato. Essa presenta diversi vantaggi, scopriamoli insieme.

Hype è l’ideale ad esempio per coloro che vogliono munire i propri figli di una prepagata. Infatti, i costi di gestione sono molto bassi rispetto ad altri servizi della stessa categoria ed il plafond permette di gestire somme di danaro abbastanza limitate.
Quindi, non c’è il rischio che si possa perdere il controllo della situazione.
Essendo fornita di un IBAN italiano, in caso di bisogno, tramite questa carta si possono inviare e ricevere bonifici, mentre tra i correntisti Hype è possibile scambiarsi denaro in tempo reale.
Se ciò non dovesse bastare a rassicurarti, sappi che il livello di sicurezza è davvero molto alto. Per ogni operazione sarà richiesta la conferma tramite codice OTP.
Tuttavia, Hype può essere utilizzata anche per altre operazioni tipo lo stipulare piani assicurativi e gli investimenti in Bitcoin.
Questa soluzione presenta diverse modalità, tra cui il piano base che la rende praticamente parte delle carte prepagate gratuite per acquisti online. Per maggiori informazioni leggi adesso la nostra recensione dedicata.
Infine, sappi che al momento della richiesta potrai ottenere un bonus, che non fa mai male. Ottieni ora la carta Hype cliccando qui.
2. Flowe
Un’altra soluzione che può ambire al titolo di migliore carta prepagata per acquisti online è Flowe (richiedila da qui). Anche in questo caso si tratta di un mezzo adatto a tutti, soprattutto ai più giovani.

Inoltre, è la carta più utilizzata da chi ha a cuore l’ambiente. Questo perché il conto è stato ideato e realizzato nel pieno rispetto della natura.
Per fare un esempio emblematico, puoi richiedere una carta in PLA (una plastica biodegradabile) o addirittura in legno. Allo stesso tempo, per ogni 100 pagamenti sarà piantato un albero in Guatemala.
Se colui (o colei) che ha bisogno di uno strumento per eseguire compere online è minorenne, può accedere al profilo FAN. Questo esenta dal pagamento del canone mensile.
Scopri adesso tutti gli altri vantaggi di Flowe, leggendo la nostra recensione dedicata, che trovi qui.
Infine, vale la pena segnalare il fatto che, oltre ad essere un’ottima prepagata per acquisti online, si tratta anche di un valido mezzo per iniziare i neofiti, minorenni o meno, alla gestione delle finanze. Richiedila adesso, cliccando qui.
3. Tinaba
Andiamo avanti con la nostra lista con una prepagata per acquisti online davvero molto valida: Tinaba (richiedila da qui). Si tratta di una soluzione gestibile a 360 gradi tramite app.
Tinaba è figlia di una collaborazione con Banca Profilo, un vero pilastro dell’Investment Banking in Italia.

I punti a favore di questa carta prepagata sono diversi. Iniziamo dicendo che il canone mensile è pari a zero.
Altro fattore importantissimo riguarda l’imposta di bollo. Si tratta di una tassa pari 34.20 € da pagare ogni anno per le giacenze medie superiori ai 5.000 €. Grazie a Tinaba non dovrai pagare alcunché, in quanto assolta dalla banca stessa.
Inoltre, i primi 12 prelievi all’anno da ATM ed in area UE sono a zero commissioni. Lo stesso discorso vale per i trasferimenti di denaro ed i bonifici.
La carta prepagata per acquisti online collegata al conto funziona su circuito Mastercard, con tutti i vantaggi del caso.
Però, questa è solo una parte di quanto Tinaba ha da offrire ai suoi correntisti. Per scoprire tutti i dettagli leggi adesso la nostra analisi cliccando qui.
Come detto all’inzio, la carta ricaricabile di Tinaba è una delle migliori della nostra lista. Prendila ora cliccando su questo link.
4. Revolut
Adesso è il momento di analizzare una delle migliori carte prepagate per acquisti online, soprattutto per chi deve utilizzare diverse valute. Si tratta della famosa Revolut (qui trovi il sito ufficiale).

Tramite Revolut potrai inviare (e ricevere) denaro in 24 valute diverse. Allo stesso modo, in caso di bisogno potrai cambiare denaro in altre 150 valute, senza l’onere di commissione alcuna (da lunedì a venerdì).
Quindi, anche se la tua base di denaro è in euro, potrai effettuare il tuo acquisto in qualsiasi altra moneta, effettuando il cambio in tempo reale.
A tua disposizione avrai tanto una carta fisica quanto una digitale, così da diversificare ulteriormente i tuoi vettori di acquisto in base alle tue necessità.
Tra le altre caratteristiche va segnalato il fatto che potrai gestire ogni cosa tramite app per telefono (Android ed iPhone). Inoltre, si possono effettuare pagamenti contactless e prelevare da sportello ATM.
La carta è dotata di un IBAN europeo che ti consentirà di muoverti senza troppe difficoltà per quello che concerne le operazioni in area SEPA. Per approfondire tutti gli assi nella manica di Revolut, che sono ancora molti, leggi ora la nostra recensione cliccando qui.
Quindi, se hai bisogno di una carta prepagata per acquisti online che ti permetta di essere a tuo agio con ogni valuta, richiedi adesso la tua Revolut tramite questo link.
5. Postepay Evolution
Concludiamo la nostra lista di carte prepagate per acquisti online con Postepay Evolution, ovvero il livello successivo della tradizionale PostePay.

Nello specifico si tratta di una carta con IBAN. Ti permette di ricevere ed inviare bonifici e prelevare denaro da sportello bancomat e dalle tantissime sedi di Poste Italiane sul nostro territorio.
Il canone annuo è di soli 10 € e consente di gestire anche somme importanti, pari a 100.000 €. Quindi, tramite di essa, potrai acquistare senza difficolta beni e servizi di lusso.
Bisogna anche dire che, scegliendo questa soluzione, goderai della sicurezza offerta da una vera autorità come Poste Italiane.
Ciò è importante, perché in caso di problemi o difficoltà potrai recarti ad una delle numerose sedi sparse per tutta Italia.
Carta prepagate per acquisti online: caratteristiche
Quando si parla di carta prepagata per acquisti online, si intende uno strumento che ti consente di eseguire diverse operazioni.
Di certo, la principale è proprio quella di comprare oggetti, beni e servizi tramite la rete. Inoltre, in casi specifici come Revolut, avrai anche la possibilità di eseguire tale operazione in diverse valute e senza pagare commissioni.
Altro fattore sono i bassi costi di gestione e/o le diverse agevolazioni relative alle imposte ed alle commissioni, come nel caso di Tinaba. Inoltre, il livello di sicurezza, deve essere sempre alto onde evitare clonazioni della carta o comunque fughe di dati sensibili.
Ovviamente, avrai la possibilità di eseguire tutte le altre operazioni, come prelievi, bonifici, pagamenti POS etc. Alcune soluzioni come Hype e la già citata Revolut ti permettono anche di investire in Bitcoin.
Per quello che riguarda le operazioni di richiesta carta, queste sono di solito eseguibili online, si svolgono in poco più di 10 minuti e richiedono una documentazione essenziale (documento di identità non scaduto ed una propria foto ben definita).