Carte prepagate con IBAN: selezione delle migliori ricaricabili

0
2124
carte prepagate con iban

Quali sono le migliori carte prepagate con IBAN? Come scegliere la carta ricaricabile con IBAN più adatta a te? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere!

Il conto corrente appare come un’ottima soluzione quando si ha bisogno di gestire lo stipendio, organizzare i pagamenti o magari iniziare a ricevere la pensione. Lo stesso discorso vale per chi ha necessità di trasferirsi lontano da casa per motivi di studio.

Tuttavia, questo strumento finanziario, per quanto valido, comporta dei costi spesso onerosi ed un mare di burocrazia. Quindi, cercare un’alternativa che dia meno problematiche non in molti casi è una follia.

Tale alternativa è rappresentata dalle carte prepagate con IBAN. Purtroppo, sul mercato non è facile individuare quali di queste rappresentino davvero una scelta valida.

Per aiutarti nella scelta, sono state selezionate per te solo le 5 offerte più convenienti. In questo modo, potrai scegliere la carta prepagata con IBAN migliore per te.

Con l’intento di rendere la tua situazione ancora più semplice, riporto subito le migliori 3 disponibili sul mercato:

MIGLIORI CARTE PREPAGATE CON IBAN
4.8/5
4.5/5
4.4/5

Migliori carte prepagate con IBAN (2023)

Iniziamo adesso la nostra selezione delle migliori carte ricaricabili con IBAN per il 2023. Per ogni opzione sono state riportate tutte le informazioni necessarie ad una scelta consapevole. Buona lettura!

1. Hype (miglior carta prepagata con IBAN)

In prima posizione troviamo Hype (qui accedi al sito ufficiale). Questo è il modello di prepagata con IBAN messo a disposizione da Banca Sella. La sua principale caratteristica è quella di avere dei costi di gestione molto accessibili.

carta prepagata con iban

Tale fattore rende questa carta molto adatta soprattutto ai più giovani. Inoltre, può essere utilizzata anche da chi non ha bisogno di muovere cifre di denaro troppo importanti.

Bisogna anche dire che, essendo dotata di un IBAN italiano, con tale carta prepagata si possono inviare e ricevere bonifici. Invece, per quello che riguarda gli altri possessori di Hype, c’è la possibilità di scambiare denaro in tempo reale.

Allo stesso modo, non mancano funzioni più articolate, come investire in Bitcoin ed usufruire di diversi piani assicurativi.

Anche il livello di sicurezza è molto alto, in quanto per ogni operazione dovrai inserire un codice OTP a mo’ di conferma.

Hype presenta diversi piani e quello base la rende praticamente una carta prepagata con IBAN zero spese. Se vuoi conoscere maggiori dettagli, puoi leggere la nostra analisi dedicata.

Bisogna anche dire che al momento di richiesta della carta potrai ottenere un bonus. Quindi, un motivo in più per scegliere Hype. Fallo ora cliccando qui.

2. Revolut

Tra le migliori carte ricaricabili con IBAN online, un nome che non può mancare è quello di Revolut (qui trovi il sito ufficiale). Questa scelta è tra le più amate da coloro che si trovano spesso all’estero, per studio o per lavoro.

carte prepagate con iban richiesta online

Andando più in dettaglio, iniziamo con il dire che Revolut è una carta prepagata con IBAN gestibile tramite l’app per telefono alla quale è collegata.

Tuttavia, ciò che l’ha resa famosa è la possibilità di cambiare il tuo denaro in 150 valute diverse al tasso ufficiale e senza nessuna commissione aggiunta e/o nascosta (dal lunedì al venerdì).

Mentre, per quello che riguarda la ricezione e l’invio di denaro tramite bonifico, le valute stavolta sono 24.

Vien da sé che se sei uno studente all’estero, ti trovi spesso in viaggio o fai acquisti online di frequente anche con monete diverse dall’euro, Revolut è quello di cui hai bisogno.

Inoltre, tramite questa carta con IBAN puoi creare un salvadanaio ed investire in azioni, criptovalute e metalli preziosi.

Se cerchi maggiori dettagli su tutte le funzionalità collegate a Revolut ti consiglio di leggere la nostra analisi, che trovi cliccando qui.

Infine, ricorda che se scegli Revolut non dovrai pagare nessun canone mensile, almeno per il piano Standard. Tali caratteristiche rendono questa carta ricaricabile con IBAN uno strumento efficace, cosmopolita e vantaggioso. Richiedila adesso cliccando qui.

3. ViaBuy

Il prossimo nome della nostra selezione è quello di ViaBuy (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una carta ricaricabile con IBAN rilasciata da una società inglese, la PPRO Financial. Tale fattore la rende una particolarità nel mondo delle carte prepagate.

carte ricaricabili con iban

Iniziamo con il dire che tutta la fase di richiesta della carta richiede meno di 10 minuti. Inoltre, puoi accreditare il tuo stipendio o la tua pensione, prelevare da sportello ATM ed, ovviamente, usarla come una normale carta prepagata.

Inoltre, il livello di sicurezza è molto alto e per ogni operazione eseguita dovrai inserire un codice OTP come conferma. È importante evidenziare che puoi gestire ogni singolo aspetto della tua carta tramite il sito o l’app per dispositivi mobili.

Tuttavia, ciò che l’ha resa famosa è il fatto che essa si sposa alla perfezione con coloro che sono indicati come cattivi pagatori. Tale particolarità è dovuta al fatto che, nel momento in cui richiederai la carta, la documentazione necessaria è quasi nulla, come spiegato qui.

Quindi, se hai avuto qualche piccolo problema in passato e non riesci ad ottenere una carta prepagata con IBAN dalle altre banche, ViaBuy può risolvere la situazione. Richiedila ora cliccando qui.

4. Tinaba

Tra le carte prepagate con IBAN senza conto corrente spicca anche Tinaba (qui trovi il sito ufficiale). Del resto, si tratta di una delle migliori soluzioni sul mercato.

carte prepagate con iban senza conto corrente

Scegliendola per la gestione delle tue finanze, potrai controllare e visionare ogni singolo aspetto della tua situazione finanziaria tramite un’app per cellullare. Questa è stata ideata in collaborazione con Banca Profilo, a sua volta un istituto di credito molto valido.

Il primo pregio di Tinaba è quello di renderti esente dal pagamento dell’imposta di bollo. Si tratta dei 34.20 € da versare allo stato per coloro che possiedono in conto una giacenza media superiore ai 5.000 €.

Questo privilegio ti è concesso perché sarà la banca ad assolvere tale imposta.

Tinaba è una carta prepagata con IBAN molto interessante anche per coloro che devono utilizzare spesso i contanti. Infatti i primi 12 prelievi all’anno in area SEPA sono a zero commissioni.

Per quello che concerne la carta, sappi che questa funziona su circuito Mastercard e che ogni suo aspetto è gestibile tramite il tuo cellullare. Per maggiori informazioni sulle funzioni di Tinaba, ti consiglio di leggere anche la nostra recensione.

Concludendo, si può affermare senza problemi che questa carta prepagata con IBAN sia una delle migliori scelte all’interno della nostra lista. Cliccando qui puoi recarti al sito ufficiale per la sua richiesta.

5. N26

Terminiamo la nostra lista con la carta ricaricabile con IBAN messa a disposizione da N26 (puoi richiederla da qui) si tratta di una scelta interessante. Vediamo nello specifico cosa offre.

carta ricaricabile con iban

I costi di gestione molto bassi la fanno quasi rientrare nella categoria delle carte prepagate con IBAN gratuite.

Inoltre, N26 è gestita da una banca tedesca, ma allo stesso tempo ti fornisce un IBAN italiano, permettendoti di avere in un sol colpo efficacia ed efficienza.

Altro punto a suo vantaggio è la comodità. Infatti, tutte le operazioni collegate alla tua carta sono eseguibili online. Inoltre, grazie a N26 potrai anche effettuare diversi pagamenti: MAV, RAV, F24, bollettini e pagoPA.

Allo stesso modo, puoi organizzare il saldo delle tue utenze, degli abbonamenti e dei bonifici ricorrenti.

Il livello di sicurezza è molto elevato, in quanto tutto è supervisionato dal Bundesverband Deutscher Banken, il sistema di garanzia dei depositi tedesco, assicurandoti una copertura fino a centomila euro.

Infine sappi che, per il piano di base chiamato Standardil canone annuo è pari a zero. Allo stesso modo, anche apertura a chiusura del servizio sono gratuite. Per tutti i dettagli su questa carta prepagata con IBAN leggi ora la nostra recensione.

Come puoi vedere, i motivi per scegliere N26 non sono pochi, ma se hai ancora dei dubbi, prima di richiederla, visita il sito ufficiale e chiarisci ogni cosa, lo trovi qui.

NOTA: A seguito di un provvedimento della Banca d’Italia del 28 marzo 2022, ad oggi non è possibile aprire un conto N26 se sei residente in Italia.

Carta prepagata con IBAN: caratteristiche

Una carta prepagata con IBAN differisce da un comune conto corrente per diverse caratteristiche.

Iniziamo con il dire che per lo più essa può essere richiesta tramite la rete, senza l’obbligo di recarsi nella sede fisica della banca alla quale è legata.

Inoltre, pur mettendo a tua disposizione quasi tutti i vantaggi di un comune conto corrente, comporta dei costi di gestione molto bassi. In casi particolari come ad esempio Tinaba oppure con Hype dove si parla quasi di carta prepagata con IBAN zero spese.

Altra particolarità sta nel fatto che anche tutta la gestione può essere eseguita online, senza mai perderci in termini di sicurezza ed affidabilità.

Inoltre, sappi che a seconda delle tue necessità puoi scegliere anche sia delle carte con IBAN estero, sia carte prepagate con IBAN italiano. Di seguito ti lascio i link alle nostre selezioni:

A chi sono rivolte le carte prepagate con IBAN?

Le carte prepagate con IBAN hanno un vasto pubblico di riferimento. Infatti, esse sono l’ideale per chi si approccia per la prima volta al mondo delle banche, poiché molto più facili da gestire di un conto.

Inoltre, ci sono dei modelli che sono l’ideale per chi ama viaggiare o per chi si trova all’estero per motivi di studio o lavoro, in quanto permettono di gestire denaro in diverse valute.

Le carte ricaricabili con IBAN possono essere utilizzate anche come strumento ausiliario al tradizionale conto corrente, ad esempio per la gestione delle spese extra.

Infine, una carta prepagata con IBAN si sposa molto bene anche con le necessità dei pensionati che non hanno modo di recarsi spesso alla sede fisica della propria banca o alle poste.

Quali sono i vantaggi di una carta ricaricabile con IBAN?

Concludiamo la nostra analisi riportando quali sono i vantaggi che derivano dall’utilizzo di una carta ricaricabile con IBAN.

Iniziamo subito dicendo che questo tipo di strumento finanziario comporta dei costi di gestione molto bassi se confrontati con quelli dei conti correnti.

Inoltre, le operazioni di richiesta delle carte sono veloci ed avvengono per lo più tramite la rete. Questo comporta un risparmio di tempo enorme, senza contare che si evita lo stress derivante dalle lunghe attese agli sportelli.

Di conseguenza anche la burocrazia sarà notevolmente ridotta.

A questi vantaggi di base si vanno ad aggiungere anche tutti quelli pratici. Mi sto riferendo alla possibilità di eseguire tutte le operazioni tipiche di un conto corrente, come ad esempio ricevere ed effettuare bonifici, prelevare presso gli sportelli ATM o effettuare pagamenti.

carte prepagate con iban gratis

Anche la gestione dei tuoi soldi risulterà più semplice, in quanto avrai sempre tutto a portata di mano tramite app o sito della banca di riferimento.

In ultimo, bisogna dire che ci sono delle carte prepagate con IBAN che offrono dei servizi specifici che magari sono mancanti in un conto corrente tradizionale.

Due esempi su tutti: ViaBuy che permette l’utilizzo anche ai protestati e Revolut che consente un cambio valuta immediato e privo di commissioni.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.