Quali sono le migliori carte prepagate anonime? Si può ottenere una carta prepagata senza la necessità di fornire documenti? E le carte usa e getta sono altrettanto valide? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!
L’universo delle carte prepagate anonime è vasto. Infatti, le possibilità a tua disposizione sono davvero molte, ma ciò non significa che sono tutte valide allo stesso modo.
Se non dai bene come muoverti puoi incappare in un servizio inefficace oppure in una vera e propria truffa.
Onde evitare che tale possibilità si concretizzi, nell’articolo che trovi di seguito analizzeremo ogni singola opzione, così da fornirti tutte le informazioni necessarie alla scelta della carta prepagata anonima più adatta alle tue esigenze.
Carte prepagate anonime: un’introduzione
Prima di entrare nel vivo del nostro articolo spendiamo qualche parola per chiarire cosa si intende per carta prepagata anonima.
Iniziamo con il dire che tale strumento lo si riconosce perché il nome ed il cognome del possessore sono omessi.
Di conseguenza, nel maggiore dei casi si tratta di carte prive di intestazione. Ciò permette al proprietario di effettuare acquisti ed operazioni, avendo la sicurezza che queste non siano riconducibili a lui.
Si tratta di una scelta molto valida per chi deve interagire con siti e piattaforme poco sicure. Inoltre, sappi che richiedere ed ottenere una carta prepagata anonima è un’operazione completamente legale in Italia.
Quindi, se la tua necessità è quella di ottenere una maggiore privacy durante i tuoi acquisti, scegliere questo strumento si rivelerà una mossa azzeccata.
Migliore carta prepagata anonima senza documenti
Se sei alla ricerca di una carta prepagata anonima senza documenti allora devi prendere in considerazione Viabuy (accedi al sito ufficiale da qui).

Nello specifico, si tratta di una carta rilasciata da una società inglese: la PPRO Financial. Le sue caratteristiche più uniche che rare la rendono una vera eccezione nel mondo delle carte prepagate. Difatti, essa è utilizzata come valida alternativa ad un conto non pignorabile.
Infatti, non avendo sede in Italia, ma nel Regno Unito, le operazioni di espropriazione del denaro diventano estremamente lunghe, oltre che molto complicate.
Altro punto a favore di Viabuy è il fatto che, almeno nella sua versione base, potrai richiederla quasi nel totale anonimato.
Inoltre, non devi pensare che Viabuy sia avara di funzioni. Potrai eseguire tutte quelle classiche di una carta prepagata, avere un plafond valido e ti sarà assegnato anche un IBAN. Ciò implica che potrai inviare e ricevere bonifici ed effettuare acquisti online.
Per tutte le altre funzionalità offerte da questa carta prepagata anonima, i suoi limiti ed i costi, leggi adesso la nostra recensione dedicata cliccando qui.
Se poi già conosci il servizio, allora richiedila subito senza aspettare oltre, devi solo andare su questo link.
Carte prepagate anonime svizzere
Le carte prepagate anonime svizzere sono un buono strumento per gli scopi di cui parliamo in questo articolo.
Esse sono rilasciate appunto da istituti di credito residenti in Svizzera. Pur non essendo costì tanti ci sono delle scelte da prendere in considerazione.
Le carte prepagate anonime svizzere ti permettono di mantenere l’anonimato ed hanno il vantaggio di non essere tracciabili. Tuttavia, anche se non avrai problemi a ricaricarle, non sempre è facile ottenerle.
Spesso, questo tipo di carte non vengono rilasciate direttamente dall’istituto di credito, ma da enti preposti allo scopo.
Uno dei modi più rapidi per ottenere una carta prepagata anonima di questo tipo è andare al sito ufficiale di PostFinance/E-Finance che trovi cliccando qui.
Detto ciò, una delle migliori soluzioni per le carte prepagate anonime svizzere è Travel Cash.
È caratterizzata da un canone nullo e non ha alcun limite di spesa. Inoltre, è fornita di un plafond importante e ti permette di gestire anche dollari e franchi svizzeri.

Tuttavia, i costi di gestione non sono dei più bassi e le diverse operazioni sono abbastanza limitate.
Carte prepagate anonime usa e getta
Un’altra soluzione possono essere anche le carte prepagate anonime usa e getta.
Questo tipo di carta prepagata anonima è spesso utilizzata perché non pignorabile. Quindi, il denaro caricato non può essere soggetto a prelievi coatti o azioni di recupero crediti.
In sostanza, si tratta di strumenti che hanno parecchi punti in comune con le tradizionali ricaricabili. Tuttavia, esse differiscono per alcuni fattori fondamentali.
Diciamo fin da subito che una carta prepagata anonima come questa non è ricaricabile. Quindi, una volta che avrai speso tutto il denaro caricato alla sua attivazione, diventa inutilizzabile.
Inoltre, anche se è possibile effettuare i pagamenti, altre azioni di base ti saranno precluse, come ad esempio i prelievi ATM.
Bisogna aggiungere che spesso le carte prepagate anonime usa e getta non sono collegate ad IBAN, quindi non è possibile eseguire e ricevere bonifici.

Sul mercato ce ne sono disponibili diverse tipologie. Nella maggior parte dei casi il loro uso è analogo a quello di coupon spendibili su Amazon, Netflix, iTunes, Google Play, Mediaset Premium ed altre aziende analoghe.
In alternativa, potresti decidere di propendere per una carta prepagata virtuale.
Queste, pur non consentendoti l’anonimato, ti permettono di gestire una ben precisa somma di denaro, dopodiché puoi disattivarle senza problemi. Scopri di più su di esse cliccando qui.
Carta prepagata al portatore
Concludiamo questo articolo parlando anche di una terza possibilità: la carta prepagata al portatore.

Questo strumento è molto valido per mantenere la tua privacy soprattutto durante gli acquisti in esercizi commerciali fisici su territorio italiano.
La sua caratteristica principale è quella di non avere il nome del possessore stampato sulla carta fisica. Quindi, eventuali cassieri e/o commessi non potranno risalire alla tua identità.
Uno dei modelli più validi è la Carta Flash al Portatore offerta da Intesa San Paolo.
Questa carta prepagata al portatore non comporta alcun canone e consente diverse operazioni.
Essa funziona su circuito Mastercard e può essere utilizzata per i pagamenti contactless sul teritorio italiano. Il plafond si attesta sui 250 € stessa cifra per il limite in uscita mensile.
Anche se Flash non è adatta alle aziende, può essere richiesta ed utilizzata dai minorenni, quindi diventa un mezzo per iniziare i più giovani al mondo della finanza.