Carta prepagata Viabuy Mastercard: costi e recensioni

0
1170
viabuy mastercard

Cerchi informazioni sulla carta prepagata Viabuy MasterCard? Vuoi conoscere i costi ed i limiti della carta Viabuy? Vuoi sapere come avviene la sua attivazione e ricarica? Bene, sei nel posto giusto.

L’articolo che sta per iniziare ha lo scopo di effettuare una scrupolosa analisi di tutti i fattori relativi a Viabuy, la carta prepagata che funziona su circuito MasterCard.

A seguire saranno riportate anche tutte le informazioni necessarie per richiedere la carta e per ricaricarla. Inoltre, indicheremo anche altri dettagli importanti come gli eventuali limiti e le funzioni messe a disposizione dell’utenza.

Infine, daremo spazio anche a coloro che hanno già utilizzato questo strumento finanziario, riportando recensioni ed opinioni su Viabuy. In questo modo, possiederai tutte le nozioni per decidere se utilizzare o meno Viabuy per la gestione delle tue finanze.

Cos’è Viabuy?

Viabuy (qui trovi il sito ufficiale) è una carta prepagata dotata di un IBAN ed anche di un plafond importante. Le due cose ti permettono di utilizzarla come se fosse un vero e proprio conto corrente.

Essa è rilasciata da una società inglese, la PPRO Financial. Come vedremo in seguito, tale fattore la rende un’eccezione nel mondo delle carte prepagate.

viabuy

Pur avendo dei costi di utilizzo e gestione non proprio pari a zero, ha diversi lati positivi che la rendono molto apprezzata dall’utenza. Per fare un esempio, si può citare il fatto che le operazioni di attivazione di Viabuy sono rapidissime e che la sua versione di base richiede una documentazione quasi nulla.

Inoltre, ogni suo aspetto può essere gestito sia tramite il sito ufficiale, che per mezzo dell’app per dispositivi mobili.

Tali caratteristiche fanno sì che sia un vettore molto efficiente tanto per la gestione delle finanze, quanto come strumento ausiliario indipendente dal conto corrente. Per scoprire fin da ora tutti i dettagli in merito devi solo cliccare qui.

Viabuy: guida alle funzionalità principali

Entriamo nel vivo della nostra analisi, concentrandoci sulle funzionalità principali di Viabuy.

Come già detto, si tratta di una carta prepagata dotata di IBAN. Ciò ti permetterà di utilizzarla come se fosse un normale conto corrente.

Quindi, potrai inviare e ricevere bonifici, accreditare il tuo stipendio o pensione, prelevare da sportello ATM ed, ovviamente, usarla come una normale carta prepagata.

In tal senso, ti permetterà di effettuare pagamenti in rete e negli esercizi commerciali, ove il servizio POS è disponibile. Inoltre, gode della tecnologia contactless.

Ovviamente, Viabuy è protetta da sistemi di sicurezza molto all’avanguardia. Ciò ti permetterà di fare i tuoi acquisti in rete in tutta tranquillità. Infatti, per quest’ultimi, al momento del pagamento è previsto anche l’inserimento di un codice OTP.

Inoltre, grazie all’home banking, potrai gestire ogni singolo aspetto della tua carta tramite il sito o l’app sul tuo cellullare.

Va detto anche che questa carta è utilissima anche in caso di viaggi di lavoro o vacanze. Infatti, grazie ai tassi di cambio sempre molto vantaggiosi, avrai la sicurezza di avere sempre del denaro con te nella valuta locale.

carta viabuy

Viabuy è richiedibile anche in modalità business se hai una partita IVA o un’azienda.

Tuttavia, ciò che l’ha resa famosa è il fatto che essa si sposa alla perfezione con coloro che sono indicati come cattivi pagatori, come spiegato in quest’articolo.

Infatti, come vedremo di seguito, il suo livello base ti permette di richiedere la carta quasi in totale anonimato. Per contro, tale scelta pone dei limiti al suo utilizzo.

Limiti di prelievo e utilizzo

Adesso vediamo un altro aspetto molto importante della nostra disamina. Ovvero i limiti di Viabuy.

Iniziamo con il dire che Viabuy ha tre livelli di anonimato. Essi vengono designati al momento della richiesta della carta stessa e vanno ad influenzare i limiti stessi. Vediamoli nel dettaglio.

IDV1: il livello di sicurezza base. Qui l’anonimato è quasi completo, ma le funzioni sono limitate. Tuttavia, questa scelta è un’ottima opzione per i protestati e cattivi pagatori.

IDV2: aumenta le possibilità d’azione della carta. Per contro, è necessario l’invio di un documento di identità ed un certificati di residenza. Automaticamente, ciò abbassa il livello di anonimato della carta.

IDV3: questo è il livello che sblocca tutte le funzioni della carta. Naturalmente, è anche quello che vede l’anonimato annullarsi. Infatti, oltre alla documentazione precedente, dovrai anche dimostrare da dove arrivano i fondi destinati alla tua carta Viabuy.

Dopo questa veloce introduzione vediamo qualche numero:

IDV1IDV2IDV3
Plafond1.000 €15.000 €50.000 €
Ricarica annuale1.000 €15.000 €50.000 €
Ricarica telefonica200 €1000 €50.000 €
Ricarica tramite trasferimenti bancari1000 €1000 €50.000 €
Ricariche mensili606060
Prelievi ATM (operazione singola)100 €800 €800 €
Max prelievi in 24h300 €2.400 €2.400 €
Limite di spesa mensile200 €1000 €Saldo in giacenza

Come richiedere la carta Viabuy

Analizziamo adesso tutte le operazioni Da mettere in atto per richiedere la carta Viabuy. Ti dico fin da ora che ci vorranno solo 5 minuti. Naturalmente, il primo passo è quello di andare al sito ufficiale, che trovi qui.

Adesso vai su “Ordinare la carta“. Una volta comparsa la nuova schermata, dovrai scegliere il colore della tua Viabuy. Sono disponibili due tonalità: nero ed oro. Fatto ciò, dovrai iniziare la richiesta vera e propria.

viabuy attivazione

Ora non ti resta altro che compilare tutti i campi necessari ed effettuare il pagamento della quota di emissione e di quella annuale. Dopodiché, la carta sarà spedita a casa tua, nell’arco di pochi giorni.

Come ricaricare ViaBuy

Passiamo ora alle modalità con le quali è possibile ricaricare Viabuy. I vettori a tua disposizione sono diversi.

Ad esempio, il bonifico bancario. Questo può provenire da qualsiasi conto. Tuttavia, le tempistiche di accredito variano a seconda del livello di anonimato del tuo account.

Ovviamente, potrai effettuare tale operazione anche tramite un’altra carta di debito o credito senza alcun problema. Inoltre, è possibile mettere denaro sula tua Viabuy anche tramite gli sportelli ATM dei diversi istituti di credito.

Inoltre ci sono altri metodi di ricarica, alcuni di essi esclusivi solo per alcuni paesi dell’area EU:

  • Sofort;
  • Giropay;
  • EPS (solo in Austria);
  • iDeal (solo nei Paesi Bassi);
  • Paysafecard;
  • Trust Pay;
  • Bancontact (solo Belgio);
  • Bitcoin.

Ricorda sempre che la disponibilità di questi metodi di ricarica è specifica del paese. Per maggiori dettagli, ti consiglio di visitare il sito ufficiale e/o controllare la dashboard del tuo account.

Viabuy: costi e commissioni

Valutiamo ora un altro aspetto importante, ovvero, le commissioni ed i costi di Viabuy.

Iniziamo con il dire che richiedere la tua carta Viabuy comporta un costo una tantum di 69,90 €. Mentre, la quota annuale è di 19.00 €.

Per quanto riguarda le spese di utilizzo, i pagamenti in valuta straniera prevedono una commissione pari al 2.75% dell’importo. I prelievi tramite bancomat prevedono una fee di 5.00 € ad operazione (la banca può addebitare delle proprie commissioni).

Inoltre, è prevista una quota mensile per inattività nell’arco dei 12 mesi pari a 9.95 €.

Per contro, bonifici istantanei (nazionali e SEPA), trasferimenti istantanei di denaro da “Viabuy a Viabuy” e pagamenti mediante carta in valuta del conto sono esenti da commissioni.

Invece, i costi di ricarica si declinano in questo modo:

Bonifico nazionale/SEPA0.9% dell’importo
Deposito di contanti presso una bancaGratis (La banca può addebitare delle proprie commissioni)
Bonifico internazionale1.75% dell’importo
Carta di credito o debito1.75% dell’importo
SOFORT Banking1.75% dell’importo
Paysafecard1.75% dell’importo

Recensioni ed opinioni su Viabuy

Una volta analizzato ogni aspetto tecnico di questo strumento finanziario, è il momento di valutare cosa ne pensa l’utenza. A tal scopo, vediamo insieme alcune opinioni e recensioni su Viabuy.

viabuy opinioni
viabuy recensioni
viabuy pareri

Come si può notare, l’utenza ha rilasciato un verdetto positivo per quello che riguarda l’utilizzo di Viabuy.

Quindi, se anche tu sei alla ricerca di una carta che ti consenta di gestire le tue finanze senza troppa burocrazia e magari nell’anonimato, Viabuy è ciò di cui hai bisogno. Richiedila ora, devi solo cliccare qui.

Domande frequenti e risposte

👉 Viabuy è pignorabile?

Virtualmente no. Questo perché la sua sede non è in Italia, bensì nel Regno Unito. Tali fattori rendono tutte le operazioni di espropriazione del denaro estremamente lunghe e molto complicate. Inoltre, soprattutto il piano IDV1 ti permette un livello di anonimato abbastanza elevato. Per contro, le funzioni della carta stessa risultano limitate.

👉 Viabuy ha un IBAN?

Sì, la tua carta prepagata Viibuy sè dotata di IBAN. Ciò ti permetterà di avvalerti di molte delle funzioni di un comune conto corrente.

👉 È possibile ricaricare Viabuy dal tabaccaio?

No. Non è possibile ricaricare ViaBuy dal tabaccaio. Tuttavia, i mezzi per ricaricare la tua carta restano comunque molti, come ad esempio bonifico bancario, carta di debito o credito e sportello ATM.

👉 Dove ricaricare Viabuy in contanti?

Puoi ricaricare in contanti la tua Viabuy tramite gli sportelli delle banche convenzionate. Maggiori informazioni in merito le trovi sul sito ufficiale, cui puoi accedere tramite questo link.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.