Migliori carte prepagate aziendali: top 7 per il 2023

0
709
carta prepagata aziendale

Come scegliere una carta prepagata aziendale? Quali sono le sue principali caratteristiche? Quali sono le migliori carte prepagate aziendali? Se cerchi queste ed altre informazioni, allora continua a leggere!

Quando si è a capo di un’azienda o si è un libero professionista le soddisfazioni sono molte. Tuttavia, ci sono anche diversi oneri, ed uno dei più spinosi è proprio la gestione delle finanze.

Infatti, senza una base d’appoggio che ti permetta di organizzare e supervisionare il lato economico del tuo business è improponibile aspettarsi grandi risultati.

In tale scenario, uno strumento davvero efficiente per la gestione delle spese è la carta prepagata aziendale.

Sul mercato ce ne sono molte, ma solo alcune sono davvero valide ed il rischio di affidarsi ad un servizio mediocre è elevato.

Onde evitarti questo destino ed aiutarti nella scelta, nell’articolo che trovi di seguito sono state selezionate le 7 migliori carte prepagate aziendali per il 2023.

Così facendo, avrai tutta la sicurezza e la tranquillità necessaria per effettuare una scelta con cognizione di causa. Se poi non vuoi perdere altro tempo, per agevolarti ulteriormente, di seguito trovi subito la nostra top 3:

MIGLIORI CARTE PREPAGATE AZIENDALI
5/5
4.7/5
4.7/5

Carte prepagate aziendali: migliori 7

Diamo il via alla nostra selezione delle 7 migliori carte prepagate aziendali. Per ogni opzione riportata troverai tutte le informazioni necessarie ad una scelta consapevole. Buona lettura!

1. Soldo

Iniziamo la nostra selezione con una delle migliori carte aziendali disponibili sul mercato: Soldo (accedi al sito ufficiale da qui). Abbiamo messo tale servizio al primo posto grazie al vasto pacchetto funzioni che mette a tua disposizione.

carte prepagate aziendali

Partiamo subito dicendo che Soldo ti permette di gestire le finanze aziendali per mezzo di un software di contabilità interno. Questo significa che potrai organizzare entrate ed uscite senza doverti appoggiare a programmi esterni. Allo stesso tempo, potrai tracciare tutti i movimenti di denaro.

Restando in tema organizzazione, c’è la possibilità di creare dei sotto-conti. Sono chiamati “Wallet” e rappresentano un’ottima opzione per distribuire i diversi budget a seconda dell’obiettivo da raggiungere o delle necessità aziendali.

Sappi che ad ogni wallet è possibile affiancare una carta prepagata aziendale per dipendenti. Queste possono essere condivise con collaboratori e soci, imponendo dei limiti di spesa.

In caso di necessità, puoi anche settarle su valute diverse dall’euro (GBP & USD).

Insieme alla carta prepagata aziendale principale ed a quelle per i tuoi dipendenti, puoi anche richiedere una carta carburante. Si tratta di uno strumento molto utile per gestire le spese relative alle trasferte in auto.

Grazie ad essa potrai saldare gli acquisti effettuati in autogrill e relativi a pedaggio autostradale, eventuali soste in parcheggi e così via. Per tutti i dettagli su come utilizzare questa e tutte le altre possibilità messe a disposizione da Soldo, leggi la nostra recensione dedicata.

Per quello che concerne la gestione dei documenti, ti informo che potrai archiviare tutto in formato digitale, così da recuperarli con un semplice clic in caso di bisogno.

Concludendo, si può tranquillamente affermare che Soldo consente una gestione completa per quello che concerne l’aspetto finanziario della tua azienda. Richiedi adesso la tua carta prepagata cliccando qui.

2. Tot

Il prossimo nome della nostra selezione è quello di Tot (da qui accedi alla homepage). Si tratta di una carta prepagata aziendale con IBAN realizzata in cooperazione con Banca Sella. Come tutti i servizi correlati a questo istituto di credito, è una soluzione davvero valida.

carta prepagata aziendale con iban

La prima cosa da dire è che il conto Tot è attualmente in promozione: l’apertura conto ed il primo mese di canone sono gratuiti.

Altro vantaggio importante è che al momento della registrazione ti sarà assegnato un IBAN italiano, mentre la carta apparterrà al circuito VISA.

Questo significa che potrai inviare e ricevere bonifici in area SEPA ed internazionale. Lo stesso si dica per gli incassi ed eventuali saldi, anche tramite modulo F24.

La carta prepagata aziendale si adatta alla perfezione sia ai liberi professionisti che alle piccole e medie imprese.

Inoltre, potrai utilizzarla in piena tranquillità perché sarai tutelato in caso di frodi o addebiti non autorizzati. In aggiunta ogni operazione necessiterà di approvazione tramite codice OTP.

Con Tot ci sono 2 piani tariffari. Questi sono stati studiati per soddisfare le diverse realtà aziendali, e sono certo che tu troverai quello più adatto a te.

Infine, sappi che il piano base di Tot parte da soli 7 € al mese. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

3. Finom

Andiamo avanti con la nostra selezione introducendo Finom (clicca qui per il sito ufficiale). Si tratta di una delle soluzioni più affidabili su mercato. Vediamo insieme tutte le motivazioni del suo successo.

carte prepagate aziendali con iban

Fiom rientra nella categoria delle carte prepagate aziendali con IBAN italiano. Tutte le funzioni ad essa relative sono gestibili tramite app, tuttavia, la praticità va ben oltre.

Infatti, lo scopo principale di Finom è quello di rendere il meno stressante possibile la gestione finanziaria di un’azienda. Facciamo alcuni esempi.

Innanzitutto, bisogna citare il servizio di fatturazione elettronica integrato. Esso ti permetterà di velocizzar la gestione contabile delle tua azienda.

Per rendere tutto ancora più immediato, puoi girare le tue fatture anche tramite WhatsApp. In questo modo, non ci sarà più bisogno di inviare email che troppo spesso finiscono per essere ignorate.

Puoi anche attivare un servizio di promemoria che ti permetterà di tenere a mente sia i conti da saldare sia gli insoluti da parte della tua clientela.

Sempre in termini di organizzazione, sono disponibili dei wallet, all’interno dei quali gestire le risorse finanziare dedicate a particolari progetti e spese. Ai diversi wallet puoi anche allegare scontri e ricevute, digitalizzabili con una semplice foto dal tuo telefono.

Sul piano convenienza, sappi che puoi ricevere un cashback del 3% su spese e prelievi (offerta a tempo).

Ma questo è solo l’inizio, del resto si tratta di una soluzione molto amata dall’utenza. Scopri tutti i vantaggi di Finom e richiedi la tua carta cliccando qui.

4. Qonto

Arriviamo al centro della nostra selezione con Qonto (accedi da qui), un istituto di credito che ha fatto del sostegno alle PMI la sua ragione di essere. Infatti, scegliere questa carta prepagata aziendale per gestire il tuo business offre diversi vantaggi.

migliori carte prepagate aziendali

Il primo è l’eliminazione di buona parte della burocrazia propria di un conto tradizionale, poiché tutto sarà gestibile tramite la rete ed in digitale, eliminando inutili file agli sportelli.

La tua carta sarà collegata ad un IBAN italiano, che ti permetterà di muoverti senza problemi in area SEPA ed oltre.

Anche i costi di gestione risultano essere davvero interessanti per una carta prepagata aziendale, ed ottenere il massimo investendo il minimo è uno dei principi sul quale si basa il mondo degli affari.

Inoltre, puoi personalizzare la tua carta in base alle tue necessità: sono disponibili 3 versioni che a loro volta si applicano a 6 diverse modalità di conto. In altre parole, potrai creare un servizio su misura per te.

Se il lavoro di gestione è imponente, puoi anche assegnare alcuni task a dei tuoi collaboratori, condividendo le credenziali d’accesso, ma imponendo dei limiti d’azione (ad esempio sui prelievi e pagamenti).

Nel momento in cui chiederai la tua carta prepagata aziendale il primo mese di canone è gratuito, che non fa mai male. Per tutti i dettagli consulta la nostra recensione dedicata a questo link.

Concludendo, si può affermare che Qonto è davvero una scelta valida, efficiente, sicura e con costi molto bassi. Richiedi ora la tua carta sul sito ufficiale.

5. Revolut Business

Quando si parala delle migliori carte prepagate aziendali si deve citare anche Revolut Business (richiedila da qui). Questa soluzione non ha bisogno di presentazioni perché è una delle più utilizzate al mondo. Vediamo insieme quali sono i suoi punti di forza.

carta prepagata aziendale revolut

Partiamo subito da ciò che l’ha resa famosa: la possibilità di gestire fino a 29 valute, utilizzate in tutto il mondo, ed allo stesso tempo, effettuare pagamenti in 150 monete diverse.

Questo significa che potrai allargare il tuo business ad ogni angolo del globo, senza alcuna difficoltà relativa al cambio di valuta.

Nello specifico della carta prepagata aziendale, questa è in metallo e sarà collegata ad un IBAN internazionale. In caso di bisogno, puoi richiedere anche una carta prepagata aziendale per dipendenti.

Revolut Business è disponibile in 4 modalità:

  • Free;
  • Grow;
  • Scale;
  • Enterprise.

Le prime 3 sono più adatte ad un’azienda di piccole o medie dimensioni. Ad esempio Free ha canone mensile pari a zero e ti consente di usufruire delle funzioni base. Invece, con Growe e Scale dovrai pagare un canone, ma potrai eseguire diverse operazioni senza il peso di alcuna commissione. Inoltre, potrai usufruire del servizio API fornito da Revolut.

In ultimo, il piano Enterprise, è quello perfetto per le grandi aziende e viene costruito su misura collaborando con il team di vendita di Revolut. Scopri maggiori dettagli leggendo la nostra analisi dedicata.

Se cerchi una soluzione valida, funzionale e cosmopolita, l’hai appena trovata. Richiedi adesso la tua Revolut Business cliccando qui.

6. Hype Business

Anche Hype Business (qui trovi il sito ufficiale) è un’ottima scelta quando si parla di carte prepagate aziendali. Essa è perfetta per i possessori di partita IVA, con residenza fiscale in Italia (liberi professionisti o gestori di una ditta individuale).

carta prepagata aziendale per dipendenti

I suoi punti di forza sono i costi di gestione contenuti e la mancanza del tipico peso burocratico proprio dei conti aziendali.

Infatti, Hype Business non presenta spese di attivazione. Il canone mensile ammonta ad appena 2.90 euro e può essere azzerato eseguendo durante il mese acquisti per un minimo di 750 € tramite la carta di debito (promozione valida fino a 31/05/23).

La tua carta prepagata aziendale è associata ad un IBAN italiano, con tutti i benefici conseguenti. Inoltre, sappi che alle spalle di Hype Business c’è tutta la sicurezza di Banca Sella.

Passando alle funzioni più importanti, troviamo la possibilità di domiciliare le utenze e liquidare adempimenti fiscali come MAV, RAV, F24, bollettini premarcati, in bianco, PagoPa, Cbill.

Puoi creare anche dei box di risparmio, con dei parametri regolati da te, così da ritrovarti dei piccoli tesoretti dedicati a progetti specifici della tua attività.

La funzione Radar permette di gestire ogni aspetto tecnico: notifiche, statistiche ed report mensili relativi all’andamento della tua azienda. Puoi anche scegliere di collegare tutti i tuoi conti, visualizzandoli su un’unica dashboard senza dover utilizzare più applicazioni allo stesso tempo.

Per conoscere tutti i dettagli relativi a questa carta prepagata aziendale leggi la nostra recensione cliccando qui.

Infine, sappi che se poi durante le operazioni di apertura conto inserirai il codice promo “HYPEBIZ“, riceverai un bonus di 20 €. Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale.

7. Wise Business

L’ultimo nome della nostra lista è quello di Wise Business (clicca qui per il sito ufficiale). Come per Revolut Business, si tratta delle soluzioni ideali per chi ha un giro d’affari che si estende oltre la zona euro.

carta prepagata aziendale WISE

La carta prepagata aziendale con IBAN europeo Wise Business offre diversi vantaggi. Uno tra tutti è la possibilità di sincronizzare ed automatizzare i pagamenti grazie all’API di Wise.

Puoi anche collegare il tuo conto a Xero o al tuo software di contabilità preferito. Inoltre, si possono effettuare molteplici pagamenti in una sola azione, ottenendo l’estratto conto per ogni singolo saldo eseguito.

Ricorda che la carta prepagata aziendale Wise è l’evoluzione della piattaforma TransferWise, il famoso portale di cambio utilizzato in tutto il mondo.

Ancora oggi potrai inviare denaro in oltre 70 nazioni ed, allo stesso tempo, avrai modo di ricevere e detenere denaro in oltre 40 valute, godendo di un tasso di cambio più che conveniente.

Per farti un’idea della validità di questo servizio, ma soprattutto dalla sua sicurezza, sappi che su i circuiti Wise girano circa 7 mila miliardi di dollari ogni singolo mese!

Per approfondire tutti i dettagli di questa carta leggi adesso la nostra recensione dedicata cliccando qui.

Quindi, se cerchi una carta prepagata aziendale con IBAN e che ti permetta di fare affari in tutto il mondo Wise fa al caso tuo: richiedila ora sul sito ufficiale.

Carta prepagata aziendale: cos’è e come funziona

Quando si parla di carte prepagate aziendali si intende un tipo di strumento finanziario ideato per la gestione di un business.

Questo tipo di carta condivide molte funzioni con una carta tradizionale, ma in più si possono trovare diversi tool specifici, come ad esempio la sincronizzazione del tuo conto con un’API esterna.

L’utilizzo di questo strumento è molto consigliato perché agevola meccanismi come il pagamento dei bollettini, lo scambio di documenti, l’invio di fatture etc.

Spesso, questa tipologia di carta si suddivide in 2 sottocategorie: quelle per le aziende e quelle per i liberi professionisti, ma da qualche tempo, tale differenza sta andando a scomparire.

Il suo funzionamento resta molto simile a quello di una carta tradizionale, mentre le operazioni di apertura conto nella stragrande maggioranza dei casi si effettuano tramite la rete. Questo rende tutto ancora più comodo.

La documentazione necessaria è relativa alla persona che dovrà intestarsi il conto (carta d’identità, passaporto, tessera sanitaria) ed all’azienda che beneficerà della carta stessa.

Infine, ricorda le carte prepagate aziendali possono essere utilizzate solo da aziende, partita IVA e società, ma mai da utenti privati.

Se hai bisogno di una carta per la gestione delle tue finanze private, leggi adesso la nostra selezione delle migliori carte prepagate con IBAN.

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.