Stai cercando un browser per minare criptovalute? Ti stai chiedendo quali sono i migliori browser mining in circolazione nel 2023? Sei nel posto giusto!
Il mondo del mining di criptovalute è davvero innovativo e soprattutto in continua evoluzione. Da qualche tempo sono stati introdotti dei browser capaci di farti estrarre cripto e guadagnare. Ma come funzionano nella pratica? E quali sono i più affidabili?
Per rispondere alle domande precedenti, in questo articolo abbiamo deciso di raccogliere i migliori mining browser del 2023. La nostra selezione conterrà anche alcune sorprese, ovvero dei software che lavorano a favore dei possessori di siti web.
Per ognuna soluzione ne verrà spiegato il funzionamento ed illustrati i potenziali guadagni che ci puoi fare. Per cui, direi di non indugiare oltre e buona lettura!
Migliori browser mining del 2023
Qui di seguito trovi la nostra classifica dei migliori browser mining. I seguenti software di navigazione sono stati scelti in base alla loro popolarità ed alle prospettive di guadagno.
1. CryptoTab Browser
CryptoTab Browser (qui il sito ufficiale) occupa a pieno diritto la prima posizione della nostra top dei browser per minare criptovalute. E questo perché si tratta di un programma ideato appositamente per estrarre crypto mentre navighi comodamente online, allo stesso modo con cui faresti ad esempio con Chrome o Mozilla.

Nello specifico CryptoTab ti consente di minare Bitcoin e ad oggi sono oltre 25 milioni gli utenti in tutto il mondo che fanno uso di questo browser. Da notare che è disponibile sia per PC che da mobile (iOS/Android).
Il principio di funzionamento di CryptoTab è molto semplice: questo programma sfrutta una parte dell’energia che non viene utilizzata dal processore del tuo PC (o cellulare) durante la navigazione web per minare Bitcoin. Qualora te lo stessi chiedendo, tale browser non va a danneggiare in alcun modo il tuo dispositivo.
Per iniziare a guadagnare ti basta navigare al sito ufficiale di CryptoTab, che trovi a questo link, scaricare il software ed eseguire il file. Avrai a disposizione una comoda dashboard dalla quale monitorare in tempo reale il processo di estrazione di cripto.
I guadagni generati dipendono essenzialmente dal tempo in cui il browser è operativo, dalla potenza del tuo dispositivo e dall’attuale quotazione di mercato del Bitcoin. Solitamente, essi si attestano su qualche decina di euro al mese.
Da notare che CryptoTab, essendo basato sul browser open source Chromium, supporta tutte le estensioni di Chrome, ragion per cui il passaggio dall’uno all’altro è rapido e indolore. Per maggiori informazioni leggi anche la nostra recensione dedicata, la trovi a questo link.
Infine, è doveroso citare il fatto che esiste una versione Pro che, tra le altre cose, ti consente di incrementare la velocità di mining e di collegare più dispositivi contemporaneamente al tuo stesso account, fattori che ti porteranno ad aumentare le entrate mensili.
2. Brave
Brave (qui il sito ufficiale) è un altro browser con funzionalità di mining molto famoso, il cui utilizzo ha subito un’impennata negli ultimi anni, ragion per cui si trova tra le prime posizioni della nostra classifica.

Brave si presenta già dall’homepage evidenziando il fatto di essere più veloce rispetto a Chrome e di garantire un maggior grado di protezione dei dati personali. Relativamente al mondo delle criptovalute, questo browser ti mette a disposizione un wallet molto facile ed intuitivo da utilizzare, con il quale potrai detenere, negoziare e scambiare criptomonete.
Presenta il vantaggio rispetto a Metamask di essere integrato direttamente nel browser (ed in tal senso non richiede un’estensione) e di essere open source (e quindi garantisce una maggiore trasparenza). Inoltre, grazie all’integrazione con Coin Gecko, potrai consultare in qualsiasi momento le quotazioni aggiornate in tempo reale delle principali criptovalute.
Ma la funzionalità più interessante di questo browser è ottenuta tramite l’attivazione delle ads. Di cosa si tratta?
Decidendo di aderire al programma, potrai visualizzare un massimo di 5 contenuti pubblicitari all’ora e il tuo browser immagazzinerà in automatico informazioni sul tuo dispositivo locale riguardo l’attenzione che dedichi ai siti che decidi di visitare. Una volta al mese, otterrai dei guadagni sul tuo browser-wallet integrato sotto forma di criptovaluta BAT, distribuiti secondo la categoria di siti che più frequenti.
I creators di contenuti riceveranno sulla base dell’attenzione a loro dedicata dei premi congrui, detti Brave Rewards.
3. Rhino Miner
Rhino Miner (qui il sito ufficiale) è un mining browser innovativo che presenta delle funzionalità differenti rispetti agli esempi precedenti e, proprio per questo motivo, abbiamo deciso di includerlo. In particolare, tale programma, oltre a prevedere una funzionalità di pool mining, è perfetto per coloro i quali hanno dei siti web e desiderano monetizzare il proprio traffico.

Vediamo allora come funziona quest’ultimo punto, che è anche quello più interessante e innovativo. In parole semplici, coloro i quali hanno un sito web con dei visitatori, possono sfruttare una parte dell’energia del processore di quest’ultimi per minare criptovalute come Monero (XMR) o Masari (MSR).
Dal punto di vista tecnico, tale funzionalità può essere attivata inserendo un breve codice in JavaScript, oppure, se si ha un sito su WordPress, tramite un apposito plugin, scaricabile direttamente dal sito ufficiale, che trovi a questo link. Potresti ricevere degli avvertimenti o dei blocchi effettuando il download del suddetto plugin, contrassegna come software sicuro per andare avanti.
Qualora ti stessi chiedendo se tale procedura, nota come cryptojaking, sia legale, ahimé devo dirti non al cento per cento. Dovresti prima di tutto prevedere una forma ti consenso, tramite cui i tuoi visitatori accettano l’utilizzo di processi in background, analogamente a quanto viene fatto per i cookies.
In tal senso, sono nati anche dei dispositivi in grado di bloccare questi miner, come ad esempio minerBlock, disponibile come estensione per Chrome.
I guadagni generabili dipendono ovviamente dal traffico mensile del sito e dal tempo medio di permanenza degli utenti. Nel complesso, una soluzione che, pur avendo i suoi limiti, vale la pena di conoscere.
Che cos’è un mining browser?
In parole semplici, un mining browser è un programma di navigazione web che ti consente in qualche modo di estrarre criptovalute. Il principio di funzionamento può essere differente a seconda dei casi.
Abbiamo visto ad esempio che nel caso di CryptoTab viene utilizzata parte dell’energia della CPU per minare cripto, mentre per quanto riguarda Brave, il guadagno è basato sull’attenzione che si fornisce a dei contenuti pubblicitari. Ancora, esistono software come Rhino Miner che permettono ai possessori di un sito web di utilizzare per il mining parte dell’energia computazionale dei loro visitatori.
A prescindere dalla legalità o meno del metodo utilizzato, i browser per il mining sono ad oggi una realtà in continua espansione, che vale certamente la pena di conoscere come opzione per generare un’entrata passiva nel tempo.