I costi e le commissioni di trading rappresentano l’ostacolo principale per chi ci avvicina per la prima volta al mondo degli investimenti, dato che possono diminuire significativamente i propri guadagni in borsa.
Ma nel 2023 è finalmente possibile fare trading senza commissioni, grazie ad alcuni broker che offrono l’accesso ai mercati finanziari a condizioni davvero vantaggiose.
Di quali piattaforme si tratta? E soprattutto, come capire quali broker sono davvero senza commissioni, e quali invece usano questa terminologia solo per attrarre nuovi clienti, anche se in realtà presentano costi nascosti?
Nel presente articolo vedremo la recensione ed il confronto tra i migliori broker senza commissioni, analizzando in particolare le tipologie di strumenti finanziari che è possibile negoziare senza costi, spread o commissioni overnight. Inoltre, risponderemo alle domande più frequenti sull’argomento.
Migliori broker senza commissioni
Di seguito, i migliori broker zero commissioni, elencati in ordine di convenienza in base al giudizio degli autori di Bussola Finanziaria. La classifica tiene conto dei soli broker autorizzati ad operare in Europa e per clienti italiani, ed è aggiornata al 2023.
1. XTB
XTB (qui il sito ufficiale) è uno dei principali e più completi broker europei. Nato come piattaforma di trading, ha poi ampliato la sua offerta divenendo un punto di riferimento anche per investitori con un’ottica di lungo periodo.

Va inserito al primo posto in questa lista di broker senza commissioni, dato che offre effettivamente la possibilità di negoziare oltre 3100 azioni e 340 ETF senza commissioni. Nella pratica possiamo investire in azioni ed ETF senza sostenere alcun costo, fino ad un volume mensile pari a 100 mila euro.
XTB offre anche la possibilità di utilizzare la leva finanziaria o aprire posizioni short, ma in quel caso non starai negoziando l’asset reale, ma il CFD, e quindi dovrai pagare le commissioni overnight. Per questo motivo, se vuoi rimanere nell’ambito del trading zero commissioni, ti consiglio di non utilizzare la leva.
Anche il conto su XTB non ha alcun costo di gestione, ma i vantaggi di questa piattaforma non finiscono qui: hai infatti anche la possibilità di utilizzare un conto demo gratuito, per effettuare delle operazioni di prova ed esercitarti prima di iniziare ad utilizzare soldi reali.
In definitiva ti consiglio XTB se sei alla ricerca di un broker completo, che ti permetta di effettuare allo stesso tempo investimenti di lungo periodo e trading di breve termine, con costi estremamente ridotti e tramite una piattaforma comoda, intuitiva e professionale.
Puoi aprire un conto demo su questa pagina, in modo da iniziare a comprare e vendere azioni tramite i soldi virtuali che ti verranno immediatamente assegnati.
2. Plus500
Plus500 è un broker solido e regolamentato; a livello internazionale rappresenta una delle migliori piattaforme per fare trading senza commissioni.

L’affidabilità di questo broker zero commissioni è testimoniata dal fatto che esso è di fatto un’azienda quotata presso la borsa valori di Londra (che opera quindi secondo standard molto elevati). La società si chiama Plus500 Ltd.
Plus 500 offre una piattaforma web e un’app per mobile davvero comode e intuitive, tramite le quali puoi fare trading senza commissioni di CFD su azioni, indici, forex, ETF e criptovalute.
La maggior parte dei servizi di Plus500 sono offerti gratuitamente, senza sorprese né costi nascosti. Ad esempio aprire un conto, effettuare un deposito o prelevare i soldi sono tutte operazioni che puoi effettuare gratuitamente e senza costi.
Anche l’apertura e la chiusura delle operazioni di trading avviene a costo zero, infatti Plus500 non applica commissioni. I trader pagano soltanto un piccolo spread sugli asset su cui stanno facendo trading (spread tra i più bassi del mercato), ed i costi di finanziamento overnight.
In casi particolari, possono essere applicate delle fee, come ad esempio per la conversione di valuta, nelle operazioni garantite di tipo Stop Order e per inattività del conto.
Con Plus500 puoi aprire un conto demo gratuito, in modo da prendere dimestichezza con la piattaforma e negoziare azioni con soldi virtuali, prima di dover utilizzare soldi reali. Se vuoi invece aprire un conto reale di trading, il deposito minimo richiesto è di appena 100 euro.
3. Degiro
Degiro (qui il sito ufficiale) è un broker online che ha lanciato i suoi servizi per la prima volta in Olanda nel 2013, per poi espandersi rapidamente fino a rendere disponibile la sua piattaforma in 18 paesi europei, tra cui anche l’Italia.

E’ attualmente uno dei broker online più utilizzati dagli investitori privati europei (con più di 2 milioni di utenti attivi), grazie alle sue commissioni altamente competitive, alla facilità di utilizzo e alla larga disponibilità di strumenti finanziari tra cui azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures e fondi di investimento.
In particolare, con Degiro si pagano commissioni sulla compravendita di azioni italiane e azioni americane di 1 euro. Inoltre, sono applicati dei costi esterni pari a 1€ ad operazione, ed eventualmente dei costi di conversione valutaria (se si acquistano ad esempio strumenti finanziari quotati in dollari).
Complessivamente Degiro è uno dei broker con commissioni trading particolarmente basse, dato che non ci sono costi nascosti, né commissioni overnight, né spread. Questo lo rende a nostro avviso il miglior broker per effettuare investimenti di lungo periodo, o per impostare un PAC ETF.
Non dispone di un conto demo, ma creare un account è del tutto gratuito ed il deposito minimo è di appena 1 centesimo di euro. Puoi registrarti o scoprire maggiori informazioni sul broker su questa pagina.
4. Naga
Naga Trader (qui il sito ufficiale) è un broker di recente creazione, ma che comunque si è già affermato come uno dei migliori al mondo, anche grazie al fatto che offre il trading azionario senza commissioni.

Tramite la app di Naga o la sua piattaforma web puoi acquistare e vendere azioni reali (no CFD) delle più grandi società esistenti, quotate su 9 differenti borse mondiali, senza commissioni ed in modo illimitato. Non sono previste neanche spese per la tenuta del conto o costi per interessi negativi.
In particolare, le azioni acquistabili a zero commissioni su Naga sono attualmente 364, tra cui Amazon, Tesla, Facebook, Google, Microsoft e tutte le principali azioni USA (clicca qui per l’elenco completo). Per le azioni italiane sono invece previste le normali commissioni di compravendita, che comunque sono basse rispetto a quelle di altri broker.
Per i meno esperti, ai quali la piattaforma è caldamente consigliata, sono riservati alcuni servizi importantissimi come la scuola di formazione, il conto demo gratuito ma anche e soprattutto il social trading, tramite il quale puoi copiare in automatico le scelte di investimento di altri utenti più esperti di te ed ottenere i loro stessi guadagni.
5. AvaTrade
AvaTrade è un altro ottimo broker senza commissioni, che permette di investire e fare trading tramite CFD di azioni, ETF, Forex, indici, materie prime, criptovalute e obbligazioni.

Le commissioni di trading di AvaTrade sono basse. Il broker non applica alcuna commissione per le operazioni di trading e tutti i suoi guadagni provengono dallo spread.
Gli spread variano a seconda dell’asset, ma in generale sono piuttosto bassi, ossia di pochi centesimi di euro: ad esempio, investendo 200€ in Apple, lo spread sarà di circa 40 centesimi. Inoltre, se mantieni aperta una posizione per più di un giorno utilizzando la leva finanziaria, ti verrà addebitata una commissione overnight, che comunque su AvaTrade è moderata.
La piattaforma è davvero professionale, e lo stesso si può dire del materiale didattico fornito agli investitori. Non a caso, AvaTrade è uno dei broker più apprezzati in Italia.
Il deposito minimo per l’apertura di un conto è di 100€, ma puoi anche usufruire di tutte le funzionalità della piattaforma anche in modalità demo, iscrivendoti qui.
6. Revolut
Per chi è alle prime armi e cerca una piattaforma per fare trading senza commissioni, oltre ai classici broker online può valere la pena di prendere in considerazione anche Revolut (qui il sito ufficiale), app finanziaria che offre una serie di servizi bancari online.

Revolut offre ai propri clienti un conto corrente online tramite cui è possibile inviare denaro in tutto il mondo e scambiare una valuta con l’altra al tasso interbancario, senza sostenere alcun costo. Di recente, Revolut ha anche introdotto nella sua piattaforma dei servizi di broker finanziario, offrendo la possibilità di fare trading senza commissioni su azioni USA.
Anche le principali criptovalute sono incluse nell’offerta di Revolut, ma in questo caso ci sono commissioni abbastanza significative da sostenere, che rendono meno conveniente l’operatività di trading.
In definitiva, Revolut non è un broker professionale e presenta un’offerta ancora limitata. Tuttavia, se sei alle prime armi, non hai grandi aspettative nei confronti della piattaforma di trading da utilizzare e sei interessato alle sole azioni USA, Revolut può fare al caso tuo.
Revolut è perfetto per chi è alle prime armi ed ha pochi capitali da investire anche per per via del fractional trading. In pratica, Revolut ti permette di acquistare frazioni di azioni, con frazionamenti a partire da 1 dollaro. Ad esempio, potrai comprare 1 dollaro di azioni Amazon, 3 dollari di azioni Apple ecc. Sebbene si tratti di importi irrilevanti, questo può essere un buon modo per imparare a investire ed accumulare quote di azioni nel tempo.
Trading senza commissioni: domande frequenti
L’aumento della competitività tra banche e broker, in combinazione con il progresso tecnologico, ha fatto sì che le commissioni di trading si siano drasticamente ridotte col passare degli anni. Attualmente esistono alcune piattaforme che permettono di fare trading senza commissioni, ma comunque permangono gli spread, oltre alle commissioni overnight nel caso di operazioni con leva finanziaria.
Il miglior broker senza commissioni per negoziare azioni online è sicuramente XTB, la cui piattaforma è ideale sia per principianti che per trader esperti. Puoi aprire un conto gratuito su questa pagina. Invece, per quanto riguarda investimenti di lungo periodo in ETF, il miglior broker senza commissioni è Degiro.
Per avere una lista completa dei migliori broker online, leggi questo articolo.