Migliori broker per scalping: classifica e confronto dei top 6

0
1947
migliori broker per scalping

Sei alla ricerca dei migliori broker per scalping? Vuoi sapere quali broker consentono lo scalping, e quali offrono le condizioni di trading più vantaggiose? Sei nel posto giusto!

Trovare un valido broker scalping non è affatto scontato: non tutti gli intermediari permettono di adottare questa tecnica di trading sulla loro piattaforma. Ad esempio, il celebre broker eToro, non consente lo scalping.

Inoltre, altri broker applicano degli spread elevati, o addirittura delle commissioni fisse per ogni operazione effettuata. In questi casi, aprire e chiudere posizioni di trading nel giro di pochi secondi o minuti non potrà mai essere profittevole.

In questo articolo scopriremo innanzitutto cos’è lo scalping e quali caratteristiche dovrebbe avere un broker per poter essere utilizzato nel trading di brevissimo periodo. Successivamente, passeremo alla classifica e al confronto dei migliori broker per scalping. Sei pronto? Iniziamo!

MIGLIORI BROKER PER FOREX SCALPING
4.8/5
4.5/5
4.5/5

Che cos’è lo scalping

Lo scalping è una strategia di trading che consiste nell’apertura e chiusura di posizioni nel giro di pochi secondi o minuti. Fortemente basata sull’analisi tecnica, tende a sfruttare le forti oscillazioni di prezzo che avvengono in alcuni asset finanziari, così da generare un profitto nel brevissimo periodo.

Per lo scalper non è importante la direzione presa dallo strumento finanziario su cui fa trading, dato che grazie ai CFD può aprire sia posizioni al rialzo, che posizioni al ribasso. L’importante è che ci siano delle oscillazioni di prezzo su cui speculare.

Non si deve confondere lo scalping con il day trading: quest’ultimo riguarda operazioni con un orizzonte temporale giornaliero, in cui le posizioni possono rimanere aperte anche per diverse ore. Nel caso dello scalping, invece, non si va mai oltre i 15 minuti.

Dato che lo scalper opera su lassi di tempo davvero brevi, i profitti e le perdite che riporterà su ogni singola operazione saranno piuttosto ridotti. Per questo, per fare scalping, la maggior parte dei trader apre e chiude un elevato numero di posizioni nel corso di una singola giornata. Inoltre, molto spesso viene sfruttato il meccanismo della leva finanziaria per massimizzare i potenziali profitti e le potenziali perdite.

I mercati che si prestano meglio alla tecnica dello scalping sono quelli caratterizzati da una volatilità costante, come ad esempio l’azionario, ma anche il Forex e quello delle criptovalute.

broker per scalping

Broker scalping: quali caratteristiche devono avere

Alla luce di quanto abbiamo detto, un broker per scalping dovrà necessariamente presentare le seguenti caratteristiche per poter essere considerato valido:

1. Spread bassi

Lo spread è una piccola differenza tra il prezzo reale di un asset, ed il prezzo a cui tale asset può essere negoziato all’interno di un determinato broker online. Si tratta di un costo per il trader, e deve quindi essere il più basso possibile.

Nel Forex, lo spread si misura solitamente in pips. Il pip rappresenta il più piccolo movimento di prezzo che è possibile apprezzare in una coppia valutaria. Dal momento che la maggior parte delle coppie nel mercato valutario è quotata fino alla quarta cifra decimale, un movimento di un pip corrisponde generalmente a una variazione dello 0.0001%.

Alcuni broker specializzati nel Forex e particolarmente adatti allo scalping, su alcune coppie valutarie offrono addirittura uno spread pari a 0 pip, e zero commissioni. Questo è ad esempio il caso di FP Markets, che a nostro avviso è il miglior broker per scalping.

2. Leva alta

La leva finanziaria è un altro elemento molto importante per lo scalping. Grazie al meccanismo della leva, è possibile amplificare l’effetto sul tuo investimento delle piccole oscillazioni di prezzo. Applicando una leva 10 ad un’operazione, ad esempio, il tuo profitto o la tua perdita sarà pari alla variazione di prezzo intervenuta nell’asset sottostante, moltiplicata per 10.

È consigliabile utilizzare la leva soltanto se si è pienamente consapevoli di ciò che si sta facendo. Tuttavia, un trader che opera in un’ottica di brevissimo periodo, potrà fare difficilmente a meno della leva.

Per poter offrire la leva finanziaria, solitamente un broker online deve permetterti di operare con i CFD, che sono degli strumenti derivati. Inoltre, i livelli massimi di leva finanziaria variano in base alla tipologia di asset su cui si fa trading, ed in base alle regole ESMA non può essere superato il rapporto 1:30.

Tuttavia, alcuni broker regolamentati al di fuori dell’Unione Europea non sono soggetti alle regole ESMA, e possono offrire una leva più alta, fino a 400 e 500. Ovviamente, tali broker risultano molto apprezzati anche per lo scalping.

3. Piattaforma professionale

Dato che lo scalper basa la sua operatività sullo studio dei grafici e su operazioni tempestive, la piattaforma di trading che lo sostiene dovrà essere altamente professionale.

Requisiti fondamentali sono ad esempio: esecuzione rapida e senza ritardi delle operazioni, strumenti di analisi tecnica avanzata, intuitività della piattaforma, opzioni di personalizzazione dei grafici e dell’interfaccia, possibilità di impostare gli stop loss ed i take profit.

Alcune delle piattaforme di trading più amate per fare scalping sono ad esempio le celebri MetaTrader 4, e MetaTrader 5, che puoi utilizzare all’interno di broker come FP Markets o XTB.

4. Ampia scelta di strumenti finanziari

Gli asset su cui fare scalping rientrano tra le scelte personali del trader. C’è chi fa scalping sulle azioni americane, e chi invece opera solo nel Forex o nel mondo delle criptovalute.

In ogni caso, nella scelta del broker per fare scalping, sarà importante valutare il numero e la tipologia di strumenti finanziari messi a disposizione. Alcuni broker come Pepperstone sono altamente specializzati nel Forex, mentre altri come XTB risultano più completi e anche adatti per l’azionario e le criptovalute.

Migliori broker per scalping: la classifica

Fatte le dovute premesse, siamo finalmente pronti per scoprire la classifica dei migliori broker per fare scalping.

1. FP Markets

Valutazione: 9.5/10

FP Markets (qui il sito ufficiale) è a nostro avviso il miglior broker per scalping su Forex e azioni. Si tratta di una piattaforma australiana nata nel 2005, considerata estremamente sicura ed utilizzata da migliaia di trader e scalper professionisti in tutto il mondo.

miglior broker per scalping

I vantaggi principali di questo broker sono la leva alta che arriva fino a 500, l’elevata qualità delle piattaforme di trading messe a disposizione (tra cui MetaTrader 4 e 5, oppure la Iress Trader per l’azionario) e gli spread bassissimi, che per alcune coppie di Forex partono da 0 pip!

Strumenti finanziari65+ coppie Forex, 10000+ azioni
Leva massima1:500
Piattaforme di tradingMT4, MT5, Iress Trader
SpreadA partire da 0.0 pip
Deposito minimo100 $
LicenzaASIC

L’esecuzione delle operazioni è estremamente rapida. Inoltre, dato che non effettua la riquotazione degli asset, FP Markets è definibile a tutti gli effetti un broker ECN per scalping. Puoi provarlo con ciascuna delle sue piattaforme tramite il conto demo gratuito ed iniziare a fare pratica con denaro virtuale.

2. Roboforex

Valutazione: 9/10

RoboForex (qui il sito) è uno dei più famosi broker Forex per scalping. Fondato nell’anno 2009, ha sede nel Belize e dispone di licenza IFSC Belize (International Financial Services Commission Belize).

roboforex broker per scalping

Tramite questo broker no ESMA è possibile operare tramite i CFD su Forex, azioni, criptovalute, materie prime ed indici. Lo spread sul Forex parte da appena 0.0 pips, la leva arriva fino a 1:2000 e la velocità di esecuzione degli ordini è molto elevata.

I clienti RoboForex hanno l’opportunità di operare sui loro conti a condizioni competitive da qualsiasi dispositivo di loro scelta. Le piattaforme disponibili sono le seguenti: MT4, MT5, WebTrader e StocksTrader.

Strumenti finanziari40+ coppie Forex, 12000+ azioni, ETF, metalli, indici
Leva massima1:2000
Piattaforme di tradingMT4, MT5, WebTrader, StocksTrader
SpreadA partire da 0.0 pips
Deposito minimo10€ / 10$
LicenzaIFSC Belize

Il deposito minimo per aprire un conto reale è pari ad appena 10 €. Tuttavia, esiste anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito così da testare la piattaforma con soldi virtuali.

3. XTB

Valutazione: 9/10

XTB (qui il sito ufficiale) è probabilmente il miglior broker per scalping di origine europea. Mette a disposizione un numero enorme di strumenti finanziari (più di 5400), con spread ridotti e leva fino a 1:30.

broker scalping xtb

Le piattaforme di trading offerte da XTB sono la classica MT4, più la fantastica xStation 5, che si adatta molto bene allo scalping sul Forex e sull’azionario.

Strumenti finanziari48 coppie Forex, indici, azioni, materie prime, cripto
Leva massima1:30
Piattaforme di tradingMT4, xStation 5, xStation Mobile
SpreadA partire da 0.3 pips
Deposito minimoNessuno
LicenzaFCA

Non viene richiesto nessun deposito minimo per aprire il conto reale. L’investitore può scegliere autonomamente con quanto iniziare a fare trading. In alternativa, è possibile sfruttare il conto demo gratuito, che puoi attivare cliccando qui.

4. Pepperstone

Valutazione: 8,5/10

Pepperstone (qui il sito ufficiale) è stato fondato in Australia nel 2010 ed è diventato velocemente uno dei broker Forex più importanti al mondo per volumi scambiati, professionalità e condizioni di trading.

broker scalping forex pepperstone

La sua offerta si concentra principalmente sul Forex, con spread estremamente bassi (a partire da 0.0 pip). Il broker è altamente regolamentato e sicuro, dato che opera anche sotto la licenza FCA, quindi la leva che offre sui suoi asset agli investitori europei non può superare il rapporto di 1:30.

Strumenti finanziari60+ coppie Forex, indici, azioni, materie prime
Leva massima1:30
Piattaforme di tradingMT4, MT5, cTrader
SpreadA partire da 0.0 pip
Deposito minimo200 $
LicenzaFCA, ASIC

Le sue caratteristiche lo rendono un ottimo broker per scalping su Forex. Puoi aprire un conto reale depositando un minimo di 200$, oppure fare pratica con il conto demo gratuito, che trovi qui.

5. Avatrade

Valutazione: 8,5/10

Avatrade (qui il sito ufficiale) è un altro tra i migliori broker Forex per scalping. Di origine irlandese e attivo sin dal 2006, permette di fare trading su valute, azioni, indici, materie prime e criptovalute con spread molto bassi.

broker forex spread bassi avatrade

In particolare AvaTrade mette a disposizione oltre 50 coppie valutarie, su cui può essere applicata una leva finanziaria fino a 1:30 (1:400 per gli investitori professionali). Le condizioni di trading sono ottime, come anche l’assistenza, la sicurezza e la velocità di esecuzione degli ordini.

Strumenti finanziari50+ coppie Forex, indici, azioni, materie prime, cripto
Leva massima1:30
Piattaforme di tradingMT4, MT5, WebTrader
SpreadA partire da 0.0 pip
Deposito minimo100$
LicenzaCentral Bank of Ireland, ASIC

AvaTrade offre anche le funzionalità di copy trading, un’ottima accademy di formazione e ovviamente il conto demo gratuito per esercitarsi prima di iniziare a tradare soldi reali. Puoi registrare un conto demo su questa pagina.

6. XM

Valutazione: 8/10

Concludiamo con il broker XM, che è considerato uno dei più veloci e validi per fare scalping. Si tratta di un broker con sedi in tutto il mondo, tra cui Cipro, Regno Unito e Australia. Permette di fare trading su Forex, azioni, materie prime e indici di mercato.

broker per scalping xm

I vantaggi di questo broker sono gli spread molto bassi (a partire da 0 pip), la qualità delle piattaforme di trading offerte e la possibilità di aprire un conto reale depositando appena 5$.

Strumenti finanziari50+ coppie Forex, indici, azioni, materie prime
Leva massima1:30
Piattaforme di tradingMT4, MT5, WebTrader XM
SpreadA partire da 0 pip
Deposito minimo5$
LicenzaCySEC, ASIC, IFSC

Tutto sommato un ottimo broker per il Forex e per il trading azionario con i CFD, che offre anche il conto demo gratuito per fare pratica.

Domande frequenti e risposte

Qual è il miglior broker ECN per scalping?

In base alla nostra esperienza e ai confronti effettuati, possiamo affermare che il miglior broker ECN per scalping sia senza dubbio FP Markets.

Quanti soldi servono per fare scalping?

Un trader interessato a fare scalping potrebbe iniziare anche con capitali molto ridotti per poi via via incrementare. L’utilizzo della leva finanziaria permette infatti di aumentare considerevolmente l’impatto delle oscillazioni di prezzo dell’asset sottostante sul risultato del proprio trade. Tuttavia, è meglio iniziare con un capitale superiore ai 1000$ ed effettuare un elevato numero di operazioni giornaliere se si vuole fare in modo che i profitti reali siano degni di nota.

Quali sono i migliori strumenti finanziari su cui fare scalping?

Gli strumenti finanziari che si prestano meglio allo scalping sono quelli molto volatili e allo stesso tempo particolarmente liquidi, in modo che lo spread bid-ask non abbia un impatto sui risultati del trade, per esempio le azioni americane, gli indici azionari, le criptovalute e soprattutto il Forex. I cambi valutari, infatti, sono strumenti molto popolari per il trading e tendono a muoversi parecchio nel corso della giornata borsistica.

Perché alcuni broker non consentono lo scalping?

Lo scalping, essendo una strategia di trading abbastanza rischiosa e speculativa, che potrebbe prestarsi a manipolazioni del mercato, non sempre viene permesso da parte dei broker online. Ad esempio eToro, nei suoi termini e condizioni, pone forti limitazioni all’utilizzo dello scalping.

Quali sono le caratteristiche di un buon broker Forex per scalping?

I fattori più importanti nella scelta del miglior broker Forex per fare scalping sono i seguenti: spread bassi, piattaforme di trading adeguate e leva finanziaria elevata. Inoltre, è importante optare per un broker che offra tutti gli strumenti finanziari su cui ci interessa fare trading.

5/5 - (6 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.