Migliori broker ETF del 2023: classifica e guida completa

0
6820
migliori broker etf

Ti stai chiedendo quali sono i migliori broker ETF del 2023? Sei nel posto giusto!

Gli ETF (exchange traded funds) sono sempre più popolari tra gli investitori, e rappresentano uno strumento finanziario ottimale sia per piani di accumulo di lungo periodo, sia per operazioni di trading di breve termine.

In questa guida analizzeremo insieme i migliori broker per comprare ETF, effettuando una classifica tra tutte le piattaforme che esistono nel mercato italiano, europeo e internazionale. In questo modo, non avrai più dubbi su quali strumenti utilizzare per iniziare ad investire in ETF!

MIGLIORI BROKER ETF
4.8/5

*Investire comporta rischi

4.5/5

*77% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore. Capitale a rischio.

4.5/5

*Investire comporta rischi

Migliori broker ETF: la classifica

Vediamo dunque subito la classifica dei migliori broker ETF per un investitore italiano, tenendo conto di importanti fattori quali: le commissioni, la sicurezza, il numero di ETF disponibili e la comodità della piattaforma.

1. Degiro (miglior broker ETF)

Degiro (qui il sito ufficiale) è un broker online che ha lanciato i suoi servizi per la prima volta in Olanda nel 2013, per poi espandersi rapidamente fino a rendere disponibile la sua piattaforma in 18 paesi europei, tra cui anche l’Italia.

miglior broker etf

E’ attualmente uno dei broker online più utilizzati dagli investitori privati europei (con più di 1 milione di utenti attivi), grazie alle sue commissioni altamente competitive, alla facilità di utilizzo e alla larga disponibilità di strumenti finanziari tra cui azioni, obbligazioni, ETF, opzioni, futures e fondi di investimento.

Degiro non è una banca e non fa da sostituto d’imposta, ma è comunque un’istituzione finanziaria regolamentata, iscritta alla CONSOB, ed offre un report fiscale alla fine dell’anno che ti aiuterà a dichiarare i tuoi guadagni in modo estremamente semplice.

Degiro ti permette di aprire un conto di trading in modo del tutto gratuito. Per l’intera procedura ci vogliono solo 10 minuti (clicca qui per aprire il tuo conto). Non c’è un versamento minimo necessario, né una quota minima di investimento da effettuare. Il conto non ha costi di tenuta.

Su Degiro trovi praticamente qualunque ETF quotato su Borsa Italiana e sulle altre borse europee (ce ne sono migliaia). Non mi è mai capitato di cercare un ETF su Degiro e non trovarlo.

La commissione standard per la compravendita di ETF è di €2 + 1 , sia che si tratti di ETF quotati su Borsa Italiana sia che si tratti di ETF europei. Quindi effettuando un’operazione di acquisto di un ETF per un valore di 1000 euro, pagherai 3 euro di commissioni.

Esiste poi una lista di 200 ETF a zero commissioni, che si possono acquistare o vendere gratuitamente, senza pagare i normali costi di commissione. Si applica solo la commissione di gestione. Tale caratteristica rende Degiro davvero una piattaforma unica nel suo genere, e infatti rappresenta a mio avviso il miglior broker ETF attualmente esistente in Europa.

Lo consiglio in particolare ad investitori alle prime armi, che si avvicinano per la prima volta al mondo degli investimenti e non hanno grossi capitali da dedicare a tale attività. Con Degiro finalmente anche gli investitori principianti possono smettere di preoccuparsi delle commissioni, ed iniziare ad investire in totale tranquillità.

ETF disponibiliTutti gli ETF negoziabili sulle borse europee
Commissioni€2 + €1; selezione di 200 ETF senza commissioni
Deposito minimoSenza
Transazione minimaSenza
Conto demoNo

2. eToro

eToro (qui il sito ufficiale) è uno dei principali e più completi broker online a livello internazionale. Seppur nato come piattaforma di trading, negli ultimi anni ha cambiato rotta e ampliato la propria offerta, arrivando ad includere la possibilità di investire nella maggior parte degli asset e degli strumenti finanziari disponibili.

migliori broker etf internazionali etoro

L’offerta completa del broker include: azioni di tutte le principali aziende mondiali, indici di borsa, ETF, materie prime, criptovalute, coppie valutarie (forex) e copy portfolios.

Per quanto riguarda gli ETF, eToro ne offre 300 globali, negoziabili senza commissioni. In particolare su questo broker troviamo ETF dei seguenti emittenti: iShares, Vanguard, PIMCO, Invesco, Xtrackers, SPDR, MSCI e Horizons.

Per acquistare un ETF su eToro è necessario scegliere la leva x1. In caso di leva maggiore infatti andrai a negoziare i CFD e non l’ETF sottostante, dovendo quindi pagare le commissioni overnight. Se investi per il lungo periodo, e non sei un trader esperto, ti sconsiglio di utilizzare la leva finanziaria.

Per aprire un conto su eToro è sufficiente un deposito minimo di appena 50$. Inoltre, l’investimento minimo in ETF è pari ad appena 10$, a prescindere dal prezzo di una quota di quell’ETF. Questo perché eToro offre la possibilità di investire in ETF e azioni frazionate.

I vantaggi di questa piattaforma non finiscono qui: hai infatti anche la possibilità di utilizzare un conto demo da 100 mila dollari, per effettuare delle operazioni di prova ed esercitarti prima di iniziare ad utilizzare soldi reali.

In definitiva ti consiglio eToro se sei alla ricerca di un broker completo, che ti permetta di effettuare allo stesso tempo investimenti di lungo periodo e trading di breve termine, con costi ridotti e tramite una piattaforma comoda, intuitiva e professionale.

Allora non mi resta che consigliarti di registrarti al conto demo di eToro (puoi farlo su questa pagina), e iniziare a comprare ETF con i 100 mila dollari virtuali che ti verranno assegnati 😉

ETF disponibili300
CommissioniSenza commissioni, solo lo spread
Deposito minimo50 $
Transazione minima10 $
Conto demoSì, con 100.000 dollari virtuali

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

3. XTB

XTB (qui il sito ufficiale) è un broker europeo regolamentato e quotato in borsa, che si sta affermando sempre di più come una delle migliori piattaforme per investire e fare trading. Con le recenti novità e promozioni introdotte, sale al terzo posto della nostra classifica sui migliori broker ETF.

migliori broker etf xtb

In precedenza su XTB era possibile negoziare solamente CFD di ETF, e quindi non l’asset reale. A partire dal 2021 sono invece finalmente disponibili ben 350 ETF reali, quotati sulle varie borse europee o su quella americana.

Per chi non supera volumi di trading di 100 mila euro mensili, inoltre, gli ETF reali sono offerti senza commissioni, il che è estremamente vantaggioso. L’investimento minimo su ogni singolo ETF è pari a soli 10 euro.

XTB è davvero un broker completo e conveniente, che mette a disposizione tutte le asset class che si possano desiderare, ma anche materiale formativo da consultare gratuitamente ed un conto demo gratis per esercitarsi con il trading e gli investimenti.

Come si può notare, XTB è ottimo per investire sia negli ETF che in altri strumenti finanziari come azioni. Per scoprire la lista degli ETF disponibili su XTB, oppure per aprire un conto demo gratuito, clicca qui.

ETF disponibili352
CommissioniPer i volumi di trading mensili sotto 100 mila euro – 0%, poi 0,2%
Deposito minimoSenza
Transazione minima10 €
Conto demoSì, con 100.000 euro virtuali

4. Fineco

Fineco (qui il sito ufficiale) è sicuramente il broker ETF più largamente utilizzato dagli italiani. Il suo più grande vantaggio è che permette ai suoi clienti di avere in un’unica piattaforma servizi bancari e servizi di investimento, il che non è una comodità di poco conto.

migliori broker trading fineco

Fineco Bank è un’istituzione finanziaria di dimensioni enormi, quindi particolarmente sicura. Inoltre offre un fantastico servizio clienti (sia al telefono che via mail) e fa da sostituto d’imposta. Grazie a ciò, l’investitore non deve fare nulla per dichiarare i propri guadagni in borsa, visto che si occupa di tutto la banca stessa.

Con Fineco puoi investire nella quasi totalità degli ETF quotati presso le varie borse europee, per un totale di diverse migliaia di exchange traded funds.

Le normali commissioni di negoziazione degli ETF su Fineco variano dai 2,95€ ai 19€ per singolo ordine, il che non è pochissimo. Tuttavia, attivando l’opzione Replay è possibile impostare l’acquisto automatico ogni mese di 1 o 2 ETF pagando solamente 2,95€ totali.

Inoltre, per i giovani di meno 30 anni è prevista un’ulteriore riduzione delle commissioni. Per maggiori informazioni a riguardo, clicca qui.

ETF disponibiliTutti gli ETF negoziabili sulla Borsa Italiana
Commissionidai 2,95 €; con il piano Replay dai 2,95 € totali al mese
Conto demoNo

5. Directa

Directa è una piattaforma tutta italiana, che si posiziona al quinto posto nella nostra classifica dei migliori broker ETF. Operativo dal 1996, Directa è definito come uno dei pionieri del trading online nel nostro Paese, allorquando nel 1998 ha lanciato la sua piattaforma proprietaria digitale, permettendo di accedere da remoto alle borse mondiali.

migliori broker azioni italiane directa

Questo broker ti permette l’accesso diretto al mercato e permette di negoziare azioni, ETF, obbligazioni, opzioni, certificati e altri strumenti sulle Borse Internazionali.

Non è previsto nessun costo per l’apertura, la chiusura e il mantenimento di un conto, né per la custodia dei titoli. Anche l’utilizzo delle piattaforme di trading offerte è sempre gratuito.

Per quanto riguarda le commissioni di compravendita degli ETF, Directa è davvero molto conveniente, ma comunque un gradino sotto a piattaforme come Degiro, eToro ed XTB.

Essendo un intermediario italiano con sede a Torino può agire da sostituto d’imposta in Italia e offrire il regime amministrato ai clienti, in modo da trattenere e pagare le tasse sui loro guadagni. In fase di apertura del conto si ha la possibilità di scelta tra il regime amministrato e il regime dichiarativo.

ETF disponibiliTutti gli ETF negoziabili sulla Borsa Italiana, ETF tedeschi, ETF americani
Commissionidai 1,5 €, variabili secondo la borsa e il tipo di account
Deposito minimoSenza
Conto demoNo

6. BG Saxo

Grazie al partnership della Banca Generali con la sede a Milano e della Saxo Bank Group hanno in disposizione un’ampia ed evoluta piattaforma di trading dove tra diversi strumenti finanziari si trova anche una vasta gamma degli ETF.

saxo etf broker

In particolare è possibile utilizzare questo broker per investire o fare trading su azioni, ETF, obbligazioni, opzioni, future, CFD e crypto ETF. In totale oltre 30.000 strumenti finanziari.

BG Saxo offre l’accesso ad oltre 4700 ETF tematici su diversi settori, come tecnologia, sanità o ambiente. Inoltre, è possibile aprire un account demo per familizzare con la piattaforma.

I costi di tenuta del conto sono assenti. Per quanto riguarda le commissioni, queste dipendono dal tipo di account che scegliamo. Ci sono quattro tipi dei clienti: Basic Trader, Standard Trader, Active Trader e Heavy Trader.

Un utente molto attivo, cioè Heavy Trader, può aspettarsi una commissione fissa di 2,50 €, invece quello Basic dovrà pagare 18 €, una quota altissima al confronto con gli altri broker sopra menzionati. Inolte, c’è il deposito minimo molto alto, pari ai 10 mila euro.

ETF disponibiliOltre 4700 ETF negoziabili sulla Borsa Italiana
Commissionidai 2,5 €, variabili secondo il tipo di account
Deposito minimo10.000 €
Conto demoSì, una versione demo gratuita

7. Interactive Brokers

Interactive Brokers (IB) è uno dei migliori broker online per fare trading su azioni americane ed ETF. Si tratta di un broker altamente professionale, con sede negli Stati Uniti, utilizzato da trader professionisti e istituzionali di tutto il mondo.

migliori broker azioni americane interactive brokers

Prima cosa importante da evidenziare riguardo Interactive Brokers: la sua piattaforma è piuttosto complessa, quindi non è assolutamente adatto a chi si avvicina per la prima volta al trading online o chi vuole investire capitali ridotti.

Fatta questa premessa, IB è probabilmente il leader a livello mondiale nel settore del brokeraggio elettronico e non si tratta di un caso: presenta una delle più ampie offerte di prodotti e borse mondiali, e la struttura commissionale è particolarmente vantaggiosa.

Insomma, se sei un trader esperto e molto esigente, e in particolare se cerchi un broker per acquistare azioni ed ETF internazionali, magari poco conosciuti e difficilmente reperibili tramite altri intermediari, Interactive Brokers può fare al caso tuo.

ETF disponibiliTutti gli ETF nordamericani, europei e asiatici
Commissionidai 0,015%, variabili secondo la borsa e il volume
Deposito minimoSenza
Conto demoSì, una versione demo gratuita

Broker ETF: guida alla scelta

Gli ETF (exchange-traded fund) sono dei fondi di investimento a gestione passiva, che hanno la finalità di replicare un indice di riferimento e che sono quotati in borsa con le stesse modalità di azioni ed obbligazioni.

Per poter acquistare ETF in autonomia e comodità dal proprio computer (o dal proprio smartphone) è necessario passare per il tramite di un broker autorizzato, che offra l’accesso alle varie borse e presenti come strumenti disponibili anche gli ETF.

Le banche tradizionali (e quelle online) spesso offrono la possibilità di aprire il cosiddetto “deposito titoli” e investire in strumenti finanziari come gli ETF, tuttavia nella maggior parte dei casi applicano dei costi fissi di gestione del conto di trading, commissioni elevate per le transazioni, o un numero insufficiente di ETF disponibili.

migliori broker etf

I broker online specializzati in ETF risultano di regola più adatti e convenienti per un investitore privato, ma questo va comunque valutato caso per caso. Di seguito ecco i parametri principali da tenere in considerazione quando si vuole scegliere una banca o un broker online per comprare ETF:

  • il numero di ETF offerti;
  • il numero di borse a cui si ha accesso;
  • la presenza o meno di costi di tenuta del conto trading;
  • le commissioni per comprare e vendere ETF;
  • la presenza o meno di ETF scambiabili senza commissioni;
  • la facilità di utilizzo e la sicurezza della piattaforma;
  • il trattamento fiscale (regime amministrato o dichiarativo).

Quale broker ETF scegliere?

La nostra classifica di broker ETF, che teniamo costantemente aggiornata, è stata creata tenendo in considerazione tutti questi fattori. Tuttavia ogni investitore può avere delle esigenze differenti, quindi qui di seguito daremo dei consigli più specifici, indicando il miglior broker ETF in base ai casi particolari:

  • Degiro è il miglior broker ETF in assoluto per chi voglia effettuare un PAC ETF, investendo per il lungo periodo. Si tratta della piattaforma più conveniente a livello di commissioni, dato che sfruttando gli ETF gratuiti riuscirai a mantenere i costi annuali su questo broker quasi a zero. Non a caso, è la piattaforma che io stesso utilizzo.
  • eToro è perfetto per chi vuole fare trading sugli ETF, per chi vuole fare pratica con un conto demo prima di utilizzare soldi reali, e anche per chi vuole avere un’unica piattaforma per investire e fare trading a costi bassissimi su diverse asset class: azioni, ETF, materie prime e criptovalute. Pure io lo utilizzo per alcune operazioni.
MIGLIORI BROKER ETF
4.8/5

*Investire comporta rischi

4.5/5

*77% dei conti CFD perde denaro con questo fornitore. Capitale a rischio.

4.5/5

*Investire comporta rischi

5/5 - (8 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.