Bonifico senza conto corrente: guida su come fare l’operazione

0
1029
bonifico senza conto corrente

Vorresti maggiori informazioni su come fare un bonifico senza conto corrente? Ti trovi nel posto giusto!

Molto spesso si ha la necessità per un motivo o per un altro di fare un bonifico ma ahimè non si dispone dello strumento classico per effettuarlo: il conto corrente. Quello che tutti non sanno è che vi sono dei modi alternativi che ti consentono di effettuare ugualmente questa operazione.

In questo articolo, pertanto, vedremo le migliori tecniche per fare un bonifico senza disporre di un conto corrente, strumento che non tutti si possono permettere dati gli alti costi che questo spesso comporta. Alcuni metodi sono più convenienti di altri e analizzeremo contestualmente il perché di questa affermazione.

Bonifico senza conto corrente: metodo migliore

Il metodo migliore in assoluto per fare un bonifico senza conto corrente è quello di servirsi delle cosiddette carte conto. Tali carte possono essere prepagate o di debito e sono dotate di un IBAN, condizione essenziale per poter effettuare appunto un bonifico.

Tali strumenti sono spesso emessi gratuitamente dall’istituto che li offre ed inviati senza spese aggiuntive a casa tua. Inoltre, presentano dei costi esigui se paragonati ad un classico conto corrente, il cui canone può raggiungere tranquillamente i cento euro annui.

Ti starai ora forse chiedendo quali sono le migliori carte conto disponibili sul mercato. Per agevolarti la ricerca di seguito ti riporto le 6 più convenienti del 2023. Vediamole una ad una.

1. Tinaba

Tinaba (qui il sito ufficiale) è un’app per la gestione indipendente delle proprie finanze che è stata realizzata in collaborazione con Banca Profilo, realtà che da anni si occupa di Private e Investment Banking, offrendo soluzioni per la gestione del patrimonio di clienti privati e istituzionali.

bonifico senza conto corrente

Tinaba presenta delle funzionalità molto simili a quelle di un conto corrente ed in tal senso ti consente di effettuare bonifici gratuitamente. Il vantaggio principale di questa soluzione è che i suoi costi di gestione sono praticamente azzerati. Mi spiego meglio.

Innanzitutto, per attivare tale strumento non devi pagare nulla. Inoltre, non vi è né un canone mensile né si paga l’imposta di bollo statale, che ammonta a 34.20 € per le persone fisiche ed è applicata per le giacenze medie superiori a 5.000 €.

Tutto è gestito dalla sua comoda app, disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Nel complesso una delle soluzioni più convenienti e sicure del 2023. Scopri tutti i dettagli cliccando a questo link.

2. Hype

Hype (qui il sito ufficiale) è una delle carte conto più famose in Italia ed è emessa da Banca Sella, un istituto di credito da sempre orientato ad offrire soluzioni finanziarie all’avanguardia. Ti consente di fare un bonifico senza conto corrente in quanto è dotata di un IBAN italiano.

fare bonifico senza conto corrente

Si tratta certamente di una soluzione molto utilizzata da studenti e giovani in quanto ha costi molto esigui. Il piano base, infatti, non prevede un canone, elemento che rende questa carta particolarmente conveniente. Anche molte delle transazioni, come ad esempio i bonifici, sono gratuite.

Tale carta si affida al circuito MasterCard, perciò non avrai mai problemi di sicurezza nell’utilizzarla, grazie anche ai nuovi sistemi di protezione come il 3D secure. Inoltre, potrai effettuare tramite di essa tutte le operazioni tipiche di un conto corrente, ma senza gli oneri ad esso correlati. Puoi ottenere maggiori info nella nostra recensione dedicata (la trovi qui).

Anche questa è un’ottima soluzione per fare un bonifico senza conto corrente. Per ulteriori informazioni, consulta anche il sito ufficiale di Hype, che trovi cliccando su questo link.

3. Viabuy

Se hai bisogno di fare un bonifico senza conto corrente allora devi prendere in considerazione anche Viabuy (qui trovi il sito ufficiale). Si tratta di una carta rilasciata dalla PPRO Financial, una società che vede la sua sede in Gran Bretagna. Tale particolarità rende questa soluzione quasi un unicum nel suo campo.

come fare un bonifico senza conto corrente

Infatti, Viabuy è la soluzione migliore per chi deve preservare i propri soldi dalle mani dell’Agenzia delle Entrate, da esattori giudiziari et similia. Scorpi tutti dettagli leggendo questo articolo.

Bisogna anche dire che il pacchetto funzioni di questa carta è davvero vasto. Potrai utilizzarla per accreditate il tuo stipendio, prelevare da sportello ATM ed ovviamente inviare e ricevere bonifici.

Viabuy gode anche di un ottimo sistema di sicurezza, che permette di eseguire le diverse operazioni solo dopo avere inserito un codice OTP. In ogni caso, sappi che potrai monitorare il tutto tramite l’app dal tuo cellullare o dalla dashboard del tuo account se accedi da browser.

Richiedere la carta ti prenderà solo 5 minuti. Inoltre, la sua versione base può essere ottenuta con una documentazione minima che rasenta l’anonimato.

Questo significa che se sei impossibilitato ad aprire un conto corrente, perché sei protestato o cattivo pagatore, potrai comunque affidarti a Viabuy senza alcuna difficoltà. Scopri tutti i dettagli leggendo la nostra scheda tecnica.

Concludendo, è pacifico affermare che questa carta è una delle soluzioni più valide all’interno della nostra lista. Richiedi adesso la tua carta Viabuy cliccando qui.

4. Soldo

Al quinto posto dalla nostra selezione delle migliori soluzioni che ti consentono di fare un bonifico online senza conto corrente troviamo Soldo (qui il sito ufficiale), un’altra carta che a differenza delle precedenti è dedicata alle aziende, ovvero alle persone giuridiche.

come fare bonifico senza conto corrente

Soldo ti mette a disposizione delle soluzioni differenti per diverse casistiche: grandi imprese, no profit o pmi. Attraverso questa banca puoi gestire oculatamente le spese aziendali, attraverso una serie di carte prepagate che ti vengono messe a disposizione.

Il titolare dell’azienda riceverà una carta principale con diritti di amministratore e possono essere contestualmente richieste fino ad un massimo di 10 carte secondarie, da distribuire ad altri amministratori e dipendenti. Tramite l’applicazione si potranno gestire e supervisionare le spese effettuate attraverso le varie carte, semplificando di molto la contabilità.

Per richiedere la carta occorre fornire i dati aziendali ed effettuare un bonifico di 5 euro, necessario per l’attivazione del servizio. Per tutte le informazioni del caso puoi anche consultare il sito ufficiale di Soldo che trovi a questo link.

5. Flowe

Flowe (qui il sito ufficiale) è un altra opzione che ti permette di fare un bonifico senza conto corrente.

Si tratta di una carta conto realizzata in materiali ecosostenibili, particolarmente indicata per coloro i quali vogliono prendersi cura del nostro pianeta.

bonifico bancario senza conto corrente

Infatti, la carta ricaricabile collegata a questo conto è realizzata interamente in legno ed esiste la possibilità di piantare un albero in Guatemala per ogni utente che usufruisce del servizio.

Tra i vari profili messi a disposizione della banca ne è presente uno chiamato FAN, praticamente a zero spese e con canone mensile gratuito.

Tutte le operazioni relative all’apertura del conto ti impiegheranno meno di 10 minuti. Inoltre, se al momento della registrazione inserirai il codice UPFLOWE, riceverai gratuitamente la carta di credito in legno direttamente a casa tua o all’indirizzo da te indicato.

Nel complesso, un’altra ottima possibilità per fare un bonifico senza un conto corrente convenzionale. Scopri di più a questo link.

6. N26 Standard

Concludiamo la nostra selezione delle migliori opzioni per eseguire un bonifico senza conto corrente con N26 Standard (qui il sito ufficiale). Anche se all’ultima posizione si tratta di una soluzione davvero molto interessante.

Questa, anche se è spesso indicata come carta, più propriamente può essere descritta come un conto corrente gestibile completamente online. È offerto da un banca tedesca operante in tutta l’Europa che è stata nominata da Forbes tra le migliori al mondo del 2021.

fare un bonifico senza conto corrente

Il piano Standard è a zero spese, in quanto sia l’attivazione che il canone sono gratuiti. La particolarità di questa scelta è che ti consente di convertire il denaro in altre valute ad un tasso vantaggioso grazie alla convenzione con Wise (es TransferWise).

Ciò rende N26 la soluzione ideale per chi viaggia o per chi vive all’estero.

Altro fattore importante da sottolineare, è che la carta è dotata di un IBAN italiano e ti consente di effettuare bonifici gratuitamente. Inoltre, puoi anche ritirare contanti con il sistema CASH26 presso i supermercati convenzionati.

Unica nota stonata, prima di vedere aperto il tuo account dovrai attendere qualche giorno, poiché bisognerà aspettare che tutti gli standard di sicurezza siano rispettati appieno.

Con essa potrai fare bonifici senza un conto corrente vero e proprio, risparmiando su tutti i costi ad esso annessi. Scopri tutti i dettagli navigando al sito ufficiale di N26 tramite questo link.

Fare un bonifico senza conto corrente: alternative

Fin’ora abbiamo parlato di come fare un bonifico senza conto corrente utilizzando delle carte in modo tale da effettuare tale operazione online, comodamente da casa o ovunque tu sia.

Per dovere di cronica e per completezza va anche detto che questa non è l’unica soluzione possibile, in quanto si può anche eseguire tale transazione recandosi in banca o alle poste, presso le filiali fisiche per intenderci. Tuttavia ci sono degli svantaggi evidenti nel far ciò.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Recarsi in banca per effettuare un bonifico significa nella pratica che non sei cliente dell’istituto di credito o quantomeno non hai un conto corrente aperto presso di esso. Al fine di effettuare l’operazione ti verranno richiesti i tuoi dati personali e tutte le autorizzazioni del caso, cosa che ti porterà via molto tempo.

Analogamente, alle poste dovrai attendere con pazienza il tuo turno facendo la fila o comunque prendere l’appuntamento online sempre se ne sei capace e se è abilitato presso la tua città.

In entrambe le soluzioni, fare un bonifico non sarà un’operazione di certo gratuita, ma ad essa saranno correlate delle spese che dipendono dall’istituto presso cui ci si reca.

Come ricevere un bonifico senza conto corrente

Concludiamo parlando di come effettuare l’operazione inversa, ovvero di come ricevere un bonifico senza conto corrente, essendo questa volta i destinatari del denaro. Qualsiasi sia la natura della somma che dovrai ricevere, spesso può capitare che a causa di motivi di distanza tu non possa ottenere il denaro in contanti e che quindi ti debba essere fatto un bonifico.

Tuttavia, molti non si vogliono sobbarcare gli oneri in termini di costo derivanti dall’avere un conto corrente, di cui abbiamo tra l’altro già accennato. E allora in questo caso la soluzione migliore è ancora una volta quella di servirsi di una delle carte conto dotate di IBAN. La selezione delle migliori la trovi cliccando qui.

Non dovendo pagare un canone, potrai ricevere bonifici senza spese onerose ed effettuare al contempo anche pagamenti online o via POS, secondo le tue esigenze.

5/5 - (3 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.