Bitpanda Pro: recensioni, opinioni, come funziona e fee

0
1785
bitpanda pro

Come funziona Bitpanda Pro? Quali sono le commissioni che applica l’exchange? E quali le differenze rispetto alla versione base?

In questo articolo parleremo ampiamente di Bitpanda Pro e di come utilizzarlo per il trading di criptovalute. Vedremo in particolare come iscriversi all’exchange, quali sono le differenze rispetto alla versione classica di Bitpanda e se in definitiva conviene o meno affidarsi a questa piattaforma. Sei pronto? Iniziamo!

Bitpanda Pro: cos’è? Recensione

Bitpanda Pro è la versione per trader esperti di questo famoso exchange (qui il sito ufficiale). È stata sviluppata a partire dalla piattaforma base per andare incontro alle esigenze degli investitori più navigati e, in quanto tale, offre degli strumenti aggiuntivi che facilitano le operazioni di acquisto e vendita di criptovalute

bitpanda pro

Per chi ancora non lo sapesse, Bitpanda è un progetto frutto di una start-up austriaca, guidata da Christian Trummer, Eric Demuth e Paul Klanschek. L’exchange non ha mai smesso di crescere da quando è stato fondato nel 2014, dando vita ad una propria criptovaluta, nota come BEST, e sviluppando appunto anche una versione Pro della propria piattaforma.

Attualmente sia Bitpanda che Bitpanda Pro sono utilizzabili da investitori provenienti da tutto il mondo, tranne da chi è residente in Cina e negli Stati Uniti. Proprio per il fatto che l’exchange ha sede in Austria ed è sottoposto alle regolamentazioni finanziarie dell’Unione Europea, Bitpanda viene particolarmente apprezzato da utenti europei.

Voglio sottolineare fin da subito che il numero di criptovalute attualmente disponibili su Bitpanda Pro è inferiore rispetto a quelle offerte nella versione classica dell’exchange. In particolare ci riferiamo a: Bitcoin, Ripple, Ethereum, BEST, IOTA e Pantos.

bitpanda pro recensione

Nonostante ciò, è importante evidenziare che la versione Pro di Bitpanda offre dei vantaggi enormi in termini di commissioni applicate, e di strumenti aggiuntivi offerti per il trading di criptovalute. Nei prossimi paragrafi di questa recensione andremo a descrivere nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulle differenze tra Bitpanda e Bitpanda Pro.

Registrazione a Bitpanda Pro

Il processo di registrazione a Bitpanda Pro è lo stesso della piattaforma classica. Una volta completato, quando effettuerai il login potrai decidere di volta in volta se accedere all’exchange base o versione Pro.

Se ancora non l’hai fatto, per registrare un account su Bitpanda ti basta navigare sul sito ufficiale (clicca qui) e cliccare su “Inizia il tuo viaggio negli investimenti” o su “Inizia ora”. In alcuni casi ti potrebbe venir chiesto di optare tra un account personale o aziendale:

come registrarsi a bitpanda pro

Seleziona il tipo di account desiderato e clicca quindi su “Continua”. A questo punto accederai al modulo d’iscrizione vero e proprio:

bitpanda pro registrazione

Compila quindi i campi richiesti inserendo nome, cognome, email, password e paese di residenza, spuntando le solite clausole inerenti la privacy e le condizioni di utilizzo.

Una volta completata la registrazione ed inserito il tuo numero di cellulare nel sistema, dovrai confermare la tua identità. La procedura è relativamente semplice e veloce: dovrai interfacciarti con un operatore specializzato in questo tipo di operazioni, che controllerà il tuo documento, che può essere la carta di identità o il passaporto.

La procedura di verifica solitamente è in lingua inglese o italiana a seconda della disponibilità di operatori e può essere effettuata sia da computer che da cellulare (la verifica è unica per la versione base e quella pro e va eseguita una sola volta).

Ti ricordo che senza la verifica della tua identità non è possibile procedere all’investimento in criptovalute ed altri asset. Questo non è un limite di Bitpanda, dato che si tratta delle normative vigenti, finalizzate a contrastare il riciclaggio di denaro.

Depositi e prelievi su Bitpanda Pro

Una volta completata la registrazione e verificata la tua identità, per cominciare a fare trading con Bitpanda Pro dovrai effettuare il primo deposito o comunque trasferire fondi da altri portafogli di cripto. In particolare, ci sono tre metodologie principali di deposito in questo exchange:

  • Trasferimento fondi da Bitpanda: è la soluzione più semplice e non costa nulla. In qualsiasi momento puoi trasferire valuta fiat e digitale da Bitpanda a Bitpanda Pro e viceversa.
  • Deposito da un wallet esterno: accedendo a Bitpanda Pro e cliccando sull’icona dell’utente, potrai selezionare la voce “Deposit” e come metodo “from blockchain”. Potrai quindi generare l’indirizzo a cui inviare i tuoi asset digitali.
  • Deposito diretto a Bitpanda Pro: la terza modalità consiste nel depositare fondi direttamente alla piattaforma Pro, tramite bonifico o carta di credito/debito. Nota che in questo caso le valute fiat supportate sono solo l’euro e il franco svizzero. Se desideri usare USD o GBP dovrai prima passare per l’exchange base.

Considerazioni analoghe valgono per i prelievi. In tal senso, potrai inviare i fondi da Bitpanda Pro di nuovo a Bitpanda o ritirarli tramite bonifico, oppure ancora inviare criptovalute ad un altro wallet digitale.

Trading su Bitpanda Pro

Spendiamo ora qualche parola in più su come funziona Bitpanda Pro, ovvero come aprire e chiudere posizioni di trading tramite questo exchange. La piattaforma si presenta come qui di seguito:

bitpanda pro tutorial

In alto a destra puoi selezionare l’asset che vuoi negoziare: in questo caso siamo sulla coppia BTC/EUR, che ti consente di acquistare o vendere Bitcoin in cambio di euro. Nella sezione “My Orders” puoi vedere gli ordini già impostati a sistema.

Sulla sinistra invece trovi il modulo d’ordine dove hai la possibilità di comprare (Buy) o vendere (Sell) criptovalute. Puoi eseguire un ordine a mercato (market, detto anche taker) in cui si applica il tasso di cambio attuale, oppure un ordine limite (Limit, che è di tipo maker), in cui stabilisci il valore preciso raggiunto il quale effettuerai la transazione. Per confermare l’ordine ti basta cliccare sul pulsante situato in basso, che in questo caso riporta la dicitura “Buy BTC”.

Per il resto, al centro dello schermo puoi visualizzare il grafico a candele aggiornato in tempo reale della coppia BTC/EUR. Puoi variare l’orizzontale temporale per eseguire un’analisi tecnica sull’asset che hai intenzione di negoziare: gli strumenti di analisi che avrai a disposizione sono numerosi.

Nel complesso la piattaforma presenta molte funzionalità interessanti ed è sicuramente molto più adatta a trader professionisti rispetto alla sua versione tradizionale. Per scoprire meglio come funziona clicca qui.

Bitpanda Pro App

Contrariamente a quanto accade per altri exchange, i quali hanno due app separate per la versione base e quella pro, nel caso di Bitpanda si ha un’applicazione unica, ragion per cui non avrai alcun modo di sbagliarti.

Come succede quando si effettua il login da browser, anche nel caso dell’app potrai decidere di volta in volta se accedere alla versione base o a quella pro di Bitpanda, effettuando un semplice switch.

Detto ciò, l’app si presenta intuitiva e facile da usare, consentendoti di fare compravendita di criptovalute con pochi semplici click e di monitorare di continuo lo stato dei tuoi investimenti.

Bitpanda Pro: commissioni e costi

Analizziamo ora le commissioni applicate da Bitpanda Pro. Troverai il paragone con la versione base in una sezione dedicata. Innanzitutto, cominciamo col dire che non vi sono costi né di registrazione né di mantenimento del proprio wallet.

Per quanto riguarda il deposito, è effettuabile in maniera diretta tramite bonifico e carta di credito/debito. Nel primo caso non si applicano fee, mentre nel secondo vi è una commissione dell’1.5%.

In alternativa puoi depositare i tuoi soldi prima sulla versione base di Bitpanda, per poi trasferire i fondi sull’exchange pro, ovviamente senza pagare nulla. I metodi di pagamento accettati per ricaricare il tuo wallet Bitpanda sono i seguenti: bonifico, carta di credito/debito, Skrill, Neteller, Sofort, EPS, GiroPay.

bitpanda pro commissioni

Ma la parte più interessante da analizzare riguarda le commissioni sulla compravendita di criptovalute. In Bitpanda Pro, esse dipendono dal volume di trading conseguito negli ultimi 30 giorni e si distinguono in commissioni maker e taker.

Un ordine maker è quando si imposta un valore al quale si desidera acquistare o vendere una criptovaluta. In tal senso, si tratta di un ordine che potrebbe essere effettuato in futuro se si verificano le condizioni preimpostate. Un ordine taker, invece, detto anche a mercato, è di tipo istantaneo. In tal caso si applica il tasso di cambio attuale.

Ebbene, le commissioni partono dallo 0.15% per ordini taker e dallo 0.10% nel caso di ordini maker per poi ridursi all’aumentare del volume di trading. Si tratta di valori molto interessanti che vanno a competere coi migliori exchange presenti sulla piazza (solo Binance e pochi altri si trovano allo stesso livello).

Inoltre, puoi ridurre tali commissioni del 20% se decidi di aderire al programma BEST. Infatti, acquistando la criptovaluta creata da Bitpanda (il BEST), potrai decidere di utilizzare tale cripto per pagare le fee di trading, ottenendo in questo modo uno sconto fino al 20%.

Opinioni e recensioni su Bitpanda Pro

Ma andiamo a vedere le opinioni di coloro i quali hanno già utilizzato in prima persona Bitpanda. Su TrustPilot, il sito internazionale di recensioni online, tale exchange ha una valutazione di ben 4.4 su 5, che è eccezionale in un settore dove la clientela è sempre ipercritica.

bitpanda pro recensioni
bitpanda pro opinioni

Come puoi notare tu stesso, i clienti sono molto soddisfatti di Bitpanda: lo elogiano per le commissioni basse, per la possibilità di detenere nel proprio wallet sia valute fiat che criptovalute ed investire anche in metalli preziosi. Bitpanda Pro è particolarmente apprezzato dai trader, per le diverse funzionalità di analisi tecnica offerte dalla piattaforma.

Bitpanda Pro vs Bitpanda

Appare doveroso discutere più in dettaglio delle differenze tra Bitpanda Pro e la versione base dell’exchange, al fine di capire a chi è più adatta ciascuna delle due.

Come già accennato, Bitpanda Pro è la soluzione che si rivolge ai trader con più esperienza ed, in tal senso, offre delle funzionalità più avanzate.

Mentre Bitpanda ti permette di negoziare criptovalute in modo molto semplice, la piattaforma Pro ti consente di analizzare l’andamento del mercato e prendere una decisione di conseguenza, anche sulla base degli strumenti tipici dell’analisi tecnica. Inoltre, puoi decidere se eseguire un ordine a mercato, a limite oppure impostare uno stop loss o un take profit.

Altra grande differenza da rilevare riguarda le commissioni applicate dai due exchange. La versione base di Bitpanda applica uno spread sull’acquisto e sulla vendita pari all’1.49%. Nella versione Pro, invece, come abbiamo appena visto, lo spread dipende dal volume di trading e non supera mai lo 0.15%.

Per quanto riguarda il numero di criptovalute disponibili, nella versione Pro è possibile negoziare solamente Bitcoin, Ripple, Ethereum, BEST, IOTA e Pantos. Questo è sicuramente un limite della piattaforma, ma ci si auspica che in futuro il numero di cripto disponibili possa aumentare.

Se si è comunque interessati all’acquisto di altre valute digitali, è sempre possibile effettuarlo tramite la versione base di Bitpanda, che mette a disposizione un totale di circa 80 criptovalute, 4 portafogli di valute fiat e conti in metalli preziosi. Per maggiori informazioni su Bitpanda, leggi la recensione.

Per concludere, è doveroso ricordare che è sempre possibile effettuare lo switch tra Bitpanda e Bitpanda Pro. Per tale ragione, l’investitore potrà utilizzarle entrambe e beneficiare sia della completezza della prima, che delle commissioni basse e degli strumenti avanzati di trading della seconda.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.