Binance: recensione, opinioni e come funziona l’exchange

0
3358
binance recensione opinioni

Binance è un exchange sicuro da utilizzare? Come comprare criptovalute tramite questo servizio? Che commissioni applica? Quali sono i metodi di pagamento supportati?

L’articolo che segue si propone come recensione completa a Binance, l’exchange di criptovalute che domina il mercato mondiale ormai già da qualche anno. Per cui, se vuoi avere maggiori informazioni in merito, sei nel posto giusto!

Dopo alcuni brevi cenni sulla storia di Binance, vedremo le criptovalute supportate dall’exchange, come registrarsi e confermare il proprio account, e ovviamente come acquistare criptovalute. Ma non solo: analizzeremo anche altri strumenti messi a disposizione da Binance, per poi concentrarci su commissioni applicate e metodi di pagamento supportati.

Concluderemo con alcune opinioni e recensioni su Binance, per poi esaminare alcune possibili alternative a questo exchange di criptovalute. Terminiamo al solito con alcune domande poste di frequente sull’argomento, al fine di eliminare eventuali dubbi rimasti nel lettore.

Binance exchange: che cos’è

Binance (qui il sito ufficiale) deve la sua nascita ad una compagnia cinese, ovvero la Fusion Systems, guidata dal CEO Changpeng Zhao. Questa azienda ha cominciato a lavorare a progetti legati alla blockchain sin dal 2013, per poi fondare l’exchange di Binance solamente nel 2017.

A causa delle limitazioni imposte in Cina sull’acquisto di criptovalute, verso la fine del 2017 Binance ha spostato la sua sede in Giappone, per poi in un secondo momento aprire il suo ufficio principale a Malta, in Europa.

binance exchange

Nel corso del 2017 Binance ha creato la sua criptovaluta ufficiale: il Binance Coin (BNB), che in soli 4 anni, anche grazie alla crescente popolarità dell’exchange, si è affermata come una delle crypto principali (attualmente è la terza in assoluto per capitalizzazione di mercato, subito dopo Bitcoin ed Ethereum).

Già dal 2018 Binance si è imposto come exchange criptovalute numero uno al mondo per volume di scambi giornalieri effettuati. Da allora il suo sviluppo è proseguito incessantemente, con l’introduzione di funzionalità sempre nuove dedicate agli amanti del mondo delle criptovalute e ai trader più esperti.

Nonostante i tantissimi concorrenti che sono nati negli ultimi anni, ad oggi Binance mantiene salta la sua leadership, grazie a commissioni estremamente basse, al numero molto elevato di criptovalute disponibili e all’elevato livello di sicurezza offerto ai propri utenti.

Criptovalute disponibili su Binance

Binance presenta la piĂą ampia offerta in assoluto tra tutti gli exchange esistenti sul mercato. Attualmente sono disponibili al suo interno piĂą di 300 criptovalute, includendo non solo le classiche, come Bitcoin, Ethereum e Tether, ma anche quelle piĂą di nicchia. Puoi trovare davvero tantissime criptovalute emergenti, per questo Binance viene considerato il miglior exchange per acquistare le cosiddette altcoin.

In generale, per acquistare una criptovaluta puoi usare la funzione “convert”, che ti permette di convertire ad esempio il tuo saldo in euro in quella cripto. Tuttavia, per gli utenti più esperti, esiste la possibilità di fare trading su due coppie valutarie, con più di 500 combinazioni totali disponibili. In particolare, ecco le coppie offerte da Binance:

  • FIAT: qui troverai le coppie tra criptovalute e valute tradizionali (15 di esse), come dollaro o euro;
  • ALTS: in questa sezione trovi le coppie di cripto con le altcoin, come Ethereum, Ripple e Tron;
  • BTC: qui trovi le coppie tra il Bitcoin e le altre criptovalute. Sono disponibili anche strumenti con leva fino a 10x;
  • BNB: in quest’ultima sezione, ci sono le coppie tra le altre criptovalute e il Binance Coin (BNB), la cripto nativa di questo exchange.

Oltre alle coppie di valute e criptovalute, su Binance hai la possibilità di investire e fare trading anche su contratti di futures, ETF legati ad indici di criptovalute e stock tokens (ovvero dei token che replicano in modo esatto l’andamento di mercato di alcune azioni, come Coinbase, MicroStrategy, Microsoft, Tesla e Apple). Per scoprire tutti gli strumenti disponibili su Binance clicca qui.

Come funziona Binance

Ma entriamo nel vivo della trattazione e parliamo ora di come funziona Binance nella pratica, analizzando i processi di registrazione, verifica del conto, acquisto di criptovalute e investimento in altri strumenti finanziari.

Come registrarsi su Binance

Aprire un conto gratuito su Binance è molto semplice. Ti è sufficiente cliccare su questo link per accedere alla seguente schermata:

binance registrazione

A questo punto per registrarti è sufficiente inserire la tua email e una password (che abbia lunghezza minima di 8 caratteri ed almeno una maiuscola ed un numero).

Successivamente ti verrà richiesto di confermare il tuo indirizzo email tramite un codice che ti verrà inviato. Una volta fatto ciò, avrai accesso alla dashboard di Binance.

Verifica del conto (KYC e 2FA)

Una volta terminata la registrazione del tuo account su Binance, ti verrà richiesto di completare due procedure relativamente semplici, ai fini di una maggiore sicurezza del tuo conto. Ciò ti permetterà di tenere al sicuro il denaro che investirai. Vediamole una ad una.

La prima è spesso definita con l’acronimo KYC (dall’ingelse Know Your Customer) e consiste nella verifica della tua identità, necessaria in accordo alle normative vigenti contro il riciclaggio di denaro.

Il processo è relativamente semplice: dovrai fornire i tuoi dati personali e caricare un documento con foto non scaduto che confermi la tua identità. Per far ciò non ti sono necessari più di dieci minuti. Qualora necessitassi di aumentare le soglie di deposito e prelievo, puoi anche procedere alla verifica opzionale del tuo indirizzo di residenza.

La seconda procedura da effettuare è molto rapida. Consiste nell’attivare la verifica a due fattori sul tuo account (2FA). Puoi ricevere ogni volta un codice usa e getta sul tuo cellulare o servirti di app come Google Authenticator per effettuare il login.

Metodi di pagamento supportati

Parliamo ora dei metodi di pagamento supportati da Binance, al fine di effettuare il tuo primo deposito in valuta fiat tradizionale. Come per molti altri exchange, è possibile depositare denaro nei seguenti modi:

  • Bonifico SEPA (euro)
  • Carta di credito/debito (Visa/Mastercard)
  • Sistemi di terze parti, come iDeal, Sofort, Wallet Advcash, Etana, Simplex e Banxa
  • Acquisti di tipo P2P, dove potrai utilizzare ulteriori metodi di pagamento, come Revolut e Wise.

In alternativa, puoi depositare anche criptovalute da altri portafogli online che giĂ  detieni. In tal caso non si applicano commissioni da parte di Binance.

Nel complesso, l’offerta dell’exchange in termini di metodi di pagamento accettati è relativamente ampia, anche se alcuni broker per criptovalute offrono sicuramente di più, come la possibilità di usare PayPal per effettuare un deposito.

Come comprare criptovalute su Binance

Comprare criptovalute su Binance non è affatto complicato. A partire dalla homepage di questo exchange, clicca su “Buy Crypto” (o “Acquista Cripto” se hai messo la versione in italiano). A questo punto avrai diverse possibilità, come da immagine:

come comprare criptovalute su binance

Se non hai ancora depositato del denaro sul conto, potrai optare tra il bonifico SEPA, la carta di credito/debito o i sistemi di terze parti di cui abbiamo parlato nella sezione precedente, dedicata ai metodi di pagamento supportati.

Qualora invece tu avessi già effettuato il deposito, seleziona l’opzione “Cash Balance” per comprare criptovalute con il denaro che hai già a disposizione all’interno della piattaforma.

Supponiamo invece di scegliere l’opzione relativa alla carta di credito/debito. Apparirà la seguente schermata:

comprare criptovalute su binance

A questo punto ti è sufficiente impostare la somma da investire e la criptovaluta da acquistare. Nella schermata successiva dovrai inserire i dati della tua carta e il gioco è fatto.

Altre funzionalitĂ  di Binance

Oltre alla compravendita di criptovalute di ogni tipo su Binance è possibile effettuare molte altre tipologie di operazioni. Vediamo le più importanti:

  • Operazioni a margine: si tratta di investimenti con la leva finanziaria, che può raggiungere un valore massimo di 10x. Queste operazioni possono generare maggiori profitti, ma sono anche piĂą rischiose.
  • P2P Crypto Exchange: funzione che ti permette di operare nel mercato interno di Binance, scambiando criptovalute direttamente con altri utenti.
  • Risparmi: tramite il programma “Earn” hai la possibilitĂ  di depositare criptovaluta ed ottenere degli interessi garantiti. Sono disponibili opzioni di deposito vincolato (per 30, 60 o 90 giorni) oppure senza vincolo. I rendimenti in certi casi arrivano a superare il 20% annuo!
  • Prodotti ad alto rischio: tramite le funzioni DeFi Staking, Dual Investment e Liquid Swap puoi accedere a soluzioni di investimento che generano interessi annuali maggiori, ma che sono anche piĂą rischiose.
  • Binance Pool: funzione che ti permette di partecipare al programma di mining di Binance, tramite cui potrai estrarre criptovalute e guadagnare delle ricompense.
  • Crypto Loans: Binance ha di recente introdotto anche la possibilitĂ  di richiedere dei prestiti a breve termine coperti dalle tue criptovalute come forma di garanzia. Il termine per la restituzione del prestito arriva fino a 180 giorni.

Binance commissioni applicate

Parliamo ora delle commissioni applicate da Binance su prelievo, deposito e sulle transazioni singole. Cominciamo dalle commissioni di deposito. Esse dipendono dal metodo di pagamento:

  • Bonifico SEPA: gratuito
  • Carta di credito/debito: 3%
  • Deposito di criptovalute: gratuito
  • Sistemi di terze parti: dipende da caso a caso

Per quanto riguarda il prelievo, se effettuato tramite bonifico SEPA la commissione è pari ad 1 euro, mentre nel caso di trasferimento di criptovalute ad un altro wallet la fee varia a seconda della cripto. Puoi trovare un elenco completo delle fees per il prelievo delle criptovalute a questo link.

Per quanto riguarda le commissioni applicate sulle singole transazioni esse dipendono da vari parametri. Il primo tra di essi è il livello VIP. Ciascuno, al momento della registrazione inizia dal livello VIP 0, che ha degli spread sulle transazioni pari allo 0.1%. Come puoi notare, già dal livello base le fee applicate sono molto basse, se paragonate a quelle di altri exchange e broker criptovalute.

binance commissioni

I prerequisiti per salire di livello VIP e, quindi, per accedere a commissioni di trading piĂą basse, sono il volume negoziato negli ultimi 30 giorni e la quantitĂ  di Binance Coin (BNC) detenuta.

Altro fattore che influisce sull’ammontare della commissione applicata è la tipologia di transazione effettuata: taker o maker. Una transazione di tipo taker si verifica quando si acquista subito una criptovaluta con il cambio attuale, mentre una transazione di tipo maker avviene in caso di operazioni a limite, ovvero quando si fissa un prezzo limite per l’acquisto o la vendita.

In genere le commissioni maker sono leggermente inferiori rispetto alle commissioni taker, ma si tratta di una differenza davvero minuscola, rilevante solo agli occhi di un trader esperto.

Un ulteriore sconto si può ottenere se si decide di pagare le commissioni di trading tramite il proprio saldo in Binance Coin (BNB). Per la precisione, lo sconto è pari al 25% sulle commissioni. Questo fa scendere lo spread per il livello VIP 0 allo 0.075%

Binance: recensioni ed opinioni

In generale Binance viene molto apprezzato dagli utenti che lo utilizzano: sia dai principianti che dai trader piĂą esperti. Vediamo qui di seguito alcune opinioni e recensioni trovate su Trustpilot:

binance opinioni
binance opinione
binance recensioni
binance recensione

In particolare gli utenti sono contenti delle innumerevoli funzionalità messe a disposizione da Binance, dell’ampia scelta di criptovalute, delle commissioni super convenienti e della comodità della app per smartphone (all’interno della quale con un solo click è possibile effettuare lo switch dalla versione Lite, più adatta agli investitori alle prime armi, alla versione Pro, appositamente ideata per gli utenti esperti).

Come punto a sfavore di Binance c’è da menzionare che le fee non risultano sempre pari allo 0,1% come promesso dall’exchange. Infatti, in momenti di forte volatilità del prezzo di una determinata criptovaluta, lo spread sul suo acquisto può temporaneamente aumentare.

In ogni caso, a nostro avviso Binance è uno dei migliori exchange criptovalute esistenti sul mercato mondiale, e te lo consigliamo senza esitazione. Per registrare il tuo account gratuito clicca qui.

Alternative a Binance

Le possibili alternative a Binance sono innumerevoli, ma poche di esse risultano degne di nota. A mio avviso, infatti, Binance rappresenta una piattaforma completa e versatile, in continua espansione e che consiglio a tutti i crypto-investor europei.

C’è però da dire che alcuni exchange criptovalute presentano delle funzionalità non presenti su Binance, oppure delle commissioni più stabili, anche durante momenti di forte volatilità di mercato. In particolare ti presenterò 3 exchange criptovalute che rappresentano un’ottima alternativa a Binance:

  • eToro: si tratta di un broker ed exchange criptovalute, che offre degli spread abbastanza competitivi. Con eToro hai la possibilitĂ  di investire e fare trading non solo su criptovalute, ma anche su azioni, ETF, materie prime e indici. Inoltre, eToro mette a disposizione degli investitori anche un conto demo gratuito, tramite cui effettuare delle operazioni di prova senza rischio. Iscriviti qui. (*68% dei conti CFD perde denaro. L’investimento in criptovalute non è regolamentato e non c’è tutela dei consumatori, quindi il tuo capitale è a rischio).
  • Coinbase: è un altro exchange molto utilizzato, da poco quotato addirittura all’interno dell’indice Nasdaq di Wall Street. Offre un numero di criptovalute piĂą contenuto rispetto a Binance e presenta delle commissioni piĂą elevate, ma è molto piĂą facile da utilizzare ed offre un programma per guadagnare criptovalute gratis guardando video informativi (Coinbase Earn). Puoi registrarti qui.
  • Bitpanda: exchange criptovalute di origine austriaca, che oltre alla possibilitĂ  di negoziare e conservare le tue criptovalute, ti permette di investire in metalli preziosi, ETF e azioni americane, con commissioni bassissime e a partire da 1 euro per transazione. Per maggiori informazioni clicca qui.
MIGLIORI EXCHANGE CRIPTOVALUTE
 4.8/5
 5/5
 4.8/5

Domande frequenti e risposte

👉 Che cos’è Binance?

Binance è il più grande exchange al mondo per capitalizzazione di mercato, dove ogni giorno vengono scambiate oltre 200 criptovalute differenti.

👉 Binance è un exchange sicuro?

Certamente. Grazie alla verifica dell’identità di ciascun investitore e all’autenticazione a due fattori, Binance non conosce attualmente problemi di sicurezza ed affidabilità.

👉 Come comprare Bitcoin su Binance?

Comprare Bitcoin su Binance è semplicissimo. A partire dalla homepage, ti basta navigare sulla voce “Buy Crypto” (o “Acquista Crypto” se hai impostato la lingua in italiano). A questo punto seleziona il metodo di pagamento, o utilizza i tuoi fondi se li hai già depositati.

👉 Quali sono le commissioni applicate da Binance?

Sul deposito c’è una commissione pari al 3% solo se usi la carta di credito/debito. Per il prelievo dei fondi, sul bonifico SEPA è applicata una commissione di 1 euro, mentre per i trasferimenti di criptovalute fuori da Binance, la commissione varia di caso in caso. Sulle singole transazioni è applicato un piccolissimo spread, che al massimo è dello 0.1%.

👉 Quali metodi di pagamento accetta Binance?

Su Binance puoi utilizzare i seguenti metodi di pagamento per depositare denaro e comprare criptovalute: bonifico SEPA, carta di credito/debito (Visa o MasterCard) e sistemi di terze parti, come Simplex, Koinal, iDeal, Mercuryo e Banxa.

👉 Quale exchange è migliore tra Binance e Coinbase?

Binance è probabilmente una soluzione migliore rispetto a Coinbase, grazie agli spread inferiori, al maggior numero di criptovalute messe a disposizione e alle funzionalità innovative sviluppate dalla piattaforma. Coinbase, dal canto suo, risulta più intuitivo, e può essere interessante soprattutto per la sua funzione “Coinbase Earn”, che permette di guadagnare criptovalute guardando video istruttivi.

👉 Perché scegliere Binance come exchange per criptovalute?

Il motivo principale per cui scegliere Binance come exchange per criptovalute sono i bassi spread applicati su ogni singola transazione, che al massimo ammontano allo 0.1%.

👉 Come ritiro i soldi da Binance?

Puoi ritirare i tuoi soldi o le tue criptovalute da Binance navigando, a partire dalla homepage, su wallet -> wallet spot e poi selezionando il portafoglio da cui prelevare.

5/5 - (5 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.