BDSwiss Truffa o Broker Affidabile? Opinioni e Recensioni

0
1459
bdswiss

Come funziona BDSwiss? Si tratta di un broker affidabile?

Dopo aver parlato di altre piattaforme online, è giunto il momento di recensire BDSwiss, il broker di casa tedesca che tanto ha fatto parlare di sé negli ultimi anni.

In particolare, dopo alcuni cenni sulla storia di questo broker, vedremo insieme come registrarsi a BDSwiss, se si tratta di una piattaforma affidabile o meno, quali sono gli asset negoziabili e quali i sistemi di pagamento accettati. Non solo, in questo contenuto troverai anche una panoramica completa sulle commissioni applicate dal broker.

Proseguiremo con alcune opinioni e recensioni su BDSwiss, da parte di coloro che l’hanno utilizzata personalmente, al fine di avere maggiori informazioni sulla bontà o meno di questo broker. Termineremo con alcune domande poste di frequente su questo argomento e con le relative risposte, al fine di eliminare eventuali dubbi rimasti nel lettore.

BDSwiss: cos’è? Recensione

BDSwiss (qui il sito ufficiale) è uno tra i più interessanti broker online, tramite cui puoi investire in titoli (o asset) di diverso tipo. La società che fa capo a questa piattaforma è stata fondata nel 2012 ed ha sede a Berlino. Aveva come target iniziale i paesi della cosìddetta area DACH, ovvero Germania, Austria e Svizzera principalmente.

bdswiss recensione

Probabilmente nemmeno i fondatori si rendevano conto del livello di espansione che questo broker avrebbe avuto da lì a qualche anno.

Riassumendo, ad oggi BDSwiss opera in ben 186 paesi in tutto il mondo. Il numero di conti registrati aggiornato al giugno del 2020 è pari a 1.5 milioni per un volume mensile di affari di oltre 84 miliardi di euro. Mica male, no?

La società ha inoltre ottenuto il premio nel 2018 per le migliori condizioni di trading ai World Finance Magazine Awards per poi ricevere nell’anno successivo l’onorificenza come miglior fornitore di trading forex e di CFD all’International Investor Magazine Awards.

E questo a riprova della qualità di questo broker online e della fiducia che gli investitori continuano a nutrire per BDSwiss.

BDSwiss è affidabile o è la solita truffa?

Se tutto quello di cui ho parlato fin’ora non ti ha ancora convinto sulla bontà di questo broker, discutiamo ancora sulla questione se BDSwiss è affidabile oppure è una truffa come se ne vedono tante in giro.

Aggiornamento: sebbene in passato il broker abbia operato sotto licenza CySec, attualmente non sono accettati nuovi clienti europei.

A parte questo, BDSwiss è un broker sicuro e affidabile. Ad oggi centinaia di migliaia di traders, provenienti da tutto il mondo, si affidano ai suoi servizi con soddisfazione, rimanendo ammaliati dal livello di professionalità del servizio clienti.

Per cui, se ti stai chiedendo se il tuo denaro è al sicuro o meno, stai tranquillo. Gli investimenti effettuati su BDSwiss vengono detenuti in banche sicure. Inoltre, la piattaforma ha lavorato molto negli ultimi anni a livello di incremento della sicurezza, al fine di sventare eventuali attacchi hacker.

Come registrarsi a BDSwiss

Registrarsi a BDSwiss è molto semplice. A partire dalla hompage (che trovi a questo link), clicca sul pulsante che riporta la digitura “Registrati gratuitamente” (o “Signup for free” se non ha impostato la lingua italiana). Accederai alla seguente schermata:

bdswiss registrazione

A questo punto ti è sufficiente compilare il form inserendo:

  • Il tuo nome (lo stesso del documento di identità che utilizzerai per la verifica)
  • Il tuo cognome (lo stesso del documento di identità che utilizzerai per la verifica)
  • Il tuo paese di residenza fiscale
  • Il tuo numero di cellulare
  • La tua data di nascita, così come riportata nel tuo documento di identità
  • La tua email, che utilizzerai per la verifica del conto
  • La password. Ti suggerisco una lunghezza minima di otto caratteri con almeno una maiuscola, un numero e un carattere speciale.

Per concludere la procedura di registrazione spunta la clausola inerente la maggiore età, i termini e condizioni generali, la documentazione legale e la privacy policy di BDSwiss. Clicca sul pulsante qui sotto per procedere alla registrazione gratuita.

Inoltre, ogni cliente di BDSwiss deve effettuare una procedura di verifica del conto obbligatoria in ottemperanza degli obblighi di regolamentazione. Questa procedura è volta a proteggere l’azienda che fa capo a questo broker e a prevenire attività non autorizzate.

La procedura di verifica del cliente (nota anche KYC, dall’inglese Know Your Customer) è relativamente semplice: ti basta fornire un documento di identità emesso dall’autorità statale, che può essere una carta di identità, piuttosto che patente di guida o passaporto.

BDSwiss demo account

Una delle caratteristiche più interessanti di BDSwiss è che ti permette di utilizzare un conto demo (o di prova) tramite cui potrai investire in moneta virtuale e senza rischiare un singolo centesimo. Questo ti consente tra l’altro di:

  • Familiarizzare con tutte le funzionalità principali di BDSwiss
  • Acquisire esperienza sul campo in materia di investimenti
  • Aprire alcune posizioni di prova che poi valuterai se negoziare o meno anche sul conto reale

L’account demo di BDSwiss è reso disponibile a tutti coloro i quali completano la registrazione a questo broker (sebbene i link nella homepage tra conto reale e virtuale siano diversi, la procedura di iscrizione è la medesima). Ti viene messo a disposizione un ammontare di moneta virtuale pari a 10.000 euro, che sono più che sufficienti per effettuare abbastanza operazioni da prendere dimestichezza con il mezzo.

Come funziona BDSwiss

Dopo aver parlato delle questioni formali ed inerenti il processo di iscrizione, è il momento di tuffarsi in quelle che sono le funzionalità principali di BDSwiss, analizzando tipologie di conti, piattaforme di trading disponibili, asset negoziabili, metodi di pagamento supportati e come aprire posizioni di acquisto e vendita.

Tipologie di conto

Cominciamo dalle tipologie di conto disponibili su BDSwiss. Esse sono essenzialmente tre:

  • Classic: è l’account di base di BDSwiss. Offre spread a partire da 1.5 pips, commissioni nulle per coppie, $2 per indici e 0.15% per azioni; lo puoi ottenere effettuando il deposito minimo iniziale di 100 euro. Offre supporto 24/5, analisi giornaliera, Trading Accademy, Webinair in diretta gratuita e accesso limitato alle notifiche di trading;
  • VIP: è un account che va a ridurre i costi. Offre spread a partire da 1.1 pips, commissioni nulle per indici e coppie, mentre 0.15% per azioni; lo puoi ottenere se hai effettuato un investimento complessivo da 3000 dollari in su sulla piattaforma. Caratteristiche: servizi prioritari, analisi giornaliera, account manager personale, accesso a webinair esclusive, notifiche di trading VIP via Telegram;
  • Raw: è l’account di BDSwiss che riduce lo spread ma aumenta le commissioni. Offre spread a partire da 0 con commissioni di $5 sulle coppie, $2 sugli indici e 0.15% sulle azioni; lo puoi ottenere se hai effettuato un investimento complessivo di almeno 5000 dollari. Caratteristiche: spread d’origine a partire da 0, servizi prioritari, analisi giornaliera, account manager personale, accesso a webinair esclusivi, notifiche di trading VIP via Telegram.

Piattaforme trading disponibili

Esistono broker che operano tramite piattaforme di trading personalizzate ed altri che si servono degli standard a livello mondiale. Per quanto riguarda BDSwiss, siamo di fronte ad un caso ibrido. Infatti, al suo interno puoi servirti delle ben note piattaforme Meta Trader 4 (MT4) e Meta Trader 5 (MT5), che sono così diffuse ad esempio nel mondo del forex e dei CFD (trovi un esempio nell’immagine sottostante, che riporta la piattaforma Meta Trader 5).

bdswiss mt5

Se non hai familiarità con queste piattaforme non ti devi preoccupare! Prima di tutto sono molto intuitive, e secondo BDSwiss stessa offre dei corsi gratuiti online nella sua accademia, che puoi trovare anche in lingua inglese a questo link.

Recentemente, è stata anche sviluppata internamente la piattaforma denominata BDSwiss WebTrader. L’obiettivo degli ideatori di questa nuova applicazione web è quello di fornire uno strumento semplice, veloce e soprattutto affidabile, rispondendo in maniera più adeguata alle esigenze dei clienti.

bdswiss web trader

Asset negoziabili

Vediamo ora di parlare degli asset negoziabili su BDSwiss, inquadrandoli nelle opportune classi di investimento.

Forex

BDSwiss è uno dei migliori broker forex presenti sulla piazza. Come ti ho già accennato, il broker ha ricevuto il premio come miglior fornitore di trading forex all’International Investor Magazine Awards.

Attualmente su BDSwiss è possibile negoziare una cinquantina di coppie di valute. Gli spread applicati variano tipicamente dai 0.1 ai 1000 pips. Si può operare tramite leva finanziaria con valori fino a 1:500. Ti ricordo che maggiore è la leva, maggiore è il rischio sostenuto.

Commodities (materie prime)

Su BDSwiss è possibile negoziare anche CFD su materie prime. In particolare ve ne sono attualmente un totale di otto, che riguardano petrolio, gas naturale, oro, argento platino e palladio. Spread a partire da 0.1 pips e leva finanziaria fino a 1:100.

Indici

Un’altra classe di investimento sono gli indici. Su BDSwiss è possibile fare trading su di una decina di indici. In particolare abbiamo i seguenti asset: AUS_200, ESP_35, EUR_50, FRA_40, GBR_100, GER_30, HKG_50, NAS100, SPX500, US30. Spread a partire da 1 pips e leva finanziaria fino a 1:100.

Criptovalute

Inoltre, abbiamo anche una ventina di coppie cripto/valuta fiat su cui è possibile aprire posizioni di acquisto e di vendita. Queste riguardano le seguenti criptovalute: Bitcoin, Dash, EOS, Ethereum, Iota, LiteCoin, Neo, OmiseGo, Tron, Monero, Ripple e Zcash. Lo spread è a partire da 0.1 pips e la leva finanziaria è fino a 1:5.

Azioni

Infine, su BDSwiss si possono negoziare anche azioni (chiamate dal broker equities) per un totale di circa 130 asset, che riguardano principalmente il mercato americano e di altri paesi, quali UK, Francia, Germania, Olanda, Spagna e Svizzera. Le commissioni tipiche oscillano tra lo 0.02% e lo 0.15%, con uno spread a partire da 1 pips e una leva finanziaria fino a 1:5.

Metodi di pagamento accettati

Una delle caratteristiche più importanti di un broker online è data dai metodi di pagamento supportati. Perché la flessibilità è importante e non sempre si riesce a procedere tramite bonifico bancario.

Parliamo prima di tutto delle valute accettate. Su BDSwiss è possibile depositare in euro, dollari americani e sterline inglesi.

Di seguito i metodi di pagamento supportati da BDSwiss:

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito/debito del circuito Visa e Mastercard
  • Portafogli online come Sofort, Skrill, Neteller, Eps e Giropay
  • PayPal (introdotto di recente)

Il deposito minimo iniziale per cominciare ad operare in valuta reale quando crei il conto è di 100 euro. Per i depositi successivi la quantità minima che si può depositare è di 10 euro, a parte per il bonifico che è di 20 euro.

Come fare trading su BDSwiss

In questa parte dell’articolo troverai alcune nozioni su come aprire la tua prima posizione su BDSwiss. Ora, potrei spiegarti il tutto a parole, ma non avrebbe lo stesso effetto del video che ho deciso di riportare qui sotto, che ti spiega come utilizzare la piattaforma BDSwiss WebTrader.

Come vedi, il funzionamento del broker è molto semplice. Hai a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno. Per ogni asset, ti viene visualizzato il grafico su cui puoi eseguire se desideri l’analisi tecnica e determinare se acquistare quel determinato asset o meno.

BDSwiss commissioni

Parliamo ora di un altro tratto molto importante di un broker online: sto pensando naturalmente alle commissioni applicate. In particolare, ci soffermeremo sulle eventuali fee applicate su depositi, prelievi e sulle singole transazioni di acquisto e di vendita.

Per quanto riguarda il deposito, non sono applicate commissioni di sorta. Per il prelievo, invece, se l’importo prelevato è superiore a 100 euro non è applicata alcuna commissione. Altrimenti, vi è una fee del 5%.

Per quanto riguarda gli spread applicati sui singoli asset ti rimando alla sezione denominata “asset negoziabili” di questo articolo. Se gli asset presentano una leva diversa da 1:1, si applica una commissione overnight (o di rollover) alla chiusura del mercato (ovvero dalle 21:00 GMT in poi). L’entità di tale commissione dipende dall’asset sottostante e varia da caso a caso.

Va anche detto che se il conto è inattivo da sei mesi, BDSwiss applica una commissione di inattività pari al 10% del saldo presente sul conto stesso.

Opinioni su BDSwiss

In questa sezione troverai alcune opinioni e recensioni su BDSwiss. Ti saranno utili per capire se si tratta di una buona piattaforma o meno.

bdswiss opinioni
bdswiss opinione
bdswiss recensioni

Come puoi vedere gli investitori si sono trovati bene investendo su BDSwiss. Buoni apprezzamenti si sono avuti anche per l’app di BDSwiss, che puoi utilizzare direttamente dal tuo cellulare. Apri un conto totalmente gratuito cliccando sul pulsante qui sotto.

Domande e risposte

In questa ultima sezione di questo articolo troverai alcune domande poste di frequente su BDSwiss e le relative risposte. Son sicuro ti aiuteranno a togliere eventuali dubbi rimasti su questo broker online.

👉 BDSwiss è una truffa?

Assolutamente no. Si tratta di una società che opera tramite licenza CySec, che rappresenta lo standard utilizzato praticamente dalla maggior parte dei broker online in Europa. Ad oggi opera in oltre 186 paesi per un totale di utenti registrati che supera il milione.

👉 Come aprire un conto su BDSwiss?

Aprire un conto su BDSwiss è molto semplice. A partire, dalla homepage (che trovi a questo link) ti basta cliccare sul pulsante che riporta la dicitura “Registrati gratuitamente” e compilare il form con i tuoi dati.

👉 BDSwiss è sicuro?

Certamente. Il denaro che investi tramite questo broker online viene tenuto in banche sicure. Qualora ne avessi bisogno, puoi ritirare i tuoi soldi quando vuoi e senza alcun preavviso.

👉 Qual è il deposito minimo su BDSwiss?

Il deposito minimo iniziale per cominciare ad operare in valuta reale è di 100 euro per la prima volta. Successivamente, ammonta a 10 euro eccezion fatta per il bonifico. In questo ultimo caso è di 20 euro.

👉 Quali sono i metodi di pagamento supportati da BDSwiss?

I metodi di pagamento supportati da BDSwiss sono il bonifico, la carta di credito/debito del circuito Visa o Mastercard, i portafogli online come Sofort, Skrill, Neteller, Eps e Giropay. Di recente è stato introdotto anche PayPal.

👉 Quali commissioni vengono applicate da BDSwiss?

BDSwiss non applica commissioni di deposito e prelievo (in questo ultimo caso solamente se la cifra è inferiore a 100 euro). Per quanto riguarda gli spread sulle singole transazioni d’acquisto e di vendita, sono piuttosto contenuti. Per i prodotti con leva, si applica una commissione di rollover alla chiusura dei mercati (dopo le 21:00 GMT). Infine, per i conti inattivi da oltre sei mesi, si applica una commissione d’inattività pari al 10% del saldo.

👉 Quali sono le criptovalute disponibili su BDSwiss?

Le criptovalute su cui è possibile fare trading su BDSWiss sono: Bitcoin, Dash, EOS, Ethereum, Iota, LiteCoin, Neo, OmiseGo, Tron, Monero, Ripple e Zcash.

👉 Qual è lo spread applicato da BDSwiss?

Dipende da asset ad asset, ma in generale si parte dagli 0.1 pips per arrivare fino a 1000 pips per casi molto particolari.

👉 Come funziona il CopyTrading su BDSwiss?

BDSwiss è stato uno dei primi broker online a permettere la messaggistica interna tra i vari investitori. Questo permette di scambiarsi opinioni e pareri in merito ai migliori investimenti possibili. Oltre a questo, BDSwiss ha di recente introdotto “Segnali di Trading”. SI tratta di un servizio che mette in comunicazione tutti gli investitori di BDSwiss tramite telegram. I vari trader ricevono delle notifiche con dei suggerimenti di investimento.

👉 Il conto demo di BDSwiss è gratuito?

Assolutamente sì. Puoi registrarti al conto demo di BDSwiss a partire dalla homepage del sito al link che riporta la dicitura “prova un conto demo” (Try demo account in inglese).

5/5 - (1 vote)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.