Azioni italiane da comprare nel 2023: le migliori su cui investire

0
4316
azioni italiane da comprare

Ti stai chiedendo quali sono le azioni italiane da comprare nel 2023? In altre parole, vorresti sapere quali sono le migliori azioni su cui investire in questo anno? Sei nel posto giusto!

Di aziende quotate in borsa, anche limitatamente al mercato italiano, ne esistono tantissime. Non tutte, però, data la complessa situazione in cui viviamo, hanno delle prospettive di crescita. Per cui è bene saper selezionare solo i titoli azionari più performanti.

In questa sede andremo dunque a vedere le migliori azioni italiane su cui investire oggi, ovvero quelle che hanno le maggiori prospettive di crescita e presentano al contempo dei rischi di investimento relativamente contenuti.

MIGLIORI BROKER PER COMPRARE AZIONI ITALIANE
4.8/5
*77% dei conti CFD perde denaro
4.8/5
*Investire comporta rischi
4.8/5
*Investire comporta rischi

Migliori azioni italiane da comprare nel 2023

Cominciamo dunque la nostra carrellata delle migliori azioni italiane da comprare nel 2023. Per ognuna troverai la quotazione aggiornata in tempo reale, una breve descrizione dell’azienda a cui il titolo fa riferimento ed un esempio di broker tramite cui investire.

1. Eni

TickerENI
Rapporto P/E3
BorsaMilano

Eni (inizialmente acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi) è il colosso che si occupa di energia in Italia. Una volta era un’azienda gestita dallo stato per poi essere stata trasformata in Spa nel 1992. Si tratta di una realtà quanto mai solida, tutta nostrana, su cui vale certamente la pena investire nel 2023.

I suoi settori di competenza riguardano principalmente gas e luce e il loro approvvigionamento presso case, condomini e aziende.

Con il prezzo del petrolio tornato oramai a livelli precrisi COVID, questa azienda ne ha beneficiato tantissimo, riscontrando un +45% di crescita nel 2021. Nonostante le problematiche intrinseche dell’anno 2022, ENI ha tenuto botta riscontrando un +5% nel 2022.

Anche le previsioni per l’anno in corso sono davvero promettenti, facendo rientrare questo titolo all’interno della cerchia delle azioni da comprare nel 2023.

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

2. Campari

TickerCPR
Rapporto P/E34
BorsaMilano

Cambiamo completamente settore parlando di Campari, società che da decenni si occupa di ristorazione e che è certamente uno dei marchi italiani più conosciuti nel mondo. Ricordiamo che è proprietaria anche di Aperol, la bevanda utilizzatissima negli aperitivi di cui detiene i diritti a partire dal 2003.

Grazie all’acquisizione di nuovi brand (come SKYY e Wild Turkey) e alla continua espansione nei mercati internazionali, la Campari Group non ha mai smesso di crescere ed aumentare la propria area di influenza.

Nel 2021 i titoli di questa azienda hanno registrato un corposo +42%, continuando il trend positivo degli ultimi anni. Nel 2022 ha riscontrato un -10%, per cui potrebbe essere il momento buono per non entrare ad un valore troppo elevato.

3. Stellantis

TickerSTLA
Rapporto P/E3
BorsaMilano

Continuiamo la nostra carrellata delle migliori azioni da comprare nel 2023 con Stellantis, multinazionale olandese nata dalla fusione tra i gruppi PSA e Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Attualmente controlla ben quattordici marchi automobilistici tra cui vale la pena di ricordare FIAT, Maserati, Alfa Romeo, Peugeot, Citroën e Jeep.

Tramite questa fusione, è stato possibile fare delle economie di scala: il colosso ha dichiarato degli utili pari a 7 miliardi di dollari per il primo semestre del 2021 contro una perdita di quasi un miliardo nello stesso periodo del 2020, considerando i dati cumulati dei due gruppi.

Tutto ciò si è ripercosso anche sul titolo azionario, che ha registrato un +18% nel 2021. Il titolo ha sofferto un po’ di tutti gli avvenimenti del 2022 ma le prospettive di crescita del gruppo sono molto interessanti, ragion per cui abbiamo incluso anche questo titolo nella nostra selezione delle migliori azioni italiane.

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

4. Intesa SanPaolo

TickerISP
Rapporto P/E13
BorsaMilano

Passiamo al settore bancario parlando di Intesa SanPaolo. Per chi non lo sapesse tale gruppo, nato nel 2007 dalla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa, è il primo in Italia per numero di sportelli e per quota di mercato. La società, oltre ad essere quotata nel FTSE MIB, rientra anche nell’indice Euro Stoxx 50.

Tale azienda, nonostante la complessa situazione legata alla pandemia, è riuscita nei primi 9 mesi del 2021 a portare a casa l’obiettivo di 4 miliardi di euro di utile netto minimo previsto per l’intero anno.

Il gruppo si presenta pertanto solido e lo si vede anche nel titolo azionario, che ha registrato un +28% nel 2021. Nonostante una lieve flessione nel 2022, negli ultimi mesi il titolo sta recuperando campo.

Aumentano anche le collaborazioni a livello internazionale e l’impegno verso lo sviluppo di soluzioni digitali. Proprio per queste ragioni quelle di Intesa SanPaolo rientrano a tutto diritto tra le migliori azioni da comprare nel 2023.

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

5. Ferrari

TickerRACE
Rapporto P/E45
BorsaMilano

Ferrari non ha di certo bisogno di presentazioni: è il produttore per eccellenza in Italia di auto di lusso e rappresenta una delle aziende italiane più conosciute nel mondo. È inoltre la casata automobilistica più titolata in formula uno, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport Prototipo e Gran Turismo.

Da sempre è simbolo di lusso, velocità, innovazione ed eccellenza nel campo della qualità sia dei materiali che per quanto riguarda la realizzazione dei singoli componenti, spesso montati a mano da personale super specializzato. Le auto Ferrari vanno da sempre a ruba e l’azienda è riuscita anche negli ultimi anni a tenere il passo con i tempi.

Il titolo azionario ha registrato un bel +28% nel 2021 ed il trend di crescita è confermato anche nel 2022 con un +12%. Per cui, anche questa è una delle migliori azioni su cui investire in questo anno.

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

6. Leonardo

TickerLDO
Rapporto P/E5
BorsaMilano

Tra le migliori azioni italiane del 2023 abbiamo voluto includere anche un nome magari meno conosciuto: Leonardo. Non si tratta tuttavia di un’azienda nuova, ma della celebre Finmeccanica, che di recente ha cambiato nome in quello attuale. Da decenni è occupata nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza.

Si tratta anche in questo caso di un vero e proprio colosso, che si pone al tredicesimo posto al mondo tra le imprese di difesa, terza in Europa. Il settore in cui opera non conosce crisi ed anche gli ultimi anni l’azienda ha tenuto botta.

I titoli azionari di Leonardo hanno registrato un +7% nell’ultimo anno. Le azioni sono stabili ed a volatilità contenuta, potremmo dire di tipo value, con un basso rapporto P/E. Per questa ragione possono a tutto diritto rientrare in un portafoglio finanziario a basso rischio.

Ma i risultati più potenti si sono visti nel 2022, con addirittura un +51%. Per molti questo progetto è solo all’inizio della sua espansione, ragion per cui è importante non lasciarselo scappare nel 2023.

7. Brunello Cucinelli

TickerBC
Rapporto P/E64
BorsaMilano

Concludiamo la nostra selezione delle migliori azioni da comprare nel 2023 trattando quelle di Brunello Cucinelli, stilista ed imprenditore italiano che ha fondato alla fine degli anni settanta un’azienda omonima nel perugino che si occupa della lavorazione del cachemire.

Nel corso degli anni la società ed il brand di Cucinelli hanno continuato ad assumere sempre più rilevanza, specialmente in campo internazionale, facendo crescere il giro di affari a ritmi vertiginosi.

Basti pensare che i titoli azionari hanno registrato un sonoro +83% nel 2021, a riprova della fiducia che molti investitori nutrono nell’azienda. Il trend positivo è stato confermato anche in un anno difficile come il 2022, con un corposo +38%.

Anche se il valore della quotazione è ad oggi piuttosto gonfiato, viste le prospettive di crescita dell’azienda tali titoli rientrano per forza di cose tra le azioni italiane da comprare nel 2023.

Dove comprare azioni italiane: migliori piattaforme

Dopo aver illustrato quali sono le migliori azioni italiane del 2023, procediamo discutendo di quali sono le migliori piattaforme per acquistarle. Abbiamo scelto come criteri la facilità di utilizzo, l’ampiezza dell’offerta ed i costi contenuti.

1. eToro

eToro (qui il sito ufficiale) è senza ombra di dubbio una delle migliori piattaforme che ti consentono di comprare azioni italiane ed internazionali. Per la precisione, si tratta di un broker tramite il quale potrai procedere all’acquisto di azioni di molte società differenti, oltre 1000, facenti parte dei settori economici più disparati.

migliori azioni italiane

In particolare, all’interno di eToro sono disponibili sia azioni reali che CFD. Il secondo tipo si applica nei casi di acquisto in posizione short o con leva finanziaria, che per tale asset class può raggiungere un valore massimo di 1:5.

Quello che rende eToro un broker particolarmente conveniente è il fatto che sulle azioni reali non si applicano commissioni. Il deposito minimo per aprire un conto di trading reale è di $50, e l’investimento minimo sulle azioni italiane è di soli $10.

L’unica fee che si prende eToro per la transazione d’acquisto è sotto forma di un piccolo spread, il cui valore non è costante ma dipende essenzialmente dalla volatilità del mercato (valori tipici si attestano sullo 0.10%, per cui sono relativamente bassi).

Non ci sono costi di apertura del conto né di gestione. Prima di investire denaro reale potrai familiarizzare con le funzionalità della piattaforma servendoti del conto demo, tramite il quale avrai la possibilità di effettuare delle operazioni fittizie avendo a disposizione un totale di $100.000 in valuta virtuale.

I metodi di deposito del denaro sono molteplici: bonifico, carta di credito/debito, PayPal e molti altri ancora. Scopri tutte le informazioni in merito navigando sul sito ufficiale di eToro (clicca qui).

*Il 77% degli investitori individuali perde denaro facendo trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

2. Degiro

Degiro (qui il sito ufficiale) è un altro broker molto utilizzato per acquistare azioni italiane. La sua origine è olandese, anche se è adottato in maniera estensiva in tutta Europa (ha ad oggi oltre 1 milione di clienti).

azioni italiane da comprare

La ragione per cui Degiro è così utilizzato risiede anche in questo caso nei costi contenuti. Non vi sono commissioni di apertura né di gestione del conto, mentre sull’acquisto delle azioni si applicano delle fee davvero esigue.

Infatti, secondo il nuovo tariffario in vigore da fine 2021, questo broker applica solo un costo forfettario di 1 € nel caso dell’acquisto di azioni italiane e statunitensi. E ciò a prescindere dall’importo negoziato!

L’offerta di Degiro è molto ampia e competitiva. Questo broker risulta infatti eccezionale per investire con un’ottica di lungo periodo in azioni ed ETF di tutto il mondo.

I tuoi fondi possono essere trasferiti sul conto del broker in maniera sicura attraverso un bonifico, seguendo le indicazioni fornite dal broker stesso. Nel complesso, Degiro è una delle soluzioni più convenienti per comprare azioni italiane. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

3. Fineco

Terza piattaforma molto utilizzata per comprare azioni italiane è Fineco (qui il sito ufficiale). Si tratta di un istituto di credito italiano che è noto principalmente per il suo conto di investimenti e per la sua vasta rete di consulenti finanziari. Ad oggi, infatti, è leader in Italia nel trading online, con una quota pari al 24,75% nella classifica relativa al settore azionario.

azioni italiane su cui investire

Di fatti, si tratta di una delle soluzioni per investire più convenienti in Italia. Per cominciare a fare trading ti è sufficiente aprire un conto corrente online con Fineco (puoi eseguire tale operazione tramite questo link). La registrazione è totalmente gratuita.

Da notare che se hai meno di trent’anni il canone è azzerato ed hai delle condizioni agevolate sugli investimenti. A parte questo le commissioni per singolo ordine sono in generale piuttosto contenute: 2.95€ per le azioni italiane e 3.95$ per quelle americane. Puoi inoltre sottoscrivere un PAC in ETF senza costi aggiuntivi (come descritto in questo articolo).

A differenza delle due soluzioni precedenti, che operano in regime dichiarativo, con Fineco il tutto avverrà con il regime amministrato: ciò significa che non dovrai preoccuparti di pagare le tasse sugli interessi generati dai tuoi investimenti, in quanto il tutto verrà gestito da Fineco stessa. In tal senso riceverai direttamente il netto qualora tu volessi prelevare.

Nel complesso un’altra buona soluzione per comprare azioni italiane. Per tutti i dettagli aggiuntivi ti rimando al sito ufficiale di Fineco (che trovi a questo link).

Conviene investire in azioni italiane?

Beh questa in realtà è una domanda che merita più di una risposta secca. La cosa più sensata da dire è che bisogna analizzare ogni situazione singolarmente.

Partendo dal presupposto che le performance passate non sono indice di quelle future, ci sono alcuni dati fondamentali su ciascuna azienda che possono essere analizzati per valutarne lo stato salute e le prospettive di crescita. Ecco una lista dei più importanti:

  • Price/earnings (P/E, rapporto prezzo di borsa/utile per azione);
  • Price/book value (P/BV, rapporto prezzo di borsa/patrimonio netto per azione);
  • Price/cash flow (P/CF, rapport prezzo di borsa/flusso di cassa per azione);
  • Dividend/yield (rapport dividendo/prezzo di un’azione).

Per fare un esempio, azioni che presentano un rapporto P/E superiore a 20 (chiamate comunemente growth), risultano avere un valore di mercato molto gonfiato rispetto a quello effettivo, ragion per cui investire in esse è di solito più rischioso in quanto presentano una volatilità maggiore.

Spesso questi dati, in particolare il P/E che tra l’altro vi ho fornito in questo articolo per ciascuna azione, sono facilmente reperibili online. A mio parere va anche detto che investire in singole azioni solitamente comporta un rischio maggiore rispetto ad investire nell’interno mercato azionario, o in quello legato ad un determinato settore.

Per cui, nel caso di investimenti più cautelativi consiglierei di investire in ETF, che sono degli strumenti che racchiudono un calderone di azioni secondo varie percentuali, replicando uno specifico indice.

Azioni italiane da comprare: domande e risposte

Quali sono le migliori azioni italiane da comprare nel 2023?

Le migliori azioni italiane per il 2023 sono ENI, Intesa San Paolo, Ferrari e Brunello Cucinelli.

Dove è possibile comprare azioni italiane?

È possibile comprare azioni italiane in broker come eToro, Degiro o Fineco. Si tratta di soluzioni convenienti, che applicano basse commissioni.

Quali azioni italiane esploderanno nel 2023?

Questa è una domanda molto difficile a cui rispondere. Nel nostro articolo sulle migliori azioni italiane per il 2023 trovi degli spunti sui migliori titoli su cui investire in quest’anno.

5/5 - (2 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.