A Scuola Di Investimenti è un insieme di corsi digitali creati da Giacomo Saver, proprietario del blog Segreti Bancari. Se stai cercando informazioni sull’argomento sei capitato proprio nel posto giusto, dato che in questo articolo avremo modo di analizzare ogni dettaglio della sua offerta.
In particolare scopriremo come funziona A Scuola Di Investimenti, cosa imparerai con questa accademia di formazione ed i costi che dovrai sostenere se deciderai di accedere ai corsi di Segreti Bancari. Per finire analizzeremo alcune recensioni ed opinioni di chi è già cliente di Giacomo Saver.
Giacomo Saver: chi è realmente
Giacomo Saver è lo pseudonimo di Daniele Cottino, ex bancario pentito della precedente carriera negli istituti tradizionali. Stufo di sottostare a pressanti budget di vendita che ormai facevano i soli interessi del sistema, Giacomo ha lasciato il posto in banca per fondare il sito SegretiBancari.com nel 2010.

Segreti Bancari è divenuto uno dei blog di riferimento in Italia sulla formazione finanziaria, pubblicando articoli di valore e dal linguaggio semplice, che i lettori hanno apprezzato e continuano ad apprezzare.
Tra il 2011 ed il 2014 sono arrivati i primi ebook di formazione finanziaria pubblicati da Giacomo (che però oggi non sono più disponibili). Successivamente è stata la volta dell’accademia di formazione con corsi online A Scuola Di Investimenti, il servizio Investment Club, e per finire nel 2020 INVESTO, la newsletter premium dedicata agli investitori consapevoli.
A Scuola Di Investimenti: come funziona
In questo articolo ci concentriamo sulla recensione e analisi dei corsi contenuti all’interno dell’accademy A Scuola Di Investimenti, che è sicuramente il prodotto più famoso di Giacomo Saver.
Giacomo afferma con decisione che le banche ed i consulenti bancari non fanno l’interesse degli investitori, dato che puntano solo a vendere i loro prodotti finanziari costosi e scadenti, che di solito performano molto peggio rispetto agli ETF.
Noi del blog Bussola Finanziaria ci troviamo pienamente d’accordo con questa posizione: chi vuole investire con profitto deve imparare a farlo indipendentemente, e l’accademy A Scuola Di Investimenti si pone proprio l’obiettivo di trasformare un normale risparmiatore in un investitore consapevole.
A Scuola Di Investimenti (qui il sito ufficiale) è composta da 4 diversi corsi, che ti insegneranno ad investire in modo autonomo e redditizio i tuoi soldi. I corsi sono articolati secondo una logica crescente, sia per quanto riguarda il contenuto sia per l’assistenza ed i supporti integrativi (coaching, webinar, esercizi interattivi ed evento in aula). Vediamoli insieme!
1. Welcome
Welcome è il corso da cui ti consiglio di iniziare, innanzitutto perché si tratta di un corso completamente gratuito, adatto a chi vuole iniziare a costruire un piano di investimento efficace, redditizio e a basso costo. Puoi iscriverti tramite questo link.

Attraverso 9 video sempre disponibili il corso Welcome ti insegnerà ad abbozzare un piano di investimento efficace basandosi sui principi cardine della finanza. Chiaramente non si tratta di un corso completo, e mancano molte informazioni importanti (che trovi nei corsi più avanzati). Tuttavia è un ottimo inizio e ti consiglio di seguirlo. Ecco cosa imparerai:
- I principi base per progettare un portafoglio di investimento;
- Come analizzare un fondo di investimento;
- Come scegliere gli ETF per costruire e ottimizzare un portafoglio low cost.
2. Starter
Starter è il corso pratico per chi vuole imparare ad investire in autonomia attraverso la costruzione di un portafoglio personalizzato di ETF e la sua ottimizzazione (market timing). Lo trovi qui.

Grazie a questo corso, che include 25 lezioni, potrai diventare operativamente indipendente e iniziare ad investire con profitto negli ETF (exchange-traded funds). Il corso è adatto ad investitori con un patrimonio di almeno 20 mila euro. Indicativamente potrà essere studiato in circa 9-10 ore, ed ha un prezzo di 299 euro.
Queste lezioni sono costituite sia da video che da e-book. Il materiale si può scaricare e può essere riletto o rivisto ogni volta che vuoi. Ecco cosa imparerai:
- Come costruire un portafoglio redditizio ed ottimizzato;
- Come individuare il momento giusto per comprare e per vendere;
- Come evitare costi inutili grazie all’analisi dei fondi che hai in portafoglio;
- Come risparmiare migliaia di Euro l’anno scegliendo i migliori ETF;
- Come analizzare in modo corretto gli investimenti assicurativi.
3. Personal
Personal (lo trovi qui) è un corso decisamente più avanzato e completo rispetto ai precedenti, adatto a chi vuole imparare ad investire in autonomia il proprio patrimonio o a cambiare la composizione degli investimenti attuali per aumentarne la redditività riducendo i costi e i rischi.

Il corso è ideale per investitori che hanno un patrimonio superiore ai 40 mila euro, include 74 lezioni interattive con esercizi, per una durata complessiva pari a circa 16 ore di formazione, e include anche 3 ore di coaching one to one.
Grazie al corso Personal imparerai ad investire in completa autonomia affrontando anche casi specifici. Avrai anche a disposizione un gruppo dedicato su Facebook, per le tue domande e gli approfondimenti. Il prezzo è di 849 euro, e gli argomenti coperti sono i seguenti:
- L’atteggiamento mentale corretto per investire con successo;
- Le 2 filosofie di investimento per costruire portafogli ottimizzati;
- Approccio contrarian (salmon) e approccio trend following (crowd);
- Come scegliere azioni ed ETF migliori i in ogni momento di mercato;
- Come analizzare i fondi di investimento che hai in portafoglio;
- Come analizzare gli investimenti assicurativi in modo corretto;
- Come trasformare, ottimizzare e riadattare il tuo portafoglio pregresso;
- Come adattare la strategia per ottenere una rendita periodica;
- Come adattare la strategia per il raggiungimento di obiettivi specifici;
- Come ottimizzare la fiscalità dei tuoi investimenti e recuperare le minusvalenze.
4. Expert
Expert (lo trovi qui) è l’élite della formazione di Segreti Bancari. Rappresenta un pacchetto grazie al quale hai accesso a tutte le lezioni del corso Personal, con in più l’iscrizione per i primi 3 mesi all’Investment Club Platinum, ad un webinar mensile di approfondimento (per 3 mesi), e ad un evento dal vivo in aula a Milano.

L’Investment Club, che viene ricompreso in questo pacchetto, è un altro servizio di punta del blog Segreti Bancari, nel quale Giacomo Saver pubblica i suoi portafogli in modo che tu li possa copiare attraverso l’intermediario che preferisci.
Il piano Expert è sempre consigliato ad investitori con un patrimonio minimo di 40 mila euro e riesce a combinare i vantaggi e la completezza di un corso online, alla personalizzazione e consulenza offerta dalle indicazioni operative dell’Investment Club.
In più, hai il sostegno continuo oltre che del gruppo Facebook, anche dei canali Whatsapp e Telegram. Lo Skype coaching, sempre un’ora al mese per i primi tre mesi, sarà direttamente con Giacomo Saver. Il prezzo dell’intero pacchetto è di 1399 euro.
A Scuola Di Investimenti: recensione
Ora che abbiamo visto i corsi dell’accademy A Scuola Di Investimenti, non ci resta che dare un giudizio finale sulla loro qualità. Li consigliamo?
Sicuramente una persona che ha intenzione di imparare ad investire potrebbe decidere di fare tutto da solo, formandosi sui forum, leggendo articoli trovati in rete o peggio seguendo i consigli di guru improvvisati della finanza che dispongono di un blog o di un canale YouTube.
Il rischio però e quello di perdere un sacco di soldi, cadendo nelle trappole del trading o nella sindrome dell’oggetto luccicante, che ti spingerà ad investire tutto in un determinato strumento finanziario ritenendolo un’opportunità eccezionale.
I corsi di Giacomo Saver hanno un costo, ma a mio avviso il loro contenuto ha un valore molto più elevato rispetto al prezzo di listino: ti forniranno delle solide basi su come investire, che poi ti rimarranno per tutta la vita. Inoltre ti aiuteranno a rimanere alla larga da prodotti finanziari poco efficienti, e dai classici errori commessi dagli investitori alle prime armi. Per finire, ti permetteranno di iniziare subito a ottenere risultati positivi dai tuoi investimenti, con la consapevolezza di essere preparato per ogni eventualità.
In poche parole… potrai dormire sonni tranquilli, sapendo che i tuoi soldi, almeno nel lungo periodo, continueranno a crescere. Ed è proprio questa la cosa più importante!
Giacomo Saver è un formatore esperto, con anni e anni di esperienza nel mondo della finanza, degli investimenti e della consulenza indipendente ai clienti per la creazione di portafogli di investimento profittevoli. Acquistando uno dei suoi corsi, sarai sicuramente in buone mani.
A Scuola Di Investimenti: opinioni sui corsi
Oltre alla nostra personale recensione, vogliamo mostrarti ciò che dicono altri clienti che hanno già seguito uno dei corsi dell’accademia A Scuola Di Investimenti di Giacomo Saver. Ecco alcune opinioni:



Trovi moltissime altre recensioni sul sito ufficiale dei corsi, come anche su Facebook. In ogni caso, prima di acquistare un corso hai la possibilità di seguire le lezioni gratuite incluse nel pacchetto Welcome, e ti consiglio vivamente di farlo, in modo da valutare se ti trovi bene o meno con lo stile di Giacomo Saver.
Puoi iscriverti e iniziare gratuitamente la tua formazione cliccando qui.