Cerchi informazioni, opinioni e pareri sul broker XTB? Sei nel posto giusto!
In questa recensione di XTB andremo ad analizzare a fondo il broker online per capire come funziona, se è sicuro e affidabile, quali sono i costi, il deposito minimo, gli strumenti finanziari disponibili e le caratteristiche della piattaforma di trading messa a disposizione.
Inoltre, andremo a scoprire se XTB è una truffa o un servizio serio, servendoci anche di opinioni, recensioni e pareri lasciati dagli altri utenti che hanno utilizzato o stanno utilizzando questo broker.
XTB broker: cos’è
XTB è uno dei broker Forex e CFD più grandi e più famosi al mondo. Si tratta di un’azienda polacca quotata presso la borsa di Varsavia ed opera sotto la vigilanza di numerosi enti regolatori, quindi è estremamente sicuro ed affidabile.
Il broker è nato nel lontano 2002, inizialmente sotto il nome di X-Trade Brokers, per poi cambiare nome nel 2004 in XTB. L’azienda possiede attualmente uffici in 13 Paesi, tra cui Polonia, Regno Unito, Francia, Germania e Cile.
Offre l’accesso a numerosi strumenti finanziari, tra cui anche CFD, ed ha guadagnato nel corso degli anni la fiducia di oltre 140 mila clienti in tutto il mondo.
XTB è sicuro?
Molti utenti si chiedono se XTB è affidabile e sicuro, oppure si tratta di una truffa. Sono varie le ragioni che ci portano ad affermare con fiducia che questo broker è davvero sicuro, e rappresenta un punto di riferimento del settore del trading online.
Innanzitutto, come già detto, l’azienda è quotata in borsa, e questo la sottopone automaticamente ad un elevato numero di controlli che i broker non quotati non devono subire.
Inoltre XTB dispone di più licenze per operare come broker autorizzato. Queste licenze sono rilasciate dagli enti regolatori di vari paesi, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, la CySEC di Cipro e la KNF della Polonia.

Per quanto riguarda il rapporto con i clienti italiani, XTB opera sotto la licenza CySEC (numero di licenza 169/12) ed è controllata ed autorizzata anche dalla CONSOB (numero di registrazione 4067). In questo modo trovano applicazione tutte le normative europee MiFID 2 ed i regolamenti ESMA, che garantiscono il massimo livello di sicurezza per l’investitore.
Come richiesto per legge, il broker tiene i fondi dei clienti su conti separati da quelli della società, per garantire un maggiore livello di sicurezza. Inoltre, XTB aderisce al fondo di compensazione (ICF) che assicura i clienti retail (privati) fino ad un massimo di €20.000 in caso di insolvenza del broker.
XTB conto demo
XTB mette a disposizione uno dei migliori conti demo per il trading online in assoluto. Su questo conto demo ti vengono assegnati 100.000 euro virtuali, che potrai utilizzare per effettuare operazioni di trading su tutti gli strumenti finanziari offerti dal broker.

Si tratta di un’ottima opportunità per prendere dimestichezza con la fantastica piattaforma di trading di XTB, e anche per cominciare a fare pratica con il trading online senza dover subito utilizzare soldi reali. Tuttavia la durata del conto demo XTB è di sole 4 settimane, allo scadere delle quali non potrai più utilizzarlo.
Aprire un conto trading demo è facile e veloce: a partire dalla homepage del sito, ti basta cliccare sul pulsante “Demo”. A questo punto ti verrà chiesto di inserire la tua email, il paese di provenienza e di spuntare le clausole sul trattamento dei dati personali e sul marketing. Dopodiché sarai dentro, e potrai iniziare ad utilizzare tutti gli strumenti finanziari disponibili.
Come registrarsi
La procedura per registrarsi su XTB ed aprire un conto di trading è molto semplice, ed avviene interamente online. I passaggi da completare sono i seguenti:
- Vai al sito ufficiale del broker (www.xtb.com) e clicca su “Apri un conto reale”.
- Inserisci i tuoi dati anagrafici, di residenza, e di contatto.
- Carica un documento d’identità e 2 prove di residenza (ad esempio le bollette).
- Completa il questionario MiFID sull’appropriatezza del cliente.
- Effettua il tuo primo deposito sul tuo conto di trading.

XTB pro vs standard
Durante la registrazione ti verrà richiesto se vuoi aprire un Conto Standard oppure un Conto PRO. L’unica differenza che esiste in questi due tipi di conti è relativa alle commissioni, dato che tutto il resto è del tutto uguale (asset negoziabili, leva finanziaria, piattaforme di trading disponibili…).

Il Conto XTB Standard è esente da commissioni di negoziazione e ha spread a partire da 0,8 pips.
Il Conto XTB PRO prevede una commissione fissa pari a 3,50 euro per operazione, a fronte però di spread molto più bassi (a partire da 0,1 pips).
XTB deposito e prelievo
XTB permette di effettuare depositi e prelievi tramite tutti i principali metodi di pagamento attualmente disponibili, tra cui:
- bonifico bancario;
- carta di credito/debito (Visa, MasterCard, Maestro…);
- eWallet (Paypal, Skrill, Neteller e PayU).
I depositi di denaro sono sempre gratuiti. Il bonifico bancario impiega circa 2-3 giorni lavorativi per essere accreditato sul proprio conto XTB. I depositi con carta di debito/credito e quelli alternativi invece sono istantanei e sono immediatamente disponibili sul conto di trading.
Anche i prelievi di denaro sono gratuiti, ad eccezione dei prelievi inferiori a 100 euro. In questo caso infatti ci sarà una commissione da pagare pari a €10.
Qual è il deposito minimo con XTB?
XTB è uno dei rari broker online a non richiedere depositi minimi. Questo significa che puoi aprire un conto, depositare ed iniziare a fare trading con qualsiasi cifra tu voglia!
XTB trading: le piattaforme
Le piattaforme utilizzabili per fare trading rappresentano un elemento chiave nella scelta di un broker online. XTB ne mette a disposizione 2: xStation 5 e MT4 (Metatrader 4).
xStation 5
la xStation è la piattaforma proprietaria del broker XTB, ovvero si tratta di una piattaforma all’avanguardia creata internamente dal team di sviluppo del broker, proprio per rispondere al meglio alle esigenze dei suoi clienti.
Ha ricevuto anche diversi premi tra i quali quello del Best Trading Platform del 2106 per la sua velocità di immissione di un ordine, che avviene in appena 85 millisecondi.
Presenta un’interfaccia molto semplice e ben organizzata, e pur avendo tutte le funzionalità più avanzate, è allo stesso tempo progettata per risultare comprensibile e immediata anche per i meno esperti. Può essere utilizzata nei seguenti modi:
- Versione web, senza dover installare alcun software (è compatibile con Chrome, Firefox, Safari e Opera).
- Versione desktop, scaricabile ed installabile sul tuo computer (disponibile per computer con sistema operativo Windows e OS X).
- Mobile app, la xStation Mobile, applicazione molto comoda e potente (disponibile sia per iOS che Android).

Come detto, la piattaforma è molto intuitiva. I prodotti finanziari possono essere ricercati tramite la barra in alto a sinistra, indicando il loro ISIN, ticker o nome. Tutti i prodotti verranno indicati tramite un menu a tendina nella parte sinistra dello schermo.
I grafici della xStation, disponibili sulla parte centrale dello schermo, permettono di seguire tutti i movimenti di prezzo degli strumenti finanziari di interesse. Puoi adattarli alle tue esigenze e al tuo metodo di trading, in modo da avere sott’occhio sempre gli indicatori di cui ti servi maggiormente Pivot, SMA, RSI, Fibonacci, ecc.). Hai anche la possibilità di tracciare trend line e avvisi di prezzo.
Nella parte in alto sono presenti altri tab, che ci permettono di navigare tra le notizie di mercato, il calendario economico, le statistiche e le varie analisi di mercato.
Nella parte inferiore dello schermo abbiamo invece il riepilogo con l’elenco degli ordini effettuati, le posizioni aperte e il saldo del conto. La piattaforma è comunque ampiamente personalizzabile, e ci offre la possibilità di disporre gli elementi e le aree di lavoro come più preferiamo.
Per immettere gli ordini abbiamo la possibilità di scegliere tra:
- esecuzione istantanea: indicando solamente il volume da comprare/vendere, dato che l’ordine verrà eseguito all’attuale prezzo di mercato);
- ordine pendente: dove si può indicare un prezzo limite e una scadenza per l’ordine in sospeso, oltre il quale l’ordine decade se non è stato eseguito.
In entrambi i casi è possibile indicare uno stop-loss e un take profit prima dell’invio dell’ordine, in modo da stabilire in anticipo dei livelli di prezzo al raggiungimento dei quali la posizione verrà chiusa in automatico.
MetaTrader 4
La MetaTrader 4 (MT4) è probabilmente la piattaforma di trading più utilizzata al mondo. Se precedentemente utilizzavi un altro broker con la MT4 e ora vuoi passare a XTB senza cambiare la piattaforma di trading hai la possibilità di farlo. Se invece inizi da zero, ma preferisci affidarti ad una piattaforma di trading universale, anche in questo caso la MT4 fa al caso tuo.

Tra le caratteristiche più importanti di questa piattaforma abbiamo gli strumenti per l’individuazione dei pattern(utili ad esempio per trend emergenti), gli expert advisor (consigli degli esperti) per le operazioni di trading automatizzato e lo strategy tester, una particolare funziona che permette di testare preventivamente una strategia e trovare la migliore soluzione.
Uno dei punti vincenti che hanno reso la MT4 così popolare, è l’ampia possibilità di personalizzazione, elemento che rende la piattaforma una delle scelte più indicate per trader esigenti che vogliono avere pieno controllo su tutti gli aspetti.
Oltre ai potenti strumenti di analisi già integrati, XTB offre la MT4 nelle versioni desktop, tablet e mobile con alcune funzionalità migliorate. Puoi anche provarla senza impegno tramite il conto demo gratuito di XTB, per capire se può fare al caso tuo.
Strumenti disponibili
XTB è uno dei migliori broker CFD anche perché permette di fare trading su tutte le principali classi di attività finanziarie esistenti: criptovalute, indici, forex, materie prime, azioni ed ETF.
Di recente, sono stati introdotti anche azioni ed ETF reali, adatti a chi voglia investire per il lungo periodo ed essere effettivamente proprietario degli strumenti finanziari che acquista.

In tutto sono disponibili diverse migliaia di strumenti finanziari, su cui è possibile investire con o senza leva, al rialzo e anche al ribasso. Di seguito il “catalogo” completo del broker XTB:
- Forex: avrai a disposizione ben 48 coppie valutarie, con l’applicazione di uno spread EUR/USD tra i più bassi sul mercato e la possibilità di usare una leva finanziaria fino a 1:30.
- Indici: disporrai di 35 indici su cui operare attraverso i CFD con uno spread pari a 0.9 pip e una leva finanziaria fino a 1:20.
- Materie Prime: sono più di 21 le commodities su cui potrai operare con i CFD tra i quali sono presenti, oro, argento, rame, caffè, grano, petrolio e gas naturale. Potrai usare una leva fino a 1:10 e disporrai di uno spread molto vantaggioso.
- Azioni: XTB offre l’accesso a tutti i principali titoli azionari mondiali. Sono infatti disponibili quasi 3000 azioni reali, e quasi 2000 azioni CFD, con una leva massima di 1:5 e con zero commissioni!
- ETF: sono disponibili anche 274 ETF reali (quotati sulle borse europee o su quella americana) e 135 CFD di ETF. In questo caso la leva massima è di 1:5, e non vengono applicate commissioni.
- Criptovalute: le criptovalute disponibili su XTB sono attualmente 5: Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin e Ripple. Su di esse puoi operare tramite CFD sia con posizioni long sia short, con una leva finanziaria fino a 1:2.
Commissioni e costi
XTB offre ai propri clienti la maggior parte dei suoi servizi gratuitamente, senza sorprese né costi nascosti. Ad esempio aprire un conto, effettuare un deposito o prelevare i soldi sono tutte operazioni che puoi effettuare gratuitamente e senza costi.
Per quanto riguarda le commissioni sulle singole operazioni, come abbiamo già menzionato queste dipendono dalla tipologia di conto che si sceglie di aprire, e dagli asset negoziati.
Scegliendo il conto Standard, non si pagano commissioni sui lotti negoziati: il costo della transazione viene caricato nel bid-ask spread, il quale parte da 0,8 pips. Questo conto può quindi risultare adeguato per quei traders che intendono operare con capitali ridotti.
Scegliendo il conto Pro, si pagherà una commissione di €3,50 sia per l’apertura che per la chiusura delle posizioni. Con questo tipo di conto però sarà possibile beneficiare di spreads più stretti (a partire da 0,1 pips). Questo conto è dunque ideale per i traders di medio-grandi dimensioni.
Per negoziare gli ETF e le azioni, invece, non sono previste commissioni fino ad un volume massimo di 100 mila euro al mese. Questa caratteristica di XTB lo rende un broker davvero ideale per investire nei mercati azionari di tutto il mondo, o per creare un portafoglio diversificato di ETF.
Altro fattore da considerare sono i cosiddetti costi di inattività, che scattano dopo 12 mesi in cui non si sono effettuate operazioni, e sono pari a 10 euro al mese.
XTB e tassazione
XTB, in qualità di broker senza una sede fisica in Italia, non fa da sostituto d’imposta per i clienti italiani. Aprendo un conto con XTB quindi non si potrà beneficiare del regime amministrato, ma troverà applicazione quello dichiarativo.
Questo significa che tutti i guadagni generati dall’attività di trading devono essere dichiarati autonomamente dal trader nella dichiarazione dei redditi del quadro apposito nel modello F24.
Secondo la legge italiana attualmente in vigore i profitti da trading sono tassati con un’aliquota del 26%. Nella dichiarazioni vanno segnalati sia i profitti che le perdite.
Formazione
Il broker XTB ti offre anche un’ampia sezione formazione che copre argomenti di vario genere: dai fondamentali del trading, alla gestione del rischio, fino all’analisi tecnica e fondamentale.
La sezione educativa è organizzata sotto forma di lezioni (video e testo), ed inoltre, vengono regolarmente organizzati webinar online e incontri dal vivo su tematiche pratiche di alto interesse come strategie, analisi e tendenze, con la possibilità di incontrare investitori e trader professionisti.
La formazione è spesso un punto dolente di molti broker, ma sotto questo aspetto, XTB è attualmente tra i più completi e professionali. Proprio per questo motivo, e anche per la qualità del conto demo messo a disposizione, XTB è attualmente considerato un broker perfetto anche per i principianti.
XTB è una truffa?
Le piattaforme di trading regolamentate come XTB non possono essere una truffa perché operano sotto la stretta sorveglianza delle entità poste al controllo dei mercati finanziari (tra cui la CONSOB).
Nonostante ciò, e nonostante i migliori sforzi di questo broker per soddisfare i propri clienti, ci sono persone che affermano che XTB è una truffa. Perché questo avviene?
La risposta è semplice. Il trading comporta dei rischi e alcune persone che perdono denaro online si affrettano a far ricadere la colpa sulla piattaforma, definendola una “truffa”.
Questo è uno dei motivi per cui XTB fornisce materiale di formazione, strumenti di gestione del rischio e ti consente di prelevare fondi in qualsiasi momento. In ogni caso, se decidi di fare trading, devi essere pienamente consapevole del fatto che il tuo capitale potrebbe essere messo a rischio.
XTB: pro e contro
Per ricapitolare e mettere insieme le informazioni fino ad ora presentate, vediamo in questo paragrafo tutti i pro ed i contro di XTB:
PRO DI XTB | CONTRO DI XTB |
---|---|
Broker quotato in borsa e iscritto alla Consob | Conto demo solo per 1 mese |
Piattaforma demo con 1000.000 euro virtuali | Prelievi gratuiti solo sopra i 100 euro |
Nessun deposito minimo | Poche criptovalute disponibili |
Azioni ed ETF senza commissioni | |
Materiale di formazione gratuito | |
Piattaforme di trading fantastiche |
XTB opinioni e recensioni 2023
La maggior parte delle recensioni ed opinioni su XTB che si possono trovare online rispecchiano la qualità e l’affidabilità di questo broker. Molti apprezzamenti vengono raccolti dal conto demo gratuito di XTB, e anche dalla piattaforma xStation 5, che viene considerata una delle migliori.
Altri aspetti positivi sottolineati dalle recensioni di XTB sono l’ampia scelta di strumenti finanziari, la velocità di esecuzione delle operazioni e l’utilità del materiale di formazione.
Su Trustpilot l’88% delle persone che hanno recensito XTB (un totale di 205 recensioni) sono pienamente soddistatte della piattaforma, ed hanno lasciato come valutazione “eccezionale” oppure “molto buono”. Il punteggio medio delle recensioni è pari a 4,0 (su un totale di 5).



Domande frequenti e risposte
Siamo giunti alla fine di questo articolo. Prima di salutarci, vediamo di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che altri lettori come te di solito si pongono riguardo a XTB broker.
Aprire un conto demo gratis su XTB è davvero semplice. Ti basta cliccare qui, selezionare “apri un conto demo” ed inserire la tua mail e il tuo paese di provenienza. Entro pochi minuti sarai dentro, ed avrai accesso a tutte le funzionalità di XTB, inclusi 100.000 euro virtuali da usare per simulare operazioni di trading online. Il conto demo ha validità di un mese.
Su XTB non c’è nessun deposito minimo richiesto. Questo significa che puoi aprire un conto di trading reale ed iniziare ad effettuare operazioni con qualunque cifra da te desiderata. Per aprire il tuo conto clicca qui.
Assolutamente sì. XTB è un broker sicuro che opera sotto la stretta sorveglianza delle entità poste al controllo dei mercati finanziari (tra cui la CONSOB). Inoltre, i soldi dei trader che operano tramite XTB, sono conservati in conti bancari separati rispetto ai fondi propri dell’azienda.
XTB, eToro e Plus500 sono tre ottimi broker online, probabilmente i migliori in assoluto. Se vuoi sapere di più su eToro, ti invito a leggere la nostra recensione, che trovi qui. Se invece vuoi sapere di più sulle peculiarità di Plus500, clicca qui.