Wise: recensione, opinioni, come funziona e costi del servizio

0
2081
wise

Desideri conoscere come funziona Wise? Vuoi trasferire denaro con Wise, ma non sai come fare? Cerchi aiuto per aprire un conto Wise ed effettuare il login? Bene, sei capitato nel posto giusto!

Infatti, a seguire provvederò ad elencare in maniera molto dettagliata tutte le informazioni relative al conto Wise, dedicando uno spazio importante alle funzioni messe a disposizione dei correntisti.

Infine, leggeremo le recensioni e le opinioni di chi ha già scelto il servizio. Questo percorso ti permetterà di avere le carte in regola per decidere in piena coscienza se scegliere Wise come strumento per la gestione delle tue finanze.

PersonalBusiness
Sito ufficialewise.comwise.com
Carte disponibiliCarta di debito, fisica e digitaleCarta di debito (anche per i collaboratori), fisica e digitale.
RegistrazioneGratuita50 €
CanoneGratuitoGratuito
Nostra valutazione4.5/54.5/5

Wise: cos’è?

Wise (qui trovi il sito ufficiale) è l’evoluzione di un progetto che ha visto la luce nel 2011 a Londra come servizio di exchange con tassi di cambio valuta estremamente vantaggiosi e commissioni basse.

Transferwise, questo era il nome di tale servizio, tra le sue caratteristiche aveva dei costi di utilizzo molto ridotti.

Allo stesso tempo era facile da utilizzare, vantando un servizio d’assistenza celere e competente, il tutto condito da un animo cosmopolita. Le suddette caratteristiche hanno incentivato la sua diffusione nel mondo.

wise bank

Da tali premesse, si è ottenuta l’evoluzione che ha portato Transferwise a diventare Wise, così da offrire alla sua clientela la possibilità di aprire un vero e proprio conto bancario con a corredo una lunga serie di funzioni.

Bisogna dire che durante il processo la sua verve da piattaforma di cambio valuta super conveniente non è andata persa.

Del resto, i numeri parlano chiaro: 6.000.000.000 di dollari inviati ogni mese, per un miliardo e mezzo risparmiato in commissioni dai suoi utenti, che ammontano a circa 10 milioni. Non male vero?

Come funziona Wise: guida alle funzionalità

Entriamo nel vivo di questa disamina, elencando le diverse funzioni che potrai utilizzare una volta aperto un conto Wise. Le versioni disponibili sono due: Personal e Business. A seguire, le esamineremo entrambe in dettaglio. Ti auguro una buona lettura!

1. Personal

La prima modalità di conto Wise sulla quale ci focalizzeremo è Personal (qui trovi il link per il sito ufficiale), la soluzione ideata per la gestione delle tue finanze private. Utilizzandola, avrai a disposizione molte possibilità al fine di rendere la tua esperienza come correntista molto positiva.

Iniziamo con il dire che potrai inviare e ricevere denaro in 10 valute senza pagare commissioni nascoste. Allo stesso tempo avrai la possibilità di convertire e detenere fondi in ben 54 valute differenti.

wise online

Inoltre, potrai richiedere una carta (circuito MasterCard) che ti permetterà di concludere acquisti e spendere somme di denaro nella valuta locale del paese in cui sei, sempre favorito da un tasso di cambio favorevole e commissioni più basse rispetto agli altri istituti di credito. Puoi controllare tu stesso i valori a confronto, cliccando qui.

Ancora, potrai attivare e disattivare la carta in ogni momento, senza il rischio di veder prosciugati i tuoi risparmi in caso di furto.

Tale carta è accettata praticamente in ogni angolo del mondo (200 paesi), forte di una rete di 2.3 milioni di sportelli bancomat. Ovviamente, potrai effettuare acquisti tramite Google Pay e Apple Pay dove il servizio è supportato e godrai sempre della protezione del servizio di autenticazione 3D Secure, ricevendo notifiche istantanee quando fai acquisti.

Restando in tema globale, potrai ricevere salario, pensione e benefit vari anche se vivi all’estero ed in una valuta diversa dall’euro. Per raggiungere tale risultato ti basterà solo condividere i tuoi dati bancari con il tuo datore di lavoro, l’ente o il soggetto che erogherà il bonifico.

Invece, per quello che riguarda i pagamenti ci penserà la carta che, se anche tu non dovessi possedere denaro nella valuta corrente, convertirà in automatico ed ad un tasso vantaggioso la cifra da pagare.

Allo stesso modo, saldare pagare bollette ed utenze nelle diverse valute. Scopri il mondo di Wise ed apri oggi stesso il tuo conto cosmopolita! Devi solo cliccare qui.

2. Business

La seconda modalità di conto si chiama Business (qui trovi il sito ufficiale) ed è dedicata ai possessori di partita IVA.

Essa è l’ideale soprattutto se il tuo giro di affari coinvolge diversi paesi e diverse valute. Infatti, potrai sia saldare fatture sia stipendiare collaboratori, anche se si trovano oltre confine.

Lo stesso vale per la ricezione di pagamenti in un’altra valuta. In entrambi i casi le commissioni sono molto basse (fino a 19 volte più economico rispetto a PayPal) e non vi è la necessità che il destinatario o il mittente sia per forza un possessore di Wise a sua volta.

wise business

Inoltre, potrai sincronizzare ed automatizzare i pagamenti grazie all’API di Wise.

Anche per il caso Business potrai giovare di una carta collegata al circuito MasterCard. Questa può essere utilizzata per saldare le spese ed i costi relativi alla tua azienda. Allo stesso tempo, non avrai problemi ad eseguire acquisti online o negli esercizi commerciali fisici ovunque nel mondo.

Se poi tu non dovessi avere un saldo attivo per la valuta corrente del posto in cui ti trovi, non devi preoccuparti: Wise convertirà la cifra che ti occorre in automatico, sempre a tassi convenienti.

Se poi lo desideri, c’è la possibilità di:

  • collegare il conto a Xero o al tuo software di contabilità preferito;
  • effettuare più pagamenti in una sola azione (payment run);
  • ottenere l’estratto conto per ogni singolo saldo presente sul tuo conto.

Vale la pena ricordare, anche se è quasi superfluo, che potrai inviare somme di denaro in oltre 70 nazioni ed avrai modo di ricevere e detenere denaro in oltre 40 valute.

All’occorrenza è possibile richiedere gli estremi bancari in UK, Eurozona, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti, così da ricevere pagamenti come se si risiedesse nel paese interessato. Apri ora il tuo conto Wise Business cliccando qui.

Wise: apertura conto e costi del servizio

Iniziamo con il dire che aprire un conto Wise è davvero semplice. Per effettuare tutte le operazioni ti occorrono appena 10 minuti.

La prima cosa da fare è recarti al sito ufficiale cliccando qui. Una volta visualizzata la homepage di Wise dovrai scegliere se aprire un conto privato oppure per la gestione della tua azienda o libera professione.

Nel primo caso clicca su “Personale” nel secondo invece vai su “Business“. Fatto ciò, in entrambi i casi premi il tasto “Registrati” che trovi in alto a destra.

Da questo punto, inizia la registrazione vera e propria. Puoi eseguirla tramite:

  • email;
  • Facebook;
  • Account Apple;
  • Account Google.
wise login

Dopodiché, avrai bisogno del tuo documento d’identità per iniziare a ricevere denaro e richiedere la carta. Come vedi la procedura non è affatto complicata. Apri ora il tuo conto con Wise cliccando qui.

1. Costi Wise Personal

Vediamo i costi relativi all’utilizzo del conto. Iniziamo da Wise Personal. Per rendere più facile la lettura, tutte le informazioni sono state riportate all’interno di una pratica tabella.

Apertura contoGratuita
Invio denaroDa 0.41 € (varia in base alla valuta)
Prelievi da ATMFino a 200 € o 2 prelievi al giorno gratuiti poi 1.75% dell’importo + 0.50 €
Deposito sul conto (e-wallet e valute particolari)2% dell’importo
Richiesta carta di debito Wise7 €
Consegna rapida facoltativa (1-2 giorni)Da 10.40 €
Canone carta di debito WiseGratuito
Sostituzione carta4 €
Sostituzione carta scadutaGratuita
Richiesta carta digitaleGratuita
Conversione denaroDa 0.41 € (varia in base alla valuta)
Detenzione denaro (50+ valute)Gratuita
Apertura conto in 10 valute (AUD, CAD, EUR, GBP, HUF, NZD, RON, SGD, TRY e USD)Gratuita
Ricezione denaro in 10 valute (AUD, CAD, EUR, GBP, HUF, NZD, RON, SGD, TRY e USD)Gratuita
Ricezione denaro wire in USD$ 4.14
Costo mantenimento contoGratuito fino a 15.000 € detenuti, poi 0.40% annuale

2. Costi Wise Business

Andiamo avanti e concentriamoci sui costi di utilizzo di Wise Business. Anche in questo caso, per rendere più veloce la consultazione dei dati, tutte le informazioni sono state riportate all’interno di una tabella.

Apertura conto50 €
Invio denaroDa 0.41 € (varia in base alla valuta)
Prelievi da ATMFino a 200 € o 2 prelievi al giorno gratuiti poi 1.75% dell’importo + 0.50 €
Deposito sul conto (e-wallet e valute particolari)2% dell’importo
Richiesta carta di debito WiseGratuita la prima poi 4 €
Richiesta carta per i dipendenti4 € cadauna
Sostituzione carta4 €
Consegna standardGratuita
Consegna rapida facoltativa (1-2 giorni)Da 10.40 €
Conversione denaroDa 0.41 € (varia in base alla valuta)
Detenzione denaro (50+ valute)Gratuita
Apertura conto in 10 valute (AUD, CAD, EUR, GBP, HUF, NZD, RON, SGD, TRY e USD)50 €
Ricezione denaro in 10 valute (AUD, CAD, EUR, GBP, HUF, NZD, RON, SGD, TRY e USD)Gratuita
Ricezione denaro wire in USD$ 4.14

Opinioni e recensioni su Wise

Come anticipato all’inizio di questo articolo, dedichiamo uno spazio anche a coloro i quali hanno già utilizzato tale conto.

Di seguito, ti lascio alcune opinioni su Wise. Tieni presente che la media delle recensioni su TrustPilot è pari a 4.6 su 5! Si tratta di un valore molto alto per un settore in cui la clientela è sempre ipercritica.

wise recensioni
wise opinioni
wise carta

Come puoi vedere, i correntisti appaiono davvero soddisfatti dell’esperienza. Entra anche tu a far parte della famiglia di Wise, dove il denaro non ha frontiere! Inizia adesso cliccando qui.

Domande frequenti e risposte

👉 Qual è il tasso di cambio applicato da Wise?

Wise applica una commissione che si aggira tra lo 0.3% e l’1% rispetto al tasso ufficiale, restando comunque molto più favorevole rispetto alla concorrenza, come ad esempio PayPal (che applica il 3.5%). Inoltre, la suddetta fee si abbassa all’aumentare dell’importo convertito.

👉 Wise è una soluzione sicura?

Sì, elementi come l’autenticazione 3D Secure, la supervisione della Banca Nazionale del Belgio, un team dedicato all’antifrode ed un’attenta gestione dei dati personali fanno di Wise una delle scelte più sicure per la gestione del tuo denaro.

👉 Come posso contattare l’assistenza di Wise?

Contattare il centro d’assistenza di Wise è semplice: clicca qui e segui le istruzioni.

👉 Quanto costa aprire il conto Wise?

L’apertura del conto Wise è completamente gratuita e puoi effettuarla direttamente online. Clicca qui per maggiori informazioni.

5/5 - (5 votes)
Bussola Finanziaria è il portale italiano sulla finanza personale, sugli investimenti e sul trading. Parliamo di azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute, crowdfunding, portafogli di investimento e broker online.