Meglio Wise o Revolut? Quali sono le differenze tra le due carte? Se cerchi le risposte a queste domande continua a leggere!
Wise e Revolut sono le carte preferite da chi deve gestire denaro in diverse valute. Infatti, nel corso degli anni il loro utilizzo è diventato sempre più diffuso soprattutto tra chi viaggia per lavoro, studio o vacanza.
In questo articolo le metteremo a confronto per decretare qual è la migliore tra le due concentrandoci su: funzioni, costi, limiti e particolarità.
Quindi, quello che stai leggendo è un vero e proprio confronto Wise vs Revolut che ti consentirà di avere tutte le informazioni necessarie per conoscere entrambe le carte e, di conseguenza, scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Wise | Revolut | |
---|---|---|
Sito ufficiale | wise.com | www.revolut.com |
Carte disponibili | Carta di debito, fisica e digitale | Carta conto virtuale, fisica ed in metallo |
Registrazione | Gratuita | Gratuita |
Canone | Gratuita | Gratuito (versione base) |
Nostra recensione | Clicca qui | Clicca qui |
Nostra valutazione | 4.3/5 | 4.5/5 |
Wise vs Revolut: un’introduzione alle carte
Iniziamo il confronto Wise vs Revolut con una doverosa introduzione alle 2 carte.
1. Wise
Wise (qui trovi il sito ufficiale) è un conto online multivaluta.
Si tratta dell’evoluzione di Transferwise, un servizio di exchange fondato a Londra nel 2011. Esso vanta tassi di cambio valuta vantaggiosi e commissioni basse.
Wise è un servizio sicuro poiché sottoposto alla supervisione della Banca Nazionale del Belgio ed è disponibile in 2 versioni:
- Personal – per la gestione delle tue finanze private;
- Business – servizio dedicato ai possessori di partita IVA.
Per entrambe le opzioni puoi richiedere carte di debito fisiche e virtuali ed ogni aspetto del tuo conto è gestibile tramite app (disponibile per iOS ed Android).
Infine, sappi che una volta aperto il tuo conto ti sarà assegnato un IBAN appartenente ad uno tra questi 10 Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Canada, Australia, Singapore, Nuova Zelanda, Ungheria e Romania. Per i residenti nell’Europa continentale l’IBAN molto probabilmente sarà belga.
2. Revolut
Revolut (qui trovi il sito ufficiale) è una carta conto offerta da Revolut Ltd, una fintech con sede nel Regno Unito.
Revolut ha un Cet1 del 12,98%, conta 3.000 dipendenti ed aderisce al FITD (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi), che ti garantisce una copertura assicurativa fino a 100 mila euro sui tuoi depositi.
Questa carta è disponibile in 5 diverse versioni:
A queste va aggiunta la versione business e quella per minorenni chiamata Revolut <18 (ex Junior).
Revolut è fornita di un IBAN europeo ed è gestibile tramite app per smartphone. Come vedremo di seguito, si tratta della soluzione ideale per chi viaggia spesso ed ha bisogno di gestire denaro in diverse valute.
Revolut vs Wise: confronto sulle funzioni disponibili
Facciamo partire il nostro confronto per decretare se è meglio wise o revolut.
Inizieremo con le funzioni offerte da entrambi i servizi. Per rendere più chiare e schematiche le differenze, le informazioni sono riportate all’interno di una pratica tabella.
Funzione/Servizio | Wise | Revolut |
---|---|---|
Internet banking | ✔ | ✔ |
Prelievi da ATM | ✔ | ✔ |
Bonifici verso altre carte/conti | ✔ | ✔ |
Bonifici immediati verso possessori della stessa carta | ✖ | ✔ |
Pagamenti contactless | ✔ | ✔ |
Acquisti su Apple Pay e Google Pay | ✔ | ✔ |
Cashback | ✔ | ✔ |
Trading | ✖ | ✔ |
Wallet ed investimenti con criptovalute | ✖ | ✔ |
Sistema di sicurezza sui pagamenti/acquisti online | ✔ | ✔ |
Prestiti | ✖ | ✔ |
Piani assicurativi | ✖ | ✔ |
Linee di deposito | ✖ | ✔ |
Cambio valuta istantaneo | ✔ (54 valute) | ✔ (150 valute) |
Invio e ricezione di denaro | ✔ (10 valute) | ✔ (29 valute) |
Da questo primo confronto, potrebbe sembrare che Revolut ne esca vincitrice, in effetti quest’ultima offre un pacchetto di servizi molto più corposo.
Tuttavia, bisogna ricordare che Wise è forte di anni di esperienza sul campo, fattore che si ripercuote in maniera positiva sulla qualità del servizio. Infatti, Wise vanta l’83% di recensioni a 5 stelle su Trustpilot (su un totale di 195.390).
Wise vs Revolut: confronto sui limiti
Poniamo sotto i riflettori un altro aspetto delle 2 carte: i limiti. Come sopra, le informazioni sono riportate in una tabella.
Wise | Revolut | |
---|---|---|
Plafond | illimitato | Illimitato |
Ricarica massima | Illimitata | Illimitata |
Transazioni con carta | 30.000 € al mese | Illimitate |
Transazioni con bonifico | 6 milioni di € al mese | Illimitate |
Prelievo da ATM mensile | 4.000 € al mese | Illimitato |
Prelievi da ATM gratuiti | Fino a 200 € o 2 prelievi al giorno gratuiti | Da 200 € al mese (Standard) ad 2000 € al mese (Ultra) |
Conti per minorenni | ✖ | Fino a 5 con Metal & Ultra |
Cambio in valuta gratuito (dal lunedì al venerdì) | ✖ | Da 1.000 € (Standard) ad illimitato (da Premium in su) |
Wise o Revolut: confronto sui costi
Terzo ed ultimo atto del nostro confronto per decidere se la carta migliore è Revolut o Wise è decisamente molto interessante, in quanto riguarda i costi di utilizzo. Anche qui, tutte le informazioni sono riportate in una tabella.
Wise | Revolut | |
---|---|---|
Registrazione | Gratuita | Gratuita |
Canone piano base | Gratuito fino a 15.000 € detenuti, poi canone pari allo 0.40% della giacenza annuale | Gratuito |
Canone massimo | Gratuito fino a 15.000 € detenuti, poi canone pari allo 0.40% della giacenza annuale | 45 € al mese (Ultra) |
Ricariche | Gratuite | Gratuite |
Bonifici in area SEPA | Gratuiti | Gratuiti |
Maggiorazione sul tasso di cambio | Da 0.41 € (varia in base alla valuta) | 1% (Standard), 0.5% (Plus), pari a zero altrimenti |
Spedizione carta fisica | 5 € | Da 5 € (Standard) a gratuita (Metal) |
In conclusione, meglio Revolut o Wise?
Giunti fin qui abbiamo messo a confronto le due opportunità. Ora abbiamo tutti i dati per decretare il vincitore tra il confronto Wise vs Revolut. Gli aspetti messi sotto l’obiettivo sono stati:
- funzioni;
- limiti;
- costi.
Per quello che riguarda le funzioni, Revolut si mostra essere un servizio più completo, offrendo anche strumenti che lo avvicinano ad un conto corrente, come ad esempio la possibilità di accedere a linee di deposito o prestiti.
Allo stesso tempo bisogna ricordare che Wise ha dalla sua anni di esperienza e sul piano sicurezza, fattore essenziale quando si invia denaro da una parte all’altra del mondo, non è secondo a nessuno.
Entrambe le soluzioni offrono la possibilità di cambiare denaro in diverse valute e gestire dei conti in monete diverse dall’euro.
Sul piano costi, bisogna segnalare il fatto che, fino a giacenze di 15.000 €, Wise ha zero costi di mantenimento ed i suoi servizi sono comparabili a quelli di Revolut Metal, il secondo piano dopo il nuovo Ultra.
Alla luce di questi fatti, si può affermare che entrambe le parti in causa svolgano come si deve il proprio lavoro. Di conseguenza, scegliere tra Wise o Revolut è un’azione che va compiuta in base alle tue necessità.
Se hai bisogno di un servizio completo, che vada a coprire tutte le necessità di chi cerca un conto corrente, allora la scelta più auspicabile è Revolut.
Stesso discorso se vuoi investire, operare con le criptovalute, richiedere un prestito o accedere ad un conto deposito.
Invece, se cerchi un vettore che ti permetta di gestire denaro in valute diverse, magari cifre non troppo grandi allora puoi affidarti a Wise senza alcuna preoccupazione.
Quindi, in conclusione: Revolut è ottimale se cerchi un servizio più completo. Invece, Wise è perfetto per chi ha un bisogno di gestire somme non troppo importanti in quanto il canone risulta nullo fino ai 15 mila euro.