Stai cercando un sito per il mining di criptovalute? Vorresti sapere quali sono i migliori siti per minare criptovalute online? Ti trovi nel posto giusto!
Di piattaforme per il mining di cripto ne esistono tantissime, ma solo alcune si sono rivelate sicure e soprattutto efficaci nell’ottenere un profitto concreto. Del resto, quando sono i nostri soldi ad essere messi in gioco, è importante pensarci due volte prima di investire.
In questo articolo andremo allora ad elencare quelli che secondo la nostra opinione sono i migliori siti per il mining di criptovalute. Giusto per essere chiari fin da subito, si tratta di piattaforme di cloud mining, che ti consentono di estrarre cripto senza la necessità di acquistare l’attrezzatura dedicata (maggiori info sul funzionamento nella seconda parte di questo stesso contenuto).
Se non hai il tempo o la pazienza di leggere fino in fondo, trovi fin da subito la nostra top 3:
Migliori siti per minare criptovalute
Procediamo dunque con la nostra selezione dei migliori siti per minare criptovalute. Essi sono stati selezionati in base a convenienza economica, sicurezza e potenziali profitti.
1. Hashshiny
Hashshiny (qui il sito ufficiale) è senza ombra di dubbio il miglior sito per minare criptovalute nel 2023. Fondato nel 2017 da un gruppo di specialisti di informatica e blockchain, da allora non ha mai smesso di espandersi e crescere, fino a creare un bacino di utenza che attualmente raggiunge i 2.6 milioni di persone.

Per cominciare a servirti di Hashshiny ti è sufficiente registrarti gratuitamente alla piattaforma (puoi farlo da qui), dopodiché potrai acquistare l’energia di hashing direttamente dalla struttura che gestisce questo servizio.
Come chiariremo nella seconda parte dell’articolo, l’energia di hashing serve per risolvere delle complesse operazioni matematiche al fine di ottenere criptovalute come premio. Si misura in H/s e suoi multipli.
Puoi minare diverse cripto: Bitcoin (BTC), Litecoin (LTC), Ethereum (ETH), Zcash (ZEC), Dash (DASH), Decred (DCR) e Dogecoin (DOGE).
Giusto per darti un’idea dei costi, per quanto riguarda il mining del Bitcoin, siamo a $1.05 per 10 GH/s (contratto di due anni). Puoi consultare il dettaglio completo per ogni cripto nella nostra recensione dedicata ad Hashshiny (la trovi a questo link).
Tramite un tool presente nella piattaforma, hai inoltre la possibilità di effettuare una stima dei guadagni ottenibili a fronte di un investimento iniziale e propendere per l’opzione più conveniente. Da notare che i nuovi utenti ottengono come bonus un po’ di energia gratuita, pari a 5 TH/s per una durata di circa 5 giorni.
I guadagni vengono erogati con cadenza giornaliera e sono prelevabili con un qualsiasi wallet per criptovalute (se non ne hai ancora uno consulta questo articolo per vedere i migliori) una volta superata la soglia minima, pari a 0.005 BTC.
Abbiamo deciso di porre Hashshiny al primo posto di questa classifica dei migliori siti per il mining di criptovalute, in quanto risulta uno dei servizi più affidabili e sicuri sulla piazza. Anche l’offerta è piuttosto ampia, per cui la riteniamo la scelta preferenziale per il 2023.
2. IQ Mining
IQ mining (qui il sito ufficiale) è un altro interessante sito per minare criptovalute, che sta attirando sempre più clienti negli ultimi mesi. Si tratta di un progetto fondato nel 2016, gestito dalla compagnia Tunewo Limited. Le attrezzature per il mining sono diffuse in diversi stati, ovvero Cina, Russia, Algeria, Canada ed altri ancora.

Anche in questo caso, per cominciare ad utilizzare il servizio ti è sufficiente iscriverti alla piattaforma (qui il link). La procedura è gratuita e non ti richiederà più di qualche minuto. Potrai quindi procedere all’acquisto dell’energia di hashing utilizzando uno dei seguenti metodi di pagamento: carta VISA o MasterCard, Bitcoin, altcoin, stablecoin e Perfect Money.
Su IQ mining è possibile minare le seguenti criptovalute: Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Tether Coin (USDT) e Ethereum (ETH). Da notare che per il Bitcoin è possibile utilizzare due diversi tipi di algoritmi, di cui uno è ottimizzato (SHA-256 PRO) e potrebbe in generale garantire delle prestazioni superiori rispetto a quello base (SHA-256).
Diamo un assaggio dei costi della piattaforma: ad esempio un contratto della durata di un anno per il mining del Bitcoin tramite algoritmo SHA-256 ed un’energia pari a 3 TH/s (ovvero 3.000 GH/s) ha un costo pari a $246 (facendo un’equivalenza viene $0.80 per 10GH/s). Vi sono tuttavia vari livelli di account che ti garantiscono un bonus via via crescente. Consulta tutti i dettagli nella nostra recensione.
I guadagni vengono erogati con cadenza giornaliera e sono prelevabili tramite un wallet per criptovalute. Nel complesso, un’altra piattaforma affidabile e solida che consigliamo sicuramente.
3. Gminers
Gminers (qui il sito ufficiale) è un sito per minare criptovalute abbastanza utilizzato. In particolare, si tratta di un servizio dedicato specificatamente al Bitcoin, che ha le proprie mining farm in diversi paesi, come Islanda, Kazakistan e Georgia. L’azienda sta cercando di generare energia tramite fonti rinnovabili al fine di alimentare l’attrezzatura per minare BTC.

Relativamente al servizio, l’importo minimo depositabile è pari a 250 dollari, con un tasso di redditività medio del 150%. Ciò significa che se ad esempio impieghi $1000, ne ricevi $1500 a scadenza del contratto dopo un anno.
Per iniziare a fare mining di Bitcoin dovrai creare un account sulla piattaforma (procedi da qui) ed effettuare il tuo primo deposito. Dopodiché dovrai sottoscrivere uno dei tanti contratti per la fornitura dell’energia di hashing ed otterrai le tue ricompense a cadenza giornaliera.
Per quanto riguarda i costi, essi sono in linea con i servizi più competitivi ed ammontano a $0.12 per 10 GH/s. Vi sono un totale di 4 piani tra cui scegliere i quali ti danno diritto via via ad una maggiore energia di hashing. Anche il tasso di redditività aumenta conseguentemente.
4. Trust Mining
Tra i siti per minare criptovalute abbiamo deciso di includere anche Trust Mining (qui il sito ufficiale), una delle piattaforme più flessibili in termini di algoritmi di estrazione e quindi di criptovalute minabili.

Il procedimento per utilizzare il servizio è il medesimo dei servizi già trattati: registrati tramite questo link, effettua il deposito e scegli il contratto per l’energia che più ti soddisfa. In particolare su Trust Mining sono disponibili tre diversi algoritmi:
- SHA-256: per le criptovalute BTC, HTR, DGB, BCH, BSV, ad un costo di $0.1 per 10 GH/s;
- ETHASH: per le criptovalute ETH, ETHO, JOYS, CLO, ETP, ZIL ad un costo di $15.00 per 1 MH/s;
- EQUIHASH: per le criptovalute ARRR, ZEN, KMD, ZEC ad un costo di $0.80 per 1 MH/s.
A questo si deve aggiungere una piccola commissione per il mantenimento delle attrezzature, che risulta comunque irrisoria rispetto al costo d’acquisto dell’energia. La redditività si attesta attorno al 135% e dipende dall’algoritmo scelto, nonché dalla crypto minata. Le ricompense vengono distribuite a cadenza giornaliera in BTC.
5. ECOS
ECOS (qui il sito ufficiale) è un’altra interessante piattaforma per minare criptovalute online, la quale offre anche dei servizi aggiuntivi, come l’exchange, il wallet e la vendita di attrezzatura, qualora tu fossi interessato a forme diverse di estrazione di cripto. L’azienda ha la sede principale in Armenia, ed una secondaria in Russia.

Anche in questo caso, per cominciare a minare criptovalute, ti è sufficiente registrarti al sito tramite questo link, acquistare la tua energia di hashrate tramite un contratto, e ricevere a cadenza giornaliera i tuoi guadagni. Allo stato attuale l’unica cripto minabile è il Bitcoin.
Prima di procedere all’acquisto, hai la possibilità di fare una stima del potenziale profitto, servendoti di un apposito strumento presente nel sito. In tal senso, puoi regolare parametri come il valore raggiunto dal Bitcoin in relazione al dollaro alla fine del contratto, la durata di quest’ultimo e l’hashrate misurato in TH/s.
Valori stimati del costo si attestano sugli $0.20 per 10 GH/s per una durata del contratto pari a 24 mesi.
I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito/debito (in tal caso si applica una fee del 2.5%) oppure cripto come BTC, ETH, LTC e XRP. Consigliamo quest’ultimo metodo in quanto esente da commissioni. Maggiori informazioni le trovi anche nella nostra recensione dedicata (clicca qui per accedervi).
Nel complesso l’azienda si presenta seria e trasparente, per cui non possiamo fare a meno di consigliare tale servizio di mining. Interessanti sono anche i portafogli in cripto che ti mette a disposizione, così come i piani di risparmio.
Come funziona un sito per il mining di criptovalute?
Quelli discussi sinora sono i cosiddetti siti di cloud mining, di cui abbiamo tra le altre cose già parlato in questo articolo. Approfondiamo ora il tema del loro funzionamento.
Innanzitutto, per mining si intende quel processo tramite cui, a fronte di una certa spesa in energia computazionale, si ottengono delle ricompense sotto forma di criptovaluta.
Ora, questo processo richiede un’attrezzatura dedicata: si parte dai comuni microprocessori dei pc, passando per le schede grafiche, fino ad arrivare ai miner costruiti appositamente per questa funzione.
A differenza di altre tecniche di estrazione, come il Pool mining o il Solo mining, il vantaggio di minare in Cloud è quello di non dover acquistare in prima persona tale attrezzatura, che in molti casi si può rivelare piuttosto costosa. Inoltre, si è esenti dal pagamento dell’energia elettrica consumata, costo che in molti casi non è assolutamente trascurabile.
Al contrario, quello che si fa è affidarsi ad una struttura, detta mining farm, e prendere in prestito una parte della sua potenza, ovvero la sua energia di hashing, misurata in H/s e suoi multipli.
Per usufruire di uno dei servizi sopracitati, ti è sufficiente procedere alla creazione gratuita di un account online, fornendo alcuni dati personali e le credenziali di accesso. Dopodiché, dovrai scegliere tra la diverse offerte disponibili ed acquistare il tuo contratto, tramite cui prenderai in prestito l’energia della struttura cui ti affidi.
Fatto ciò, comincerai ad estrarre criptovaluta, e potrai vedere i tuoi guadagni direttamente all’interno della tua dashboard. Una volta raggiunta la soglia minima, che dipende dal servizio, avrai diritto a prelevare secondo i metodi di pagamento previsti, di cui abbiamo già parlato in relazione a ciascun sito.
Bene, con ciò si conclude questo articolo sui migliori siti per minare criptovalute. Per altri contenuti relativi al mondo cripto, ti rimando al nostro sito Bussolafinanziaria, dove pubblichiamo ogni giorno novità in tema.