Cos’è un salvadanaio digitale? Come funziona? Quali sono le migliori app salvadanaio digitale disponibili sul mercato? Se cerchi le risposte a queste domande, continua a leggere!
Al giorno d’oggi esistono diverse soluzioni che ti consentono di mettere da parte i tuoi risparmi. Una delle più funzionali ed innovative è certamente il salvadanaio digitale.
A seguire andremo ad analizzare ogni aspetto di questo strumento, al fine da capire per bene di cosa si tratta e come funziona.
In ultimo elencheremo le migliori 6 app salvadanaio disponibili, così che tu possa scegliere quella più adatta a te e alle tue esigenze. Buona lettura!
Cos’è un salvadanaio digitale
Quando si parla di salvadanaio digitale o app salvadanaio si intende uno strumento disponibile online che, in modo molto simile alla sua controparte fisica, ti consente di mettere da parte delle piccole somme di denaro.
Il risparmio può essere effettuato per un obiettivo specifico, come l’acquisto di un nuovo cellulare o la pianificazione di una vacanza. Quindi il salvadanaio si rivela come utile strumento per la gestione delle proprie finanze.
Questo servizio viene offerto da alcune banche tradizionali, che ti permettono di usufruire di un salvadanaio digitale collegato con il tuo conto corrente. Un caso di questo tipo è quello del salvadanaio digitale Sella, offerto dalla banca omonima.

Ma il salvadanaio digitale viene spesso offerto anche da alcune app e servizi finanziari innovativi, come Revolut e Flowe. In questo caso potrai comodamente accedere alla tua piccola cassaforte tramite il tuo smartphone, con pochi click.
Attenzione però. Tieni a mente che il salvadanaio digitale non deve essere confuso con il salvadanaio elettronico, anche detto salvadanaio elettronico digitale.
Quest’ultimo è un dispositivo fisico a tutti gli effetti. Esso infatti, ti permette di conservare i tuoi risparmi in modo tradizionale, con la sola eccezione che tiene conto dei soldi che inserisci al suo interno.
Sul mercato ci sono sia modelli in vetro che ricordano i tipici salvadanai della nostra infanzia, sia modelli che riproducono uno sportello ATM in miniatura. Si tratta di un regalo simpatico da fare ad amici e bambini. Vedi tutte le versioni disponibili cliccando qui.
Come funziona un’applicazione salvadanaio
Iniziamo con il dire che un’applicazione salvadanaio, il più delle volte, è uno strumento messo a disposizione dei titolari di un conto corrente.
Puoi attivarlo ed accedervi tramite l’app del conto stesso o l’home banking del tuo istituto di credito.
Sappi che ci sono anche app esterne che fungono da salvadanaio online. Tuttavia, tali applicazioni dovranno comunque essere connesse al tuo conto corrente. Del resto, è da questa fonte che arrivano i soldi che metterai da parte.
Le modalità con le quali i soldi possono essere messi da parte sono sostanzialmente 3:
- Deposito diretto: ogni salvadanaio digitale permette di effettuare un deposito al suo interno. I soldi possono provenire dal tuo conto corrente collegato, ma anche da un conto esterno, o da quello dei tuoi amici o parenti.
- Sistema di auto-saving: si tratta di un meccanismo che in automatico mette da parte una quantità di soldi prendendoli dal tuo saldo. Chiaramente sarai tu a decidere quanti soldi mettere nel salvadanaio digitale, e con quale frequenza. Ad esempio potresti optare per risparmiare 1 euro al giorno, oppure 50 euro al mese.
- Arrotondamenti delle tue spese: alcune banche offrono la possibilità di arrotondare le tue spese per eccesso, mettendo in automatico la differenza all’interno del tuo salvadanaio digitale. Facciamo un esempio pratico per essere più chiari. Vai al bar e spendi 4,90 € per la colazione. Dal tuo conto saranno scalati 5 €, di cui 4,90 € andranno a pagare quanto consumato, ma i restanti 0,10 € andranno a cumularsi all’interno del tuo salvadanaio digitale.
In tutti i casi, sarai sempre tu a decidere la cadenza temporale, l’importo da conservare e se e quando attivare la funzione, oltre a tutte le altre impostazioni varie ed eventuali che un salvadanaio digitale richiede.
Le migliori app salvadanaio digitale
Adesso che conosciamo meglio questo strumento, vediamo quali sono le migliori 6 app salvadanaio digitale disponibili sul mercato. Per ogni opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie a permetterti di scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
1. Revolut
Il primo nome della nostra lista è quello di Revolut (accedi da qui). Si tratta di un servizio per la gestione del tuoi risparmi, utilizzato soprattutto dai giovani che viaggiano o vivono all’estero, per studio o lavoro.
Una volta aperto il tuo conto potrai anche attivare il salvadanaio digitale.

Il punto forte di Revolut sta nel fatto che ti permette di gestire il tuo denaro in diverse valute. Tale caratteristica influenza anche il tuo salvadanaio digitale. infatti, potrai mettere da parte i tuoi risparmi in oltre 30 valute differenti.
Inoltre, ti viene riconosciuto un interesse annuo sulle cifre depositate che parte dall’1.0% annuo per Standard, la versione base di questo conto!
Va anche detto che Revolut offre la possibilità di creare dei salvadanai digitali condivisi con altri utenti. Si tratta di un ottimo modo per raggiungere obiettivi comuni, sia in famiglia che tra amici. Scopri come iniziare cliccando qui.
Sito ufficiale | www.revolut.com |
Metodo di risparmio | arrotondamento delle spese, bonifico ricorrente e bonifico occasionale |
Salvadanaio digitale interno | Sì |
Costi di gestione aggiuntivi | No |
Benefici | Salvadanai digitali in diverse valute e/o condivisi con altri utenti, interessi a partire dall’1.0% annuo |
Nostra valutazione | 9.5/10 |
2. illimity
Anche illimity (accedi da qui) mette a tua disposizione un’applicazione salvadanaio estremamente valida.
Essa è anche conosciuta con il nome di Progetti illimity e ti permette di mettere da parte un piccolo tesoretto senza alcuna difficoltà.

Come nel suo stile, illimity offre un servizio molto vantaggioso per i suoi clienti. Prima di tutto, sappi che potrai spostare i soldi presenti dal tuo salvadanaio al tuo conto in ogni momento.
Se poi il tuo salvadanaio resta attivo per un anno interno, illimity ti premierà con un tasso annuo lordo dello 0.5% sulle somme che metti da parte. Convertendo il tuo gruzzolo in buoni Amazon, otterrai l’1% in più dell’importo che sei riuscito a conservare. Scopri come funziona cliccando qui.
Sito ufficiale | www.illimitybank.com |
Metodo di risparmio | Arrotondamento, bonifico ricorrente, bonifico occasionale, bonifico da altro correntista |
Salvadanaio digitale interno | Sì |
Costi di gestione aggiuntivi | No |
Benefici | Tasso annuo lordo dello 0.5%, possibile conversione in buoni Amazon con l’1% in più dell’importo |
Nostra valutazione | 9.5/10 |
3. Banca Sella
Andiamo avanti con un’altra soluzione molto valida: il salvadanaio digitale Sella (lo trovi qui). Esso fa parte delle diverse funzioni messe a disposizione dal conto Banca Sella, uno dei più amati dai correntisti italiani.

Uno dei suoi punti di forza è la facilità di utilizzo. Per attivarlo ti basta scaricare l’app Sella e fare tap sulla funzione “Salvadanaio“. Puoi anche stabilire una cifra da raccogliere e le tempistiche per raggiungere tale scopo. Puoi creare fino ad un massimo di 4 Salvadanai allo stesso tempo.
Se poi decidi che vuoi spendere subito i soldi accumulati, magari utilizzandoli per eseguire un pagamento improvviso, puoi farlo senza problemi. Per rimpolpare di nuovo i tuoi risparmi puoi utilizzare la funzione “Richiedi” e ricevere fondi anche da terze persone. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.
Sito ufficiale | www.sella.it |
Metodo di risparmio | Arrotondamento e trasferimento ricorrente, trasferimento occasionale, bonifico da altro correntista |
Salvadanaio digitale interno | Sì |
Costi di gestione aggiuntivi | No |
Benefici | Facilità di utilizzo, fino a 4 salvadanai digitali allo stesso tempo |
Nostra valutazione | 9.0/10 |
4. Crédit Agricole
Anche il salvadanaio digitale Crédit Agricole (lo trovi qui) merita un posto all’interno della nostra selezione. Esso rappresenta una tipologia di servizio un po’ differente dalle precedenti, ma altrettanto valida.

Crédit Agricole ti consente, tramite la sua app dedicata denominata CAI, di accedere ai servizi offerti da GIMME5, un’app di nuova generazione per il risparmio e l’investimento.
In particolare potrai accumulare i tuoi risparmi (anche piccole somme) all’interno di un salvadanaio digitale interno all’app. Le somme risparmiate saranno investite per conto tuo da GIMME5, per raggiungere degli obiettivi da te impostati.
Sono diverse le regole automatiche che fanno scattare un versamento nel salvadanaio: la vincita di una partita della squadra del cuore, il proprio compleanno oppure l’impostazione di una somma di risparmio ricorrente, solo per citarne alcune. Scopri di più cliccando qui.
Sito ufficiale | www.credit-agricole.it |
Metodo di risparmio | Totalmente personalizzabile |
Salvadanaio digitale interno | Accessibile tramite l’app di Crédit Agricole |
Costi di gestione aggiuntivi | Sì |
Benefici | Possibilità di far fruttare i tuoi risparmi investendoli |
Nostra valutazione | 8.5/10 |
5. Flowe
Andiamo avanti con il salvadanaio digitale offerto da Flowe (accedi da qui), l’istituto di credito con l’animo green.

Utilizzando Flowe avrai a disposizione dei salvadanai digitali chiamati Drop.
Questi sono utilizzabili tramite l’app della banca e possono essere attivati in pochi tap. Puoi denominare i singoli Drop in base all’obiettivo che desideri raggiungere (ad esempio: vacanze, auto, moto, etc…).
Con il piano base di Flowe, quello chiamato FAN, hai a tua disposizione 4 drop, ma se passi al piano superiore, i salvadanai digitali a tua disposizione sono infinti. Scarica ora l’app cliccando qui.
Sito ufficiale | www.flowe.com |
Metodo di risparmio | Arrotondamento e trasferimento ricorrente |
Salvadanaio digitale interno | Sì |
Costi di gestione aggiuntivi | No |
Benefici | Fino a 4 drop con il piano base |
Nostra valutazione | 8.5/10 |
6. Poste Italiane
Chiudiamo la nostra selezione con il salvadanaio digitale di Poste Italiane (lo trovi cliccando qui).

Il salvadanaio digitale delle Poste, attivabile tramite l’app BancoPosta, ti permette di accumulare piccole somme di denaro. Il servizio è assolutamente gratuito. Inoltre, puoi accedere ai soldi messi da parte in ogni momento.
La finalità del salvadanaio digitale delle Poste è quello di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Puoi creare fino ad un massimo di 5 obiettivi contemporaneamente con un importo cumulato massimo di 5.000 euro.
Per raggiungere la cifra da te stabilita, puoi effettuare dei bonifici singoli (interni o esterni), ma anche impostare dei trasferimenti ricorrenti o l’arrotondamento delle spese sostenute con la tua carta Postepay Evolution.
Sito ufficiale | www.poste.it |
Metodo di risparmio | Arrotondamento, trasferimento ricorrente, bonifico esterno |
Salvadanaio digitale interno | Sì |
Costi di gestione aggiuntivi | No |
Benefici | Fino a 5 obiettivi di risparmio, arrotondamento spese |
Nostra valutazione | 7/10 |